Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

19 risultati in 21 msricerca avanzata
1 2 avanti ultima
1
C.G.A., Sez. 1, 2014, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE
... , premesso che il condono richiesto è stato denegato in quanto le opere abusive, ricadenti in area sottoposta a vincolo paesaggistico ... il condono richiesto, ritenendo che le opere, abusivamente realizzate su area sottoposta a vincolo paesaggistico imposto prima ... di un vincolo di inedificabilità assoluto imposto sull’area nella quale ricade il bene, deducendo, in particolare, con i motivi sub IV ... dalla legge regionale 37/85 prevede, in materia di edificabilità, vincoli assoluti che impediscono la costruzione di opere edilizie ... da vincoli di inedificabilità assoluta, perché non si tratta di opera o attività che modifica in termini di volumetria o superficie ... di destinazione di una porzione di un immobile preesistente al vincolo di inedificabilità assoluto debba, comunque, essere sottoposta ... .220 di rigetto istanza di condono edilizio e di demolizione opere abusive LA SEZIONE Vista la relazione n.18205/867.08.8 ... per violazione e falsa applicazione di legge. Ad avviso della ricorrente, il Comune avrebbe dovuto rigettare l’istanza di condono edilizio ... che in Sicilia regola la sanabilità degli abusi realizzati in presenza di vincoli di inedificabilità previsti dalla legge; segnatamente ... ai vincoli assoluti e non a quelli c.d. relativi per gli quali ultimi può, invece, ottenersi la concessione in sanatoria, ove...
2
C.G.A., Sez. 1, 2014, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE
... ricadono in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, senza specificare se esso sia assoluto o piuttosto da ritenere in senso relativo ... in quanto le opere abusive, ricadenti in area sottoposta a vincolo paesaggistico ai sensi della l.n. 1497/39, non sono state ritenute sanabili ... avrebbe dovuto rigettare l’istanza di condono edilizio solo dopo aver chiesto all’Amministrazione competente il rilascio del nulla osta ... paesaggistico e nel caso in cui quest’ultimo non fosse stato reso, in quanto per il condono ex lege n.326/03 si applicano le norme ... che in Sicilia regola la sanabilità degli abusi realizzati in presenza di vincoli di inedificabilità previsti dalla legge; segnatamente ... del recepimento, con modifiche, operato dalla legge regionale 37/85 prevede, in materia di edificabilità, vincoli assoluti che impediscono ... la costruzione di opere edilizie, e vincoli relativi che, invece, permettono di realizzare tali opere, previa acquisizione del nulla osta ... considerarsi riferita unicamente ai vincoli assoluti e non a quelli c.d. relativi per gli quali ultimi può, invece, ottenersi ... straordinario per l’annullamento dell’ordinanza del Responsabile P.O. Servizio Edilizia del Comune di Milazzo del 30.6.2008 n. 184 ... , con cui è stato disposto il “non farsi luogo al rilascio della concessione edilizia in sanatoria” chiesta dalla ricorrente, ai sensi della l.n...
3
C.G.A., Sez. 1, 2014, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE
... non sono suscettibili di sanatoria in quanto ricadono in area sottoposta a vincolo paesaggistico, istituito ai sensi della legge 1497/39 con D.P.Reg ... di modesta entità realizzate una istanza di condono edilizio ai sensi della legge n. 326/2003 e di aver corrisposto l’intera oblazione ... osta. L’esame del ricorso attiene alla questione se anche in Sicilia il c.d. terzo condono edilizio, ossia quello ex art. 32 D.L ... . 30 settembre 2003, n. 269, escluda in radice la sanabilità degli abusi edilizi realizzati in zone soggette a vincoli relativi ... ai vincoliassoluti”, e non anche a quelli c.d. relativi; per i quali ultimi può, invece, ottenersi la concessione in sanatoria, ove ... . 37/85. Ai fini che qui rilevano – cioè della possibilità di ottenere la sanatoria edilizia in aree soggette a vincoli ... non assoluti di inedificabilità – alla stregua dell’art. 32-33, di cui si è testé riscontrata la perdurante vigenza in Sicilia, trovano ... dall’art. 24 della L.R. n. 15/2004. “In presenza, del resto, di un vincolo non assoluto – il cui interesse protetto, cioè ... anche agli abusi realizzati in aree soggette a vincoli relativi di inedificabilità, alle condizioni previste dall’art. 32-33 della legge n. 47 ... proposto da LEO GAETANO avverso provvedimento del Comune di Milazzo di diniego istanza di sanatoria edilizia ed ingiunzione...
4
C.G.A., Sez. 1, 2014, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE
... che vi sia il N.O. dell’autorità proposta al vincolo; si esclude la sanabilità quando i vincoli comportino inedificabiltà assoluta. Il Comune ... richiamata nella premessa del provvedimento di diniego: i vincoli devono comportare l’inedificabilità assoluta. 3. Il ricorso in esame ... che comportino inedificabilità assoluta; nel caso di specie si tratterebbe di vincoli di inedificabilità relativa e dunque le opere ... in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico, istituito ai sensi della L. n. 1497/39 con DPRS del 27 maggio 1974 e con decreto ... se (anche) in Sicilia il c.d. terzo condono edilizio, ossia quello ex art. 32 D.L., 30 settembre 2009, n. 269 come modificato dalla legge ... di conversione n. 326/03, escluda in radice la sanabilità degli abusi edilizi realizzati in zone soggette a vincoli relativi ... unicamente ai vincoliassoluti” e non anche a quelli c.d. relativi; per i quali ultimi può, invece, ottenersi la concessione ... edilizia del Comune ha: - disposto di non farsi luogo al rilascio della concessione edilizia in sanatoria richiesta ai sensi della L. n ... ”; - ingiunto la demolizione delle stesse opere. 2. La ricorrente premette di avere presentato istanza di condono ex L. n. 326/03, prot ... della L. 241/90. L’atto impugnato sarebbe affetto da nullità assoluta per la mancata indicazione del termine entro cui proporre ricorso...
5
C.G.A., Sez. 1, 2014, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE
... istanza di condono è stata respinta poiché le opere abusive, ricadenti in area sottoposta a vincolo paesaggistico ai sensi della L. n ... gravato, con conseguente eccesso di potere, poiché – stante l’insussistenza di vincoli di inedificabilità assoluta - l’Amministrazione ... che stante l’insussistenza di vincoli di inedificabilità assoluta, le opere sono sanabili previa acquisizione del parere da parte ... edilizi realizzati in zone soggette a vincoli relativi di inedificabilità. L’art. 32 del D.L. n. 269/2003, comma 27, prevede ... n. 63 del Comune di Milazzo di rigetto istanza di condono edilizio e di demolizione opere abusive. LA SEZIONE Vista la relazione ... eseguiti lavori identici in epoca successiva alla entrata in vigore del vincolo, il Comune ha rilasciato concessione edilizia ... gennaio 2012 - cui si fa integrale rinvio - la questione se (anche) in Sicilia il c.d. terzo condono edilizio, ossia quello ex art. 32 ... che in Sicilia il divieto di cui alla citata lettera d) deve considerarsi riferito unicamente ai vincoliassoluti” e non anche a quelli c.d ... luogo al rilascio della concessione edilizia in sanatoria,” chiesta in data 30 marzo 2004 dal ricorrente, ai sensi della L. n. 326 ... con i valori ambientali e paesaggistici. II. Errata applicazione della disposizione normativa indicata (L. 1479/39) nel provvedimento...
6
C.G.A., Sez. 1, 2014, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE
... di istruttoria. I ricorrenti rilevano che il fabbricato oggetto della richiesta di condono non è soggetto a vincolo di inedificabilità ... (assoluto), ma lo stesso ricade in zona vincolata nella quale la realizzazione di qualsiasi opera edilizia è subordinata al parere ... in data 29 aprile 2008 n. 55 del Comune di Milazzo di rigetto istanza di condono edilizio e di demolizione opere abusive. LA SEZIONE ... in area sottoposta a vincolo paesaggistico ai sensi della L. n. 1497/39, non sono state ritenute sanabili ostandovi l’art. 32, comma ... di vincoli relativi di inedificabilità e dunque le opere sono sanabili, previa acquisizione del parere da parte della Autorità preposta ... - cui si fa integrale rinvio - la questione se (anche) in Sicilia il c.d. terzo condono edilizio, ossia quello ex art. 32 D.L., 30 ... realizzati in zone soggette a vincoli relativi di inedificabilità. L’art. 32 del D.L. n. 269/2003, comma 27, prevede che “Fermo restando ... che in Sicilia il divieto di cui alla citata lettera d) deve considerarsi riferito unicamente ai vincoliassoluti” e non anche a quelli c.d ... di Milazzo del 29 aprile 2008, n. 55, con la quale è stato disposto il “non farsi luogo al rilascio della concessione edilizia ... e con cui è stata ingiunta la demolizione delle opere stesse. La suddetta istanza di condono è stata respinta poiché le opere abusive, ricadenti...
7
C.G.A., Sez. 1, 2014, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE
... . La ricorrente sostiene che il fabbricato oggetto della richiesta non è soggetto a vincolo di inedificabilità (assoluto) ma lo stesso ricade ... , escluda in radice la sanabilità degli abusi edilizi realizzati in zone soggette a vincoli relativi di inedificabilità. L’art. 32 ... giugno 2008 n. 158 del Comune di Milazzo di rigetto istanza di condono edilizio e di demolizione opere abusive. LA SEZIONE Vista ... respinta poiché le opere abusive, ricadenti in area sottoposta a vincolo paesaggistico ai sensi della L. n. 1497/39, non sono state ... in zona vincolata nella quale la realizzazione di qualsiasi opera edilizia è subordinata al parere della Soprintendenza. Pertanto ... in cui viene affermato che nel caso di specie si tratta di vincoli relativi di inedificabilità e dunque le opere sono sanabili, previa ... condono edilizio, ossia quello ex art. 32 D.L., 30 settembre 2003, n. 269 come modificato dalla legge di conversione n. 326/03 ... unicamente ai vincoliassoluti” e non anche a quelli c.d. relativi per i quali ultimi può, invece, ottenersi la concessione in sanatoria ... , n.158, con la quale è stato disposto il “non farsi luogo al rilascio della concessione edilizia in sanatoria,” chiesta in data ... , località Tono, Via Porticella 27 e con cui è stata ingiunta la demolizione delle opere stesse. La suddetta istanza di condono è stata...
8
C.G.A., Sez. 1, 2014, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE
... a vincolo di inedificabilità assoluta (viene precisato che l’immobile dista oltre 150 metri dal mare). Sul punto si è già espresso ... non sono suscettibili di sanatoria in quanto ricadono in area sottoposta a vincolo paesaggistico, istituito ai sensi della L. 1497/39 con DPRS ... inedificabile, ciò in contrasto con precedenti determinazioni della P.A. e rivela assoluta carenza di istruttoria. Il fabbricato ricade ... se (anche) in Sicilia il c.d. terzo condono edilizio, ossia quello ex art. 32 D.L., 30 settembre 2009, n. 269 come modificato dalla legge ... di conversione n. 326/03, escluda in radice la sanabilità degli abusi edilizi realizzati in zone soggette a vincoli relativi ... unicamente ai vincoliassoluti” e non anche a quelli c.d. relativi; per i quali ultimi può, invece, ottenersi la concessione ... Edilizia: - ha disposto di non farsi luogo al rilascio della concessione edilizia in sanatoria richiesta ai sensi della L. 326/03 ... in zona vincolata, nella quale la realizzazione di qualsiasi opera è subordinata al parere della Soprintendenza. Il Comune ... di inedificabilità. L’art. 32 del D.L. n. 269/2003, comma 27, prevede che “Fermo restando quanto previsto dagli artt. 32 e 33 della L. 28 ... il recepimento implicito del c.d. terzo condono nel territorio della Regione Siciliana, così come operato dall’art. 24 della l.r. n. 15/2004...
9
C.G.A., Sez. 1, 2014, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE
... della circolare richiamata nella premessa del provvedimento di diniego occorre che i vincoli comportino l’inedificabilità assoluta ... ricadono in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, senza specificare se esso sia assoluto o piuttosto da ritenere in senso relativo ... di sanatoria in quanto ricadono in area sottoposta a vincolo paesaggistico, istituito ai sensi della legge 1497/39 con DPRS del 27.5.1974 ... che vi sia il N.O. dell’autorità preposta al vincolo; si esclude la sanabilità quando i vincoli comportino in edificabilità assoluta. Il Comune ... che in Sicilia regola la sanabilità degli abusi realizzati in presenza di vincoli di inedificabilità previsti dalla legge; segnatamente ... del recepimento, con modifiche, operato dalla legge regionale 37/85 prevede, in materia di edificabilità, vincoli assoluti che impediscono ... la costruzione di opere edilizie, e vincoli relativi che, invece, permettono di realizzare tali opere, previa acquisizione del nulla osta ... , “deve considerarsi riferita unicamente ai vincoli assoluti e non a quelli c.d. relativi per gli quali ultimi può, invece, ottenersi ... , con cui il Responsabile del P.O. Servizio Edilizia -ha disposto di non farsi luogo al rilascio della concessione edilizia in sanatoria richiesta ... per violazione e falsa applicazione dell’art.3 della L. 241/90. Secondo il ricorrente l’atto impugnato sarebbe affetto da nullità assoluta...
10
C.G.A., Sez. 1, 2014, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE
... )Eccesso di potere. Occorre che i vincoli comportino l’inedificabilità assoluta come confermato con setenza della Corte Costituzionale ... dalla legge regionale 37/85 prevede, in materia di edificabilità, vincoli assoluti che impediscono la costruzione di opere edilizie ... di sanatoria in quanto ricadono in area sottoposta a vincolo paesaggistico, istituito ai sensi della legge 1497/39 con DPRS del 27.5.1974 ... a condizione che vi sia il N.O. dell’autorità preposta al vincolo; si esclude la sanabilità quando i vincoli comportino inedificabilità ... in presenza di vincoli di inedificabilità previsti dalla legge; segnatamente gli artt. 32-25 e 27 della legge 326/2003 e gli artt. 32-33 ... ai vincoli assoluti e non a quelli c.d. relativi per gli quali ultimi può, invece, ottenersi la concessione in sanatoria, ove ... paesaggistico, senza specificare se esso sia assoluto o piuttosto da ritenere in senso relativo e non presuppone ne richiama alcun ... , con cui il Responsabile del P.O. Servizio Edilizia -ha disposto di non farsi luogo al rilascio della concessione edilizia in sanatoria richiesta ... per violazione e falsa applicazione dell’art.3 della L. 241/90. Secondo il ricorrente l’atto impugnato sarebbe affetto da nullità assoluta ... di potere. Il provvedimento sarebbe stato emesso da un organo di privo poteri (responsabile P.O. Servizio edilizio...
1 2 avanti ultima