Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (6)
  • Sentenze (6)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

6 risultati in 34 msricerca avanzata
1 Sentenza
... settembre 2012, n. 3786; T.A.R. Campania - Napoli, Sez. III, 14.8.2013, n. 4122). Non ignora altresì la Sezione che siffatto ... esegetica: T.A.R. Campania - Napoli, Sez. III, 10.2.2016, n. 747 ed ha più di recente ribadito che “in punto di diritto rammenta ... alla presentazione della domanda di condono” (T.A.R. Campania - Napoli, Sez. III, 6 luglio 2017, n. 3634). Può utilmente richiamarsi ... del procedimento/provvedimento di demolizione, emettendo numerose pronunce in tal senso anche di recente (T.A.R. Campania - Napoli, Sez. III, 7 ... Pubblicato il 03/10/2018 N. 05779/2018 REG.PROV.COLL. N. 00361/2013 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... , comma 2 c.p.a.”(Consiglio di Stato, Sez. V, 13 febbraio 2013, n. 873; in terminis anche T.A.R. Abruzzo – Pescara, 11 gennaio 2013 n ... . 10). Deve quindi ritenersi superato il precedente di cui a Cons. di Stato, Sez. IV, 4.5.2004 n. 2036 Ord., secondo ... quanto stabilito con il precedente di cui alla sentenza n. 3827 del TAR Campania III, Sez. 21.07.2015, con cui è stato affermato ... di assumere iniziative potenzialmente pregiudizievoli per lo stesso esito della sanatoria edilizia. "(TAR Campania Sez. VI 14.01.16, n ... in Napoli, via Diaz, 11; per l'annullamento dell'ordinanza di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi n.171 del 13.11.2012...
2 Sentenza
... in Napoli, via S. Lucia n. 62; per l'annullamento dell'ordinanza di demolizione opere edilizie n. 196 del 4/10/2016; della nota n. 9180 ... . 635)” – così, Tar Campania, Napoli, sez. II, sent. 25/1/2021 n. 00202; b) “stante l’abusività del manufatto, l’ordine ... l'interessato non può non essere a conoscenza, rientrando direttamente nella sua sfera di controllo» (T.A.R. Napoli, sez. III, 07/09/2015, n ... ., 20 maggio 2014 n. 2568; id., 09 maggio 2014 n. 2380; T.A.R. Milano, sez. IV, 22 maggio 2014 n. 1324; T.A.R. Napoli sez. IV, 16 ... Campania, Napoli, sez. IV, sent. 26/1/2021 n. 527. c) “l’omessa indicazione dell'area di sedime e/o di quella aggiuntiva che verrà ... del 4/10/2016; e per la declaratoria dell’obbligo di riscontrare l’istanza di correzione di errore materiale del pdc n. 17/2012 ... come “provvisorio”; - dell’ingiunzione di demolizione n. 196 del 4/10/2016 (allegata alla precedente nota) con cui è stato ordinato ... ha già negativamente riscontrato tale istanza a mezzo della gravata nota n. 9180 del 4/10/2016, la cui motivazione è da ricercare ... di irretroattività, giova richiamare quanto statuito dal Consiglio di Stato (sez. I, parere n. 1410 del 25/05/2018) proprio in relazione al RUEC ... rivolta anche nei confronti dell'attuale proprietario pure se incolpevole e in buona fede” (T. A. R. Marche, Sez. I, 30/10/2020, n...
3 Sentenza
... settembre 2018, n. 5444; T.A.R. Campania, Napoli, sez. VI, 5 marzo 2018, n. 1406). Si afferma, ancora, che lo scostamento rispetto ... marzo 2019, n. 358; T.A.R. Campania, Napoli, sez. V, 4 febbraio 2019, n. 562). Inoltre, è insegnamento della giurisprudenza ... . Lazio, Roma, sez. I ter, 21 gennaio 2019, n. 761; T.A.R. Campania, Napoli, sez. V, 18 gennaio 2019, n. 266). Orbene, il Collegio ... di gara prot. n. F_SVT-2018-10848 del 4 settembre 2018, la Società Vicentina Trasporti S.r.l. ha indetto una procedura di gara ... alla giurisprudenza richiamata dalla parte controinteressata cfr., fra le più recenti, Cons. Stato, sez. V, 20 dicembre 2018, n. 7178; T.A.R ... dicembre 2018, n. 1632; T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 18 maggio 2018, n. 490) Orbene, da tale indirizzo interpretativo ben può ... . 2540; T.A.R. Toscana, sez. III, 17 gennaio 2019, n. 101; T.A.R. Lazio, Roma, sez. I bis, 16 luglio 2018, n. 7891). Fatta ... plurimis, Cons. Stato, sez. VI, 31 marzo 2017, n. 1495; Cons. Stato, sez. V, 2 dicembre 2015, n. 5449; T.A.R. Puglia, Bari, sez. II, 5 ... ridotto sulla base di mere dichiarazioni provenienti dalla società interessata (arg. ex T.A.R. Campania, Napoli, sez. V, 11 luglio ... 2018, n. 4600; T.A.R. Catania, Sicilia, sez. I, 16 maggio 2018, n. 1011). Nel caso che occupa, il “tasso di assenteismo...
4 Sentenza
... -professionali necessari per l'ingresso nella procedura di gara>> (cfr. anche T.A.R. Campania, Napoli, sez. VI, 1 agosto 2018, n. 5148); esso ... luglio 2018, n. 1649; T.A.R. Sardegna, sez. I, 27 luglio 2018, n. 689; T.A.R. Campania, Napoli, sez. II, 8 maggio 2018, n. 3079 ... . III, 27 aprile 2018, n. 2554 e T.A.R. Campania, Napoli, sez. VIII, 6 agosto 2018, n. 5211). Alla luce di quanto sopra, dunque ... e permessi sindacali, malattia, infortuni, maternità): arg. ex T.A.R. Campania, Napoli, sez. V, 11 luglio 2018, n. 4600; T.A.R. Catania ... , Ad. Plen., 3 giugno 2011, n. 10; Cons. Stato, sez. V, 23 febbraio 2012, n. 1058; T.A.R. Puglia, Bari, sez. I, 24 maggio 2018, n. 739 ... . Lombardia, Milano, sez. I, 10 settembre 2018, n. 2056). E’ stato altresì osservato che è illegittima l’esclusione dalla gara ... per le altre voci (cfr. Cons. Stato, sez. III, 2 aprile 2015, n. 1743; T.A.R. Campania, Napoli, sez. VIII, 8 luglio 2016, n. 3494; T.A.R ... . V, 2 dicembre 2015, n. 5449; Cons. Stato, sez. III, 19 ottobre 2015, n. 4789; T.A.R. Lazio, Roma, sez. II bis, 19 giugno 2018, n ... ; T.A.R. Puglia, Bari, sez. I, 7 dicembre 2016, n. 1367)>> (cfr. T.A.R. Veneto, sez. I, 28 agosto 2018, n. 872). Va precisato, infine ... . Stato, sez. V, 3 aprile 2018, n. 2053; Cons. Stato, sez. V, 17 gennaio 2018, n. 269; T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 18 maggio...
5 Sentenza
... multis, Cons. St., sez. VI, 2 febbraio 2015 n. 466, T.A.R. Campania, Napoli, sez. III, 22 agosto 2016, n. 4088; più risalente, Idem ... , d.P.R. n. 380 del 2001 (ovvero ai sensi dell'art. 31, d.P.R. n. 380 del 2001) deve essere sanzionato (cfr. T.A.R. Napoli, (Campania ... del potere sanzionatorio da parte dell'Amministrazione procedente >> (T.A.R. Napoli sez. III,02/04/2015, n. 1982 e T.A.R. Napoli sez. III ... , presso lo studio del quale elettivamente domiciliano in Napoli, alla Via G. Melisurgo, n. 4 (indirizzo p.e.c.: enrico.soprano ... con la sanzione pecuniaria >> (T.A.R. Sicilia, Palermo, sez. III, 31.10.2014, n. 2648). Pertanto, nel caso di specie, in consonanza ... di calcolare da sé l’area che verrebbe acquisita al patrimonio comunale” (cfr. T.A.R. Puglia, Lecce, sez. III, sent. n. 2651 del 20.09.2008 ... " (cfr. Cons. Stato, sez. V, sent. n. 1750 del 4.04.2006; TAR Campania, sez. IV, sent. n. 1683 del 17.04.2001; TAR Campania, sez. IV ... , sent. n. 2047 del 10.05.2001; TAR Campania - Salerno, sez. II, sent. n. 1349 del 19.11.2001). Ed ancora sarebbe stato, recentemente ... sanzionatorio originariamente adottato (cfr T.A.R. Sicilia - Palermo sez. II, sent. n. 943 del 28.03.2014; T.A.R. Lazio, Latina, sez ... , Sez. II, 14 settembre 2009, n. 4961). Nella fattispecie, sulle istanze di sanatoria prot. 6994 e 6995, entrambe del 22.04.2014...
6 Sentenza
... ; Cons. Stato, sez. V, 2 dicembre 2015, n. 5449; T.A.R. Puglia, Bari, sez. II, 5 marzo 2019, n. 358; T.A.R. Campania, Napoli, sez. V ... della congruità dell'offerta (cfr., tra le tante, Cons. Stato, sez. V, 7 maggio 2018, n. 2691; Id., sez. III, 18 settembre 2018 n. 5444; Id ... di discussione orale con modalità da remoto ex art. 4 del decreto legge n. 28 del 2020. 10. In via preliminare, va evidenziato ... del 2017; sent. n. 3865 del -OMISSIS-; T.A.R. -OMISSIS-, sez. I, sent. n. 659 del 2019) e che lo scostamento dalle tabelle non comporta ... – nella parte in cui, per il criterio tecnico n. 9, vengono assegnati 4 punti a -OMISSIS- (in luogo di 0 punti), e 0 punti a -OMISSIS ... - (in luogo di 4 punti) e, per l’effetto, del verbale n. 3, nella parte in cui -OMISSIS- viene collocata seconda (e non terza ... l’art. 4 del decreto legge n. 28 del 2020; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 17 giugno ... dirigenziale n. 77 del 21 febbraio 2020, ad -OMISSIS- (doc.4 in atti deposito -OMISSIS-). 2. -OMISSIS-, seconda in graduatoria ... applicazione degli artt. 95, comma 10, e 97, comma 5, lett. d) del D.Lgs. n. 50/2016. Violazione e falsa applicazione dell’art. 23 ... motivo -OMISSIS- contesta l’attribuzione del punteggio per il criterio di valutazione n. 9 per il quale la Commissione ha assegnato 4...