Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

327 risultati in 34 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... dei fatti: il nulla osta richiesto dall’art. 55 del codice della navigazione riguarderebbe le nuove opere realizzate sul demanio ... la violazione degli artt. 55 e 1161 del codice della navigazione, sul presupposto dell’accertamento della realizzazione di opere entro ... e ordinato lo sgombero delle opere realizzate senza previo nulla osta ai sensi dell’art. 55 del codice della navigazione. Pertanto ... di cui all’art. 55 del codice della navigazione. Va inoltre aggiunto che non risulta dimostrato che le opere di cui si discute siano state ... al ricorrente di ripristinare l’agibilità delle aree ricadenti entro la fascia di rispetto dei 30 m dal confine demaniale marittimo. Visti ... l’avvio del procedimento volto all’adozione di un’ingiunzione di sgombero ai sensi degli artt. 55 e 1161 del codice della navigazione ... di ripristinare l’agibilità delle aree ricadenti entro la fascia di rispetto dei 30 m dal confine demaniale marittimo. L’Autorità, infatti ... , aveva verificato che il ricorrente occupava la fascia di rispetto di 30 m dal confine demaniale con un chiosco in muratura ordinaria di metri ... così la violazione degli articoli 55 e 1161 del codice della navigazione. Avverso la predetta ordinanza l’interessato ha proposto ... in sanatoria del nulla osta di cui all’art. 55 cod. nav. presentata alla Capitaneria di Porto in data 17 giugno 2003. Con ordinanza n. 374...
2 Sentenza
... demaniale in mancanza del nulla-osta di cui all’art. 55 cod. nav., ma indica specificamente la particella catastale su cui le opere ... demaniale marittimo in mancanza dell’autorizzazione prescritta dall’art. 55 del codice della navigazione. Visto il ricorso ... demaniale marittimo, l’addebito è stato mosso per la mancanza dell’autorizzazione di cui all’art. 55 cod. nav.. Deve ritenersi, pertanto ... , mentre quanto alle opere descritte alle lettere C) ed E), nella fascia di rispetto dei trenta metri dal confine del demanio marittimo ... di Palermo ha ingiunto ai ricorrenti lo sgombero e la demolizione delle opere ivi elencate, realizzate in fascia di rispetto dal confine ... , essendo state realizzate tutte in difetto dell’autorizzazione di cui all’art. 55 del codice della navigazione. #11;Occorre premettere ... che, ai sensi degli artt. 822 del codice civile e 28 del codice della navigazione, costituiscono demanio naturale e necessario e fanno parte ... ) misurano mt. 18,84, ovvero una misura inferiore ai trenta metri della fascia di rispetto (peraltro da computare dal confine del demanio ... ) dell’ingiunzione n° 35/98, così come in ordine alla ricadenza nella fascia di rispetto dei trenta metri dal confine demaniale marittimo ... del titolo abilitativo di competenza del Capo del Compartimento Marittimo, prescritto dall’art. 55 del codice della navigazione...
3 Sentenza
... ha realizzato, in assenza dell’autorizzazione demaniale ex art. 55 cod. nav., una serie di opere, di cui è stata ingiunta la rimozione ... nella fascia di rispetto dei trenta metri dal limite del demanio marittimo, realizzate in assenza dell’autorizzazione demaniale ex art. 55 ... impugnato, dell’autorizzazione demaniale ex art. 55 cod. nav.: Secondo quanto stabilito dal combinato disposto dell’ultimo comma ... all’autorizzazione demaniale prescritta dall’art. 55 cod. nav.. Si tratta, infatti, della autorizzazione doganale, che è richiesta dall’art. 19 ... nel provvedimento impugnato, dell’autorizzazione demaniale ex art. 55 cod. nav.: Secondo quanto stabilito dal combinato disposto dell’ultimo ... . Sull’area dello stabilimento, ricadente nella fascia di rispetto dei trenta metri dal limite del demanio marittimo, la stessa ... prescritta dall’art. 55 cod. nav.. Si tratta, infatti, della autorizzazione doganale, che è richiesta dall’art. 19 del D.Lgs. 8.11.1990 ... del demanio marittimo e relative fasce di rispetto, riscontrando l’assenza di autorizzazione rispetto alle opere in questione ... applicazione alle richiamate disposizioni del codice della navigazione. Il profilo considerato nel decreto qui impugnato – tutela demaniale ... ricadenti nella fascia di rispetto dei trenta metri dal limite del demanio marittimo, realizzate in assenza dell’autorizzazione...
4 Sentenza
... su proprietà privata ma entro la fascia di rispetto dei trenta metri dal confine demaniale marittimo con l’asporto del materiale di risulta ... dell’art. 55 del Codice della Navigazione, eccesso di potere sotto i profili della carenza di presupposti e dello sviamento. Riferiva ... , con la quale la Capitaneria di Porto ingiungeva al ricorrente di rimuovere le opere abusivamente erette su proprietà privata ma entro la fascia ... di rispetto dei trenta metri dal confine demaniale marittimo con l’asporto del materiale di risulta, nonché il silenzio rigetto formatosi ... si faceva riferimento all’esistenza di una porzione di fabbricato all’interno della fascia di rispetto; che l’immobile era costruito e preesistente ... in loco da tempo immemorabile prima dell’entrata in vigore del Codice della Navigazione. Impugnava il provvedimento per violazione ... in vigore del Codice della Navigazione; che nel caso di specie non era stato effettuato alcun accertamento sulla data di realizzazione ... delle opere e che si faceva riferimento solo al mantenimento delle stesse. Impugnava il provvedimento per falsa applicazione dell’art. 55 ... codice navale, eccesso di potere per travisamento ed errata rappresentazione dei fatti, sviamento di potere. Riferiva: che nessuna ... responsabilità poteva essere attribuita al ricorrente; che l’art. 55 era diretto a tutelare la sicurezza della navigazione marittima...
5 Sentenza
... su area demaniale e senza la autorizzazione si cui all'art. 55 del Codice della Navigazione”; b) “tutte le opere realizzate ... della stessa «la fascia dei 30 (trenta) metri dal confine demaniale marittimo mediante la demolizione delle opere sulla stessa realizzate ... in difformità all'autorizzazione di cui all'art.55 del Codice della Navigazione»; “- del silenzio-rigetto formatosi a seguito della omessa ... la fascia dei 30 metri dal confine demaniale occupata senza essere in possesso della autorizzazione ai sensi dell'art.55 ... dell'art. 55 Cod. Nav. una casa di abitazione (nonché di avere recintato la detta proprietà includendovi la confinante area trazzerale ... dei 30 metri dal confine demaniale occupata senza essere in possesso della autorizzazione ai sensi dell'art. 55 della Navigazione ... per la parte in cui il ricorrente fonda le proprie doglianze sull’assunto che le opere realizzate (sia quelle entro la fascia di rispetto ... in quanto manufatti “accessori” della villetta autorizzata dalla Capitaneria di Porto di Palermo - ai sensi dell'art. 55 Cod. Nav. - con provv.to ... che: A) l’autorizzazione n. 146 del 22.01.1966 riguardava solamente la costruzione di una villetta - nella fascia di rispetto di 30 metri dal demanio ... dall’Amministrazione - ha realizzato: A) nella fascia di rispetto di 30 mt. dal demanio: "manufatto in muratura adibita a forno di mt. 3,20 X 3,40...
6 Sentenza
... in sanatoria dell’autorizzazione necessaria, ai sensi dell’art. 55 del cod. nav. per la realizzazione di opere nella fascia di rispetto ... ricorrenti avevano presentato alla Capitaneria istanza di nulla osta in sanatoria ex art. 55 cod. nav. per le opere realizzate entro ... la fascia di rispetto, avendo nel frattempo provveduto ad eliminare le opere realizzate su area demaniale; che tale istanza era stata ... di accesso nonché le opere realizzate entro la fascia dei 30 metri dal confine demaniale marittimo in assenza della preventiva ... del nulla osta di cui all’art. 55 del codice della navigazione. Visto il ricorso con i relativi allegati; Visto l’atto di costituzione ... ; porzione di fabbricato ad una elevazione fuori terra), realizzate su proprietà privata entro la fascia di rispetto del demanio ... in data 7 settembre 1996 di rilascio in sanatoria del nulla osta di cui all’art. 55 del codice della navigazione. Esponevano ... applicazione della L.R. n. 37/1985 e successive modifiche e integrazioni. Violazione e falsa applicazione dell’art. 55 cod. nav. Violazione ... . di cui all’art. 55 cod. nav.), l’Amministrazione non avrebbe potuto emettere l’ingiunzione di sgombero senza essersi prima pronunciata ... profilo, della legge 241/90; violazione e falsa applicazione dell’art. 55 cod. nav.; eccesso di potere per difetto di istruttoria...
7 Sentenza
... di opere asseritamente realizzate nella fascia di rispetto di trenta metri dal confine demaniale marittimo in assenza della prescritta ... ), e sulla realizzazione di opere realizzate entro la fascia di rispetto di trenta metri (art. 55) – e la prospettazione di parte ricorrente ... il suolo demaniale marittimo, nonché la fascia dei trenta metri dal confine della stessa area per asserita realizzazione di opere ... in violazione, rispettivamente, degli artt. 54 e 55 cod. nav.; sul ricorso numero di registro generale 3260 del 1999, proposto ... autorizzazione, in applicazione degli artt. 54 e 55 del codice della navigazione. Si duole del provvedimento impugnato, censurandolo ... sia per le opere che interesserebbero la zona di rispetto del demanio marittimo (parte sub B del provvedimento), sia per quelle asseritamente ... stesso e della connessa fascia di rispetto tutte le volte che sussista incertezza relativamente ai confini dell'area demaniale ... , altresì precisato che il procedimento di delimitazione di un'area demaniale marittima ex art. 32 Cod. nav. postula l’esistenza ... , anche di questo Tribunale, “il provvedimento conclusivo del procedimento dichiarativo dell'estensione del demanio marittimo previsto dall’art. 32 c. nav ... . e dall’art. 58 reg. nav. mar. costituisce indispensabile presupposto per il legittimo esercizio del potere di autotutela del demanio...
8 Sentenza
... marittimo, senza il N.O. prescritto dall’art. 55 Cod. nav., delle seguenti opere : 1)muro di contenimento, posto al confine col demanio ... nella proprietà della ricorrente, ma ricadenti entro la fascia di rispetto dei trenta metri dal confine demaniale, costituiscono ... )Violazione e falsa applicazione dell’art.55 Cod. nav. Eccesso di potere sotto il profilo dello sviamento e del travisamento dei fatti ... circostante. 3)Violazione e falsa applicazione dell’art.55 Cod. nav. Eccesso di potere sotto i profili dello sviamento e del travisamento ... di contenimento; b) la realizzazione sulla predetta particella privata, entro la fascia di rispetto dei trenta metri dal confine demaniale ... ascrittile di cui agli artt. 54, 55 e 1161 del cod. nav., con la formula “ per non avere commesso il fatto “ nella quale si afferma ... cod. nav. Eccesso di potere sotto il profilo dello sviamento e del travisamento dei fatti. I manufatti edilizi realizzati ... dei fatti. Nel novembre del 1997 la ricorrente ha chiesto il rilascio di N.O. in sanatoria ai sensi dell’art.55 Cod.nav. che l’Autorità ... quanto alle opere di cui al punto a) avendo l’interessata provveduto alla demolizione, mentre per le restanti opere ( insistenti sulla fascia ... di rispetto di 30 metri dal confine demaniale ) rigettava il ricorso in quanto sarebbero diverse da quelle previste nel N.O. rilasciato...
9 Sentenza
... di rispetto dei 30 metri dal limite demaniale e non sono in possesso dell’autorizzazione prevista dall’art. 55 del Codice ... che prima le ricorrenti dovranno ottenere l’autorizzazione prevista dal Codice della Navigazione all’art. 55 per le opere insistenti ... in violazione degli articoli 55 e 1161 del Codice della Navigazione, si vedevano ingiungere la rimozione delle stesse ed il ripristino ... del permesso ex art. 55 Codice della Navigazione, con conseguente probabile accoglimento della richiesta di sanatoria presentata ... di sanatoria sarà senz’altro accolta” e che il permesso ex art. 55 Codice della Navigazione sarà conseguito. La censura non può essere ... della Navigazione. Parte ricorrente ha, infatti, prodotto in atti tre autorizzazioni ex art. 55 del Codice della Navigazione con le quali ... cautelare, sono risultate come insistenti nella fascia di rispetto di 30 metri dal limite demaniale, perciò indebitamente occupato ... comunque nella fascia di rispetto del demanio e solo successivamente potranno ottenere la sanatoria ex art. 32 della legge n. 326/2003 ... delle dogane alla realizzazione di tutte le opere, per quelle insistenti su suolo privato e per quelle insistenti nella fascia di rispetto ... dello stato dei luoghi previa rimozione delle opere abusivamente realizzate, in assenza di autorizzazione ex art. 55 CN, presso...
10 Sentenza
... di rispetto dei 30 metri dal confine demaniale marittimo in assenza della prescritta autorizzazione di cui all’art. 55 del cod. nav ... , per la realizzazione di opere abusive in violazione degli art. 54, 55 e 1161 del cod. nav.; - dell’atto prot. n. 15850 del 12 ottobre 2004 ... della linea di confine demaniale; prescrizione e decadenza; eccesso di potere e violazione dell’art. 55 cod. nav.. Il Tribunale ... , entro la fascia di rispetto dei 30 metri dal confine demaniale marittimo, in assenza della prescritta autorizzazione di cui all’art ... . 55 del cod. nav.; - dell’ordinanza di demolizione del Dirigente dell’U.T.C. del Comune di Ostuni del I luglio 2004, prot. n. 161 ... , località Camerini/Fontanelle, opere edilizie entro la fascia dei 30 metri dal confine demaniale marittimo, in assenza della prescritta ... autorizzazione ex art. 55 cod. nav.. Il successivo I luglio il Dirigente dell’U.T.C. di Ostuni ordinava alla stessa Turco di demolire ... degli artt. 54 e 55 cod. nav. e degli artt. 31 e 35 del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380. Violazione del principio di ragionevolezza. Erronea ... e contraddittorietà dell’azione amministrativa. Eccesso di potere e violazione degli artt. 54 e 55 cod. nav. In data 29 settembre 2004 ... o, comunque, entro la fascia di rispetto di 30 metri dal confine del demanio marittimo; ritenuto, quindi, che occorre acquisire...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima