Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (5)
  • Sentenze (5)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

5 risultati in 22 msricerca avanzata
1 Sentenza
... ) e c): “b) classificazione in categorie di importanza delle strade, aree e spazi pubblici; c) indicazione analitica della tariffa ... in uso di una porzione di suolo pubblico nell'ambito del parcheggio dello Stadio Friuli alla corresponsione di un canone fissato ... 2009, nella parte in cui ha subordinato il rinnovo della concessione in uso di una porzione di suolo pubblico nell’ambito ... : la quale è determinata “sulla base della classificazione di cui alla lett. b) (cioè secondo la categoria di importanza delle strade, aree e spazi ... pubbliche” classificando le strade ed aree pubbliche in tre categorie (art. 20), indicando i criteri “ordinari” per la determinazione ... accordare una riduzione del canone per la concessione in uso dell’area pubblica in questione, non già il Consiglio stabilire una nuova ... in categorie di importanza delle strade, aree e spazi pubblici; c) indicazione analitica della tariffa determinata sulla base ... . L'installazione delle reti di telecomunicazione che transitano su beni pubblici è subordinata al rilascio di concessione per l'uso del suolo ... di Comune di Udine; Viste le memorie difensive; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 9 giugno ... concedeva in uso ad Omnitel Pronto Italia S.p.a, (ora Vodafone Omnitel N.V.) una porzione di terreno, di circa 70 mq., nell’ambito...
2 Sentenza
... realizzata e della classificazione funzionale delle strade contenuta nella Circolare del Ministero dei LL.PP. 8 agosto 1986, n. 2575 ... tecnico, cioè tutte quelle attrezzature che rendono possibile l’uso degli edifici, tra cui, ai fini che qui rilevano, le strade locali ... ; per l’accertamento, in sede di giurisdizione esclusiva, della nullità 1) della convenzione urbanistica sottoscritta in data 28/6/2004 avente ... al Tagliamento; Viste le memorie difensive; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 10 giugno 2015 ... , tra cui, in particolare, una nuova arteria viaria, fra l’incrocio di via Oberdan e via Belvedere, che le esponenti ritengono aver natura di strada ... rispettivamente alle lett. a) e b) dell’art. 1, comma 1, della l.r. citata, delle caratteristiche tecniche e funzionali della strada di fatto ... della Strada. Ritengono, quindi, che dall’accertata invalidità delle previsioni di convenzione che hanno imposto ai lottizzanti ... , ai sensi dell’art. 2041 c.c., per i maggiori oneri sostenuti per la realizzazione della strada con le caratteristiche costruttive ... e tecniche proprie di un’arteria di scorrimento o di quartiere, anziché di una mera strada locale. Il Comune di San Vito al Tagliamento ... la qualificazione della “strada di lottizzazione, fra l’incrocio di via Oberdan e via Belvedere” quale opera di urbanizzazione primaria...
3 Sentenza
... le memorie difensive; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nell’udienza pubblica del giorno 11 gennaio 2017 la dott.ssa Alessandra ... conseguentemente inedificabile, essendone consentito un uso esclusivamente agricolo. Espongono, infine, di aver dovuto scontare un duplice ... evocata. 6. Alla pubblica udienza dell’ 11 gennaio 2017 la causa è stata trattenuta in decisione. DIRITTO 1. E’ sottoposto al vaglio ... da questo Tribunale nel corso della pubblica udienza dell’ 11 gennaio 2017, e come anche eccepito dalla difesa del Comune - è inammissibile ... violazioni abbiano inciso negativamente sui propri interessi dominicali, conducendo alla sgradita classificazione urbanistica. Sennonché ... , il processo amministrativo «non integra una giurisdizione di cd. diritto oggettivo, volta cioè ad accertare la legalità dell’azione ... come dette violazioni – ove in ipotesi sussistenti – abbiano condotto alla lamentata classificazione urbanistica dell’area medesima. 3.3 ... e da arbusti, sottoposta a vincolo idrogeologico, attigua ad un sito Natura 2000 e accessibile da una strada piuttosto stretta. Emerge...
4 Sentenza
... dominicali, conducendo alla sgradita classificazione urbanistica. Sennonché, il processo amministrativo «non integra una giurisdizione ... ; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nell’udienza pubblica del giorno 11 gennaio 2017 la dott.ssa Alessandra Tagliasacchi ... conseguentemente inedificabile, essendone consentito un uso esclusivamente agricolo. Espone, infine, che i propri progetti per la realizzazione ... la Regione Friuli Venezia Giulia, pure evocata. 6. Alla pubblica udienza dell’ 11 gennaio 2017 la causa è stata trattenuta in decisione ... da questo Tribunale nel corso della pubblica udienza dell’ 11 gennaio 2017 - è inammissibile la domanda di annullamento totale del P.R.G.C ... sussistenti – abbiano condotto alla lamentata classificazione urbanistica dell’area medesima. 3.3. In definitiva, i suelencati motivi ... di una stretta strada cieca, e come essa confini da un lato con fondi coltivati. Emerge, altresì, come la ridetta area non sia nemmeno...
5 Sentenza
... alla pubblica udienza del 17 dicembre 1999#19; #21; #19; #21;la relazione del consigliere Umberto Zuballi ed uditi altresì gli avvocati De ... più restrittivi criteri adottati dal ministero, ha eluso le nuove disposizioni attraverso l’uso di uno strumento, l’ordinanza della Protezione ... di emergenza. Esso può derogare alle disposizioni vigenti, ivi comprese quelle sulla contabilità pubblica. È prevista quindi ... la classificazione attualmente in vigore. Ne conseguono tutta una serie di obblighi e di cautele previsti dalla legge. 10. Violazione della legge ... di istruttoria. La regione non ha preso in considerazione gli interessi dei privati, confrontandoli con quelli pubblici. 15. Eccesso ... giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, anche per quanto riguarda il risarcimento del danno. La ricorrente chiede pertanto ... vigenti, ivi comprese quelle di contabilità pubblica, per provvedere ad interventi necessari in materia di protezione civile. Fa poi ... una situazione di eccezionale ed urgente necessità di tutela della salute pubblica, consentendo forme speciali di smaltimento dei rifiuti ... del Sindaco, di un'ordinanza contingibile e urgente è il pericolo di un danno grave ed imminente per l'incolumità pubblica ... la detenzione, qualora la pubblica amministrazione, avendo astrattamente la possibilità di acquisire in altro modo l'immobile, tralasci...