Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

4 risultati in 37 msricerca avanzata
1 Parere Definitivo
... adeguata istruttoria, la colpa in capo al ricorrente, atteso che l’abbandono dei rifiuti è stato effettuato da mezzi e soggetti ... di un procedimento amministrativo a suo carico per l’abbandono ed il deposito incontrollato dei rifiuti, a seguito del verbale n.14694 del 21 ... predisponendo un programma di smaltimento dei rifiuti e del ripristino dello stato dei luoghi. L’ordinanza richiamava: - la nota n.14702 ... del Sindaco (divieto di abbandono e deposito incontrollati di rifiuti sul suolo e nel sottosuolo); - la nota n.97156 del 3 ottobre 2008 ... gennaio 2009 con cui il dirigente aveva trasmesso al Sindaco l’ordinanza predisposta per l’avvio al recupero e smaltimento dei rifiuti ... di istruttoria e di motivazione: l’ordinanza non contiene gli elementi di fatto e di diritto che dimostrerebbero la responsabilità dal punto ... di vista del “dolo” o “colpa” ingiustamente ascritti; spettava al Comune accertare e provare la colpa del ricorrente e verificare ... di rifiuti al ricorrente, quale proprietario del fondo, in quanto ritenuto responsabile di una condotta colpevole e negligente ... ad emanare l’ordinanza relativa alla rimozione ad allo smaltimento dei rifiuti. Successivamente il ricorrente ha trasmetto una memoria ... che hanno scaricato il materiale avevano le insegne del Comune; la colpa è stata dedotta dalla “prolungata inerzia del proprietario” che da sola...
2 Parere Definitivo
... , e nei confronti del signor Renato Fabiano Glarey, avverso le ordinanze di rimozione, recupero e smaltimento di rifiuti e ripristino ... le ordinanze di rimozione, recupero e smaltimento di rifiuti e ripristino dello stato dei luoghi; Ministero dell'ambiente e della tutela ... , di cui all’ordinanza impugnata, le censure proposte dal ricorrente, relative alla mancata responsabilità del medesimo nella commissione dell’abuso ... alla rimozione, all’avvio a recupero o allo smaltimento dei rifiuti ed al ripristino dello stato dei luoghi in solido con il proprietario ... e con i titolari di diritti reali o personali di godimento sull'area, ai quali tale violazione sia imputabile a titolo di dolo o colpa, in base ... depositati rifiuti” (Cons. di Stato, Sez. II, 5 dicembre 2011, n. 2990). Orbene, nel caso di specie, il profilo di colpa ... Gadin, contro Comune di Arvier, e nei confronti del signor Renato Fabiano Glarey, avverso le ordinanze di rimozione, recupero ... e smaltimento di rifiuti e ripristino dello stato dei luoghi; quanto al ricorso n. 537 del 2012: Ricorso straordinario al Presidente ... , succedutisi nel tempo, disposti dal Comune di Arvier e finalizzati: - alla contestazione dell’illecito deposito incontrollato di rifiuti ... . 9 mappale n. 797) e alla conseguente ingiunzione di rimozione degli stessi (ordinanza comunale n. 35 del 2 dicembre 2009...
3 Parere Definitivo
... , e nei confronti del signor Renato Fabiano Glarey, avverso le ordinanze di rimozione, recupero e smaltimento di rifiuti e ripristino ... le ordinanze di rimozione, recupero e smaltimento di rifiuti e ripristino dello stato dei luoghi; Ministero dell'ambiente e della tutela ... , di cui all’ordinanza impugnata, le censure proposte dal ricorrente, relative alla mancata responsabilità del medesimo nella commissione dell’abuso ... alla rimozione, all’avvio a recupero o allo smaltimento dei rifiuti ed al ripristino dello stato dei luoghi in solido con il proprietario ... e con i titolari di diritti reali o personali di godimento sull'area, ai quali tale violazione sia imputabile a titolo di dolo o colpa, in base ... depositati rifiuti” (Cons. di Stato, Sez. II, 5 dicembre 2011, n. 2990). Orbene, nel caso di specie, il profilo di colpa ... Gadin, contro Comune di Arvier, e nei confronti del signor Renato Fabiano Glarey, avverso le ordinanze di rimozione, recupero ... e smaltimento di rifiuti e ripristino dello stato dei luoghi; quanto al ricorso n. 537 del 2012: Ricorso straordinario al Presidente ... , succedutisi nel tempo, disposti dal Comune di Arvier e finalizzati: - alla contestazione dell’illecito deposito incontrollato di rifiuti ... . 9 mappale n. 797) e alla conseguente ingiunzione di rimozione degli stessi (ordinanza comunale n. 35 del 2 dicembre 2009...
4 Parere Definitivo
... , e nei confronti del signor Renato Fabiano Glarey, avverso le ordinanze di rimozione, recupero e smaltimento di rifiuti e ripristino ... le ordinanze di rimozione, recupero e smaltimento di rifiuti e ripristino dello stato dei luoghi; Ministero dell'ambiente e della tutela ... , di cui all’ordinanza impugnata, le censure proposte dal ricorrente, relative alla mancata responsabilità del medesimo nella commissione dell’abuso ... alla rimozione, all’avvio a recupero o allo smaltimento dei rifiuti ed al ripristino dello stato dei luoghi in solido con il proprietario ... e con i titolari di diritti reali o personali di godimento sull'area, ai quali tale violazione sia imputabile a titolo di dolo o colpa, in base ... depositati rifiuti” (Cons. di Stato, Sez. II, 5 dicembre 2011, n. 2990). Orbene, nel caso di specie, il profilo di colpa ... Gadin, contro Comune di Arvier, e nei confronti del signor Renato Fabiano Glarey, avverso le ordinanze di rimozione, recupero ... e smaltimento di rifiuti e ripristino dello stato dei luoghi; quanto al ricorso n. 537 del 2012: Ricorso straordinario al Presidente ... , succedutisi nel tempo, disposti dal Comune di Arvier e finalizzati: - alla contestazione dell’illecito deposito incontrollato di rifiuti ... . 9 mappale n. 797) e alla conseguente ingiunzione di rimozione degli stessi (ordinanza comunale n. 35 del 2 dicembre 2009...