Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (10)
  • Sentenze (10)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

10 risultati in 22 msricerca avanzata
1 Sentenza
... di classificazione delle strade di uso pubblico per mancanza del suo stesso presupposto, senza limitarsi a dolersi dei criteri seguiti dalla P.A ... delle strade, ma mira con tutta evidenza a ottenere un accertamento negativo dell’esistenza di un diritto di uso pubblico e per ciò ... procedimento per “la classificazione di strada privata gravata da pedonalità vicinale” relativamente al tramite carrabile località Casalino ... che il tratto stradale di sua proprietà costituiva l’unica viabilità di collegamento con le strade pedonali pubbliche di mezza costa ... e che il consiglio comunale avrebbe approfondito la decisione sulla sua classificazione come strada privata gravata da pedonalità vicinale ... un corrispondente diritto. Per affermare la natura e destinazione pubblica di una strada occorre verificare la funzione di fatto svolta cioè ... l’uso pubblico concreto della stessa e comprendere se il passaggio sia esercitato da una generalità di persone e ciò per un periodo ... privata, non indica le strade pedonali pubbliche di mezza costa cui servirebbe di collegamento, menziona un rinvio al consiglio ... privata del ricorrente costituisce “l’unica viabilità di collegamento con le strade pedonali pubbliche di mezza costa” e ciò ... del giudice ordinario la controversia promossa per negare il proprio fondo sia attraversato da una strada pubblica o sia gravato...
2 Sentenza
... la classificazione in uso da molti anni, abbia ritenuto di dover stralciare il tratto in questione dall’elenco delle strade pubbliche. Né vale ... di declassificare detta strada “da comunale a suolo libero da servitù di uso pubblico”, trasferendola nella “piena ed esclusiva proprietà ... introduttivo del giudizio, non attiene alla titolarità del diritto di proprietà della strada. Essa non riguarda neppure l’uso pubblico ... di classificazione, ha manifestato la volontà di stralciare il bene de quo dall’elenco delle strade pubbliche, trasferendone la proprietà ... di strada in contestazione. Parte ricorrente sostiene, invece, che la controversia apparterrebbe alla giurisdizione esclusiva ... o le caratteristiche del bene, ossia i presupposti dei provvedimenti con cui viene operata la classificazione delle strade. La situazione ... comportare l’autoritativa trasformazione di una strada pubblica in vicinale privata, richiedendosi a tal fine un accordo ... , configura il potere di declassificazione delle strade, qualora esse non corrispondano più all’uso e alle tipologie dei collegamenti ... , del codice della strada, individua la categoria delle strade vicinali, definite quali strade private fuori dai centri abitati ad uso ... pubblico. Secondo il più volte citato comma 6 dell’art. 2, “ai fini del presente codice, le strade vicinali sono assimilate alle strade...
3 Sentenza
... in ordine alla classificazione di una strada ovvero alla sussistenza o meno di una servitù di uso pubblico sulla stessa appartiene ... da quella in cui l’accertamento della natura pubblica della strada o della sussistenza dell’uso pubblico costituisce l’oggetto principale dell’accertamento ... di un diritto di uso pubblico sulla strada de qua in senso negativo. In primo luogo occorre rilevare come la ricorrente sia pacificamente ... che la strada non è percorsa da una generalità di soggetti appartenenti alla collettività e che, pertanto, non serve all’uso pubblico ... un ulteriore indizio della assenza di un uso pubblico della strada. In quinto a luogo la deliberazione della Giunta Municipale del Comune ... dimostrata dal Comune l’esistenza di una servitù di uso pubblico sulla strada de qua, il provvedimento impugnato si appalesa illegittimo ... della presente controversia non è il provvedimento di classificazione della strada ma altro e diverso provvedimento che, sul presupposto ... che la decisione sull’impugnazione di tale provvedimento involge l’accertamento della sussistenza di una servitù di uso pubblico ma tale ... di ripristino viabilita' strada comunale (rimozione chiusura). Visti il ricorso e i relativi allegati; Visto l'atto di costituzione ... pubblica del giorno 22 marzo 2017 il dott. Luca Morbelli e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale; Ritenuto...
4 Sentenza
... ) declassa le strade denominate “Via Oliveta e “Via Sage” da vicinali ad uso pubblico a private. Il ricorso è inammissibile. Deve essere ... della controversia con cui, rivendicando l’inesistenza di una servitù di uso pubblico sulla strada di sua proprietà, il privato contesti l’atto ... del diritto di uso pubblico posto dall’amministrazione a base del provvedimento di classificazione. Invero, non avendo gli atti ... sulle strade in questione, ma, al contrario, contestano l’atto impugnato sul presupposto che la servitù di uso pubblico sia esistente ... di uso pubblico sulle strade in questione. Quindi, non contestando il difetto del potere amministrativo ma il cattivo uso ... e “Via Sage” da vicinali ad uso pubblico a private sul presupposto che le stesse non interessino in alcun modo la collettività ... , tuttavia, è del tutto diverso. Infatti, nel caso in esame, i ricorrenti non contestano l’esistenza di una servitù di uso pubblico ... , della delibera del consiglio comunale 28 gennaio 2005 n. 91 nella parte in cui (lettere C e D) declassa le strade denominate “Via Oliveta ... di Comune di Rapallo; Viste le memorie difensive; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 13/11/2008 ... dell’esecuzione del provvedimento impugnato. All’udienza pubblica del 13 novembre 2008 il ricorso è passato in decisione. DIRITTO Il ricorso...
5 Sentenza
... come strada privata di uso pubblico. nel ricorso n. 1516 del 2001 R.G.R., proposto dai signori Pietro Casazza, Giuseppina Avanzi ... del comune di Santa Margherita Ligure, avente ad oggetto la classificazione della via privata Villa Bassa in strada urbana di uso ... la via privata Villa Bassa quale strada privata di uso pubblico: gli interessati allegano di essere comproprietari del sedime ... come gravata dall’uso pubblico. La determinazione dell’organo collegiale muove dall’istruttoria esperita dall’amministrazione a proposito ... di classificazione delle strade appartiene al giudice ordinario, nel caso in cui il ricorrente contesti l’esistenza di un diritto reale di natura ... il procedimento o comunque l' uso e non già l' esistenza del potere pubblico esercitato. Da quanto osservato si deve dichiarare il difetto ... 16.7.2001, n. 225 con cui la giunta del comune di Santa Margherita Ligure ha disposto la classificazione della via privata Villa Bassa ... pubblico. I motivi: violazione di legge ed eccesso di potere, violazione degli artt. 7 ed 8 della legge 7 agosto 1990, n. 241, eccesso ... su cui è tracciata l’indicata strada, ed intendono opporsi in questa sede all’attività amministrativa volta alla riconsiderazione della via ... dell’utilizzo fatto della via di che si tratta, nonché dalla presenza sul posto dei servizi pubblici di illuminazione, scarico delle acque...
6 Sentenza
... alla classificazione delle strade pubbliche: è chiesta altresì la dichiarazione di inussistenza dei presupposti per la dichiarazione dell’uso ... della giunta del comune di Alassio; per l’accertamento dell’insussistenza del presupposto all’asservimento della strada all’uso pubblico ... in tema di servitù ad uso pubblico delle strade private, difetto di istruttoria. Violazione dell’art. 3 della legge 7.8.1990, n. 241 ... . In proposito è stato deciso che la situazione oggettiva che può indurre alla qualificazione di una strada come di uso pubblico “…deriva ... pubblico della via. A quest’ultimo riguardo il collegio deve dichiarare inammissibile la domanda, declinando la giurisdizione adita ... ha adottato la deliberazione qui impugnata, con la quale estende la disciplina dell’uso pubblico anche alle situazioni ... da un immemorabile uso pubblico…” (tar Abruzzo, Pescara, 6.4.2009, n. 271); in altra fattispecie fu ritenuto necessario “…il requisito ... della strada a soddisfare, anche per il collegamento con la via pubblica, esigenze di generale interesse…” (tar Lazio, Roma, 6.8.2009, n ... per far ritenere provata la legittimità dell’uso pubblico della via di che trattasi, sino a che l’amministrazione competente ... le memorie depositate vista la propria ordinanza 24.7.2009, n. 258; viste le ulteriori memorie depositate; Relatore nell'udienza pubblica...
7 Sentenza
... l’esistenza di diritti di uso pubblico su strade private è devoluta alla giurisdizione del giudice ordinario, poiché investe ... della strada della Selva”, laddove attribuisce “natura di strada vicinale ad uso pubblico” al “tratto iniziale della strada vicinale ... ha dichiarato la natura di strada vicinale di uso pubblico del tratto viario che attraversa il terreno delle ricorrenti. L'impugnativa ... . Sarebbe illogico imporre il vincolo di uso pubblico sul solo tratto iniziale di una strada, risultandone di fatto impedito l’utilizzo ... di uso pubblico della strada “della Selva”; l’opposizione di terzo proposta dalle odierne ricorrenti è stata successivamente ... possessoria. Difetto di istruttoria e di motivazione. In mancanza di preesistente uso pubblico della strada, il Sindaco non sarebbe stato ... del 5 novembre 2015, nel senso della natura vicinale di uso pubblico della strada “della Selva”. D’altronde, non può convenirsi ... direttamente intese a negare in radice l’esistenza dei presupposti per affermare l’esistenza del vincolo di uso pubblico sulla strada ... di uso pubblico sulla strada medesima. La cognizione della controversia dedotta nel presente giudizio, pertanto, spetta al giudice ... , mappale 268”; nonché per l’accertamento e la declaratoria dell’insussistenza dell’asserito uso pubblico a carico del tramite viario...
8 Sentenza
... l’idoneità della via a soddisfare l’interesse pubblico ed i relativi poteri di classificazione delle strade e di aggiornamento ... in quanto in situazione di potenziale conflitto di interessi, avendo in passato, sul presupposto dell’inesistenza di un uso pubblico della strada ... , avente ad oggetto conclusione del procedimento finalizzato a verificare la sussistenza dell'uso pubblico della circolazione ... di una servitù di uso pubblico carrabile nella via privata Luigi Gherzi, di proprietà della società controinteressata Sant’Elena Immobiliare ... finalizzato a verificare la sussistenza dell’uso pubblico di via Gherzi, adottato con nota prot. 70326 del 29.2.2016. 1. Violazione ... – viceversa – per l’esistenza di una servitù di uso pubblico carrabile. II. Quanto ai provvedimenti confermati con il provvedimento ... all’accertamento di una servitù di uso pubblico in tesi gravante su via Gherzi, e pertanto corrisponde pienamente ad una tipica azione ... non contiene alcuna (nuova) regolamentazione autoritativa dell'uso della strada, suscettibile di fondare la lesione di posizioni ... sulla questione relativa al diritto di servitù pubblica), ma riveste una natura meramente ricognitiva dell’assetto proprietario della strada ... della causa; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 10 maggio 2017 il dott. Angelo Vitali e uditi per le parti i difensori...
9 Sentenza
... si debba intendere per destinazione d’uso di un bene immobile, ed opera un diretto riferimento alla classificazione contenuta ... gli atti e le memorie depositate; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 26 marzo 2015 il dott. Paolo Peruggia e uditi per le parti ... strada di via Dante 111, fabbricato ubicato nell’area AC1 del PUC vigente. Gli organi comunali svolsero ulteriori indagini intese ... di destinazione d’uso tra categorie differenti, ed in tal caso se si rendesse o meno necessario il conseguimento di un titolo edilizio. Sempre ... urbana qualificata AC1 - prevedono dei limiti alle destinazioni d’uso ammissibili al piano terreno, e tra queste indicano ... nel piano terreno del centro storico si accompagna infatti alla possibilità per gli uffici, le banche ed i pubblici esercizi di operare ... al livello della strada del centro di Laigueglia, e tale differenziazione non trova una giustificazione, posto che anche le attività ... l’assunto comunale secondo cui si trattò di un mutamento delle destinazione d’uso dell’immobile urbanisticamente rilevante ... della destinazione d’uso dell’immobile in questione effettuata senza opere, non ostante fosse già intervenuta un’importante modificazione ... , ovvero le modifiche della destinazione d'uso dei locali adibiti ad esercizio d'impresa…” Appare pertanto condivisibile la censura...
10 Sentenza
... pubblici e la presenza di un elemento negativo al contorno, costituito dall’inquinamento acustico derivante dalla vicinanza di strade ... pubblica del giorno 8 novembre 2012 il dott. Angelo Vitali e uditi per le parti i difensori, come specificato nel verbale di udienza ... di presupposto. II. Sulla legge regionale n. 1/2008. a) In via preliminare. Sulla giurisdizione del G.A.. 1. Violazione e/o falsa ... conclusive e di replica, alla pubblica udienza dell’8 novembre 2012 il ricorso è stato trattenuto dal collegio per la decisione. DIRITTO ... , può finalmente giungersi al merito della questione, che attiene alla legittimità del vincolo di destinazione d’uso ad albergo ... . 2696, con riferimento alla legislazione regionale dell’Emilia Romagna); che il vincolo di destinazione d’uso alberghiera apposto ... di vista economico. Infondata perché, a fronte della rilevata insufficienza dei parcheggi pubblici, risulta una “dotazione ... di parcheggio di pertinenza superiore ai valori medi per alberghi di pari classificazione” (così la scheda di valutazione dell’istanza ... ed irrazionalità dell'operato della pubblica amministrazione, e con la precisazione che la legittimità dell'operato della pubblica...