Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

283 risultati in 22 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... , il Collegio ha rilevato che sussistono seri dubbi in ordine alla giurisdizione del giudice amministrativo sulla domanda; Ritenuto ... che, avendo riguardo al “petitum sostanziale”, la domanda è intesa all’ottenimento di una diversa qualificazione della posizione dirigenziale ... ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Bis) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso ... ed il programma amministrativo del Sindaco; della Deliberazione della Giunta della Città di Guidonia Montecelio n. 108 del 26.11.2019 avente ... di incarichi dirigenziali; Ritenuto che l’impugnazione degli atti deliberativi di cui in epigrafe è meramente strumentale ai fini descritti ... delle doglianze dedotte dovrebbe comportare la qualificazione dell’azione in termini di diritto soggettivo, soggetta alla giurisdizione ... del giudice ordinario, ex art. 63, d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165; Ritenuto di dover assegnare alle parti trenta giorni, decorrenti ... dalla notificazione o comunicazione in via amministrativa della presente ordinanza, per presentare memorie vertenti su quest'unica questione ... , riservando ogni altra decisione, in rito, come nel merito e sulle spese; P.Q.M. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ... (Sezione Seconda Bis), assegna alle parti trenta giorni, decorrenti dalla notificazione o comunicazione in via amministrativa...
2 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... ., su impugnazione di sentenza resa dal giudice amministrativo, tendenzialmente conclusiva di tale giudizio (il quale prevede, in via ordinaria ... che, nel caso di specie, non è possibile la conversione di una domanda cautelare proposta incidentalmente innanzi al giudice amministrativo ... ”; che, nel caso di specie, oggetto di impugnazione non è una sentenza conclusiva di un ordinario giudizio di cognizione innanzi al Giudice ... per la diversa qualificazione dell’azione da parte del Giudice e, quindi, per la sua conversione, ai sensi dell’art. 32, co. 2, Cpa,; ciò ... che ha pronunciato la sentenza impugnata - quale domanda incidentale ed accessoria ad azione proposta (ed a giudizio pendente) innanzi a Giudice ... diverso (Corte di Cassazione) - in una autonoma azione di ottemperanza innanzi al Giudice amministrativo; Rilevato, peraltro, che, pur ... la domanda di sospensione dell'efficacia delle sentenze del Consiglio di Stato, sez. IV, 26 aprile 2018 n. 2530 e 18 luglio 2018 n. 4375 ... , nelle more del giudizio di impugnazione, la possibile soddisfazione della posizione giuridica del ricorrente, cui l’ordinamento, ex art ... oggetto di mezzo “ordinario” di impugnazione, bensì una sentenza oggetto di mezzo straordinario di impugnazione, il che “conforma ... amministrativo, bensì due sentenze pronunciate a seguito di giudizio per revocazione della precedente sentenza n. 811/2016...
3 Ordinanza Sospensiva
... Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza Ter) ha pronunciato la presente ORDINANZA Giuseppe Daniele ... - procedimento di cancellazione della qualificazione albo fornitori per la categoria servizi attività di recapito prodotti postali ... della Soc. Poste Italiane Spa e dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori Servizi e Forniture; Vista la domanda ... che è pacifico che il provvedimento di cancellazione dal Sistema di qualificazione di Poste Italiane S.p.a. è avvenuto in assenza ... a quella del 20/07/2012 pendeva, alla data della dichiarazione ritenuta non veritiera – 1° agosto 2011 - il termine per l’impugnazione ... fase non può essere sostituita dall’intervento del giudice; RITENUTO, pertanto, che si rende necessario che Poste Italiane ... della presente ordinanza all’Amministrazione competente a provvedere; P.Q.M. Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sezione...
4 Ordinanza Sospensiva
... ed alla loro obiettiva qualificazione. P.Q.M. #11;Il Tribunale amministrativo regionale per la Puglia - Sede di Bari, Sez. II ordina al Comune ... #1; REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA PUGLIA Sede di Bari – Sezione Seconda N. 24/2004 Reg ... il ricorso ed allegati Vista la domanda cautelare e la relativa ordinanza Visto l'atto di costituzione in giudizio del Comune ... le memorie di parte Uditi alla Udienza Pubblica il giudice relatore ed i difensori presenti Ritenuto che: pende presso il TAR giudizio n ... che avrebbero però avuto esito positivo (posti a fondamento, peraltro, del periculum in mora dedotto nella domanda cautelare accolta ... dell'impugnazione proposta vi è quello di disparità di trattamento con le decisioni prese dall'Amministrazione nei procedimenti ... che hanno riguardato i recenti insediamenti turistico-alberghieri nel territorio comunale l'impugnazione fa più in generale leva sul cattivo ... esercizio della funzione amministrativa nel valutare il progetto della ricorrente, rispetto a cui utili elementi di analisi potrebbero ... dell'impugnazione dell'atto non era ragione nè sufficiente a fondare l'interesse all'accesso nè preclusiva dell'accesso. Tale conclusione è oggi ... di consiglio"), che fa giustizia anche dell'ulteriore argomento critico secondo cui in presenza di un'autonoma azione di accesso il giudice...
5 Ordinanza Collegiale
... Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Prima) ha pronunciato la presente ORDINANZA Paolo Buonvino ... a norme comunitarie e nazionali, oltre che ai principi costituzionali; - che l’impugnazione della predetta circolare, ancorché ... – prospettate, lo si ripete, dagli stessi ricorrenti – inerenti la esatta qualificazione giuridica rivestita dalla circolare, non rilevando ... la maggiore o minore importanza che l’impugnazione di quest’ultima assume nell’economia generale del ricorso (per tutte, cfr. Cons. Stato ... del tribunale adito, ciò che preclude la pronuncia sulla domanda cautelare; - che le spese di lite possono essere compensate, avuto riguardo ... alla qualità delle parti; P.Q.M. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Prima) dichiara la propria incompetenza ... territoriale, indicando quale giudice competente il T.A.R. del Lazio – Roma. Spese compensate. Così deciso in Firenze nella camera...
6 Ordinanza Sospensiva
... REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA CALABRIA CATANZARO 2 SEZIONE T.A.R. CALABRIA ... la domanda di sospensione della esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via incidentale dal ricorrente; Visto l'atto ... , n. 1034, così come modificato dall'art. 3 della legge 21 luglio 2000, n. 205, per l'accoglimento della domanda cautelare ... qualifica nelle categorie non prevalenti con corrispondenti qualificazioni in quelle prevalenti (CGA n. 1056/2007), in disparte ... i profili di inammissibilità in ordine alla mancata tempestiva impugnazione del bando (cfr. CGA 121/06); P.Q.M. Rigetta l’istanza ... 2008 IL GIUDICE EST. IL PRESIDENTE Anna Maria Verlengia...
7 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... la giurisdizione, si ritiene che la stessa spetti al giudice amministrativo, in quanto tutte le valutazioni relative ai requisiti necessari ... , in quanto assicura l’effettività della sanzione amministrativa, evitando contemporaneamente un utilizzo opportunistico delle impugnazioni davanti ... N. 00117/2016 REG.PROV.CAU. N. 00064/2016 REG.RIC.            REPUBBLICA ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale ... della Prefettura di Bergamo; Vista la domanda di sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via incidentale ... nel calcolo della sanzione. 5. Il ricorrente propone impugnazione contro l’effetto interdittivo ex art. 219 comma 3-ter del codice ... ma rimettono poi necessariamente ogni valutazione al giudice penale. L’accertamento rilevante è quindi solo quello che rende ... non più contestabile la qualificazione dei fatti come reato. Conseguentemente, occorre fare riferimento alla data di deposito della sentenza ... al giudice penale; (d) la sottrazione della patente deve quindi operare come una limitazione effettiva della facoltà di guida ... sospesa sia dal giudice penale sia dalla Prefettura (v. art. 222 e 223 del codice della strada). La sospensione disposta ... , e dunque è destinata a essere assorbita nella sospensione disposta dal giudice penale, con detrazione del periodo di tempo già scontato...
8 Ordinanza Collegiale
... in giudizio con atto depositato il 24.3.2004, con cui ha chiesto respingersi la domanda. L’impugnazione riguarda l’esito di una selezione ... \n Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente ORDINANZA Mario Arosio ... con i relativi allegati. Visti tutti gli atti della causa. Vista la domanda di sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato ... alla categoria D, posizione D1 nel profilo di funzionario dei servizi educativi e culturali; ritenendosi lesa, l’interessata adì il giudice ... interna, che il Comune di Genova aveva disposto nel 2001 per ottenere la qualificazione di quindici dipendenti alla categoria D ... ha provveduto a notificare il ricorso ad una sola controinteressata, mentre l’eventuale accoglimento della proposta impugnazione potrebbe ... Amministrativo Regionale della Liguria, Sezione seconda, dispone che la ricorrente integri il contraddittorio nei confronti ... di tutti i partecipanti alla selezione entro trenta giorni dalla comunicazione in via amministrativa della presente ordinanza, e fissa l’udienza del 2...
9 Ordinanza Collegiale
... , come nel caso di specie, ma anche quando le impugnazioni siano proposte separatamente davanti a giudici diversi, trattandosi allora ... della concentrazione di simili controversie dinanzi al giudice territorialmente competente a conoscere dell’impugnazione dell’atto presupposto; ciò ... però nel previgente regime della derogabilità della competenza territoriale del giudice amministrativo, ai sensi degli artt. 2 e 31 ... , tra controversie devolute al giudice amministrativo, ai fini dello spostamento della competenza, a differenza del codice di procedura civile ... incidentale è attribuita al giudice competente per quello principale, salvo che la domanda introdotta con il ricorso incidentale ... competente per il ricorso principale, anche quando l’impugnazione incidentale sarebbe di per sé rimessa alla cognizione di altro giudice ... amministrativo e salva l’attrazione di tutte le domande proposte alla competenza del Tar Lazio, o del Tar competente in via funzionale ... e forniture, impone l’impugnazione davanti al giudice competente a conoscere di tali atti anche dei “connessi provvedimenti dell’Autorità ... , in quanto correlate a relazioni tra domande sovente non configurabili nelle controversie aventi ad oggetto l’impugnazione di provvedimenti ... amministrativi; si pensi, ad esempio al rapporto tra domanda principale e domanda di garanzia (art. 32 c.p.c.), o a quello tra domanda...
10 Ordinanza Collegiale
... dal giudice amministrativo. II) La questione della individuazione del giudice avente giurisdizione sulla domanda relativa ... proposto avverso la sentenza che ha dichiarato il difetto di giurisdizione del giudice amministrativo; Relatore nella camera ... del Lazio ha dichiarato il difetto di giurisdizione del giudice amministrativo a decidere il ricorso n. 160 del 2013, proposto avverso ... amministrativa, sussiste la cognizione del giudice ordinario quanto alle controversie instaurate per contrastare l'amministrazione ... d’interesse legittimo, con conseguente giurisdizione del giudice amministrativo, se, a seguito della concessione del beneficio ... del processo amministrativo dispone che il giudice amministrativo ha giurisdizione nelle controversie “riguardanti provvedimenti, atti ... tutti gli atti della causa; Visto l’art. 105 del codice del processo amministrativo, per il quale va deciso in camera di consiglio l’appello ... ; I) I signori Alberto e Massimo Cicoria chiedono la riforma della sentenza in epigrafe indicata, con la quale il Tribunale amministrativo ... alla impugnazione della revoca di contributi o agevolazioni concesse alle imprese è stata deferita all’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato ... per ragioni inerenti alla qualificazione dell’attività effettivamente esercitata. III) Ritiene al riguardo la Sezione che – come già...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima