Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
  • Preferenza di ordinamento per data memorizzata

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

138 risultati in 33 ms ordinati dal più recente al meno recentericerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... gli atti, i provvedimenti e le ordinanze emanati ai sensi dell'articolo 5, commi 2 e 4 della medesima legge n. 225 del 1992 ... adottati in tutte le situazioni di emergenza dichiarate ai sensi dell'articolo 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225, nonché ... in tutte le situazioni di emergenza dichiarate ai sensi dell'articolo 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225”, e cioè ... Comunale di Protezione civile ex art. 15, comma 3, della L. n. 225/1992 e artt. 6 e 12 del D.Lgs. n. 1/2018; - la tesi sostenuta ... ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero ... introduttivo: - dell'ordinanza n. 61 del 2.12.2022 – prot. n.10586 - ex art. 54 co. 2. D.Lgs n. 267/2000 recante ordine di provvedere ... di Sant'Angelo d'Ischia per il ripristino delle condizioni di assoluta sicurezza per la pubblica e privata incolumità; - dell'ordinanza n. 62 ... ) con quanto riguarda i motivi aggiunti: - dell'ordinanza n. 18 del 21.4.2023, notificata il 23.4.2023 di “messa in sicurezza e sgombero unità ... l’ordinanza n. 18 del 21.4.2023; Considerato, infatti, che: - l’art. 135, comma 1, lettera e), dispone che sono devolute alla competenza ... funzionale del T.A.R. per il Lazio, Sede di Roma, “le controversie aventi ad oggetto le ordinanze e i provvedimenti commissariali...
2 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... gli atti, i provvedimenti e le ordinanze emanati ai sensi dell’art. 5, commi 2 e 4 della medesima legge n. 225 del 1992» (per comodità ... commissariali adottati in tutte le situazioni di emergenza dichiarate ai sensi dell’art. 5, comma 1, l. 24 febbraio 1992, n. 225 nonché ... di lettura si trascrive anche l’art. 5 l. 225 cit. rubricato «Stato di emergenza e potere di ordinanza»: «1. Al verificarsi degli eventi ... ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero ... del decreto di revoca n.17/23: (i) del verbale del 4 novembre 2021 di avvio d’urgenza delle attività, nella parte in cui prevede ... di questo Tribunale: all’esito, veniva adottata ordinanza con cui gli atti venivano rimessi al Presidente del Tar per la riassegnazione ... funzionale inderogabile del Tar per il Lazio, sede di Roma, sulle «controversie aventi ad oggetto le ordinanze e i provvedimenti ... , 14, 15 e 16, anche a mezzo di ordinanze in deroga ad ogni disposizione vigente, e nel rispetto dei principi generali ... dell’ordinamento giuridico. 3. Il Presidente del Consiglio dei ministri […] può emanare altresí ordinanze finalizzate ad evitare situazioni ... di pericolo o maggiori danni a persone o a cose. Le predette ordinanze sono comunicate al Presidente del Consiglio dei ministri, qualora...
3 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... , i provvedimenti e le ordinanze emanati ai sensi dell’articolo 5, commi 2 e 4 della medesima legge n.225 del 1992” (legge sulla Istituzione ... , della stessa legge n.225/1992 disciplina i poteri dei commissari delegati per l’attuazione degli interventi previsti dalle ordinanze ... , i provvedimenti e le ordinanze emanati ai sensi dell'articolo 5, commi 2 e 4, della medesima legge n. 225 del 1992 e le controversie comunque ... dichiarate ai sensi dell'articolo 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225 nonché gli atti, i provvedimenti e le ordinanze ... le situazioni di emergenza dichiarate ai sensi dell'articolo 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225 nonché gli atti ... del Servizio nazionale della protezione civile); Considerato che, in particolare, l'art. 5, comma 1, della L. 24 febbraio 1992, n. 225 ... , lett. c), tra i quali, ai sensi dell’art. 2 della L. n. 225 del 1992, rientrano anche le calamità naturali da fronteggiare ... , della l. n. 225/1992, è circoscritto: a) all'organizzazione e all'effettuazione dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione ... le situazioni di emergenza dichiarate ai sensi dell'articolo 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225, nonché gli atti ... emanati ai sensi dell'articolo 5, commi 2 e 4, della medesima legge n. 225 del 1992”, escludendo dalla suddetta competenza funzionale...
4 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... , i provvedimenti e le ordinanze emanati ai sensi dell'articolo 5, commi 2 e 4 della medesima legge n. 225 del 1992”; - i ricorrenti ... le situazioni di emergenza dichiarate ai sensi dell'articolo 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225 nonché gli atti ... . 225, nonché gli atti, i provvedimenti e le ordinanze emanati ai sensi dell'articolo 5, commi 2 e 4 della medesima legge n. 225 ... della l. 225/1992. I provvedimenti in questione, come si ricava a lettura del relativo art. 5, sono quelli che dispongono quanto al comma 2 ... ITALIANA Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul regolamento ... Metropolitana di Napoli, non costituiti in questa fase processuale; per regolamento di competenza d’ufficio proposto con l’ordinanza ... dal Commissario del Governo per l’emergenza rifiuti in Campania con ordinanze 31 dicembre 2001, n. 637, e 5 luglio 2007, n. 224, di proroga ... dell’art. 42 bis d.P.R. 327/2001; Vista l’ordinanza di regolamento di competenza d’ufficio di cui sopra; Visti tutti gli atti ... delle ordinanze 31 dicembre 2001, n. 637, e 5 luglio 2007, n. 224, di proroga della precedente ordinanza del Commissario del Governo ... del d.P.R. 327/2001; - il T.a.r. Campania Napoli, con ordinanza della sezione V 5 luglio 2019, n. 3768, si è dichiarato incompetente...
5 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... ai sensi dell'articolo 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225 nonché gli atti, i provvedimenti e le ordinanze emanati ... 1992 n. 225. Ciò in quanto appare evidente che tempistica, individuazione delle responsabilità, sussistenza - o meno - di un potere ... ai sensi dell'articolo 5, commi 2 e 4 della medesima legge n. 225 del 1992”), giacché siffatta disposizione, di natura eccezionale ... all’impugnazione di atti commissariali o, comunque, emessi nell’ambito di situazioni di urgenza (la disposizione menziona “atti”, “ordinanze ... ITALIANA Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul regolamento ... dal T.a.r. per il Lazio, Sezione I-quater, con l’ordinanza n. 10547 del 14 ottobre 2021, in relazione al ricorso della società sopra ... per arricchimento sine causa; Visto il regolamento di competenza proposto di ufficio dal T.a.r. per il Lazio, Sezione I-quater, con l’ordinanza ... dello Stato Barbara Tidore e dall’avvocato Alessandro Botto, rispettivamente in data 10 gennaio 2022 e 11 gennaio 2022; 1. Con l’ordinanza ... gestorio degli enti subentrati sono strettamente dipendenti dalle prescrizioni contenute nelle OPCM e nelle connesse ordinanze ... le “controversie aventi ad oggetto le ordinanze e i provvedimenti commissariali adottati in tutte le situazioni di emergenza dichiarate...
6 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... 1992, n. 225, nonché gli atti, i provvedimenti e le ordinanze emanati ai sensi dell’art. 5, commi 2 e 4 della medesima legge 225 ... , della L. 24 febbraio 1992, n. 225 definisce tali, esclusivamente, le ordinanze e i provvedimenti commissariali adottati durante ... , i provvedimenti e le ordinanze emanati ai sensi dell'articolo 5, commi 2 e 4 della medesima legge n. 225 del 1992 e le controversie comunque ... dichiarate ai sensi dell'articolo 5 , comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225 nonché gli atti, i provvedimenti e le ordinanze ... dell'art. 5 comma 1, l. 24 febbraio 1992 n. 225. Ciò in quanto appare evidente che tempistica, individuazione delle responsabilità ... . 225 nonché gli atti, i provvedimenti e le ordinanze emanati ai sensi dell’articolo 5, commi 2 e 4 della medesima legge n.225 ... a seguito degli eventi di cui all'art. 2, comma 1, lett. c), tra i quali, ai sensi dell’art. 2 della L. n. 225 del 1992, rientrano ... quanto indicato dall’art.5, comma 2, della l. n. 225/1992, è circoscritto: a) all'organizzazione e all'effettuazione dei servizi di soccorso ... comma 4 della stessa legge n.225/1992 disciplina i poteri dei commissari delegati per l’attuazione degli interventi previsti ... in tutte le situazioni di emergenza dichiarate ai sensi dell'articolo 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225, nonché gli atti...
7 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... , i provvedimenti e le ordinanze emanati ai sensi dell’articolo 5, commi 2 e 4 della medesima legge n.225 del 1992” (legge sulla Istituzione ... le situazioni di emergenza dichiarate ai sensi dell'articolo 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225 nonché gli atti ... le situazioni di emergenza dichiarate ai sensi dell'articolo 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225”, e cioè gli atti emanati ... ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima Quater) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso ... , alla restituzione dei suoli in loro proprietà, sui quali è stato apposto il vincolo preordinato all’esproprio a seguito di Ordinanza ... ; - sulla scorta dei poteri emergenziali conferiti, in data 12/09/2005, con Ordinanza n.104, il predetto Organo commissariale ha approvato ... ha disposto l'occupazione d'urgenza dei suoli autorizzando la ditta aggiudicataria alla occupazione, preordinata all'espropriazione od ... , assumendo altresì che la struttura commissariale del Commissario di Governo, ai sensi dell'Ordinanza del Presidente del Consiglio ... pertanto riferita ai soli casi di impugnative aventi ad oggetto “le ordinanze e i provvedimenti commissariali adottati in tutte ... dello stato di emergenza e dispongono ‘in ordine all’esercizio dei poteri di ordinanza’. La seconda riguarda i provvedimenti “emanati...
8 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... e delle ordinanze emanate ai sensi dell'articolo 5, commi 2 e 4 della medesima legge n. 225 del 1992; In particolare, l'art. 5, comma 1 ... , della L. 24 febbraio 1992, n. 225 definisce tali, esclusivamente, le ordinanze e i provvedimenti commissariali adottati durante ... febbraio 1992, n. 225, nonché gli atti, i provvedimenti e le ordinanze emanati ai sensi dell'articolo 5, commi 2 e 4 della medesima ... gli atti, i provvedimenti e le ordinanze emanati ai sensi dell'articolo 5, commi 2 e 4 della medesima legge n. 225 del 1992” escludendo ... qualora siano connesse alle situazioni di emergenza dichiarate ai sensi dell'art. 5 comma 1, l. 24 febbraio 1992 n. 225. Ciò ... , della L. 24 febbraio 1992, n. 225” (Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile); nonché degli atti, dei provvedimenti ... legge n. 225 del 1992 e le controversie comunque attinenti alla complessiva azione di gestione del ciclo dei rifiuti, seppure posta ... adottati in tutte le situazioni di emergenza dichiarate ai sensi dell'articolo 5 , comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225 nonché ... ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima Quater) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso ... dello stesso e degli interessi compensativi sulla somma via via rivalutata; Che il TAR della Campania, con sentenza (anziché con ordinanza...
9 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... febbraio 1992, n. 225 definisce tali, esclusivamente, le ordinanze e i provvedimenti commissariali adottati durante le “situazioni ... ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima Quater) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso ... alla illegittima occupazione, previa declaratoria della intervenuta inefficacia della occupazione di urgenza disposta dal commissario ... di governo per l’emergenza rifiuti per la Regione Campania con ordinanza numero 407 del 2005 e con successiva ordinanza numero 564 ... del 2006 Che il TAR della Campania, con sentenza (anziché con ordinanza) numero 755 del 6 febbraio 2018, si è dichiarato incompetente ... dalle ordinanze del commissario di governo per l’emergenza rifiuti nella Regione Campania che hanno disposto l’occupazione temporanea ... dei suoli di proprietà della ricorrente; di conseguenza parte ricorrente ha chiesto la declaratoria di inefficacia delle ordinanze ... sarebbero strettamente dipendenti dalle prescrizioni contenute nelle ordinanze di emergenza, per cui dovrebbe ritenersi radicata la competenza ... , è norma eccezionale da interpretare restrittivamente e va pertanto riferita ai soli casi di impugnativa delle “ordinanze ... e provvedimenti commissariali adottati in tutte le situazioni di emergenza dichiarate ai sensi dell'art. 5, comma 1, della L. 24 febbraio 1992...
10 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... 1992, n. 225, la competenza di primo grado a conoscere della legittimità delle ordinanze adottate e dei consequenziali ... , della L. 24 febbraio 1992, n. 225 definisce tali esclusivamente le ordinanze e i provvedimenti commissariali adottati durante ... , della L. 24 febbraio 1992, n. 225” (Istituzione del Servizio nazionale della protezione civile); Che, in particolare, l'art. 5, comma 1 ... adottati in tutte le situazioni di emergenza dichiarate ai sensi dell'art. 5, comma 1, della L. 24 febbraio 1992, n. 225, come sopra ... inerente agli interventi urgenti di prima assistenza, tra cui in ogni caso non rientra l’Ordinanza in esame, con la quale sono stati ... ITALIANA Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima Quater) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso ... , 12; nei confronti Regione Calabria, Domenico Rechichi non costituiti in giudizio; per l'annullamento dell'ordinanza commissariale ... al Tar Calabria, ha impugnato l’ordinanza commissariale n. 5330 del 24.1.2007, con la quale il Commissario Delegato del Governo ... del 07.08.2000 nonché tutti gli atti conseguenti e conseguenziali”; Che il Tar Calabria, con ordinanza n. 306 del 24.02.2017, comunicata ... delle “ordinanze e provvedimenti commissariali adottati in tutte le situazioni di emergenza dichiarate ai sensi dell'art. 5, comma 1...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima