Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

245 risultati in 71 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... (art. 46, comma 1bis e 1ter e art. 75 d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163) che impongono di procedere al soccorso istruttorio prima ... l’aggiudicazione in ragione dell’accertata falsità della cauzione provvisoria, non solo prima di aver attivato il soccorso istruttorio ... avvenuta, la cauzione provvisoria si rivela falsa, la stazione appaltante non può procedere alla revoca dell’aggiudicazione ma è tenuta ... della legge 7 agosto 1990, n. 241 e dell’art. 11, comma 9, del d.lgs. 163 del 2006”; con il terzo motivo, invece, lamenta “Illegittimità ... gli atti della procedura e disposta l’aggiudicazione definitiva della concessione alla VIP Immobiliare s.r.l. 4. Con nota 13 maggio ... del contratto e, in particolar modo, la polizza fideiussoria da presentare quale cauzione definitiva (art. 113 d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163 ... della richiesta della stazione appaltante, si rivolgeva al Sig. Noti, broker che le aveva procurato la cauzione provvisoria, senza riuscire ... il Comune di Busto Arsizio disponeva l’annullamento della determinazione di aggiudicazione definitiva e conseguente decadenza ... , a contestare il provvedimento per violazione dell’art. 21 nonies l. 7 agosto 1990 n. 241 (per la mancanza della comunicazione di avvio ... d.lg. n. 163/2006”. 1.1. La tesi dell’appellante – ripresa dai motivi di ricorso in primo grado – è che se, ad aggiudicazione...
2 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... il soccorso istruttorio nell'ambito delle procedure per l'affidamento di appalti pubblici. Violazione e falsa applicazione del D.lgs. 163 ... della direttiva 18/2004, dell'art. 6 della legge n. 241/1990 e dell'art. 46 del D.lgs. 163/2006. In base all'art. 38, comma 2 bis, del D.lgs ... la sanzione pecuniaria (cfr. comma 1 ter dell’art. 46 del d.lgs. 163/2006). Altrimenti si dovrebbe ritenere che il soccorso istruttorio ... in materia di appalti possa essereattivato soltanto a pagamento, in violazione dell'art. 6 lett. b), 1. 7 agosto 1990 n. 241 ... , e delle direttive comunitarie appalti in materia di soccorso istruttorio (cfr. art. 51 della direttiva 18/2004). Quindi il soccorso istruttorio ... dei principi che regolano il soccorso istruttorio nell'ambito delle procedure per l'affidamento di appalti pubblici — Violazione e falsa ... all'attivazione del soccorso istruttorio, che non lederebbe in alcun modo la stazione appaltante. Il provvedimento sanzionatorio impugnato ... per l'affidamento di appalti pubblici; Violazione e falsa applicazione degli artt. 6, 10, 11, 38, 46, 75, 113 del d.lgs. 163/2006; Violazione ... per l'affidamento di appalti pubblici — Violazione e falsa applicazione del D.lgs. 163/2006, in particolare artt. 6, 10. 11, 38, 46, 75 e 113 ... l'aggiudicazione provvisoria; 5) illegittimità costituzionale dell'art. 38, comma 2 bis, del D.lgs. 163/2006 per violazione dell'art. 3 Cost...
3 Sentenza
... DELLE CAUSE DI ESCLUSIONE. VIOLAZIONE DEL DOVERE DI SOCCORSO ISTRUTTORIO DI CUI ALL’ART. 46 DEL D.LGS. N. 163/2006. VIOLAZIONE DELL’ART ... 2 BIS, E DELL’ART. 46, COMMA 1 – TER, DEL D.LGS. N. 163/2006. VIOLAZIONE DEL DOVERE DI SOCCORSO ISTRUTTORIO DI CUI ALL’ART. 46 ... alla cauzione provvisoria dovesse essere in ogni caso oggetto di “soccorso istruttorio” e ciò si era comunque compiuto con l’invio spontaneo ... concernente la costituzione del deposito cauzionale provvisorio può formare oggetto di soccorso istruttorio che, invece, nella fattispecie ... DEL D.LGS. N. 163/2006. VIOLAZIONE DELL’ART. 6, COMMA 1, LETT. B) DELLA L. N. 241 DEL 1990. VIOLAZIONE DEL PRINCIPIO DELLA MASSIMA ... istruttorio di cui all’art. 46, comma 1, 38 comma 2 bis e 46, comma 1 ter del d.lgs. n. 163/2006. Si tratta comunque di una sanzione ... dell'aggiudicazione provvisoria di una gara d'appalto costituisce una facoltà, e non un onere, trattandosi di atto endoprocedimentale non idoneo ... ". Correlativamente, con riguardo al c.d. “soccorso istruttorio”, tale potere “sostanziandosi unicamente nel dovere della stazione appaltante ... del soccorso istruttorio, la stazione appaltante si sia autovincolata al regime contenuto nel codice dei contratti, essendo stati ... dell’aggiudicazione definitiva della gara alla controinteressata; - nonché per la declaratoria di inefficacia, ove medio tempore stipulato...
4 Sentenza
... ) violazione dell’art. 7 della l. n. 241/1990 e dell’art. 11, comma 9, del d.lgs. n. 163/2006: la determinazione impugnata ... , peraltro, avrebbe dovuto procedere con il soccorso istruttorio; quanto alla decadenza dall’aggiudicazione: 4) violazione dell’art. 11 ... . 21-nonies della l. n. 241/1990; violazione dell’art. 3 della l. n. 241/1990; eccesso di potere sotto il profilo della violazione ... venuta a conoscenza della falsità della cauzione provvisoria fornita dalla ricorrente, anziché annullare subito l’aggiudicazione ... dell’aggiudicatario e sarebbe comunque inutile, avendo la ricorrente nel frattempo offerto la garanzia definitiva; la stazione appaltante ... richiesta riguardante la cauzione definitiva e la polizza ex art. 129 del d.lgs. n. 163/2006. La ricorrente chiede ... l’aggiudicazione in precedenza disposta a favore della ricorrente. 2.4. Peraltro, la produzione della cauzione provvisoria falsa, equivalendo ... dalla cauzione provvisoria, né inutile, tenuto conto della diversa funzione che la caratterizza rispetto alla garanzia definitiva; - nel caso ... di specie non è ammesso il soccorso istruttorio. 2.7. Il quarto motivo, con il quale -OMISSIS-censura la dichiarazione di decadenza ... , n. 698 del 9.11.2016 (Approvazione annullamento determina n. 183/2016 e decadenza aggiudicazione gara relativa alla concessione...
5 Sentenza Breve
... , di aggiudicazione provvisoria, di aggiudicazione definitiva e di sua dichiarazione di efficacia nella parte in cui non abbiano disposto soccorso ... all'istituto del soccorso istruttorio, ex artt. 38, comma 2-bis, e 46, comma 1-ter, del D.Lgs. n. 163/2006 , trattandosi di irregolarità ... , per non avere la stazione appaltante valutato la sussistenza di un interesse pubblico all’annullamento dell’aggiudicazione definitiva ... e alla revoca dell’appalto nelle more stipulato, risultava necessaria in ossequio al disposto di cui all’art.21 nonies della L.241/1990 ... della cauzione provvisoria o della dichiarazione di impegno alla costituzione della cauzione definitiva la stazione appaltante deve ricorrere ... con le previsioni di cui all'art. 75, c. 1, ed all'art. 46, c. 1 bis, D.l.vo n. 163/2006; 5. ove occorra, di tutti gli atti e verbali di gara ... istruttorio e regolarizzazione con assegnazione di termine per il deposito di altra cauzione provvisoria, in via principale senza ... l'inflizione della sanzione di cui all'art. 38, comma 2, del d.P.R. n. 163/2006; 6. dell'aggiudicazione disposta in favore del Consorzio ... con annullamento, in via di autotutela, dell’aggiudicazione definitiva disposta nei confronti della medesima e caducazione del contratto n.9 ... L. n.241/1990 – difetto di istruttoria e di motivazione, omessa rappresentazione dei presupposti in fatto, illogicità...
6 Sentenza
... -bis; 46, comma 1-ter; 75, comma 1 d.lgs. n.163 del 2006 e degli art. 3, 10, comma1, lett. b) e 21-nonies l. n.241 del 1990 ... del 1990, per non avere la stazione appaltante valutato la sussistenza di un interesse pubblico all’annullamento dell’aggiudicazione ... di cauzione provvisoria non poteva comportare l’immediata esclusione dalla gara, dovendosi invece seguire il soccorso istruttorio a fronte ... all’attenzione della stazione appaltante, e dalla provvisorietà della cauzione concernente fase anteriore all’aggiudicazione definitiva ... , anche per l’annullamento d’ufficio delle aggiudicazioni va, a pena di illegittimità per violazione dell’art.21-nonies l. n. 241 del 1990 e di eccesso ... da detta gara PA-1245 con annullamento, in autotutela, dell’aggiudicazione definitiva disposta in suo favore e con caducazione ... , 27, secondo comma, e 97 Cost., degli artt. 38, comma 2 -bis, 46 comma 1- bis e 1-ter, 75 comma1 d.lgs. n. 163 del 2006 ... definitiva e la sua buona fede: se l'aggiudicazione, atto conclusivo del procedimento di scelta del contraente, definisce l'incontro ... era oggettivamente assente, pur se l’autotutela era intervenuta dopo circa sedici mesi dall’aggiudicazione definitiva, e malgrado l’interesse ... pubblico alla revoca dell’aggiudicazione definitiva e del contratto stipulato a seguito di gara pubblica sia ancor più cogente...
7 Sentenza
... profili di violazione di legge (artt. 73,79 e 92 del R.d. n.827/1924; dell’art. 46 del D.Lgs. 163/2006; art. 3, L. n. 241/1990 ... del giudizio di annullamento dell’aggiudicazione provvisoria sopraggiunga l’aggiudicazione definitiva il ricorrente, al fine di evitare ... istruttorio, posto a fondamento degli atti gravati, è disciplinato dall’art. 6 della legge n. 241/1990. Individuata la normativa ... di aggiudicazione provvisoria n. 2 del 13 novembre 2012 della Commissione aggiudicatrice, limitatamente alla parte in cui rettifica l’offerta ... ; e (motivi aggiunti) della determinazione n. 2 del 10 gennaio 2013 di aggiudicazione definitiva dell’immobile in questione ... 30 gennaio- con cui si impugna, previa sospensione, l'aggiudicazione provvisoria al Sig. Teodosio Pace, conosciuta in data 4 ... dell’area 2 – LLPP-Patrimonio e Ricostruzione del Comune di Pietragalla), ha disposto l’aggiudicazione definitiva, in favore del Sig ... e depositato il successivo 1 marzo, è stata impugnata l’aggiudicazione definitiva reiterando le censure di cui all’atto introduttivo ... che il giudizio possa essere definito in rito per sopravvenuto difetto di interesse, è tenuto ad impugnare l’aggiudicazione definitiva. Ciò ... e depositato il successivo 1 marzo): pertanto l’interesse all’annullamento dell’aggiudicazione definitiva, impugnata con i suddetti motivi...
8 Sentenza
... di firma. La Commissione, in proposito, avviava il soccorso istruttorio ai sensi dell’art. 46, c. 1 del D.Lgs. n. 163/2006 senza ... Telematico. Trattandosi di una forma di soccorso istruttorio ai sensi dell’art. 38, c. 2 bis del D.Lgs. n. 163/2006, la stazione ... - l’utilizzo illegittimo, da parte della Stazione Appaltante, dell’istituto del soccorso istruttorio, ai sensi degli artt. 38, c. 2 bis ... Appaltante giustificava il proprio comportamento procedimentale evidenziando di non aver disposto il soccorso istruttorio nei confronti ... testualmente il comma 1 dell’art. 46 del d.lgs. n. 163/2006: “Nei limiti previsti dagli articoli da 38 a 45, le stazioni appaltanti ... Procurement, tecnici ed informatici dell’Acquedotto Pugliese S.p.A., con il quale veniva approvata l’aggiudicazione definitiva della gara ... di aggiudicazione quello del prezzo più basso, ai sensi dell’art. 82, c. 2, lett. b) del D.Lgs. n. 163/2006, espresso mediante ribasso ... del 12 gennaio 2015, prot. n. 55/RAms, la Stazione Appaltante procedeva alla comunicazione ai concorrenti dell’aggiudicazione ... di ricorso ex art. 243 bis D.Lgs. n. 163/2006. Con nota del 6 febbraio 2015 prot. n. 14779, la Stazione Appaltante comunicava le proprie ... Archeo & Restauri S.r.l. deduce in questa sede violazione e falsa applicazione degli artt. 38, c. 2 bis, e 46 del D.Lgs. n. 163/2006...
9 Sentenza
... provvisoria l'appalto e la comunicazione in data 4 ottobre 2012 prot. n. 350, con cui le è stata comunicata l'aggiudicazione definitiva ... Speciale S. Lucia Fiere aveva approvato l'aggiudicazione provvisoria e definitiva dei lavori di "ristrutturazione e sistemazione ... l’aggiudicataria, chiedendo quindi l’annullamento dell’aggiudicazione e la condanna della stazione appaltante ad aggiudicarle il contratto ... dall’aggiudicataria solo incompleta ed ha esercitato nei confronti del concorrente il cosiddetto soccorso istruttorio, consentendogli di integrare ... il principio secondo il quale il soccorso istruttorio non è ammissibile per integrare adempimenti totalmente omessi. Il Collegio condivide ... , che ne sostiene l’irrilevanza. Tale opinione non può essere condivisa. Deve essere osservato che l’istituto del “soccorso istruttorio ... ”, di cui all’art. 46 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, è espressione del tradizionale principio della massima partecipazione ... che l’aggiudicazione degli appalti avvenga sulla base di inutili formalismi, che sviano dal raggiungimento del miglior risultato sostanziale senza ... , ammette esplicitamente che il soccorso istruttorio può giungere fino al completamento di dichiarazioni esistenti. Alla luce ... , non ammetterla a beneficiare del soccorso istruttorio avrebbe la conseguenza di affidare la conclusione del contratto ad adempimenti di mera...
10 Sentenza
... dalla gara, bensì all’attivazione del soccorso istruttorio ex art. 46, comma 1-ter, d.lgs. n. 163/2006. Sotto un secondo profilo ... e dei servizi bancari accessori; 8) degli eventuali provvedimenti di aggiudicazione provvisoria e definitiva del provvedimento prot. n ... di ricorso rubricati come segue. I. violazione degli artt. 38, 46 e 75 d. lgs. N. 163/2006, violazione dell’art. 3 della legge n. 241 ... artt. 38, 46 e 75 d.lgs. n. 163/2006. Difetto di istruttoria e di motivazione. Violazione dell’art. 3, legge n. 241/90 ... lo svolgimento della gara e dunque la stazione appaltante non abbia fatto contestualmente luogo all’aggiudicazione dell’appalto. Nel momento ... il soccorso istruttorio da parte delle stazioni appaltanti oppure no è dato dalla qualifica o meno di elemento che attiene al contenuto ... istruttorio, come previsto, nella sua amplissima latitudine dall’art. 46, comma 1 – ter d.lgs. 163/06. Il Collegio non ignora le possibili ... di un fideiussore a prestare la garanzia definitiva in caso di aggiudicazione; in violazione del disciplinare di gara, che all’art. 9, indica ... la presentazione della dichiarazione di un fideiussore contenente l’impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell’appalto, richiesta ... della concorrente la cauzione definitiva ai sensi dell’art. 113 del d.lgs. n. 163/2006. Con ricorso notificato in data 16 giugno 2016...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima