Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità
  • Preferenza di ordinamento per data memorizzata

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

4 risultati in 9 ms ordinati dal più recente al meno recentericerca avanzata
1 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... dell'alloggio, tipologia tre stanze, e di preavviso di scorrimento della graduatoria, emesso con nota prot. 4847/sg, del 17.3.2016 ... . 55 cod. proc. amm.; Visti tutti gli atti della causa; Ritenuta la propria giurisdizione e competenza; Relatore nella camera ... : - che il ricorrente è un agente di polizia giudiziaria in servizio presso la Casa Circondariale di Trento, domiciliato presso un alloggio ... , di data 23.5.2016, che lo ha dichiarato inammissibile per difetto di giurisdizione del Giudice amministrativo e che ha, al contempo ... , affermato la giurisdizione del Giudice ordinario; - che, nelle more, il ricorrente (con moglie e figlia) si è utilmente collocato ... nella graduatoria per l’assegnazione di un altro alloggio, di maggiori dimensioni; - che con il provvedimento in epigrafe l’Amministrazione ... del pagamento degli oneri accessori oggetto di contestazione “decadrà dall’assegnazione dell’alloggio tipologia tre stanze”; Rilevato ... , dunque, che è oggetto di contestazione un provvedimento riguardante l’esito finale di una procedura di assegnazione di un alloggio ... di servizio e, in quanto tale, idoneo a istaurare il rapporto di concessione di un bene demaniale, per cui la giurisdizione sembrerebbe ... alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo “le controversie aventi ad oggetto atti e provvedimenti relativi a rapporti...
2 Ordinanza Collegiale
... per l’assegnazione di alloggio pubblico, - la sua decadenza del ricorrente dall'eventuale corresponsione del contributo integrativo ... in locazione un alloggio pubblico. L’Ente, il successivo 9 agosto, gli comunicò che, per la sua posizione in graduatoria, era disponibile ... , all’art. 11, I comma, dispone che il rifiuto dell'alloggio proposto in locazione comporta “la decadenza dal beneficio, l'esclusione ... di nuclei familiari in locazione sul libero mercato, sempre in caso di rifiuto di un alloggio pubblico. 3.2.3. Tuttavia, lo stesso art ... sulla locazione di alloggio privato, nonchè l'impossibilità di ripresentare una nuova domanda per l'accesso ai predetti benefici ... della causa; Visto l'atto di costituzione in giudizio della Comunità della Vallagarina; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 25 ... della Provincia autonoma di Trento, è un ente pubblico, il quale ha competenza in materia di attività socio-assistenziali e di edilizia ... il Belkacem decaduto dal beneficio della locazione per l’alloggio proposto, e lo escluse dalle graduatorie vigenti, in applicazione ... , l’interessato era anche decaduto dall’eventuale corresponsione “del contributo integrativo sulla locazione di alloggio privato dal mese ... , amministrativo, contabile, tributario e negli affari di volontaria giurisdizione, per la difesa del cittadino non abbiente quando...
3 Ordinanza Sospensiva
... la decadenza dal beneficio relativo all'assegnazione dell'alloggio di via Nazionale, 27/b int. 15 sito in Roncone (TN); - del provvedimento ... di alloggio di edilizia abitativa pubblica e viene applicata l'indennità di occupazione ed avviata la procedura per il recupero coattivo ... n. 7546 del 12 luglio 2012 di ITEA s.p.a. con cui viene dichiarata la decadenza dal beneficio relativo all'assegnazione ... dell'alloggio; - dell'atto di precetto di ITEA S.p.A. di data 12 settembre 2012 con il quale si intima e fa precetto di rilasciare entro 10 ... . 55 cod. proc. amm.; Visti tutti gli atti della causa; Ritenuta la propria giurisdizione e competenza; Relatore nella camera ... che il pregiudizio allegato è grave ed irreparabile, incidendo sulla situazione abitativa della ricorrente che sarebbe privata dell’alloggio ... e per l'effetto: a) sospende l’esecuzione dei provvedimenti impugnati; b) fissa per la trattazione di merito del ricorso l'udienza pubblica...
4 Ordinanza Sospensiva
... dell’assegnazione dell’alloggio di edilizia abitativa pubblica situato nel comune di Borgo Valsugana in via Hippoliti n. 7 interno 1 ... relativi alla revoca dell’assegnazione dell’alloggio al Signor Diego Ferrai ed in particolare: della determinazione n. 594/2007 ... Comprensorio la revoca dell’assegnazione dell’alloggio in godimento dell’istante, ubicato in Borgo Valsugana, Via Ippoliti, 8, che ivi ... ; Ritenuto: che pare nella specie dubbia la sussistenza della giurisdizione del Giudice amministrativo, investendo l’adottata statuizione ... , cui si associava nel previgente regime la possibilità di un rientro al di sotto della stessa soglia e, in difetto, la declaratoria di decadenza ... del canone di locazione, esclusa restando ogni decadenza; che a parere del Collegio tale disciplina pare che fosse applicabile da parte...