Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità
  • Preferenza di ordinamento per pertinenza memorizzata

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

6 risultati in 23 ms ordinati per pertinenzaricerca avanzata
1 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... , i provvedimenti e le ordinanze emanati ai sensi dell’articolo 5, commi 2 e 4 della medesima legge n. 225 del 1992”. La seconda parte ... in tutte le situazioni di emergenza dichiarate ai sensi dell’art.5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n.225”, ma anche “gli atti ... dichiaratoai sensi dell’articolo 5, commi 2 e 4 della medesima legge n. 225 del 1992 ovvero per gli eventi di cui all'articolo 2, comma 1 ... , lettera c)» della legge 225 del 1992 e cioè, non quelli “naturali o connessi con l'attività dell'uomo” suscettibili di “essere ... 2009 dichiarative dello stato di emergenza. L’art. 5, comma 2 della citata legge n. 225 del 1992 prevede che “per l’attuazione ... di portata straordinari (articolo 5, comma 1, e 2, comma 1, lettera c), della legge 24 febbraio 1992, n. 225 ). L’’O.P.C.M. 6 aprile 2009 ... . 225 del 1992, la presente controversia, come previsto dall’art. 135, comma 1, lett. e) c.p.a., è devoluta alla competenza ... per l' Abruzzo (Sezione Prima) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 448 del 2009, proposto da: De ... e difeso per legge dall'Avvocatura, domiciliata in L'Aquila, Complesso Monumentale S. Domenico; Per l’annullamento dell'ordinanza ... civico 1 e 3) ed in misura sufficiente ad assicurare- la sicurezza e la transitabilità della strada"; con ordinanza 17 aprile 2009, n...
2 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... anche ai sensi dell'articolo 5, commi 4-ter e 4-quater, della legge 24 febbraio 1992, n. 225, subentrano in tutti i rapporti attivi e passivi ... novembre 2001, n. 401, già facenti capo ai soggetti nominati ai sensi dell'articolo 5 della citata legge n. 225 del 1992 ... della medesima legge n. 225 del 1992 siano rappresentanti delle amministrazioni e degli enti ordinariamente competenti ovvero soggetti ... giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 5888 del 2014, proposto ... , con cui si è deciso il ricorso straordinario concernente l’aggiudicazione di una gara d'appalto per lavori urgenti di messa in sicurezza ... . ha partecipato alla gara per l’affidamento dei lavori urgenti per la messa in sicurezza d’emergenza del sistema franoso di Montaguto, indetta ... l’orientamento espresso dall’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato in circostanza analoga (ordinanza 15 ottobre 2014, n. 28 ... ) e sulla scorta di precedenti della Sezione (ordinanza 20 novembre 2014, n. 5895), il Collegio ritiene che, essendo la questione già...
3 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... e per gli effetti dell’art. 5 della L. n. 225/1992, lo stato di emergenza in conseguenza degli eventi sismici verificatisi, tra l’altro ... in tutte le situazioni di emergenza dichiarata ai sensi della L. 24 febbraio 1992, n. 225 sono devolute alla competenza funzionale ... per la Lombardia (Sezione Terza) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 2341 del 2015, proposto ... , nella Provincia di Mantova; - con decreto legge 6 giugno 2012 n. 74 recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite ... colpite dagli eventi sismici, con assegnazione delle relative risorse ai Commissari delegati; - con ordinanze n. 13 del 20 febbraio ... dell’art. 135 comma 1 lett. e) cod. proc. amm. le controversie aventi ad oggetto le ordinanze e i provvedimenti commissariali adottati ... dalla comunicazione della presente ordinanza ovvero dalla sua notifica, se anteriore; P.Q.M. Il Tribunale Amministrativo Regionale ... riassunto nei termini di cui in motivazione. Spese compensate. La presente ordinanza sarà eseguita dall'Amministrazione ed è depositata...
4 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... . 225, nonché gli atti, i provvedimenti e le ordinanze emanati ai sensi dell'articolo 5, commi 2 e 4, della medesima legge n. 225 ... per la Liguria (Sezione Prima) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 1329 del 2014, proposto ... dell’illegittimità dell’occupazione d’urgenza dei terreni posti nel Comune della Spezia, in località Marinasco, frazione Strà, censiti in catasto ... della Spezia, in qualità di Commissario delegato per l’emergenza idrogeologica in questione, ha disposto l’occupazione d’urgenza, ai sensi ... di esproprio dei terreni occupati d’urgenza e sono rimaste inevase le richieste formulate dai proprietari per la restituzione dei terreni ... , i proprietari dei terreni in questione chiedono che sia accertata l’illegittimità dell’occupazione d’urgenza, per scadenza del termine ... del Lazio, sede di Roma, salvo ulteriori previsioni di legge: e) le controversie aventi ad oggetto le ordinanze e i provvedimenti ... commissariali adottati in tutte le situazioni di emergenza dichiarate ai sensi dell'articolo 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n ... del 1992”; - tale disposizione, di carattere eccezionale e insuscettibile di interpretazione estensiva, comprende solo i casi ... in cui si controverte circa la legittimità di ordinanze e provvedimenti commissariali adottati in situazioni di emergenza; - essa non può estendersi...
5 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... commissariali conseguenti a provvedimenti d’urgenza ai sensi della l. n. 225/1992, e non può essere estesa ad ogni controversia in materia ... (Sezione Quinta) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 5582 del 2015, proposto dalla Regione ... , con domicilio eletto presso Giovanni Conte in Roma, piazza Verbano 16; per la riforma dell’ordinanza cautelare del T.A.R. CALABRIA ... Iemboli; Vista l’impugnata ordinanza cautelare del Tribunale amministrativo regionale di accoglimento della domanda cautelare ... in atti già ravvisata dal TAR nell’ordinanza appellata; - nella presente controversia non è ravvisabile il difetto di competenza ... , la quale attiene al riparto di giurisdizione con il giudice ordinario e presuppone comunque la previa emanazione di un’ordinanza ai sensi ... della citata legge; - le censure contenute nell’appello della Regione non sono in grado di infirmare il fondamento dell’ordinanza di primo ... nei rapporti tra la medesima Regione Calabria ed il sig. Gennaro Iemboli. La presente ordinanza sarà eseguita dall’Amministrazione...
6 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... 1992, n. 225, altresì utilizzando le procedure di riscossione coattiva ai sensi del decreto legislativo 26 febbraio 1999, n. 46 ... giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 2742 del 2015, proposto ... dell' ordinanza collegiale del T.A.R. del LAZIO –Sede di ROMA- SEZIONE I n. 02517/2015, resa tra le parti, concernente silenzio-rifiuto ... su delega dell'avvocato Iacobelli; Con la ordinanza collegiale in epigrafe impugnata il Tribunale amministrativo regionale del Lazio ... delle ordinanze del Presidente del Consiglio dei Ministri adottate nell'ambito dell'emergenza rifiuti nella regione Campania cessano di avere ... per la completa esecuzione del mandato al 31 marzo 2015. Il mezzo è stato quindi, nella sostanza, disatteso. Avverso la suindicata ordinanza ... . Ha in proposito sostenuto che il mezzo era inammissibile, in quanto,l’ordinanza gravata si era fondata su due versanti motivazionali: il primo ... il mezzo non era ammissibile (pagg. 1-9 della memoria). Inoltre, era rimasta inimpugnata l’ordinanza collegiale del Tar n. 5541/2015 ... a seguito delle dimissione dell’ Ing. Lupi : la detta seconda ordinanza era coerente con la prima, oggetto dell’odierna impugnazione ... del cpa, perché ( come in passato osservato dal Tar con la precedente ordinanza n. 8889/2014 rimasta inimpugnata tra le parti...