Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

1550 risultati in 31 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... le commissioni di concorso e i candidati, sicché la ricorrenza di una causa di incompatibilità prevista dall’art. 51 c.p.c. comporta ... tra quelli per i quali in via analogica si applica alle commissioni di concorso l’art. 51 c.p.c. Neanche la sentenza del Consiglio di Stato (n. 6912 ... cause di incompatibilità diverse da quelle tipiche elencate nel primo comma dell’art. 51 c.p.c., le quali possono trovare ... dell’art. 51 c.p.c. che sancirebbe “il principio generale in merito all’obbligo di astensione dal giudizio, applicabile ... di legge. Erronea e/o falsa applicazione degli artt. 51 e 52 c.p.c.. Omessa, insufficiente, erronea motivazione. Eccesso di potere ... . Travisamento dei fatti. Abnormità. Sviamento di potere, in quanto la ricorrente deduce che le norme di cui agli artt. 51 e 52 cpc ... la richiesta misura cautelare ritenendo non applicabile al caso di specie la normativa di cui all’art. 51 c.p.c., in quanto la ratio ... esaminatrici di pubblici concorsi, “atteso che non è posto in questione il rapporto tra commissario e candidato, bensì ... la ricorrente rileva che la revoca si fonda su di una erronea applicazione degli artt. 51 e 52 c.p.c., su travisamento dei fatti e carenza ... ). Tuttavia, nel caso di specie la presunta incompatibilità che avrebbe dato luogo, non alla richiesta di astensione del membro...
2 Sentenza
... debbono applicarsi, quindi, non solo le cause di incompatibilità e di astensione del giudice previste dall'art. 51 c.p.c ... di incompatibilità di cui all’art. 51 c.p.c. rivestono carattere tassativo e dunque non possono essere interpretate analogicamente al fine ... tassativamente indicate dall'art. 51 c.p.c., senza che le cause di incompatibilità previste dalla stessa disposizione possano essere oggetto ... della composizione della commissione stessa, non potendo le cause di incompatibilità previste dall’art. 51 (tra le quali non rientra ... dei fatti è fondato, in quanto nessuna incompatibilità è configurabile a causa della presenza nella commissione di concorso del dott ... -Chieti ha approvato la graduatoria di merito del concorso pubblico per esami per la copertura n. 4 posti di CPS — tecnico sanitario ... e di esito della prova orale. Entrambe hanno partecipato al concorso, non risultando vincitrici (la dott.ssa Tenaglia non ha superato ... a concorso), che da anni prestano servizio nella stessa struttura in cui hanno svolto la loro attività lavorativa la dott.ssa Golato ... — il dott. Ursi — era membro RSU dell'ASL; -- sussisteva una palese e sottaciuta incompatibilità della dott.ssa Golato con la funzione ... la violazione dell'art. 35 del D.Lgs n. 165/2001, dell'art. 9 del D.p.r. n. 487/1994, degli artt. 97 e 51 della Costituzione e degli artt. 1...
3 Sentenza
... debbono applicarsi, quindi, non solo le cause di incompatibilità e di astensione del giudice previste dall'art. 51 c.p.c ... di incompatibilità di cui all’art. 51 c.p.c. rivestono carattere tassativo e dunque non possono essere interpretate analogicamente al fine ... tassativamente indicate dall'art. 51 c.p.c., senza che le cause di incompatibilità previste dalla stessa disposizione possano essere oggetto ... della composizione della commissione stessa, non potendo le cause di incompatibilità previste dall’art. 51 (tra le quali non rientra ... dei fatti è fondato, in quanto nessuna incompatibilità è configurabile a causa della presenza nella commissione di concorso del dott ... -Chieti ha approvato la graduatoria di merito del concorso pubblico per esami per la copertura n. 4 posti di CPS — tecnico sanitario ... e di esito della prova orale. Entrambe hanno partecipato al concorso, non risultando vincitrici (la dott.ssa Tenaglia non ha superato ... a concorso), che da anni prestano servizio nella stessa struttura in cui hanno svolto la loro attività lavorativa la dott.ssa Golato ... — il dott. Ursi — era membro RSU dell'ASL; -- sussisteva una palese e sottaciuta incompatibilità della dott.ssa Golato con la funzione ... la violazione dell'art. 35 del D.Lgs n. 165/2001, dell'art. 9 del D.p.r. n. 487/1994, degli artt. 97 e 51 della Costituzione e degli artt. 1...
4 Sentenza
... . La censura è infondata. Va, innanzitutto, premesso che le cause di incompatibilità e di astensione codificate dall'art. 51 Cod. proc. civ ... di incompatibilità. Ne costituisce conferma la necessità di una autorizzazione da parte del capo dell’ufficio (vedi art. 51 ultimo comma cpc) 2.4 ... sospensione dell'efficacia, con il ricorso principale dei provvedimenti, di data estremi ignoti, attinenti al “concorso pubblico ... del concorso in oggetto pervenuta con racc. 13562915442-6 in data 13/08/2008; della graduatoria provvisoria degli ammessi e dei non ammessi ... alle prove orali per l’area amministrativa del concorso in oggetto pubblicata sul sito internet della regione Calabria nella parte ... della ricorrente a partecipare alle prove orali del concorso pubblico indicato nonché con motivi aggiunti depositati il 14 ottobre 2008 ... per l’annullamento previa sospensiva del provvedimento di estremi e data ignoti, adottato dalla Commissione giudicatrice per il concorso a 45 ... , concernente la “presa d’atto della graduatoria di merito dell’Area Amministrativa” relativa al Concorso pubblico per titoli ed esami ... del Concorso pubblico per titoli ed esami per il conferimento di 45 posti di Dirigente nella Regione Calabria (All. 2); - del verbale n. 1 ... della Commissione per n. 45 posti di Dirigente del 12 marzo 2007 in cui il Presidente delle Commissioni delle quattro aree di concorso, riunite...
5 Parere Definitivo
... , del bando di concorso per la copertura di un posto nel profilo professionale di esperto tecnico categoria D.#7; #7; VISTA la relazione ... e nella relazione dell’Amministrazione, che riferisce che la dottoressa Angelini partecipò al concorso pubblico per titoli ed esami ... per i seguenti motivi: - violazione dell’art. 10 del regolamento per la disciplina delle procedure dei concorsi e delle assunzioni, approvato ... . 11, comma 1, d.P.R. 9 maggio 1995, n. 487 in relazione all’art. 51 Cod. proc. civ. e ai principi di imparzialità e buon andamento ... di anonimato delle prove scritte nel concorsi pubblici di cui all’art. 14, comma 1, d.P.R. n. 487 del 1994; a causa del rapporto ... tra la vincitrice del concorso, Ing. Anna Guarini, e l’Arch. Antonio Carrieri, attuale commissario esaminatore, il quale aveva affidato ... l’incompatibilità tra la vincitrice e il commissario Carrieri, per il quale non esiste l’obbligo di astensione, non avendo comunanza ... di concorso, ritenuto illegittimo dalla ricorrente per le sue previsioni. Circa i rapporti di collaborazione col Comune, essa specifica ... che non vi sono incompatibilità con i componenti della commissione esaminatrice. Tanto premesso in fatto, si formulano in diritto le seguenti considerazioni ... , sia a quelle afferenti al profilo professionale messo a concorso, consistenti, per la seconda prova scritta, nella verifica delle procedure relative...
6 Sentenza
... di incompatibilità tra la carica di componente del consiglio e quella di componente della commissione posto che il bando di concorso ... amministrativa “le cause d'incompatibilità sancite dall'art. 51, c.p.c., estensibili, in omaggio al principio costituzionale di imparzialità ... messa a concorso (personale amministrativo in posizione giuridico/economica B1) non si ravvisano i termini della incompatibilità ... del 5.4.2012 con la quale è stato disposto l’annullamento in autotutela del provvedimento di nomina della commissione di concorso pubblico ... Gemma, dopo aver premesso di aver partecipato e di aver superato le prove scritte del concorso pubblico per titoli ed esami a 12 ... di nomina della commissione di concorso. La determinazione impugnata è stata adottata sul presupposto di una illegittima composizione ... in contrasto con l’art. 35, comma 3, lett. e) del D.lgs. 165/2001, richiamato dall’art. 6 del bando di concorso. Il ricorso è affidato ... di incompatibilità dei membri della commissione; divieto di estensione analogica; violazione e/o falsa applicazione dell’art. 11 del d.P.R. 487 ... /1994; violazione e/o falsa applicazione degli artt. 51 e 52 c.p.c.-; difetto di motivazione. L’art. 35 comma, 3 lett. e), del d.lgs ... della prova orale del concorso) non appare comunque suscettibile di tutela in via cautelare, non potendosi ritenere sussistente...
7 Parere Definitivo
... di provata competenza nelle materie di concorso; - eccesso di potere per incompatibilità derivante dalla violazione dell’art. 51 Cod ... degli artt. 51 e 52 Cod. proc. civ., sulle incompatibilità cui consegue l’obbligo di astensione, e quindi, in via analogica, del membro ... di Tirano contro la determinazione n. 922 dell’11 dicembre 2006 relativa al concorso pubblico per istruttore direttivo dei servizi ... , previa sospensiva, della determinazione n. 922 dell’11 dicembre 2006, concernente il concorso pubblico per esami per l’assunzione ... ha partecipato alla prova selettiva del concorso e, collocato al secondo posto, ha presentato alla Comunità Montana richiesta di accesso ... agli atti, che non è stata del tutto corrisposta, in quanto parte della documentazione inerente al concorso è stata oggetto di furto ... comunali, seppure in tempi diversi, ma comunque concomitanti con il concorso, ha impugnato la nomina del vincitore per: - violazione ... della commissione di concorso, e dell’art. 12 del regolamento di "accesso alle dipendenze e forme di assunzione" allegato alla delibera ... dei partecipanti, sottoscrivono la dichiarazione che non sussistono situazioni di incompatibilità tra essi e i concorrenti, oltre ... che dal presente articolo anche ai sensi degli articoli 51 e 52 del c. p. c."; - violazione dell’art. 3l. n. 241 del 1990, in quanto nell’atto...
8 Parere PARERE DEFINITIVO
... di incompatibilità nei pubblici concorsi, rinviando alle cause di incompatibilità previste dal codice di procedura civile. L’art. 11 co. 1 d.p.r ... , induce a ritenere che nei concorsi a pubblici impieghi le cause di incompatibilità dei componenti della commissione esaminatrice ... di -OMISSIS-, -OMISSIS-, avverso concorso per reclutamento di dirigenti scolastici per la regione Calabria. LA SEZIONE Vista la nota ... Giuseppe Rotondo; Premesso Con il ricorso in esame, la d.ssa -OMISSIS-- premesso di avere partecipato al "concorso per esami e titoli ... di gravame: - verbale n. 47 del 15 maggio 20l2, recante le operazioni relative alle prove orali del concorso; - verbale n. 44 del giorno ... 11 maggio 2012, avente ad oggetto la determinazione delle modalità e dei criteri di svolgimento delle prove orali del concorso ... idonea e vincitrice del concorso. Essa contesta il giudizio espresso nei suoi confronti per i seguenti motivi di diritto. 1 ... del 1994. Illegittima costituzione della commissione esaminatrice per la incompatibilità del suo presidente. Violazione del principio ... di istruttoria. Queste le censure. A) Incompatibilità e conflitto d’interessi del presidente della commissione giudicatrice. L'Ufficio ... Giudicatrice, aveva modo di evidenziare che" non può far parte della Commissione chi ha svolto attività di preparazione al concorso...
9 Sentenza
... e falsa applicazione art. 9 d.P.R. 483/1997 in relazione agli artt. 51 e 52 c.p.c., falsità dei presupposti per l’incompatibilità ... ex artt. 51 e 52 c.p.c. “che non esistono situazioni di incompatibilità fra il medesimo e i candidati” e “di non essere ... ed esclusivamente se ricorre una delle condizioni tassativamente previste dall'art. 51 del c.p.c., senza che le cause di incompatibilità ... ed esclusivamente se ricorre una delle condizioni tassativamente previste dall’art. 51 del c.p.c., senza che le cause di incompatibilità ... in Cagliari, Via Alghero n. 29; per l'annullamento - della deliberazione DG n. 721 del 16.9.2014 di "indizione pubblico concorso ... nella disciplina di Radiodiagnostica" e di approvazione del bando di concorso; - del bando di concorso approvato con la deliberazione DG n. 721 ... concorso per n. 3 posti di dirigente medico - radiodiagnostica; - della deliberazione del Commissario Straordinario n. 610 ... del 18.8.2015 di ammissione dei candidati; - della dichiarazione di assenza di incompatibilità sottoscritta dal dr. Marcello Mocci in data ... , pubblicata il 4.11.2015, recante "Pubblico Concorso [...] radiodiagnostica; approvazione verbale e graduatoria di merito ... bandiva un concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di n. 3 posti di dirigente medico...
10 Sentenza Breve
... nelle ipotesi di cui all’art. 51 c.p.c. e che nei pubblici concorsi i componenti delle commissioni esaminatrici hanno l’obbligo di astenersi ... a sostanziare il vizio di eccesso di potere sotto forma di indice sintomatico dell’incompatibilità. 3.- Con atto di appello notificato il 2 ... l’insussistenza di motivi di incompatibilità e per decisione ultra petita. 4.- L’ing. Roberto Favot, costituitosi in giudizio, ha chiesto ... vincitore l’ing. Ettore Durante si è svolta nel rispetto delle norme che disciplinano lo svolgimento dei concorsi di accesso al pubblico ... ha dichiarato il ricorrere di situazioni di incompatibilità con i candidati. L’ing. Durante ha riportato nelle prove di esame un punteggio ... di indice sintomatico dell’incompatibilità. La prospettazione del giudice di primo grado non può essere condivisa in quanto incentrata ... solo se ricorre una delle condizioni tassativamente indicate dalla suindicata norma, senza che le cause di incompatibilità previste ... ). Aggiunge la giurisprudenza che, perché sussista la incompatibilità deve essere dimostrato che tra il componente della commissione ... novembre 2012, n. 5983; 24 giugno 2010, n. 4008). Nel caso, non sussiste alcuna causa di incompatibilità. Anche la commissione ... giudicatrice, che nella prima seduta dell’8 ottobre 2013 ha richiamato le cause di astensione previste e disciplinate dagli articoli 51...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima