Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità
  • Preferenza di ordinamento per pertinenza memorizzata

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

30 risultati in 25 ms ordinati per pertinenzaricerca avanzata
1 2 3 avanti ultima
1 Sentenza Breve
... procedimento volto ad accertare la mancata stabile ed effettiva occupazione di fatto dell’alloggio ai fini della decadenza del contributo ... il vincolo di occupazione dell’alloggio». 4. Di tale provvedimento di decadenza il ricorrente chiede l’annullamento, affidando la propria ... nella giurisdizione esclusiva del Giudice amministrativo inerente la materia dei servizi pubblici o comunque la materia dell’urbanistica ... da cui sia affetto o revocarlo per contrasto originario con l’interesse pubblico. 4. In linea con tali principi, il riparto di giurisdizione ... la giurisdizione del giudice ordinario quando il finanziamento è riconosciuto direttamente dalla legge, mentre alla pubblica amministrazione ... rientrerebbero nella giurisdizione esclusiva del Giudice amministrativo in materia di servizi pubblici, dovendosi ricomprendere pertanto ... a mezzo PEC del -OMISSIS-, con cui è stata disposta nei confronti del ricorrente la decadenza dal contributo concessogli quale socio ... della società cooperativa edilizia -OMISSIS-, per violazione del vincolo di occupazione dell’alloggio, con richiesta di restituzione ... per l’intervento di costruzione di -OMISSIS- alloggi nel Comune di Trento, per un importo complessivo di euro -OMISSIS-. Per ciascuno ... dei -OMISSIS- alloggi, assegnati ai soci aventi i requisiti previsti, il contributo è risultato pari ad euro -OMISSIS-, ossia il 45...
2 Sentenza Breve
... definiti di revoca, decadenza, risoluzione, non costituiscono espressione di una ponderazione tra l'interesse pubblico e quello privato ... che, anche “in tema di edilizia residenziale pubblica, il riparto di giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo sia soggetto ... c.p.c. per assenza del notificando in data 21 aprile 2010, con cui è stata disposta la revoca dell'assegnazione dell'alloggio ... di edilizia abitativa pubblica in godimento al ricorrente sito a Trento, Via della Canova n. 40; - di tutti gli atti con il precedente ... dell'alloggio I.T.E.A. di cui alla nota di data 5 gennaio 2010, prot. n. 752/10/RA/16 a firma del Responsabile del procedimento del Servizio ... la determinazione n. 16/291, di data 7.4.2010, con cui il Comune di Trento ha disposto la revoca dell’assegnazione dell’alloggio ITEA locato ... di quanto stabilito dall’art. 9, comma 3, lett. b), della L.p. 7.12.2005, n. 15, in dipendenza del contestato abbandono dell'alloggio, ad avviso ... intimata, entrambe opponendo il difetto di giurisdizione e, comunque, l’infondatezza del ricorso. Il Collegio ritiene che sia possibile ... definire il giudizio con sentenza in forma semplificata, apparendo nella specie insussistente la giurisdizione del giudice ... dell’assegnazione una serie di comportamenti assunti dal ricorrente che integrerebbero l’ipotesi di abbandono dell'alloggio, sanzionata...
3 Sentenza Breve
... all’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, il riparto di giurisdizione tra giudice amministrativo e giudice ordinario ... dalla giurisdizione del giudice amministrativo il ricorso proposto avverso la decadenza per abbandono dall’assegnazione di un alloggio di edilizia ... di locazione avente ad oggetto l’alloggio di edilizia abitativa pubblica identificato con il codice 43108768, con conseguente ordine ... regolatrice della giurisdizione ha avuto occasione di affermare che, anche “in tema di edilizia residenziale pubblica, il riparto ... di restituire l’alloggio stesso nel termine di giorni trenta e maggiorazione del canone di locazione, rapportato al canone di mercato ... , da corrispondere sino alla restituzione dell’alloggio stesso, nonché di tutti gli atti presupposti connessi e conseguenti, ivi compresi ... : A) la nota della società ITEA Spa in data 17 dicembre 2015, recante la proposta di revoca dell’assegnazione dell’alloggio; B) la nota ... dell’assegnazione dell’alloggio; C) la nota del Comune di Trento in data 19 ottobre 2015, recante la comunicazione dell’avvio del procedimento ... di revoca dell’assegnazione dell’alloggio; D) la nota della società ITEA Spa in data 13 ottobre 2015, recante la proposta di avvio ... del procedimento di revoca dell’assegnazione dell’alloggio; E) l’eventuale silenzio rigetto formatosi sulla domanda di cambio di alloggio...
4 Sentenza
... , con cui la pubblica amministrazione ha dichiarato la decadenza dei benefici concessi e disposto la restituzione della prima annualità ... ). 5. Ciò posto, va osservato che, nella fattispecie in esame la pubblica amministrazione ha pronunciato la decadenza ... . 9/2013, per l'acquisto dell'alloggio in p.ed. 2549, p.m.1 sub 4, c.c. Castello Tesino; - della successiva comunicazione, prot. n ... il rimborso della somma di Euro 4.961,77, erogata per l'acquisto dell'alloggio, quale importo corrispondente alla prima annualità ... . 9/2013 per l’acquisto di un alloggio abitativo, impugna - previa richiesta di sospensione - i provvedimenti in epigrafe ... di giurisdizione, preavvertendo altresì le parti, ex art 60 c.p.a., della possibilità di definire direttamente il giudizio con sentenza ... di controversie riguardanti la concessione e la revoca di contributi e sovvenzioni pubbliche, deve essere attuato sulla base del generale ... criterio di riparto fondato sulla natura della situazione soggettiva azionata, con la conseguenza che sussiste sempre la giurisdizione ... formalmente intitolati come revoca, decadenza o risoluzione, purché essi si fondino sull’inadempimento alle obbligazioni assunte di fronte ... , con conseguente giurisdizione del giudice amministrativo, solo ove la controversia riguardi una fase procedimentale precedente...
5 Sentenza
... per legge domiciliato; per l'annullamento, previa sospensione - del provvedimento di sospensione dell'assegnazione dell'alloggio ... pubblica del giorno 10 novembre 2016 il cons. Paolo Devigili e udito per il ricorrente l’Avv. Sabrina Moschen; nessuno presente ... ricorrente, agente di polizia giudiziaria presso la casa circondariale di Trento e residente con la propria famiglia in un alloggio ... , con cui l’amministrazione penitenziaria ha “revocato” l’assegnazione di tale alloggio per il dedotto mancato pagamento degli oneri accessori al canone ... , per una somma pari ad Euro 3.256,75: con sentenza n. 238 di data 23.5.2016 questo Tribunale ha dichiarato il difetto di giurisdizione ... l’assegnazione di altro alloggio demaniale (di maggiori dimensioni), conseguente all’utile collocazione nella nuova graduatoria formata ex ... art. 6 d.P.R. n. 314/2016, in quanto non in regola con il pagamento degli oneri accessori per la conduzione dell’alloggio ... penitenziaria - eccependo il difetto di giurisdizione e contestando nel merito la fondatezza del ricorso. Con ordinanza n. 26 di data 10 ... giugno 2016 il collegio ha accolto la domanda incidentale di sospensione. Alla pubblica udienza del giorno 10 novembre 2016 la causa ... è stata trattenuta in decisione. DIRITTO Pregiudizialmente va accertata, nella fattispecie in esame, la giurisdizione...
6 Sentenza
... gestione del territorio della Comunità della valle dei laghi 28 ottobre 2014, n. 105, di decadenza dai contributi concessi ... per l'acquisto di un alloggio sito a Terlago; - e di ogni altro atto presupposto, richiamato, connesso e conseguente. Visti il ricorso ... anni dalla data del verbale di accertamento di fine lavori, in caso di realizzazione di opere” gli alloggi, oggetto di contributi ... , devono essere occupati dai beneficiari: e, giusta art. 83 bis l.p. cit., l’inosservanza di tale vincolo determina la decadenza ... 2014, n. 105, qui impugnata, la Comunità della valle dei laghi, succeduta all’Ente erogatore, ha revocato, per decadenza ... l’alloggio nell’intervallo compreso tra il 14 marzo 2008 e il 1 dicembre 2009, per poi venderlo il 21 novembre 2013, mentre il vincolo ... resistente, concludendo entrambi per la reiezione del ricorso, in quanto infondato; che “Il riparto di giurisdizione tra giudice ... pubbliche deve essere attuato sulla base del generale criterio di riparto fondato sulla natura della situazione soggettiva azionata ... , con la conseguenza che sussiste sempre la giurisdizione del giudice ordinario … qualora la controversia attenga alla fase di erogazione ... come revoca, decadenza o risoluzione, purché essi si fondino sull'inadempimento alle obbligazioni assunte di fronte alla concessione...
7 Sentenza
... . DIRITTO 1.- In via preliminare va affrontato il problema attinente alla giurisdizione in tema di edilizia residenziale pubblica ... riguardo alla “revoca” o “decadenza” dell’assegnazione dell’alloggio), la situazione giuridica si configura come “diritto soggettivo ... la giurisdizione del giudice amministrativo per le varie fasi del complesso procedimento relativo all’assegnazione degli alloggi di edilizia ... ” (art. 34, I comma). Si tratta, in concreto, di stabilire se l’edilizia residenza pubblica rientri, ai fini della giurisdizione ... di giurisdizione, ancorché con riguardo alla peculiare ipotesi del “riscatto” dell’alloggio assegnato). B) Ben diversa, per contro, si profila ... definitiva dell’alloggio pubblico possa essere assunto subito dopo la successiva dichiarazione dei redditi senza far riferimento all’anno ... per l’edilizia pubblica, dopo la deliberazione di revoca in via provvisoria dell’alloggio al signor Mottes, veniva disposto: “la presente ... 10.02.2001 relativa alla revoca dell’assegnazione al ricorrente dell’alloggio I.T.E.A. in Trento, via Bettini n. 20; #19;#21;Visto ... ; Viste le memorie prodotte dalle parti a sostegno delle rispettive difese; Visti gli atti tutti della causa; Uditi alla pubblica ... pubblica nel Comune i Trento con delibera 26.10.1999 n. 1817 aveva revocato provvisoriamente al signor Mottes l’assegnazione...
8 Sentenza
... relative ai provvedimenti incidenti sul rapporto concessorio di alloggi di edilizia residenziale pubblica (nella specie, decadenza ... di concreta gestione degli alloggi assegnati, permanendo, anche dopo l'assegnazione, la finalità di tutelare l'interesse pubblico ... del mantenimento in capo all'amministrazione del potere di verificare la conformità dell'uso dell'alloggio assegnato all'interesse pubblico ... di decadenza dall'assegnazione per il successivo venir meno dei requisiti che legittimavano l'assegnazione di alloggi di edilizia ... residenziale pubblica e che, pertanto, incidevano direttamente sul rapporto concessorio (nella specie, “decadenza per perdita del requisito ... per la permanenza nell’abitazione, mentre competeva all’ente pubblico l’assegnazione e l’eventuale revoca dell’alloggio. Nel caso in esame ... del Comprensorio dell’Alta Valsugana di revoca dell’assegnazione dell’alloggio”; 2. - della “decisione n. 2 del 22 marzo 2006 della Commissione ... : 3. - della “determinazione n. 791/2007 R.S. - n. 2053/2007 R.G. di data 27.12.2007 di revoca assegnazione dell’alloggio ... di edilizia abitativa pubblica sito in Fornace, via dei Pradolini, n. 14 alla signora Corn Adelina”. Visto il ricorso con i relativi ... le memorie prodotte dalle parti a sostegno delle proprie difese; Visti gli atti tutti della causa; Uditi alla pubblica udienza del#19;#21...
9 Sentenza
... all’edilizia abitativa pubblica dott. Riccardo Dossi, recante: ”revoca alloggio di edilizia abitativa pubblica – L.P. 13.11.1992, n. 21 ... apprezzamento dell’Amministrazione (con peculiare riguardo alla “revoca” o “decadenza” dell’assegnazione dell’alloggio), la situazione ... degli alloggi di edilizia residenziale e dei provvedimenti assunti dall’Amministrazione (ivi compresi quelli di “revoca” e/o “decadenza ... alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo “tutte le controversie in materia di pubblici servizi” (art. 33, I comma), nonché ... pubblica rientri, ai fini della giurisdizione, nell’ambito delle materie sopra individuate. A) In proposito, occorre rilevare ... , con la quale è stato dichiarato il difetto di giurisdizione, ancorché con riguardo alla peculiare ipotesi del “riscatto” dell’alloggio assegnato ... , revocarsi in dubbio che l’edilizia residenziale pubblica, concretizzandosi nell’apprestamento di alloggi abitativi per i meno abbienti ... , trattandosi dell’ipotesi di revoca di un alloggio di edilizia abitativa pubblica. Nel merito il ricorso è infondato. Ritiene, invero ... ; Visti gli atti tutti della causa; Uditi alla pubblica udienza del 18 gennaio 2002#19;#21; - relatore il consigliere Gianfranco ... Con ricorso notificato in data 6 dicembre 1999 la signora Eleonora Beltrami ved. Battisti – assegnataria, per subentro, dell’alloggio...
10 Ordinanza Sospensiva
... la decadenza dal beneficio relativo all'assegnazione dell'alloggio di via Nazionale, 27/b int. 15 sito in Roncone (TN); - del provvedimento ... di alloggio di edilizia abitativa pubblica e viene applicata l'indennità di occupazione ed avviata la procedura per il recupero coattivo ... n. 7546 del 12 luglio 2012 di ITEA s.p.a. con cui viene dichiarata la decadenza dal beneficio relativo all'assegnazione ... dell'alloggio; - dell'atto di precetto di ITEA S.p.A. di data 12 settembre 2012 con il quale si intima e fa precetto di rilasciare entro 10 ... . 55 cod. proc. amm.; Visti tutti gli atti della causa; Ritenuta la propria giurisdizione e competenza; Relatore nella camera ... che il pregiudizio allegato è grave ed irreparabile, incidendo sulla situazione abitativa della ricorrente che sarebbe privata dell’alloggio ... e per l'effetto: a) sospende l’esecuzione dei provvedimenti impugnati; b) fissa per la trattazione di merito del ricorso l'udienza pubblica...
1 2 3 avanti ultima