Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

31 risultati in 46 msricerca avanzata
1 2 3 4 avanti ultima
1 Sentenza
... sarebbe una strada privata assoggettata a uso pubblico, in quanto aperta al libero transito di persone e veicoli dell’intera collettività ... pubblica o privata della strada, ma il diniego della partecipazione alle spese del Comune, nonostante l’asserita sussistenza di un uso ... ), nello speciale elenco delle strade private, non soggette a uso pubblico. La deliberazione del 10 marzo 2009, con cui è stato approvato ... , nonostante la stessa debba essere, secondo la tesi di parte ricorrente, ritenuta assoggettata all’uso pubblico. Nel ricorso è stata ... delle strade che, come nel caso di specie, risultino aperte al pubblico: pur trattandosi di una strada “chiusa”, quella in questione ... dei rifiuti. Tale uso pubblico, che, peraltro, necessiterebbe, secondo l’Amministrazione, di apposito titolo costitutivo, è stato, però ... pubblico sulla strada. L’istanza, così proposta, attiene, dunque, al corretto esercizio dell’azione amministrativa e, in quanto tale ... di una strada nell’elenco di quelle pubbliche o private ha mera efficacia dichiarativa e non costitutiva, cionondimeno esso obbliga ... natura pubblica o privata della strada stessa. Parte ricorrente avrebbe, quindi, dovuto tempestivamente censurare l’inserimento ... un giudizio incidentale del giudice amministrativo sulla corretta classificazione della strada, in quanto ammettere ciò equivarrebbe...
2 Sentenza
... , come quella in tema di accertamento di servitù di uso pubblico su di una strada, resta devoluta ex art. 2908 C.C. alla giurisdizione dell’autorità ... circa l’esistenza di diritti di uso pubblico su una strada privata è devoluta alla giurisdizione del giudice ordinario, giacché ... della destinazione ad uso pubblico della strada. 6. Alla stregua di quanto precede, va dichiarato il difetto di giurisdizione dell’adito TAR ... , in evidente contrasto con l’ormai consolidata ed incontrovertibile destinazione all’uso pubblico della strada in questione”. 1.2 ... molteplici profili poiché il provvedimento gravato si fonderebbe solo sulla esistenza di una servitù di uso pubblico sulla strada ... richiesti per considerare una strada soggetta a servitù di uso pubblico, atteso che la stessa non sarebbe mai stata assoggetta ... e che l’accertamento sull'esistenza o meno della servitù di uso pubblico gravante sulla strada in questione sarebbe un accertamento incidenter ... consolidata ed incontrovertibile destinazione all’uso pubblico della strada in questione”. In via ulteriore ed incidentale i ricorrenti ... gravato in via principale con il presente giudizio è la sussistenza della servitù di uso pubblico sulla strada in relazione ... la proprietà, pubblica o privata, di una strada, o circa l'esistenza di diritti di uso pubblico su una strada privata, è devoluta...
3 Sentenza
... sono comproprietari di un appartamento nel condominio Isabella, che insiste in Via X giornate, strada interclusa classificata di uso pubblico ... che assentissero gli interventi in corso; - precisava però che Via X Giornate sarebbe stata dichiarata strada privata ad uso pubblico ... . 12, 13 e 14) inserisce la strada e lo slargo tra le aree della viabilità esistente, destinate in modo pacifico a un uso pubblico ... ) di una strada o all’esistenza di diritti di uso pubblico su una strada privata. La prospettazione è condivisibile. 0.1 Come evidenziato ... la proprietà, pubblica o privata, di una strada, o circa l'esistenza di diritti di uso pubblico su una strada privata, è devoluta ... di Via X Giornate. Gli esponenti radicano una controversia circa il riconoscimento del diritto di uso pubblico su una strada privata ... e 7). La vocazione dei beni all’uso pubblico sarebbe stata confermata nelle tavole di azzonamento del PGT, poiché le aree ... ) l’Ente locale ha preso atto che Via X giornate è privata ad uso pubblico e soggetta a pubblico transito, ma lo slargo corrispondente ... sia il contesto giuridico-fattuale pregresso sia le previsioni del PGT che hanno confermato la vocazione pubblica della strada; l’interesse ... all’uso collettivo della strada e dello slargo – indiscusso dal 1975 fino al novembre 2011 – prevale sull’interesse privato...
4 Sentenza
... l’esistenza di diritti di uso pubblico su strade private è devoluta alla giurisdizione del giudice ordinario, poiché investe ... della strada della Selva”, laddove attribuisce “natura di strada vicinale ad uso pubblico” al “tratto iniziale della strada vicinale ... ha dichiarato la natura di strada vicinale di uso pubblico del tratto viario che attraversa il terreno delle ricorrenti. L'impugnativa ... . Sarebbe illogico imporre il vincolo di uso pubblico sul solo tratto iniziale di una strada, risultandone di fatto impedito l’utilizzo ... di uso pubblico della strada “della Selva”; l’opposizione di terzo proposta dalle odierne ricorrenti è stata successivamente ... possessoria. Difetto di istruttoria e di motivazione. In mancanza di preesistente uso pubblico della strada, il Sindaco non sarebbe stato ... del 5 novembre 2015, nel senso della natura vicinale di uso pubblico della strada “della Selva”. D’altronde, non può convenirsi ... direttamente intese a negare in radice l’esistenza dei presupposti per affermare l’esistenza del vincolo di uso pubblico sulla strada ... di uso pubblico sulla strada medesima. La cognizione della controversia dedotta nel presente giudizio, pertanto, spetta al giudice ... , mappale 268”; nonché per l’accertamento e la declaratoria dell’insussistenza dell’asserito uso pubblico a carico del tramite viario...
5 Sentenza
... , infatti, la valutazione in ordine alla contestazione dei provvedimenti di classificazione di una strada - come di proprietà pubblica ... . amm.) in ordine all’esistenza di una servitù di uso pubblico sulla strada in esame o della sua demanialità è finalizzata ... al consolidato indirizzo giurisprudenziale cui il Collegio intende dare continuità, la natura e l'uso pubblico di una strada dipendono ... l'esistenza di un diritto di uso pubblico della strada oggetto delle gravate ordinanze, tenuto conto che tale diritto non può sorgere ... su strada, che si asserisce “comunale”, e si è ordinato altresì di “riaprire” al pubblico transito la predetta strada comunale “Bescile ... ” al pubblico transito la predetta strada comunale “Bescile”; - di ogni altro atto presupposto, conseguente o comunque connesso ... in questione non è mai stata di uso pubblico, che sarebbe stata chiusa dal cancello da almeno cinquanta anni, e che sarebbe sempre stata ... , ritiene sussistere nel caso in esame la giurisdizione del giudice amministrativo adito. 12. L'accertamento sul carattere pubblico ... o dedita all'uso pubblico - è rimessa alla competenza del giudice civile involgendo pretese di accertamento di un diritto soggettivo ... , rispetto ai quali l’accertamento della demanialità o dell’uso pubblico della stessa costituisce, conclusivamente, questione incidentale...
6 Sentenza
... , e gravata quindi da un diritto di uso pubblico. Anche se qualificata come privata nella scheda Zorzan, la stradina è stata infatti ... classificata come prolungamento di via Montessori, e inserita nell’elenco delle strade di pubblico transito. Lo stesso regime ... pubblica; (c) tutta la collettività può accedere al tratto di strada in questione; (d) per regolare l’utilizzazione da parte ... abbia correttamente individuato e disciplinato un diritto di uso pubblico sulla corte comune acquistata pro quota dal ricorrente assieme ... di uso pubblico 16. Nel merito, si osserva che nella scheda Zorzan l’attuale prolungamento di via Montessori è definito come stradina ... la premessa per un’ulteriore conseguenza, ossia per la costituzione di un diritto di uso pubblico indistintamente su tutta la superficie ... , gli indici di demanialità sussistono, in quanto l’area in questione è adiacente e direttamente collegata a una strada pubblica (via ... , in quanto si è ormai costituito un diritto di uso pubblico, con il conseguente inserimento dell’area nella viabilità comunale. Tale diritto ... istituiti due nuovi stalli destinati a parcheggio pubblico in via Montessori, in prossimità del civico 18, di fronte al mappale n. 193 ... la natura pubblica del tratto di via Montessori posto di fronte al mappale n. 193; Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti...
7 Sentenza
... alla contestazione dei provvedimenti di classificazione di una strada – come di proprietà pubblica o dedita all’uso pubblico – è rimessa ... sussisterebbe una servitù di uso pubblico dovuta al fatto che la medesima strada sarebbe stata continuativamente attraversata dalla comunità ... di una servitù di uso pubblico della strada, senza contare che l’accertamento, con efficacia di giudicato, della sussistenza dei presupposti ... , si fonda anch’essa sull’errato presupposto che sussista un uso pubblico della Via Montesole. Le norme del Codice della strada ... richiamate trovano infatti applicazione in relazione alla circolazione dei veicoli sulle strade pubbliche o di uso pubblico, mentre qui ... . La motivazione del provvedimento in parola, facendo leva sulla circostanza che si tratterebbe qui di strada «di uso pubblico ... sussistenza di una servitù di uso pubblico sulla strada, invero insussistente, senza invece pronunciarsi sul merito dell'istanza ... , che non sia stata qui raggiunta, da parte dell’Amministrazione, la prova della destinazione ad uso pubblico della strada Monte Sole. Difetta ... o addirittura a rendere pubblica la strada stessa”). L’uso limitato della strada da parte di proprietari di determinati fondi in dipendenza ... , adottata sull’evidente presupposto, rivelatosi infondato, della sussistenza del diritto di uso pubblico insistente sulla strada via...
8 Sentenza
... di una strada, o circa l'esistenza di diritti di uso pubblico su una strada privata è devoluta alla giurisdizione del giudice ordinario ... , illegittima disapplicazione dei provvedimenti ministeriali di classificazione demaniale, erronea qualificazione giuridica della strada ... , in considerazione dell’uso, a servizio della collettività, del bene (strada Orefice), tra l’altro, possibile pertinenza del demanio fluviale ... o comunione pro indiviso tra i frontisti ex collatione agrorum privatorum) nonché dalla classificazione o meno nei pubblici registri ... erroneamente "proprietari, comproprietari, ovvero titolari di diritti reali di godimento della strada vicinale privata", ubicata ... alla contrada Funno, in Grazzanise, i quali utilizzerebbero la strada in argomento e ne godrebbero iure domini - a provvedere a) "la messa ... in sicurezza della strada medesima, compresa l'eventuale chiusura temporanea ovvero l'interdizione al transito e sosta di automezzi ... iniziativa idonea al raggiungimento dello scopo di scongiurare il pericolo per la pubblica e privata incolumità e di porre in sicurezza ... la strada di tipo interpoderale in argomento, limitrofa all'ansa del fiume Volturno, ubicata in località Funno"; 2 ... ed indica l'esistenza di una non precisata "strada interpoderale, sterrata e poco frequentata"; 4) di ogni altro atto pregresso...
9 Sentenza
... pubblico ed a verde assegnato ad uso pubblico. In tal modo, l’Amministrazione – nel tenere conto doverosamente delle linee guida ... ; Visto l'atto di costituzione in giudizio del Comune di Torino; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nell'udienza pubblica ... deduce di essere proprietaria, nell’ambito del medesimo Comune, di un comprensorio industriale, sito in strada del Drosso, n. 145 ... non la propria classificazione acustica, bensì quella assegnata alle aree adiacenti e ritiene, infatti, che queste dovevano essere inserite ... , ai sensi dell’art. 73, del cod. proc. amm. 6. All’udienza pubblica del 3 ottobre 2019, la causa è stata discussa dalle parti ed è stata ... ai quali i comuni, ai sensi dell'articolo 6, comma 1, lettera a), tenendo conto delle preesistenti destinazioni d'uso del territorio ... alla classificazione del proprio territorio nelle zone previste dalle vigenti disposizioni per l'applicazione dei valori di qualità ... nell'individuazione delle aree nelle zone già urbanizzate non sia possibile rispettare tale vincolo a causa di preesistenti destinazioni di uso ... le leggi statali e regionali e i rispettivi statuti: a) la classificazione del territorio comunale secondo i criteri previsti ... previsioni, le quali si sostanziano nelle seguenti, obbligatorie previsioni (“per classificazione o zonizzazione acustica si intende...
10 Sentenza
... , proprietaria nella misura del 99,53% della strada forestale e titolare del diritto di uso civico all’estrazione del marmo dalla cava ... di marmo di Covelano alla strada pubblica – che dall’abitato della Frazione di Covelano del Comune di Silandro conduce alla sede ... dello Stelvio), con esclusione delle strade statali, provinciali e comunali classificate tali ai sensi della normativa sulla classificazione ... delle strade, è assoggettata a un regime limitativo che esclude il transito pubblico indifferenziato con veicoli a motore. Nella specie ... , la strada di cui trattasi è stata chiusa al transito pubblico con decreto dell’assessore provinciale dell’agricoltura e delle foreste ... della normativa sulla classificazione». La disciplina limitativa del transito sulle strade forestali conosce tuttavia delle eccezioni ... , con domicilio legale in Roma, via dei Portoghesi, n. 12; dell’Amministrazione Separata dei beni in uso civico di Covelano, non costituita ... del Parco Nazionale dello Stelvio e dell’Amministrazione Separata dei Beni in Uso Civico di Covelano, non costituiti in giudizio ... e dell’Amministrazione Separata dei Beni in Uso Civico di Covelano, non costituiti in giudizio nell’ambito del presente ricorso; per la riforma ... , con cui il Comune di Silandro era stato autorizzato a circolare con camion, per il periodo dal 26 maggio 2014 al 31 dicembre 2014, su una strada...
1 2 3 4 avanti ultima