Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
  • Preferenza di ordinamento per data memorizzata

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

138 risultati in 45 ms ordinati dal meno recente al più recentericerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Ordinanza Collegiale
... le funzioni di coordinamento della protezione civile di cui alla legge 24 febbraio 1992, n. 225; 3) ulteriori eventuali elementi ... del 14.2.2002; -dell’ordinanza del Ministro dell’Interno-Delegato per il coordinamento della Protezione civile del 14.2.2002 n. 3182 ... , recante:” Disposizioni urgenti per fronteggiare l’emergenza socio-ambientale determinatasi nel settore della depurazione delle acque ... 20 (venti) dalla notificazione o dalla comunicazione in via amministrativa della presente ordinanza; che nel frattempo vada ... in motivazione. Fissa, per la definitiva decisione del merito, l’udienza pubblica del 21 febbraio 2003. La presente ordinanza sarà eseguita...
2 Ordinanza Collegiale
... di emergenza dichiarate ai sensi dell'articolo 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225, la competenza di primo grado a conoscere ... febbraio 1992, n. 225 e proprio l’esercizio di tale potere ed i suoi limiti costituiscono l’oggetto principale del ricorso (poiché ... , come la giurisprudenza della Corte Costituzionale abbia espressamente riconosciuto che: - con l’articolo 5 della legge n. 225 del 1992, è attribuito ... Giudice rel.est. ha pronunciato la seguente ORDINANZA ai sensi dell’art. 23, comma 2, legge n. 87/1953 Sul ricorso n. 0527/06 R.G ... l’occupazione anticipata di urgenza preordinata all’espropriazione e l’occupazione temporanea in via provvisoria di un immobile ... dalla “R.F.I.” Spa, con valore di dichiarazione di pubblica utilità, urgenza ed indifferibilità delle opere, nonché con effetto sostitutivo ... odierno, veniva pronunciata e disposta, ai sensi degli artt. 22 bis e 49 del D.P.R. 327/2001, l’occupazione d’urgenza preordinata ... ricorrenti assumono che l’occupazione di urgenza preordinata all’espropriazione del loro immobile sia lesiva in quanto essenzialmente ... della legittimità delle ordinanze adottate e dei consequenziali provvedimenti commissariali spetta in via esclusiva, anche per l'emanazione ... emergenziali, anche se (arg. ex art. 2 comma 1 lett. “c” della legge 225/92, richiamato dall’art. 5 comma 1 l.cit.) essi sono adottati...
3 Ordinanza Collegiale
... 1992 n. 225, non si caratterizzano per il particolare rilievo dell’interesse considerato, ma per l’urgenza di provvedere nei casi ... , le funzioni di coordinamento della Protezione Civile di cui alla legge 24 febbraio 1992, n. 225, rappresentato e difeso ex lege ... &KEY=01LX0000010109&" #20;legge 24 febbraio 1992, n. 225#21;, la competenza di primo grado a conoscere della legittimità ... dichiarate ai sensi dell’art. 5 co. 1° della legge 24 febbraio 1992 n. 225, l’attribuzione di competenza al T.A.R. del Lazio a conoscere ... la situazione di emergenza ai sensi dell’art. 5 comma 1 della legge 24 febbraio 1992 n. 225, l’impugnazione dei provvedimenti volti ... ° della legge 24 febbraio 1992 n. 225. In primo luogo, nel nostro sistema non esiste una distribuzione di competenza tra i diversi ... commissariali adottati nelle situazioni di emergenza dichiarate ai sensi dell’art. 5 comma 1° della legge 24 febbraio 1992 n. 225 ... del Consiglio dei Ministri e successivo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri: art. 5, c.1, l. 24 febbraio 1992, n. 225 ... &NOTXT=1&SSCKEY=2425229&KEY=01LX0000010109&" #20;legge 24 febbraio 1992, n. 225#21;, che intendano tutelare in giudizio ... &" #20;legge 24 febbraio 1992, n. 225#21;, con efficacia territoriale limitata alla Regione Siciliana, costituiscano “.....affari...
4 Ordinanza Collegiale
... di emergenza dichiarate ai sensi dell'articolo 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225, la competenza di primo grado a conoscere ... di emergenza dichiarate ai sensi dell'articolo 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225, così come emerge dall’espresso richiamo ... , della legge 24 febbraio 1992, n. 225. Non vale a mutare la superiore considerazione il fatto che il giudizio sia stato chiamato ad essere ... MARIA SAVASTA Cons., relatore ha pronunciato la seguente ORDINANZA ai sensi dell’art. 23, comma 2, legge n. 87/1953 sul ricorso ... CROCIFERI, 60 presso la sua sede per l'annullamento del decreto di occupazione di urgenza preordinato all’espropriazione ... Infrastruttura di Palermo – Ufficio Territoriale per le Espropriazioni, con il quale è stata disposta l’occupazione anticipata d’urgenza ... di pubblica utilità, urgenza ed indifferibilità delle opere, nonché con effetto sostitutivo di autorizzazioni, visti e pareri ... della ricorrente, adibito all’esercizio della propria attività commerciale. Con decreto di occupazione di urgenza preordinato ... Compartimentale Infrastruttura di Palermo – Ufficio Territoriale per le Espropriazioni, è stata disposta l’occupazione anticipata d’urgenza ... trattenuta per la decisione. Diritto Le parti ricorrenti assumono che l’occupazione di urgenza, preordinata all’espropriazione...
5 Ordinanza Collegiale
... , della legge 24 febbraio 1992, n. 225, la competenza di primo grado a conoscere della legittimità delle ordinanze adottate ... febbraio 1992, n.225 – violazione e falsa applicazione artt.50, 62, 123 e 124 D.P.R. n.554 del 21 dicembre 1999 – inesistenza ... le situazioni di emergenza dichiarate ai sensi dell’art.5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992 n.225, l’attribuzione di una competenza ... , della legge n.225/1992, l’impugnazione dei provvedimenti volti alla cura dei medesimi interessi, idonei a produrre le stesse conseguenze ... le situazioni di emergenza, ai sensi del citato art.5 della L. n.225/1992, continuano a rientrare nell’ordinaria competenza del T.A.R ... Consigliere - dr. PIERLUIGI RUSSO P.Referendario estensore ha pronunciato la seguente ORDINANZA ai sensi dell’art. 23, comma 2 ... S.p.a.; per l’annullamento dell’ordinanza n.303 dell’8 luglio 2005, nella parte in cui attribuisce le funzioni di direttore ... O Con il ricorso in epigrafe, l’ing. Bartolomeo Ummarino ha impugnato l’ordinanza n.303, prot. n.6650/ord.4, datata 8 luglio 2005, emessa ... l’ordinanza emessa in data 8 luglio 2005 dal Commissario Delegato, ex O.P.C.M. n.3270 del 12 marzo 2003, per lo stato di emergenza socio ... funzionale al T.A.R. del Lazio a conoscere della legittimità delle ordinanze adottate, cioè per atti che possono assumere un’incidenza...
6 Ordinanza Collegiale
... dell'articolo 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225, la competenza di primo grado a conoscere della legittimità delle ordinanze ... di occupazione temporanea e d’urgenza numero 412/Dir./2006 del 3 marzo 2006; - dell’atto di avviso con il quale gli i ricorrenti sono stati ... l’occupazione in via temporanea e d’urgenza, tra gli altri, del fabbricato ove i ricorrenti risiedono, nonché gli atti presupposti ... utilità dell’intervento in questione nonché del decreto di occupazione di urgenza, notificato in uno con l’avviso di immissione ... in epigrafe i ricorrenti chiedono l’annullamento del decreto di occupazione temporanea e di urgenza di immobili, ricadenti nell’ambito ... di zona “San Giovanni Galermo” con dichiarazione di pubblica utilità, urgenza ed indifferibilità dell’opera medesima. Con il ricorso ... il quadro, come si rileva dalle premesse del decreto di occupazione di urgenza, alla espropriazione in questione provvede il Sindaco ... e funzionali, giusta ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri numero 3259 del 20 dicembre 2002. Pertanto il Collegio, chiamato ... alla cura delle varie situazioni emergenziali, anche se (arg. ex art. 2 comma 1 lett. “c” della legge 225/92, richiamato dall’art. 5 ... della legge 24.02.1992, n. 225, richiama, ai fini della applicazione dell’intera disposizione normativa, i casi in cui (ex art. 2 comma 1...
7 Ordinanza Collegiale
... , della legge 24 febbraio 1992, n. 225, la competenza di primo grado a conoscere della legittimità delle ordinanze adottate ... emergenziali adottati ai sensi e con i poteri di cui al sopra citato art. 5, comma 1, della legge n. 225/1992 (cfr. ordinanza n. 90/2006 ... urgenti di protezione civile” (Ordinanza n. 3282); eccesso di potere per erroneità sui presupposti di fatto e di diritto; eccesso ... . Violazione dell’art. 5, comma 2, L. n. 225/1992; violazione di un principio fondamentale dell’ordinamento giuridico. 4. Incompetenza ... . Violazione dell’art. 5, comma 1, L. n. 225/1992. 5. Eccesso di potere per contrasto con analoghi provvedimenti dello stesso organo ... della legittimità della O.P.C.M. n. 3442/2005, adottata con i poteri di cui all’art. 5, comma 1, della legge n. 225/1992. Ritiene il Collegio ... . est. Dr. Salvatore Gatto Costantino Referendario ha pronunciato la seguente ORDINANZA#7; N. 6170/04 Reg. Gen.#7 ... , nonché per l’annullamento, con motivi aggiunti, della Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3442, pubblicata ... . con modificazioni nella L. 27/12/2002 n.286; art. 1 del D.P.C.M 29/10/2002; comma uno dell’art. 5 dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio ... dei Ministri del 29/11/02 n. 3254; art. 14 comma due dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri 18/4/2003 “disposizioni...
8 Ordinanza Sospensiva
... in esecuzione delle ordinanze di necessità in deroga emanate ai sensi dell’art.5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225 dal Presidente ... in L. n. 21 del 2006, la competenza a decidere dei ricorsi giurisdizionali proposti avverso le ordinanze di necessità e di urgenza ... \n Il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche (Sezione Prima) ha pronunciato la presente ORDINANZA Vincenzo Sammarco ... disposta l’occupazione d’urgenza di terreni di proprietà dei ricorrenti ubicati in territorio del Comune di Caldarola e destinati ... dal Presidente della intimata Società Acquedotto sul Nera, con cui è stata disposta l’occupazione d’urgenza di ulteriori aree di proprietà ... società Acquedotto del Fiume Nera di approvazione del progetto definitivo di lavori di cui si controverte e della Ordinanza ... l’ordinanza interinale n. 298 del 22 aprile 2006, con la quale, riservata ogni decisione sull’istanza cautelare delle parti ricorrenti ... espropriativi e di occupazione d’urgenza di terreni delle parti ricorrenti fatti oggetto di impugnazione con il ricorso in epigrafe ... , risultano adottati in esecuzione delle ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri datate 5 marzo 2004 e 3.settembre 2004 ... di cui all’art.5 della legge 24 febbraio 19992, n. 225 ed i conseguenti provvedimenti commissariali, spetta al Tribunale Amministrativo...
9 Ordinanza Collegiale
... 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225, la competenza di primo grado a conoscere della legittimità delle ordinanze ... di protezione civile ex art. 5 l. n. 225 del 1992 per mancanza dei presupposti; violazione del regime vincolistico paesaggistico gravante ... , comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225, che costituiscono e delimitano l’ambito applicativo della norma del 2006 attributiva ... fronte ex lege 225 del 1992 all’emergenza socio-economico-ambientale connessa alla gestione dei rifiuti in Campania, altrettanto ... febbraio 1992, n. 225, il cui ambito spaziale delimita l’area di applicabilità della norma derogatoria sulla competenza ... dichiarate ai sensi dell'articolo 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225. 2) Questa deroga si traduce in un aggravio ... ORDINANZA sul ricorso n. 3230/2006#19;#21; Reg. Gen., proposto dalla Falzarano Pasquale s.r.l., in persona legale rapp.te p.t., ing ... del dirigente del Settore ing. V. Melillo e del Responsabile del Procedimento ing. A. D’Angelo, avente a oggetto “ordinanza n. 63 ... del 27.2.2006 del Commissari di Governo per l’emergenza Rifiuti in Campania” e con la quale si notificava l’ordinanza n. 63/06, il piano ... determinata in via provvisoria, si diffidava il destinatario a far trovare gli immobili liberi da persone e cose; 2) dell’ordinanza...
10 Ordinanza Collegiale
... delle bonifiche e della tutela delle acque, in applicazione dell’art. 5 della legge n. 225 del 1992. Nelle more del giudizio è intervenuta ... dell’art. 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225. Più precisamente, i predetti commi dispongono: “2-bis. In tutte ... le situazioni di emergenza dichiarate ai sensi dell’articolo 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225, la competenza di primo grado ... . 5, co. 1, legge n. 225 del 1992, in occasione di calamità naturali, catastrofi o altri eventi che, per intensità ed estensione ... . 4, della legge n. 225 del 1992) per l’attuazione degli interventi rientranti nell’ambito della propria competenza, come definita ... dei Ministri di nomina dei commissari delegati (art. 5, co. 4, della legge n. 225 del 1992), la cui cognizione rimane affidata al T.a.r ... o Fontanelle, in conformità alle norme del Piano di recupero ambientale approvato con ordinanza commissariale n. 68 del 26/2/2004 ... dal Commissariato di Governo delegato in forza dell’ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n. 2425 del 18/3/1996 e delle successive ... ordinanze di modifica ed integrazione, per fronteggiare lo stato di emergenza, verificatosi nella regione Campania, nel settore ... a conoscere della legittimità delle ordinanze adottate e dei consequenziali provvedimenti commissariali spetta in via esclusiva...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima