Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità
  • Preferenza di ordinamento per data memorizzata

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

81 risultati in 15 ms ordinati dal meno recente al più recentericerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 avanti ultima
1 Sentenza
... . Per le controversie in materia di alloggi di edilizia economica e popolare, il riparto della giurisdizione - a parte la speciale ipotesi ... di decadenza dall'assegnazione per mancata occupazione dell'alloggio nel termine prescritto - è regolato dal consueto criterio ... , in quella dei servizi pubblici - la giurisdizione del giudice amministrativo non è configurabile nella fase successiva al provvedimento ... è elettivamente domiciliata, l’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica (A.T.E.R.) del Comune di Roma, in persona ... di costituzione in giudizio dell’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica (A.T.E.R.) del Comune di Roma; Viste le memorie ... prodotte dalle parti in causa costituite a sostegno delle rispettive difese; Visti gli atti tutti della causa; Relatore alla pubblica ... . Tale provvedimento è stato adottato per essere stato l’alloggio occupato abusivamente dopo la morte dei genitori, legittimi ... gennaio 2012 la causa è stata trattenuta per la decisione. DIRITTO 1. Il ricorso è inammissibile per difetto di giurisdizione ... 2011, n. 2949). Pertanto, nel complessivo procedimento per l'assegnazione degli alloggi in questione, va distinta una prima fase ... , di natura pubblicistica, caratterizzata dall'esercizio di poteri amministrativi finalizzati al perseguimento di interessi pubblici...
2 Sentenza
... alloggio Edilizia Residenziale Pubblica, emesso in data 23 novembre 2011; sul ricorso numero di registro generale 253 del 2012 ... con esclusivo riguardo al provvedimento di decadenza dall'assegnazione per mancata occupazione dell'alloggio nel termine prescritto ... , in quella dei servizi pubblici - la giurisdizione del giudice amministrativo non è configurabile nella fase successiva al provvedimento ... di essersi trasferita nell’alloggio in argomento per prestare assistenza all’originaria assegnataria, sog.ra Luisa Corneli e dopo ... il decesso di quest’ultima ha continuato ad occupare l’alloggio, previa voltura di tutte le bollette delle utenze. Avverso i predetti ... trattenuta in decisione. DIRITTO Il ricorso è inammissibile per difetto di giurisdizione del giudice adito, come eccepito ... dalle Amministrazioni. intimate. E’ noto, infatti, che per le controversie in materia di alloggi di edilizia economica e popolare, il riparto ... della giurisdizione - a parte la speciale ipotesi di opposizione davanti al pretore prevista dall'art. 11, comma 13, DPR 30 settembre 1972 n. 1035 ... . V, 16 maggio 2011, n. 2949). Pertanto, nel complessivo procedimento per l'assegnazione degli alloggi in questione, va distinta ... di interessi pubblici e, correlativamente, da posizioni di interesse legittimo dell'assegnatario; da quella successiva, di natura...
3 Sentenza Breve
... , con il quale è stato disposto il rilascio dell’alloggio di edilizia residenziale pubblica occupato dall’interessato e sito in Roma, Via Silvano n ... di giurisdizione del giudice adito, conformemente ad un orientamento della Sezione, in tema di rilascio di alloggi di edilizia residenziale ... - senz'altro ricompresa, per la finalità sociale che la connota, in quella dei servizi pubblici - la giurisdizione del giudice ... Il difetto di giurisdizione si estende anche all’ipotesi di ordine di rilascio dell’alloggio occupato abusivamente. Con specifico ... riguardante il potere dell'assegnatario di dare ospitalità a terzi nell'alloggio di edilizia residenziale pubblica”. 8. Va soggiunto ... , per asserita occupazione abusiva di alloggio ATER sito in Roma Via Silvano n. 3 lotto A sc. A int. 8; nonché di ogni altro atto presupposto ... della ricorrente ad ottenere la propria regolarizzazione contrattuale in assegnazione, anche in sanatoria, per l’alloggio sito in Roma Via ... ; Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica (ATER) del Comune di Roma, rappresentata e difesa dall'avv. Carmine Russo ... . Si è costituita in giudizio l’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica (ATER) del Comune di Roma che ha eccepito il difetto ... di giurisdizione del giudice adito e ha rimarcato, nel merito, l’infondatezza del ricorso. 4. Nella camera di consiglio dell’8.2.2012...
4 Sentenza Breve
... disposto il rilascio dell’alloggio di edilizia residenziale pubblica occupato dall’interessato e sito in Roma, via Mozart n. 29, lotto ... , in tema di rilascio di alloggi di edilizia residenziale pubblica, assolutamente consolidato (cfr. al riguardo, TAR Lazio, III quater ... , infatti, che per le controversie in materia di alloggi di edilizia economica e popolare, il riparto della giurisdizione - a parte ... riguardo al provvedimento di decadenza dall'assegnazione per mancata occupazione dell'alloggio nel termine prescritto - è regolato ... pubblici - la giurisdizione del giudice amministrativo non è configurabile nella fase successiva al provvedimento di assegnazione ... . 23830; 12 giugno 2006, n. 13527). 7 Il difetto di giurisdizione si estende anche all’ipotesi di ordine di rilascio dell’alloggio ... , per asserita occupazione abusiva di alloggio ATER sito in Roma Via Mozart 29 lt E sc. D int. 7; nonché di ogni altro atto presupposto ... del ricorrente ad ottenere la propria regolarizzazione contrattuale in assegnazione, anche in sanatoria, per l’alloggio sito in Roma Via ... ; Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica (ATER) del Comune di Roma, rappresentata e difesa dall'avv. Monica Viarengo ... . Si è costituita in giudizio l’Azienda Territoriale Edilizia Residenziale Pubblica (ATER) del Comune di Roma che ha rimarcato, nel merito...
5 Sentenza
... in data 30.5.2006 e notificato in data 5.6.2006, con cui era disposto il rilascio dell’alloggio di edilizia residenziale pubblica ... nell'alloggio di edilizia residenziale pubblica.”. Va ritenuto, pertanto, che un potere autoritativo non è ravvisabile nella fattispecie ... Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica del Comune Roma, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa ... . 1, e 85, co. 9, cod. proc. amm.; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 10 gennaio 2012 ... sulla sussistenza della giurisdizione del giudice adito, all’udienza di discussione la causa era trattenuta in decisione. Osserva il Collegio ... che il ricorso è inammissibile per difetto di giurisdizione. Infatti, come affermato ripetutamente da questo Tribunale (cfr. ex multis, 3207 ... , nella materia dell’edilizia residenziale pubblica- ricompressa, per la finalità sociale che la connota, in quella dei servizi pubblici ... – la giurisdizione del giudice amministrativo non è configurabile nella fase successiva al provvedimento di assegnazione, giacché detta fase ... è segnata dall’operare della P.A. non quale autorità che esercita pubblici poteri, ma nell’ambito di un rapporto privatistico ... di locazione, tenuto conto che i provvedimenti adottati, variamente definiti di revoca, decadenza, risoluzione, non costituiscono...
6 Sentenza
... dell'alloggio di edilizia residenziale pubblica sito in viale Tirreno 187 emesso in data 16.5.2006; sul ricorso numero di registro ... residenziale pubblica- ricompressa, per la finalità sociale che la connota, in quella dei servizi pubblici – la giurisdizione del giudice ... riguardante il potere dell'assegnatario di dare ospitalità a terzi nell'alloggio di edilizia residenziale pubblica.”. Va ritenuto ... il medesimo, in Roma, corso Trieste, 85; ATER - Agenzia Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica del Comune Roma, in persona ... - Agenzia Territoriale per l’Edilizia Residenziale Pubblica del Comune Roma; Viste le memorie difensive; Visti gli artt. 35, co. 1, e 85 ... , co. 9, cod. proc. amm.; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 10 gennaio 2012 ... ed eccependo in via preliminare il difetto di giurisdizione del giudice amministrativo. Osserva il Collegio che l’eccezione sollevata ... che ha definito un precedente ricorso proposto dall’interessato contro altro decreto di rilascio dello stesso alloggio emesso in data 19 ... della P.A. non quale autorità che esercita pubblici poteri, ma nell’ambito di un rapporto privatistico di locazione, tenuto conto ... che i provvedimenti adottati, variamente definiti di revoca, decadenza, risoluzione, non costituiscono espressione di una ponderazione...
7 Sentenza
... del 6.8.1999, consequenziale alla decadenza del ricorrente dall'assegnazione di un alloggio di edilizia residenziale pubblica per aver egli ... , gli ha comunicato l’avvenuta dichiarazione di decadenza (di cui a determinazione dirigenziale del 9.3.2001) dall’assegnazione dell’alloggio ... dell’alloggio stesso avvenuta il 2.9.1974. Poiché in tale provvedimento l’IACP ha fatto altresì presente che della decadenza dichiarata ... ceduto a terzi l'alloggio stesso. Al riguardo deve rilevarsi che, in tema di edilizia residenziale pubblica, rientra ... nella giurisdizione del Giudice Ordinario non solo ogni questione involgente il provvedimento dichiarativo della decadenza dall'assegnazione ... dal Servizio Gestione Alloggi II –Sez. IV Zona, Prot. n. 1778, emesso il 19.3.2001, spedito al ricorrente mediante lettera raccomandata ... a. r. e successivamente ricevuto, concernente “l’applicazione art. 13 L.R. n. 12 del 6.8.1999 - Decadenza automatica ... dell’assegnazione e risoluzione di diritto del contratto di locazione dell’alloggio ubicato in Roma, Via Ostini n. 4, sc. Q/3 cod. alloggio ... 402420.136150”; -della determinazione dirigenziale n. 112 del 9.3.2001 di dichiarazione della decadenza automatica dell’assegnazione ... dell’alloggio; -di ogni altro atto e provvedimento presupposto, nonché di ogni altro atto e provvedimento connesso e consequenziale ancorché...
8 Sentenza Breve
... di alloggio di edilizia residenziale pubblica del 13 dicembre 2011; ex art. 60 cod. proc. amm.; sul ricorso numero di registro generale ... Pubblica (A.T.E.R.) del Comune di Roma, eccependo, preliminarmente, il difetto di giurisdizione; nel merito, concludendo ... con esclusivo riguardo al provvedimento di decadenza dall'assegnazione per mancata occupazione dell'alloggio nel termine prescritto ... sociale che la connota, in quella dei servizi pubblici - la giurisdizione del giudice amministrativo non è configurabile nella fase ... definiti di revoca, decadenza, risoluzione, non costituiscono espressione di una ponderazione tra l'interesse pubblico e quello privato ... il potere dell'assegnatario di dare ospitalità a terzi nell'alloggio di edilizia residenziale pubblica”. Ritenuto, infine ... in Roma, via Gaetano Casati, 38 Int. 12; ATER - Azienda Territoriale Edilizia Residenziale Pubblica del Comune di Roma, in persona ... e i relativi allegati; Visti gli atti di costituzione in giudizio di ATER - Azienda Territoriale Edilizia Residenziale Pubblica del Comune ... per l’infondatezza del gravame. Considerato che per le controversie in materia di alloggi di edilizia economica e popolare, il riparto ... della giurisdizione - a parte la speciale ipotesi di opposizione davanti al pretore prevista dall'art. 11, comma 13, DPR 30 settembre 1972 n. 1035...
9 Sentenza Breve
... di alloggio di edilizia residenziale pubblica - riassunzione - (tribunale ordinario di Roma, sentenza rep. 19210/11) ex artt. 60 e 74 ... – per le controversie in materia di alloggi di edilizia economica e popolare, il riparto della giurisdizione - a parte la speciale ipotesi ... di decadenza dall'assegnazione per mancata occupazione dell'alloggio nel termine prescritto - è regolato dal consueto criterio ... , in quella dei servizi pubblici - la giurisdizione del giudice amministrativo non è configurabile nella fase successiva al provvedimento ... ; La controversia proposta all’esame del Collegio – avente ad oggetto l’impugnazione dell’ordine di rilascio di un alloggio di edilizia popolare ... perché occupato abusivamente – esula dalla giurisdizione del giudice adito. Ed invero, come correttamente rilevato dalla stessa ricorrente ... – che dichiaratamente non condivide la conclusione cui è pervenuto il giudice ordinario in merito al proprio difetto di giurisdizione ... in seguito a detta assegnazione. A tale conclusione è pervenuta, con giurisprudenza costante, sia il giudice della giurisdizione (Cass ... di cassazione. Pertanto, nel complessivo procedimento per l'assegnazione degli alloggi in questione, va distinta una prima fase, di natura ... pubblicistica, caratterizzata dall'esercizio di poteri amministrativi finalizzati al perseguimento di interessi pubblici e, correlativamente...
10 Sentenza Breve
... dell‘Azienda Territoriale Edilizia Residenziale Pubblica del Comune di Roma n. 337 dell’11.10.2011, di decadenza dall’assegnazione ... di alloggio di edilizia residenziale pubblica; ex art. 60 cod. proc. amm.; sul ricorso numero di registro generale 804 del 2012 ... , con la quale è stata disposta la decadenza della ricorrente dall’assegnazione dell’alloggio di edilizia residenziale sito in Roma, via ... , conformemente ad un consolidato orientamento della Sezione, in tema di decadenza dall’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale ... ; n. 8268/2011; n. 6330/2011; n. 3103/2011; n. 3116/2011). Invero, in tema di alloggi di edilizia residenziale pubblica vanno ... ha poi trovato conferma con le ulteriori precisazioni che in tema di edilizia residenziale pubblica, il riparto di giurisdizione ... ., e quindi non solo quelle di opposizione al decreto di decadenza per mancata occupazione dell'alloggio, secondo la specifica previsione ... , 23 giugno 2005, n. 13459). Poiché nel caso in esame la decadenza dall'alloggio è stata disposta per cessione (parziale) a terzi ... del sopra citato alloggio, con conseguente risoluzione del contratto di locazione in essere, ne consegue che la giurisdizione appartiene ... , in Roma, via L. Bissolati, 54; ATER - Azienda Territoriale Edilizia Residenziale Pubblica del Comune di Roma, rappresentata e difesa...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 avanti ultima