Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (9)
  • Sentenze (9)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

9 risultati in 27 msricerca avanzata
1 Sentenza
... collocati nelle menzionate aree resta superato il rilievo del mancato accertamento del dolo o della colpa del proprietario/gestore ... del gestore della strada e, quindi, una strutturazione della responsabilità che non richiede il previo accertamento del dolo o colpa ... del 23/3/2009: rimozione e smaltimento di rifiuti abbandonati sulle piazzole e aree di pertinenza della ss n. 658 ai km 30+500 e km ... di provvedere urgentemente e comunque non oltre 10 giorni alla rimozione e allo smaltimento dei rifiuti abbandonati sulle piazzole e aree ... permanentemente alla sede stradale; di conseguenza i rifiuti abbandonati su tali aree, ai sensi del citato art. 14, comma 1, lett. a), D ... sul quale sono stati abbandonati i rifiuti ma mero gestore della stessa. Invero, la disposizione di legge sopracitata del nuovo codice della strada ... imputa al proprietario la responsabilità relativa alla pulizia delle strade e delle loro pertinenze, indipendentemente dall'effettivo ... autore dell'abbandono dei rifiuti. Non rileva la circostanza che l'A.N.A.S., ai sensi dell'art. 2, primo comma, lett. a), D.L.vo 26 ... dello stesso; analogamente, non è richiesta la previa ricerca dell’autore dell’abbandono dei rifiuti che è rinviata, per così dire ... , Presidente Antonio Ferone, Consigliere Giancarlo Pennetti, Consigliere, Estensore per l'annullamento ordinanza dirigenziale n. 11...
2 Sentenza Breve
... sospensione dell’efficacia, - ordinanza n. 21 del 23 settembre 2014 (prot. n. 5260), di rimozione e smaltimento rifiuti abbandonati ... dirette o indirette del proprietario dell’area in ordine all’abbandono dei rifiuti, né in relazione alla configurabilità, in ipotesi ... e allo smaltimento dei rifiuti abbandonati, nonché al ripristino dei luoghi. 3. Avverso il predetto provvedimento è insorta la società ... abbandonati dei rifiuti è responsabile dell'abuso esclusivamente quando, ai fini della commissione dell'illecito, possa essergli ascritto ... un comportamento doloso o colposo. Non è quindi configurabile in capo al proprietario una forma di responsabilità oggettiva alla stregua ... , che sia integrato l’elemento soggettivo del dolo o della colpa. Detto altrimenti, per l’applicazione della misura di cui all’art. 192 ... (peraltro nemmeno accennata negli atti impugnati) può ritenersi indice della sussistenza di colpa a carico del proprietario ... svolti dall’Amministrazione riguardo all’abbandono di rifiuti debbano essere effettuati in contraddittorio con i soggetti interessati ... ” s.p.a.. 3. Il Sindaco del Comune di Lavello ha quindi emanato, ai sensi dell'art. 192, n. 3, d.lgs. n. 152/2006, l’ordinanza ... soggettivo che integra la fattispecie della responsabilità ivi contemplata, essendo mancato qualsiasi accertamento dal quale si possa...
3 Sentenza Breve
... in essere accertamenti in ordine a responsabilità dirette o indirette del proprietario dell’area in ordine all’abbandono dei rifiuti, né ... cui il proprietario del terreno su cui sono stati abbandonati i rifiuti è responsabile dell'abuso esclusivamente quando, ai fini della commissione ... , sia configurabile responsabilità solidale del proprietario esclusivamente laddove la violazione sia a quest’ultimo imputabile a titolo di dolo ... della società ricorrente secondo cui i rifiuti sarebbero stati abbandonati in un’area (foglio 46, particella n. 146) di proprietà di privati ... del foglio 46 del catasto terreni l’area ove sarebbe avvenuto l’abbandono dei rifiuti di cui è questione. Tuttavia, occorre anche tenere ... alla bonifica dell’area compromessa, che sia integrato l’elemento soggettivo del dolo o della colpa. Detto altrimenti, per l’applicazione ... che i controlli svolti dall’Amministrazione riguardo all’abbandono di rifiuti debbano essere effettuati in contraddittorio con i soggetti ... dell'ordinanza di rimozione e smaltimento dei rifiuti ai sensi dell’art. 192, del d.lgs. n. 152 del 2006 si deve applicare la disciplina ... comunale di far uso, per garantire la rimozione dei rifiuti, del potere extra ordinem, proprio delle ordinanze contingibili ed urgenti ... dell’efficacia, - ordinanza n. 3 (registro generale n. 8) del 25 febbraio 2014, emessa dal Commissario Straordinario del Comune di Venosa...
4 Sentenza Breve
... dell’efficacia, - ordinanza n. 60 del 5 marzo 2014 (prot. n. 2463 del 10 marzo 2013), di rimozione e smaltimento rifiuti abbandonati ... cui il proprietario del terreno su cui sono stati abbandonati dei rifiuti è responsabile dell'abuso esclusivamente quando, ai fini ... non sarebbe proprietaria dell’area oggetto dell'abbandono e si è dedotto, in diritto, violazione di legge (artt. 3 e 7 legge n. 241/1990; art. 192 ... l’obbligo di procedere alla bonifica dell’area compromessa, che sia integrato l’elemento soggettivo del dolo o della colpa. Detto ... catastale, senza porre in essere accertamenti in ordine a responsabilità dirette o indirette del proprietario dell’area in ordine ... all’abbandono dei rifiuti, né in relazione alla configurabilità, in ipotesi, di una qualche forma di imprudenza, imperizia, negligenza ... . Significativo, in tal senso, è il fatto che l’ordinanza impugnata, non rechi riferimenti di sorta, ancorché mediati, a responsabilità ... di colpa a carico del proprietario che non recinta il proprio terreno, atteso che ai sensi dell’art. 841 c.c. la “chiusura del fondo ... ambientale, prescrive che i controlli svolti dall’Amministrazione riguardo all’abbandono di rifiuti debbano essere effettuati ... , che ai procedimenti preordinati all’emanazione dell'ordinanza di rimozione e smaltimento dei rifiuti ai sensi dell’art. 192, del d.lgs. n. 152...
5 Sentenza
... sia imputabile a titolo di dolo o colpa” - è stato interpretato nel senso che l’ordine di rimozione dei rifiuti non può essere ... allo smaltimento di tutti i rifiuti incautamente abbandonati sull’area corrispondente all’alveo e alle sponde del torrente Tiera già sede ... DI UNA CULPA IN VIGILANDO IN CAPO ALL’ANAS. L’ordinanza impugnata è stata adottata senza una preventiva istruttoria in ordine ... alla proprietà dell’area ove sono stati abbandonati i rifiuti e sulla quale, invece, l’A.N.A.S. non vanta alcun diritto di proprietà ... - secondo il quale chiunque viola i divieti di abbandono di rifiuti “è tenuto a procedere alla rimozione ed al ripristino dello stato ... indiscriminatamente rivolto al proprietario e al soggetto che ha la disponibilità dell’area interessata, atteso che la loro responsabilità sorge ... e non proprietaria degli stessi, non potrebbe considerarsi rientrante tra i soggetti passivi destinatari dell’ordinanza ex art. 14, terzo comma ... , D.L.vo n. 22 del 1997. La ricorrente è stata infatti ritenuta corresponsabile dell’abbandono dei rifiuti, e quindi tenuta, in solido ... . 471, pur affermando che le disposizioni dettate dal detto decreto “non si applicano all’abbandono dei rifiuti disciplinato ... in giudizio, per l'annullamento, previa sospensiva, dell’ordinanza n. 13 del 17 novembre 2003, con la quale il competente Dirigente...
6 Sentenza
... proprietario o gestore della strada sul soggetto autore dell’abbandono dei rifiuti (possibilità richiamata da Cass. Civ., sez. II, 24 ... dell’inquinamento la responsabilità finale dell’abuso. In definitiva, trattandosi indubbiamente di rifiuti abbandonati sulle immediate ... ricorrente con il primo e secondo motivo. Sul rilievo del mancato accertamento del dolo o della colpa del proprietario/ gestore ... della strada e, quindi, una strutturazione della responsabilità che non richiede il previo accertamento del dolo o colpa dello stesso ... possibile interpretare la disposizione nel senso di restringere l’attribuzione di competenza ai soli rifiuti abbandonati sulla sede ... dei rifiuti abbandonati direttamente sulla sede stradale, ma anche i rifiuti abbandonati sulle pertinenze o sulle altre strutture annesse ... stradale, ad opera di agenti atmosferici, di rifiuti abbandonati sulle pertinenze stradali), così determinando benefici effetti ... ; analogamente, non è richiesta la previa ricerca dell’autore dell’abbandono dei rifiuti che è rinviata, per così dire, alla fase successiva ... , Presidente Antonio Ferone, Consigliere Giancarlo Pennetti, Consigliere, Estensore per l'annullamento ordinanza dirigenziale n. 48 ... dalla notifica alla raccolta, trasporto e avvio a smaltimento “dei rifiuti giacenti sui tratti stradali comprensivi delle relative aree...
7 Sentenza
... , quale proprietario dell’area in questione, di provvedere alla rimozione dei rifiuti abbandonati e al ripristino dello stato dei luoghi; - alcun ... materiale dell’abbandono, solo se ad esso la violazione sia imputabile a titolo di dolo o colpa, in base agli accertamenti effettuati ... aver posto in essere accertamenti in ordine a responsabilità dirette o indirette del proprietario dell’area in ordine all’abbandono ... alla rimozione dei rifiuti abbandonati nell’area industriale di Nerico, lotto 3, ed al ripristino dello stato dei luoghi; - nonché di ogni ... della provincia di Avellino è insorto avverso gli atti in epigrafe, concernenti l’ordine di provvedere alla rimozione dei rifiuti abbandonati ... e responsabilità, a smaltire le sostanze e i rifiuti che, previa caratterizzazione, risultassero pericolosi per la salute pubblica; - in data 7 ... all’abbandono di rifiuti debbano essere effettuati in contraddittorio con i soggetti interessati, con la conseguente osservanza delle regole ... del contraddittorio discende, quindi, che ai procedimenti preordinati all’emanazione dell'ordinanza di rimozione e smaltimento dei rifiuti ... attribuito all’autorità amministrativa in caso di accertato abbandono o deposito incontrollato di rifiuti e rappresentando, quindi ... dei rifiuti, del potere extra ordinem, proprio delle ordinanze contingibili ed urgenti. 2.3.1. In ogni caso, quand’anche si volesse...
8 Sentenza
... di inquinamento per cui, come anche emerge dalla giurisprudenza formatasi in tema abbandono dei rifiuti, l’ordinanza sindacale impugnata ... nel provvedimento sindacale. Gli unici soggetti cui potrebbe ascriversi la responsabilità per l’incidente sarebbero i conducenti e i proprietari ... ha sostanzialmente adottato un’ordinanza contingibile ed urgente, in nulla paragonabile alle ordinanze di recupero e rimozione di rifiuti ... ; -l’esistenza, appunto, a monte, d’un fatto illecito posto in essere, a titolo di colpa o dolo, dal preposto, in modo tale ... dell’interesse della ricorrente: dell’ordinanza sindacale n.5 del 22-1-2000, mai notificata alla ricorrente, che della stessa ... ., quale proprietaria dell’impianto di estrazione di petrolio greggio sito in Val d’Agri, nel territorio del Comune di Viggiano, premette ... dell’ordinanza sindacale impugnata della cui inosservanza erano appunto accusati; -dalle verifiche effettuate si veniva così a conoscenza ... del fatto che, all’epoca, un messo comunale aveva effettuato una prima notifica di detta ordinanza a tale Vincenzo Di Biase, quale “Capo ... a Viggiano, non a Taranto; -la società ricorrente, avente sede legale in Roma, non era però mai venuta a conoscenza di tale ordinanza ... avuto conoscenza di detta ordinanza. Di qui ora il presente gravame, notificato il 28/6/05 e depositato il 23/7/05, basato sui seguenti motivi...
9 Sentenza
... alla rimozione dei rifiuti abbandonati e al ripristino dello stato dei luoghi; - siffatta ordinanza contingibile ed urgente non è stata ... , autonoma e chiara responsabilità del curatore fallimentare sull'abbandono dei rifiuti, la curatela fallimentare non può essere ... con l’autore materiale dell’abbandono, solo se ad esso la violazione sia imputabile a titolo di dolo o colpa, in base agli accertamenti ... Vega s.r.l., di provvedere alla rimozione dei rifiuti abbandonati nell’area industriale di Nerico, lotto 3, ed al ripristino ... in epigrafe, concernenti l’ordine di provvedere alla rimozione dei rifiuti abbandonati nell’area industriale di Nerico, lotto 3 ... , a provvedere, in relazione alle rispettive competenze e responsabilità, a smaltire le sostanze e i rifiuti che, previa caratterizzazione ... destinataria, a titolo di responsabilità di posizione, di ordinanze sindacali dirette alla bonifica di siti inquinanti, per effetto ... , da parte del Comune intimato, volta ad acclarare l’eventuale abbandono di rifiuti successivamente all’intervento del fallimento ... svolti dall’Amministrazione riguardo all’abbandono di rifiuti debbano essere effettuati in contraddittorio con i soggetti interessati ... all’accertamento delle effettive responsabilità per l’abusivo deposito dei rifiuti (cfr. T.A.R. Campania, Salerno, sez. II, 7 maggio 2009, n...