Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

57 risultati in 48 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 avanti ultima
1 Ordinanza Collegiale
... (Rina Services) nella società organismo di attestazione (SOA Rina), le stesse confluiscano in un unico centro decisionale facente ... alla certificazione di qualità - è una società organismo di attestazione, con sede in Genova, avente come oggetto esclusivo lo svolgimento ... SOA da parte dei soggetti di cui all’art. 34 d.lgs. 163/2006 e s.m.i. L’art. 66 d.P.R. 207/2010 avrebbe imposto un generico ... dell’art. 66 d.P.R. 207/2010, nella parte in cui impone un generico divieto alla partecipazione al capitale delle SOA in capo ... di una SOA, contenuto nell’art. 66, co. 1, d.P.R. 207/2010, occorre in primo luogo evidenziare che, diversamente da quanto prospettato ... società, come SOA Rina, che svolge attività di attestazione, e come Rina Services, che svolge attività di certificazione ... di autorizzazione e di eventuale revoca nei confronti degli organismi di attestazione, nonché i loro requisiti soggettivi, organizzativi ... . 207/2010 a decorrere dall’8 giugno 2011) aveva previsto che gli organismi già accreditati al rilascio di certificazione ... normativa sia dell’art. 66, co. 1, d.P.R. 207/2010, laddove prevede che gli organismi di certificazione non possono possedere ... , a qualsiasi titolo, direttamente o indirettamente, una partecipazione al capitale di una SOA, sia dell’art. 64, co. 3, d.P.R. 207/2010...
2 Ordinanza Collegiale
... in diritto quanto segue: 1. La Soa Rina Spa fa presente di essere una società organismo di attestazione, con sede in Genova, avente ... e patiendi dalla ricorrente. sul ricorso numero di registro generale 1471 del 2011, proposto da: Soa Rina Organismo di Attestazione Spa ... , co. 21, d.P.R. 207/2010 per l’adeguamento della composizione azionaria delle SOA sarebbe comunque illegittima per l’incongruità ... regolamentari impugnate dalla SOA Rina Spa - contenute negli artt. 66 e 64 del d.P.R. 207/2010 nonché la norma transitoria di cui all’art ... di cui all’art. 3, co. 1, lett. ff), di partecipare al capitale di una SOA, contenuto nell’art. 66, co. 1, d.P.R. 207/2010, la ricorrente ... pubblici dovesse definire le modalità e i criteri di autorizzazione e di eventuale revoca nei confronti degli organismi di attestazione ... dell’oggetto sociale degli organismi di attestazione, consentiva che l’attività di attestazione fosse svolta, previa autorizzazione ... normativa sia dell’art. 66, co. 1, d.P.R. 207/2010, laddove prevede che gli organismi di certificazione non possono possedere ... , a qualsiasi titolo, direttamente o indirettamente, una partecipazione al capitale di una SOA, sia dell’art. 64, co. 3, d.P.R. 207/2010 ... organismo di attestazione (SOA Rina), le stesse confluiscano in un unico centro decisionale facente capo alla holding Rina spa. Pertanto...
3 Sentenza
... dalla soc. HI-QUALITY SOA Società Organismo di Attestazione S.p.A.; nonché per la declaratoria di inefficacia del contratto, ove ... dalla soc. HI-QUALITY SOA Società Organismo di Attestazione S.p.A.; e) di ogni altro atto presupposto e/o connesso ancorché ... giorni di cui all’art. 73, comma 8, del DPR n. 207 del 2010, di rivolgersi ad altro organismo di attestazione; e) il successivo 9 ... disposizioni del DPR n. 207 del 2010 (ossia dalla assenza sotto ogni profilo, come si è visto, di una valida attestazione SOA) discende ... che: a) l’art. 76 del DPR n. 207 del 2010 prevede: al comma 2 che “L’impresa che intende ottenere l’attestazione di qualificazione deve ... che “Nel caso in cui l’Autorità abbia disposto nei confronti di una SOA la sospensione ovvero la decadenza dell’autorizzazione all’esercizio ... ”; c) parallelamente, l’art. 73 del DPR 207 prevede al comma 8 che “La SOA è tenuta a comunicare … la decadenza dell’autorizzazione … alle imprese ... più rivolgersi alla stessa società attestazione SOA. A tale ultimo riguardo, i fallimenti o le vicende patologiche di queste ultime ... giugno 2017 Luchetta indicava ad ANAC il diverso organismo di attestazione ARGENTA SOA ai fini del riavvio del procedimento ... , comma 8; m) in data 31 ottobre 2017 Luchetta indicava ancora Argenta SOA quale nuovo organismo di attestazione cui affidare...
4 Ordinanza Collegiale
... di una SOA, sia dell’art. 64, co. 3, d.P.R. 207/2010, secondo cui lo statuto degli organismi di attestazione deve prevedere come oggetto ... attraverso le proprie controllate aventi sede in tutto il mondo. Soggiunge che la SOA Rina Spa è una società organismo di attestazione ... (Rina Services) nella società organismo di attestazione (SOA Rina), le stesse confluiscano in un unico centro decisionale facente ... delle SOA e dell’art. 64, co. 3, d.P.R. 207/2010, nella parte in cui prevede l’esclusività dell’oggetto sociale degli organismi ... di cui all’art. 3, co. 1, lett. ff), di partecipare al capitale di una SOA, contenuto nell’art. 66, co. 1, d.P.R. 207/2010, la ricorrente ... definire le modalità e i criteri di autorizzazione e di eventuale revoca nei confronti degli organismi di attestazione, nonché ... di attestazione, sarebbero stati soggetti alla autorizzazione da parte dell'autorità. In tale sistema normativo, quindi, l’organismo ... le modalità e i criteri di autorizzazione e di eventuale revoca nei confronti degli organismi di attestazione, nonché i requisiti ... di cui al d.P.R. 207/2010, la regola che la funzione di qualificazione sia attuata solo e soltanto dalle SOA, nel rispetto del principio ... ad un organismo di certificazione di avere partecipazioni azionarie in una SOA; dispone la sospensione del giudizio e ordina l’immediata...
5 Decreto DECRETO CAUTELARE
... . 207/2010, la decadenza dell’autorizzazione a svolgere attività di attestazione, rilasciata a Soa Hi Quality Spa con provvedimento ... cautelare ante causam, proposta da: Società Organismo di Attestazione SOA Hi Quality s.p.a., in persona del legale rappresentante p.t ... dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività di attestazione n. 62 del 6 settembre 2001 già rilasciata alla società ricorrente ai sensi ... dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività di attestazione n. 62 del 6.9.2001; con conseguente temporanea sospensione degli effetti ... dell’art. 73, comma 4, lett. a) del D.P.R. 207/2010; nonché, comminato la sanzione pecuniaria prevista dall’art. 73, comma 2, lettere b ... ) e c) del D.P.R. n. 207/2010 quantificata in euro 30.000,00 (trentamila/00), da pagarsi entro il termine di trenta giorni dalla data ... presidenziale; Considerato che nel caso di specie, anche ai sensi dell’art. 73, comma 8, d.p.r. n. 207/2010 e dei tempi ivi indicati ... avente ad oggetto “Procedimento Usvoa 3101/2016 – Soa Hi Quality Spa – Comunicazione provvedimento conclusivo”, di trasmissione (solo ... del 22.12.2016 con cui l’ANAC ha comunicato all’Organismo deducente che “l’Autorità Nazionale Anticorruzione, nell’adunanza del 21 dicembre ... e audizione dell’8.2.2017 avente ad oggetto “accesso agli atti Hi-Quality S.p.A. nel procedimento di decadenza dell’autorizzazione...
6 Sentenza
... sociale di una SOA, laddove altri soggetti potrebbero liberamente possedere società di attestazione, soggette al solo vincolo ... dall’art. 357, co. 21, d.P.R. 207/2010 per l’adeguamento della composizione azionaria delle SOA sarebbe comunque illegittima ... /2006 e s.m.i. L’art. 66 d.P.R. 207/2010 avrebbe imposto un generico divieto alla partecipazione al capitale della SOA in capo ... , nella parte in cui impone che la sede legale delle Società Organismo di Attestazione deve essere nel territorio della Repubblica ... il ricorso nella parte in cui è impugnato l’art. 64, co. 1, del d.P.R. 207/2010 laddove impone che la sede legale delle SOA deve essere ... della Repubblica 5 ottobre 2010, n. 207, pubblicato in G.U. n. 288 del 10 dicembre 2010 - Suppl. Ord. n. 270 - in vigore dal 9 giugno 2011 ... o indirettamente, una partecipazione al capitale di una SOA, anche quelli “di cui all’articolo 3, comma 1, lettere … ff)” ossia gli “organismi ... della decadenza dell’autorizzazione ad esercitare l’attività di attestazione anche il venir meno della condizione consistente nel rispetto ... sui contratti di lavoro, servizi e forniture di negare l’autorizzazione alla partecipazione azionaria della SOA ai sensi dell’articolo 6 ... , comma 6, del DPR 5 ottobre, 207”, recante considerazioni di carattere interpretativo circa la portata dell’art. 66 del DPR 5/10/2010...
7 Sentenza
... 3516 del 2011 proposto da Soa Rina Organismo di attestazione S.p.a., in persona del legale rappresentante “pro tempore ... " (comma 4); -il D.P.R. n. 207/2010 ha previsto una nuova disciplina in materia di requisiti delle SOA e, segnatamente, all'art. 66 ... ad una SOA partecipata da una società accreditata alla certificazione di attestare le imprese certificate da quest'ultima; -nelle more ... ”) è stato integralmente abrogato in forza dell'art. 358, comma 1 lettera "d" del DPR n. 207/2010, a decorrere dall'8 giugno 2011 ... (ai sensi di quanto disposto dall'art. 359, comma 1, dello stesso DPR n. 207/2010); -quanto alla portata sostanziale della previsione ... nei confronti degli organismi di attestazione, nonché i requisiti soggettivi, organizzativi, finanziari e tecnici che i predetti organismi ... che "Il sistema di qualificazione è attuato da organismi di diritto privato di attestazione, appositamente autorizzati dall'Autorità ... degli organismi di attestazione, nonché i requisiti soggettivi, organizzativi, finanziari e tecnici che i predetti organismi devono possedere ... , una partecipazione al capitale di una SOA, anche quelli "di cui all'articolo 3, comma 1, lettere ... ff), ossia gli "organismi di certificazione ... di cui all'articolo 83, mediante attestazione da parte degli appositi organismi di diritto privato autorizzati dall'ANAC" (comma 1); (ii) "l'ANAC...
8 Sentenza
... organismi di attestazione) autorizzate dall'Autorità di vigilanza (cfr. art. 68 del d.P.R. 207/2010), società che sono tenute a svolgere ... gli accertamenti istruttori del caso e a rilasciare ovvero denegare l'attestazione richiesta. L'art. 71 del d.P.R. n. 207/2010 stabilisce ... . 207/2010. Con cadenze triennali ha provveduto al rinnovo della predetta certificazione fino all'ultima riconosciuta per il periodo ... , per cui siffatta omissione non potrebbe comportare un pregiudizio per l'I.C.I. S.r.l.-. Le società certificatrici, pur essendo organismi ... per sviamento. Violazione dell’art. 63, commi 3 e 4, del d.P.R. 5.10.2010, n. 207. La SOA non avrebbe comunicato all’ANAC l'annullamento ... . 60, 63 e 64 del d.P.R. 207/2010. L'eccezione è fondata. Gli artt. 60, 63 e 64 del d.P.R. 207/2010 e ss. regolano il procedimento ... di qualificazione delle imprese. A tal fine le imprese interessate stipulano un contratto di diritto privato con una delle SOA (società ... di sospendere o annullare l'attestazione, assegnando alla SOA un termine congruo, non inferiore a quindici giorni (cfr. art. 71, comma 3 ... delle determinazioni stesse (cfr. art. 71, comma 5) . Da quanto esposto, appare evidente che il d.P.R. 207/2010 (come il precedente d.P.R. 34/2000 ... pubblicistico, atteso che il potere di autorizzazione, controllo e vigilanza dell'Autorità sulle SOA costituisce espressione di una potestà...
9 Sentenza
... , recante "Chiarimenti in ordine all'applicazione delle sanzioni alle SOA previste dall'articolo 73 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 ... di quanto previsto dalla disposizione di cui all'art. 73, comma 3, lett. c) del D.P.R. n. 207/2010, la gravissima sanzione della sospensione ... nei confronti delle SOA di cui all'art. 73 del d. p. r. n. 207 del 5 ottobre 2010". Violazione e/o falsa applicazione della determinazione ... all'applicazione delle sanzioni alle SOA previste dall'articolo 73 del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207"; Documento AVCP d.d. 27.7.2011, recante ... , limitatamente alle sanzioni nei confronti delle SOA di cui all'art. 73 del D.P.R. n. 207 del 5 ottobre 2010", con particolare ... e dei periodi di sospensione dell'autorizzazione all'esercizio dell'attività di attestazione"). 4. Nel presente giudizio si è costituita ... . 207/2010, ancorché i comportamenti censurati alla SOA risalissero ad un momento precedente all'entrata in vigore dello stesso ... della attestazione SOA richiesta. Inter alia, la ricorrente richiama la nota del 15 dicembre 2010 con la quale aveva richiesto all’Impresa ... generale 1864 del 2013, proposto da: Società Soa Quadrifoglio Spa, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentata e difesa ... disposte in pretesa applicazione delle disposizioni di cui all'art. 73, nonché dell'art. 8, comma 9, del D.P.R. n. 207/2010...
10 Sentenza
... dei controlli che le società organismi di attestazione (SOA) devono effettuare, con particolare riferimento a quelli di natura non meramente ... 3517 del 2011 proposto da Soa Rina -Organismo di attestazione S.p.a., in persona del legale rappresentante “pro tempore ... di autorizzazione e di eventuale revoca nei confronti degli organismi di attestazione, nonché i requisiti soggettivi, organizzativi, finanziari ... devono possedere" (comma 4); -il D.P.R. n. 207/2010 ha previsto una nuova disciplina in materia di requisiti delle SOA ... " del DPR n. 207/2010, a decorrere dall'8 giugno 2011 (ai sensi di quanto disposto dall'art. 359, comma 1, dello stesso DPR n. 207/2010 ... delle SOA e relativi controlli") che "Lo statuto deve prevedere come oggetto esclusivo lo svolgimento dell'attività di attestazione ... , anch'esso abrogato) stabiliva che "Il sistema di qualificazione è attuato da organismi di diritto privato di attestazione, appositamente ... nei confronti degli organismi di attestazione, nonché i requisiti soggettivi, organizzativi, finanziari e tecnici che i predetti organismi ... di qualificazione di cui all'articolo 83, mediante attestazione da parte degli appositi organismi di diritto privato autorizzati dall'ANAC ... di diffida, ovvero, nei casi più gravi, la sospensione o la decadenza dall'autorizzazione all'esercizio dell'attività da parte dell'ANAC...
1 2 3 4 5 6 avanti ultima