Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

376 risultati in 54 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza Breve
... , negli appalti di servizi da affidarsi a raggruppamenti temporanei di imprese non vige ex lege il principio di necessaria corrispondenza ... a sancire che: a) l'obbligo di corrispondenza tra quote di partecipazione e quote di esecuzione valesse anche per gli appalti di servizi ... partecipazione e le quote di esecuzione del servizio e, ciò, per quanto concerne il fatturato specifico dichiarato dall'impresa mandante ... di partecipazione dei componenti del RTI e la percentuale di esecuzione del servizio; 2. la violazione dell'art. 2 del D.lgs. n. 163 del 2006 ... di partecipazione e quote di esecuzione di una fornitura e di un servizio. 1.2 E’ peraltro noto che sul punto è intervenuta l’Adunanza Plenaria ... l’orientamento giurisprudenziale diretto a ritenere che l'obbligo di corrispondenza, tra quote di partecipazione e quote di esecuzione ... sancita dal comma 4 dell'art. 37, nella parte in cui impone alle imprese raggruppate l’obbligo d'indicare le parti del servizio ... minimi di qualificazione non rispettati dall’impresa facente parte di un raggruppamento temporaneo, mentre altre (si veda Cons. Stato ... appaltante avrebbe dovuto applicare il principio idoneo a garantire la massima partecipazione alla procedura in corso; 3. la violazione ... è necessario premettere che il comma 13 dell'art. 37, D. Lgs. n. 163/2006, antecedentemente alla modifica di cui alla L. n. 135/2012...
2 Decisione Plenaria/Sentenza
... tra quote di qualificazione, quote di partecipazione e quote di esecuzione, troverebbe applicazione anche negli appalti di servizi ... escluso per avere violato il principio, asseritamente applicabile anche agli appalti di servizi, di corrispondenza fra quote ... n. 4323), anche in caso di servizi si applicherebbe il principio di corrispondenza discendente dall’art. 37, commi 4 e 13 ... , anche per gli appalti di servizi, l’applicazione del principio di corrispondenza fra quota di capacità e quota di esecuzione della prestazione ... raggruppate operanti nel mercato dei contratti pubblici, l’obbligo di corrispondenza fra quote di partecipazione e quote di esecuzione ... nella legge 7 agosto 2012 n. 135, negli appalti di servizi da affidarsi a raggruppamenti temporanei di imprese non vige ex lege ... corrispondenza tra quota di partecipazione e quota di esecuzione (comma 13). Solo per il lavori la corrispondenza avrebbe dovuto estendersi ... dalle singole imprese associate o associande, ma non impone una rigida corrispondenza tra quota di qualificazione e quota di esecuzione ... di offerta, tra quote di qualificazione e quote di partecipazione all'a.t.i. e tra quote di partecipazione e quote di esecuzione ... da imporre nei servizi un requisito minimo di capacità correlato rigidamente all’esecuzione; il principio di corrispondenza è dunque...
3 Sentenza Breve
... di corrispondenza, tra quote di partecipazione e quote di esecuzione, valesse anche per gli appalti di servizi. Si consideri, peraltro ... di partecipazione e quote di esecuzione valesse anche per gli appalti di servizi; b) detta corrispondenza dovesse risultare già in sede ... a raggruppamenti temporanei di imprese non vige ex lege il principio di necessaria corrispondenza tra la qualificazione di ciascuna impresa ... un principio diretto ad affermare la necessità che venga rispettata una corrispondenza tra quote di partecipazione e quote di esecuzione ... di esecuzione del servizio; 2. la violazione dell'art. 2 del D.lgs. n. 163 del 2006 e del principio di imparzialità, trasparenza e tutela ... di partecipazione relativi al fatturato specifico, il Consorzio Leonardo, capogruppo mandatario di un raggruppamento temporaneo, affermava ... di cui fa parte l’attuale ricorrente per la mancata corrispondenza fra le quote dei requisiti dichiarate e le quote di esecuzione ... a garantire la massima partecipazione alla procedura in corso; 3. la violazione dell'art. 37 e dell'art. 46 del D. Lgs. n. 163 del 2006 ... istruttorio, modificando la quota di esecuzione del servizio per renderla "coerente" con i requisiti di qualificazione. 4. la violazione ... giurisprudenziali”. 1.2 E’, altresì, necessario premettere che il comma 13 dell'art. 37, D. Lgs. n. 163/2006, antecedentemente alla modifica...
4 Decisione Plenaria/SENTENZA
... violato il principio, asseritamente applicabile anche agli appalti di servizi, di corrispondenza fra quote di qualificazione e quote ... tra quote di qualificazione, quote di partecipazione e quote di esecuzione, troverebbe applicazione anche negli appalti di servizi ... n. 4323), anche in caso di servizi si applicherebbe il principio di corrispondenza discendente dall’art. 37, commi 4 e 13 ... , anche per gli appalti di servizi, l’applicazione del principio di corrispondenza fra quota di capacità e quota di esecuzione della prestazione ... raggruppate operanti nel mercato dei contratti pubblici, l’obbligo di corrispondenza fra quote di partecipazione e quote di esecuzione ... nella legge 7 agosto 2012 n. 135, negli appalti di servizi da affidarsi a raggruppamenti temporanei di imprese non vige ex lege ... corrispondenza tra quota di partecipazione e quota di esecuzione (comma 13). Solo per il lavori la corrispondenza avrebbe dovuto estendersi ... dalle singole imprese associate o associande, ma non impone una rigida corrispondenza tra quota di qualificazione e quota di esecuzione ... di offerta, tra quote di qualificazione e quote di partecipazione all'a.t.i. e tra quote di partecipazione e quote di esecuzione ... da imporre nei servizi un requisito minimo di capacità correlato rigidamente all’esecuzione; il principio di corrispondenza è dunque...
5 Ordinanza Collegiale
... ricavarsi, per i servizi, il solo principio di unica corrispondenza tra quota di partecipazione e quota di esecuzione (comma 13). Solo ... , asseritamente applicabile anche agli appalti di servizi, di corrispondenza fra quote di qualificazione e quote di realizzazione ... di partecipazione e quote di esecuzione, trova applicazione anche agli appalti di servizi, e finanche ove il bando non lo preveda espressamente ... di Stato che affermano l’estensione, vigente il vecchio art. 37, del principio di corrispondenza anche agli appalti di servizi (Sez ... . 4323), anche in caso di servizi, trova applicazione il principio di corrispondenza discendente dall’art. 37, commi 4 e 13 ... , il principio di corrispondenza sostanziale, già in fase di offerta, tra quote di qualificazione e quote di partecipazione all'A.T.I ... nel vigore della vecchia norma, e ritenuto prevalente, per il quale il principio di corrispondenza tra quote di qualificazione, quote ... , la novella normativa. Il vecchio art. 37 prevedeva, al comma 13, che “i concorrenti riuniti in raggruppamento temporaneo devono eseguire ... . e tra quote di partecipazione e quote di esecuzione, da tempo affermatosi in materia di lavori e sancito nell'art. 37, comma 6, D.Lgs. n ... n. 135/2012, consentano, anche per gli appalti di servizi, l’applicazione del principio di corrispondenza fra quota di capacità...
6 Sentenza
... - in applicazione dei principio di triplice corrispondenza tra quote di partecipazione al raggruppamento, di esecuzione del servizio ... di appalto di servizi e forniture, pur senza pretendere anche la corrispondenza fra quote di partecipazione e quote di esecuzione ... di partecipazione e di esecuzione dei servizi di architettura e di ingegneria, ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 163/2006 e del D.P.R. n. 207 ... del componente del raggruppamento temporaneo di imprese; la quota di esecuzione è semplicemente la parte di lavoro, di servizio ... di partecipazione e quote di esecuzione in seno al raggruppamento di professionisti, la stazione appaltante avrebbe dovuto fornire indicazioni ... di rispettare il principio di corrispondenza tra requisiti di qualificazione e quote di esecuzione. 8.3.3. Né può ritenersi che il possesso ... in raggruppamento, ma soltanto che ci fosse corrispondenza tra quota di qualificazione e quota di esecuzione dei servizi oggetto ... /2010, fermo restando il principio di corrispondenza tra la qualificazione posseduta e la quota di esecuzione”. 3.2. L’ATI Daneco ... produceva la documentazione integrativa richiesta e rimodulava le quote di partecipazione ed esecuzione dei servizi di progettazione ... di impegno per RTP", in cui erano rimodulate le quote di partecipazione e di esecuzione dei servizi di architettura e di ingegneria...
7 Sentenza
... delle quote di esecuzione dell’appalto, con conseguente sostanziale disapplicazione dell’art. 37, co. 13, d. lgs. n. 163/2006. Per altro ... l’inosservanza del principio di corrispondenza tra quota di qualificazione, quota di partecipazione e quota di esecuzione. La sentenza ... temporanei d’impresa e, in particolare, dall’esame degli artt. 37, 41, e 42 del D. Lgs. n. 163/2006, si ricava il principio ineludibile ... della corrispondenza tra quota di qualificazione, quota di partecipazione e quota di esecuzione, espressamente dichiarando tale principio ... la corrispondenza sostanziale tra quote di qualificazione, quote di partecipazione e quote di esecuzione. Orbene, alla luce di quanto esposto ... che già nella fase dell’offerta, vi debba essere sostanziale corrispondenza tra le quote di qualificazione e quote di partecipazione ... all’ATI e tra le quote di partecipazione e quelle di esecuzione, costituendo tale principio, anche quando esso non sia esplicitato ... di partecipazione al raggruppamento” così escludendo gli appalti di servizi, “non ha, nella sua espressione letterale, il carattere di una norma ... , che la giurisprudenza ha già avuto modo di affermare che il comma 13 dell’art. 37, applicabile anche agli appalti di servizi, stabilisce ... sia evidenziata la corrispondenza sostanziale tra quote di qualificazione e quote di partecipazione, nonché tra quote di partecipazione...
8 Sentenza
... a ciascuna impresa per l’esecuzione dell’appalto (quote di esecuzione)”, e non le quote di partecipazione al raggruppamento. 4.2 ... rispetto, da parte delle imprese riunite in raggruppamento, del principio di corrispondenza di cui all’art. 37, comma 13, e dall’altro ... la corrispondenza tra quote di esecuzione dei servizi, quote di qualificazione e quote di partecipazione all’ATI”. L’indicazione delle quote ... delle quote di partecipazione al raggruppamento e non su pretese incongruenze tra quote di qualificazione e quote di esecuzione ... non palesemente espresso – mediante il quale evincere una perfetta corrispondenza tra quote di partecipazione e quote di esecuzione ... del servizio per la relativa erogazione” e ribadendo “nell’offerta economica, le quote di partecipazione assegnandole per l’esecuzione ... al raggruppamento, ma semplicemente specifica le singole quote di esecuzione mediante indicazione descrittiva delle parti del servizio affidate ... di partecipazione, nonché tra quote di partecipazione e quote di esecuzione, trattandosi di obbligo costituente espressione di un principio ... prima dell'aggiudicazione, le quote di partecipazione di ciascuna impresa al futuro raggruppamento e le quote di ripartizione ... dell’appalto, con conseguente sostanziale disapplicazione dell’art. 37, co. 13, d. lgs. n. 163/2006. Per altro verso, l’omissione...
9 Sentenza
... alla gara di un’associazione temporanea di imprese che abbia indicato le quote di partecipazione delle singole imprese al raggruppamento ... di ciascuna impresa del raggruppamento, aggiungendo che le quote di esecuzione non erano nemmeno desumibili dalle quote di partecipazione ... ) sulla necessità della perfetta corrispondenza tra quote di partecipazione e quote di esecuzione dei lavori, che integrerebbe “un principio ... corrispondenza tra requisiti di qualificazione posseduti, quote di partecipazione al raggruppamento e prestazioni assunte in carico ... tale regola. L’art. 37, al comma 13 stabilisce, infatti, che “…i concorrenti riuniti in raggruppamento temporaneo devono eseguire ... , con determinazione n. 4 del 10 ottobre 2012). Peraltro, la ratio sottesa al principio di corrispondenza evincibile dall’art. 37, comma 13 ... di partecipazione di ciascuna impresa del raggruppamento, essendo inoltre sovrabbondanti tali requisiti, la stazione appaltante era garantita ... non avevano indicato nell’offerta né le quote di partecipazione delle singole imprese al raggruppamento né quelle relative alle prestazioni ... , senza considerare che la quota di esecuzione lavori era compresa in quella relativa alle quote di partecipazione al raggruppamento ... di diritto enucleato dalla giurisprudenza, desumibile dall’art. 37, comma 13, del d. lgs. n. 163 del 2006, sulla necessità...
10 Sentenza
... , era da considerarsi venuto meno l'obbligo di corrispondenza fra quote di partecipazione e quote di esecuzione degli appalti di servizi e forniture ... dall’impresa mandataria”; - nulla disponeva, quindi, circa la corrispondenza tra quote di partecipazione e/o di esecuzione dell’appalto ... la corrispondenza tra percentuale di qualificazione e quota di esecuzione del servizio, tale per cui “ciascuna impresa raggruppata va ... una triplice corrispondenza tra quota di partecipazione, quota di esecuzione e requisito di qualificazione. Infatti, l’art. 37, comma 13 ... fra quote di partecipazione e quote di esecuzione degli appalti di servizi e forniture, aveva, peraltro, precisato che ciascuna ... la non corrispondenza tra entità dei requisiti di qualificazione posseduti e entità della quota di esecuzione dell’appalto imputabile all’impresa ... o dal consorziato”; la norma sancisce dunque il principio di necessaria corrispondenza tra le quote di partecipazione al raggruppamento ... . Ed ha affermato che, in detto contesto normativo, negli appalti di servizi da affidarsi a raggruppamenti temporanei di imprese la legge ... ai soli lavori la corrispondenza tra la quota di partecipazione al r.t.i. e la quota di esecuzione dell’appalto), ma soprattutto ... . 27/2014) – della corrispondenza percentuale tra quote di partecipazione, quote di esecuzione e requisiti idoneativi; - viceversa...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima