Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

552 risultati in 38 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... che “Nelle gare di appalto l'aggiudicazione provvisoria è atto endoprocedimentale che determina una scelta non ancora definitiva del soggetto ... , una posizione qualificabile ad ottenere l’aggiudicazione definitiva dell’appalto e pertanto tutelabile in termini di affidamento, stante ... la delineata natura di atto endoprocedimentale ad effetti instabili che deve annettersi all’aggiudicazione provvisoria. Anche il Consiglio ... nell’aggiudicazione provvisoria di atto interinale e l’inidoneità a creare qualificato affidamento. Il Tribunale ha avuto modo, invero, di sancire ... , dei provvedimenti di annullamento o revoca dell’aggiudicazione provvisoria di una gara d’appalto. 3.1. Premette al riguardo in termini generali ... precedente il Consiglio di Stato ha avuto cura di precisare che a fronte della revoca dell’atto di aggiudicazione provvisoria (nel caso ... ha statuito nell’ottica lumeggiata che “L'aggiudicazione provvisoria di un contratto pubblico non è idonea a generare alcun affidamento ... si sia posta sulle disegnate coordinate esegetiche, avendo condivisibilmente affermato che “L'aggiudicazione provvisoria dell'appalto ... provvisoria, che si atteggia ad atto endoprocedimentale ad effetti instabili e precari, destinati ad estinguersi e ad essere travolti ... . Orbene, stante la tratteggiata natura dell’atto di assegnazione provvisoria, ossia di provvedimento endoprocedimentale e instabile...
2 Sentenza
... ad ingenerare un affidamento tutelabile all'aggiudicazione definitiva, con la conseguenza che ove la stazione appaltante si determina ... il Collegio che la determinazione gravata, con cui si è stabilito di non procedere all’aggiudicazione provvisoria dell’appalto in favore ... la possibilità che all'aggiudicazione provvisoria della gara d'appalto pubblico non segua quella definitiva è evento fisiologico, inidoneo ... l’affidamento di appalti, ma anche la stipula dei relativi contratti, avrebbero comunque precluso alla stazione appaltante di procedere ... giuridica di atto provvisorio ad effetti instabili tipica dell'aggiudicazione provvisoria non consente di applicare nei suoi riguardi ... , con la quale è stato deliberato di non procedere all'aggiudicazione in favore della società dell'appalto di interventi di ripristino funzionale ... di non procedere alla aggiudicazione in suo favore dell’appalto relativo ad “Interventi di ripristino funzionale di Via E Biondi nel comune ... alla aggiudicazione definitiva dell’appalto avendo riscontrato nei suoi riguardi la annotazione nel casellario informatico da parte di ANAC ... . Espone che la Stazione appaltante ha stabilito di non procedere all’aggiudicazione della gara, provvedendo alla revoca ... della aggiudicazione provvisoria già disposta in suo favore, con conseguente scorrimento della graduatoria delle offerte. Riferisce di aver...
3 Sentenza Breve
... che nelle gare pubbliche d´appaltoaggiudicazione provvisoria è atto endoprocedimentale che determina una scelta non ancora definitiva ... del destinatario, dal momento che l´aggiudicazione provvisoria non è l´atto conclusivo del procedimento. Sicché in tali casi nessun pregio ... dell’aggiudicazione provvisoria, fase in cui non si è determinato alcun affidamento qualificato neppure in capo all’aggiudicatario provvisorio ... di un vizio che colpisce un atto endoprocedimentale comporta per la stazione appaltante il dovere di rinnovare il procedimento ... all’aggiudicazione provvisoria - per aver riscontrato che la commissione giudicatrice aveva omesso di pronunciarsi e di attribuire il relativo ... del soggetto aggiudicatario, con la conseguenza che la possibilità che ad un´aggiudicazione provvisoria non segua quella definitiva ... a ingenerare qualunque affidamento tutelabile ed obbligo risarcitorio, qualora non sussista nessuna illegittimità nell´operato ... o di revocarla (cfr. CdS, III, 28.2.2014 n. 942; 26.9.2013 n. 4809). La natura giuridica di atto provvisorio ad effetti instabili tipica ... dell´aggiudicazione provvisoria non consente, quindi, di applicare nei suoi riguardi la disciplina dettata dagli artt. 21-quinquies e 21-nonies ... della legge n. 241/1990 in tema di revoca e annullamento d´ufficio (CdS, V, 20.8.2013 n. 4183): la revoca dell´aggiudicazione provvisoria...
4 Sentenza
... del procedimento. L’aggiudicazione provvisoria ha, infatti, natura di mero atto endoprocedimentale, dagli effetti instabili e interinali ... , in ossequio al disposto normativo vigente, deve intendersi, pertanto: “d) Procede quindi all'aggiudicazione provvisoria dell'appalto ... . n. 163/2006, inidoneo di per sé a ingenerare qualunque affidamento tutelabile ed obbligo risarcitorio, qualora non sussista ... che sia intervenuta nella fase dell'aggiudicazione provvisoria, fase in cui non si è determinato alcun affidamento qualificato neppure in capo ... presupposti, collegati, connessi e consequenziali; nonché per l’accertamento del diritto delle ricorrenti all’aggiudicazione dell’appalto ... statuale, Stazione Unica appaltante (delegata ai sensi della Convenzione rep. 1565 del 23.04.2014 e dell’art. 33 del d.lgs. n. 163/2006 ... di Stazione Unica Appaltante, ex art. 33 del d.lgs. 163/2006, al Ministero delle Infrastrutture -Provveditorato Interregionale ... aggiuntivo alla Convenzione-quadro in relazione all’indicenda procedura d'appalto per l'aggiudicazione del servizio di brokeraggio ... di appalti di lavori sotto soglia (art. 122, comma 9, e art. 253, comma 20 bis, del d.lgs. n. 163/2006). Dispone, per quanto d’interesse ... , d.lg. 12 aprile 2006, n. 163, e non con la sola pubblicazione sul sito internet della stazione appaltante, che può svolgere...
5 Sentenza
... ) che nelle gare pubbliche l'aggiudicazione provvisoria dell'appalto è atto endoprocedimentale, instabile e ad effetti interinali che determina ... , dal momento che, essendo applicabile il codice dei contratti (D.lgs n. 163/2006), l’aggiudicazione provvisoria di un appalto ... è da considerarsi un atto endoprocedimentale, inidoneo a ingenerare forme di affidamento. 10.2. In materia di rilascio delle concessioni ... agosto 1990, n. 241 atteso che l'aggiudicazione provvisoria non è l'atto conclusivo del procedimento; ne deriva ... , sostanzialmente affermando che l’amministrazione ha legittimamente esercitato la volontà di non dare seguito alle aggiudicazioni provvisorie ... degli appalti, l’annullamento della procedura e/o dell’assegnazione provvisoria, essendo un diniego ad una istanza concessoria, non sconta ... il Collegio che con gli atti impugnati l’Amministrazione ha esercitato la volontà di non dare seguito alle aggiudicazioni provvisorie ... una scelta non ancora definitiva del soggetto aggiudicatario, con la conseguenza che la possibilità che ad una aggiudicazione provvisoria ... non segua quella definitiva costituisce evento del tutto fisiologico, inidoneo di per sé a ingenerare forme di affidamento tutelabili ... e dunque un qualsivoglia obbligo risarcitorio; inoltre la natura giuridica di atto provvisorio ad effetti instabili, tipica...
6 Sentenza
... è un evento del tutto fisiologico; ne deriva la inidoneità dell’aggiudicazione provvisoria a ingenerare qualunque affidamento tutelabile ... . anche T.A.R. Campania, Napoli, sez. I, 9 settembre 2015, n. 4411) che l'aggiudicazione provvisoria è solo un atto endoprocedimentale ... ” dell'aggiudicazione provvisoria della gara; adempimento, questo, che ai sensi dell'art. 11, comma 5, del d.lgs. n. 163/2006 è preliminare ... provvisoria non costituisce il provvedimento finale della procedura di aggiudicazione, ma si configura come atto interno alla procedura ... , 9 luglio 2015 n. 3453, secondo cui la possibilità che all'aggiudicazione provvisoria della gara di un appalto pubblico non segua ... luglio 2015, n. 3453) la possibilità che all'aggiudicazione provvisoria di una gara d'appalto pubblico non segua quella definitiva ... gennaio 2016, n. 67, secondo cui l'aggiudicazione provvisoria, quale atto che determina una scelta non ancora definitiva del soggetto ... provvisoria della gara d’appalto; 4. Considerato, quindi, che il Comune, avendo rilevato la indisponibilità delle risorse previste ... , con i provvedimenti impugnati ha proceduto alla revoca, in autotutela, dell’intera procedura di gara, compresa l’aggiudicazione provvisoria già ... di mancata acquisizione dei finanziamenti, la non aggiudicazione dell’appalto, senza possibilità alcuna di rimborso o risarcimento...
7 Sentenza
... ). Ciò viene sovente tradotto nell’affermazione secondo cui l’aggiudicazione provvisoria ha natura di atto endoprocedimentale ... al livello di affidamento ingenerato dall’aggiudicazione provvisoria, che è atto intermedio del procedimento di gara, e non richiede ... ). Se l’aggiudicazione provvisoria, naturalmente temporanea, è inidonea ad ingenerare un qualunque affidamento tutelabile, bene si comprende ... degli interessi dell’impresa ricorrente beneficiaria dell’aggiudicazione, in spregio dell’affidamento meritevole di tutela ingenerato sin ... l’aggiudicazione provvisoria. Va altresì aggiunto che l’art. 12 del d.lgs. n. 163 del 2006, nel disciplinare i “controlli sugli atti ... delle procedure di affidamento”, ha riguardo all’approvazione dell’aggiudicazione provvisoria e poi del contratto (per il quale è prevista ... quello per cui ad un’aggiudicazione provvisoria può non fare seguito quella definitiva, inidoneo di per sé ad ingenerare qualsiasi affidamento meritevole ... come anche a fronte di un’approvazione tacita dell’aggiudicazione provvisoria la Stazione appaltante conserva il potere discrezionale di procedere ... dell'Amministrazione di provvedere all'aggiudicazione definitiva e alla stipula del contratto per l'affidamento dei lavori di \"sistemazione ... graduata. Lamenta come, a distanza di un anno dall’aggiudicazione provvisoria, comunicata il 25 novembre 2009, e nonostante...
8 Parere PARERE
... all’aggiudicazione provvisoria, ove prevista anche nei contratti attivi, natura endoprocedimentale, come atto che si inserisce, cioè, nell’ambito ... dell’aggiudicazione provvisoria (qui viceversa coinvolto nel procedimento), “trattandosi di atto endoprocedimentale interno alla procedura ... d’appalto pubblico non segua quella definitiva è evento fisiologico, inidoneo ad ingenerare un affidamento tutelabile all’aggiudicazione ... , facendo affidamento sul perfezionamento in via definitiva dell’aggiudicazione provvisoria, un contratto preliminare di vendita in data 23 ... tra aggiudicazione provvisoria e definitiva, laddove l’atto di cui ci si duole è, al contrario, proprio un provvedimento che va ad incidere ... - inapplicabilità dell’art. 21 nonies della l.n.241/1990, fa leva sulla natura endoprocedimentale dell’aggiudicazione provvisoria, con ciò ... , preso atto della natura di “aggiudicazione provvisoria”, incontestata tra le parti, introdotta dall’Amministrazione procedente ... , come previsto nel bando. Dichiarava poi l’aggiudicazione provvisoria a favore del prof. Toce, in quanto aveva presentato un’offerta ... si allontanava subito dopo la notizia dell’avvenuta aggiudicazione provvisoria, non acquisendo contezza della problematica procedurale emersa ... su un’aggiudicazione provvisoria, “bloccandone” per così dire gli effetti. L’amministrazione non ha, in linea di principio e correttamente, seguito...
9 Sentenza
... su una presunta partita creditoria maturata in capo alla stazione appaltante nel corso dell'esecuzione del contratto provvisorio stipulato ... appaltante, oltre che in violazione assoluta delle garanzie partecipative endoprocedimentali. II. Violazione e-o falsa applicazione ... all'aggiudicazione definitiva, avrebbe prorogato l'efficacia del contratto provvisorio in essere con la ricorrente, in contrasto con l’art. 12 ... del codice appalti. III. Violazione e-o falsa applicazione dell'art. 113 del d.lgs. n. 163/2006 - Eccesso di potere per carenza assoluta ... all'aggiudicazione definitiva e alla consequenziale stipula del contratto di appalto. 3. Nel presente giudizio si è costituita ... provvisorio della concessione. La sanzione espulsiva, pertanto, deve ricondursi all’art. 38, comma 1, lett. f), del Codice degli Appalti ... stazione appaltante la individuazione del punto di rottura dell'affidamento nel pregresso e/o futuro contraente. Ne discende ... il procedimento di gara doveva ritenersi concluso con l’approvazione “automatica” dell’aggiudicazione provvisoria, a termini dell’art. 12 ... del d.lgs. n. 163/2006. Al riguardo, in disparte la circostanza che la norma in questione distingue nettamente l’aggiudicazione ... di autonomia con la prima, tanto che viene ritenuto evento del tutto fisiologico quello per cui ad un’aggiudicazione provvisoria può...
10 Sentenza
... affidamento anche a fronte della revoca di un’aggiudicazione provvisoria; nel caso di specie la revoca sarebbe stata disposta senza ... dell’aggiudicazione provvisoria, avente per sua natura, nel sistema del d.lgs. n. 163 del 2006, efficacia destinata ad essere superata ... beneficiato. La possibilità che all’aggiudicazione provvisoria della gara d’appalto non faccia seguito quella definitiva è un evento ... del tutto fisiologico, disciplinato dagli artt. 11 e 12 del d.lgs. n. 163 del 2006, inidoneo ad ingenerare qualunque affidamento tutelabile ... o l’annullamento dell’aggiudicazione provvisoria, non richiede la previa comunicazione di avvio del procedimento, trattandosi di atto ... provvisoria della gara preordinata all’affidamento del servizio di accoglienza di cittadini stranieri richiedenti protezione ... operatori e all’esito, è risultato aggiudicatario provvisorio il raggruppamento Ippocrate. La revoca dell’aggiudicazione è motivata ... appellante ha impugnato la revoca dell’aggiudicazione provvisoria ed i provvedimenti conseguenti, deducendo la violazione dell’art. 97 ... che alla revoca dell’aggiudicazione provvisoria, in ragione della sua natura instabile e provvisoria, non si applica la disciplina ... dall’Amministrazione in relazione al tenore del ricorso di primo grado, è pacifica la giurisprudenza nel ritenere che l’aggiudicazione provvisoria...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima