Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

3462 risultati in 22 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... con il quale il Prefetto di Genova aveva respinto il suo ricorso gerarchico proposto avverso il diniego del Questore sul rinnovo della licenza di porto ... in decisione. DIRITTO Oggetto del ricorso è il diniego di rinnovo della licenza di porto di fucile per uso tiro a volo, pronunciato ... della commissione di una serie di reati specificamente indicati, l’autorità competente non può rilasciare alcuna licenza di porto d’armi ... per le licenze di porto d’armi disciplinate dai successivi artt. 42 e 43: la prevalenza della norma speciale su quella generale non può ... della controversia in esame non smentiscono quanto affermato di recente dalla Sezione relativamente a dinieghi di rinnovo di licenze di porto ... . Difetto di motivazione. Il rilascio della licenza di porto di fucile uso tiro a volo è disciplinato dalla L. 18 giugno 1969 n. 323 ... e dall’art. 11 T.u.l.p.s. concernente i requisiti morali, mentre l’art. 43 T.u.l.p.s. stabilisce che la licenza di rinnovo di porto ... d’armi possa essere ricusata a chi non dia affidamento di non abusarne, rimettendo ciò all’alta discrezionalità della P.A. Nel caso ... sulle caratteristiche della persona: ciò era necessario, visto che il ricorrente è titolare anche di licenza di collezione di armi comuni da sparo ... nei confronti dell’interessato, comunque incontrastato di trovare di altra licenza in materia di armi e già interessato da precedenti...
2 Sentenza
... , precludono, senza che residui alcun margine di discrezionalità della p.a., il rilascio di licenze di porto d'armi, anche se tale condanna ... di licenza o la revoca della licenza di porto d'armi, non richiedono un oggettivo ed accertato abuso nell'uso delle armi ... 1931 n. 773 individua le ipotesi nelle quali la licenza di porto d’armi non può essere concessa (tra cui l’aver riportato ... una condanna per porto abusivo d’armi: lett. c) ult. parte), ed all’ultimo comma stabilisce, poi, che la licenza di portare armi possa ... il rilascio della licenza di porto d’armi>. 6. Alla luce dei rilievi svolti il ricorso in appello deve essere respinto. In mancanza ... avverso il provvedimento questorile di diniego di porto di fucile ad uso caccia, nonché avverso il decreto prefettizio di rigetto ... della tipologia delle armi di che trattasi) sono titolari di un potere discrezionale assai esteso in materia di rilascio e ritiro di licenze ... abilitanti il possesso di armi e munizioni. Tale lata discrezionalità, pur sempre di natura tecnica, attinge la sua massima estensione ... rispetto alla commissione di illeciti. Ne consegue che il divieto di detenzione di armi, munizioni, esplosivi, così come il diniego ... , nel gravato provvedimento questorile, col quale è stata negato al ricorrente il rinnovo della licenza di porto di fucile ad uso caccia...
3 Parere PARERE DEFINITIVO
... con Prot. n. 41825 è stato decretato il diniego della licenza del porto d’armi per difesa personale. Avverso tale provvedimento veniva ... respinto il ricorso gerarchico proposto avverso il provvedimento di diniego dell'istanza per il rilascio del porto d'armi; LA SEZIONE ... discrezionale circa la concessione della licenza di porto d’armi per difesa personale. Il motivo è infondato. Ai sensi dell'art. 42 del R.D ... , tali da giustificare il rilascio della licenza di porto d'armi per difesa personale; per converso è venuta in rilievo ... della discrezionalità che caratterizza la valutazione relativa al rilascio di porto d’armi per difesa personale sopra evidenziate il Collegio ... : Il Ricorrente, -OMISSIS-, con istanza dell' 11 aprile 2018 ha richiesto al Prefetto di Massa il rilascio della licenza di porto di pistola ... della concessione della licenza di porto dì pistola per difesa personale. Nello specifico, trattasi di precedenti procedimenti penali dal 1986 ... . n. 773/1931, il presupposto, ai fini del rilascio della licenza per porto di pistola per uso difesa personale, dell'esistenza ... , alla Questura o alla Prefettura. In materia di autorizzazione di polizia al porto d'armi, l'art. 42 citato stabilisce un regime ... ). Per le armi lunghe, la licenza è di competenza del Questore, per quelle corte del Prefetto, e solo per le seconde occorre una specifica...
4 Parere PARERE DEFINITIVO
... gerarchico presentato in esito a diniego del rinnovo della licenza di porto di fucile per uso caccia; LA SEZIONE Vista la relazione ... di offrire necessarie garanzie di affidabilità, mentre il diniego o la revoca del porto d’armi, contenuto negli articoli 11 e 43 ... strumenti normativi, cita giurisprudenza che ritiene dovuto il diniego o la revoca del porto d’armi una volta adottato il divieto ... provvedimento logicamente consequenziale quello della revoca della licenza di porto d’armi; il porto del fucile, difatti, presuppone ... di diniego di licenza di porto di fucile, così argomentato. Come allo stesso modo è argomentato l’impugnato provvedimento prefettizio ... della licenza di porto di fucile per uso caccia adottato dal Questore del Verbano Cusio Ossola con provvedimento n.Cat.6F/19/206909/PAS ... ricorrente volta ad ottenere il rinnovo della licenza di porto di fucile ad uso caccia, in quanto l’interessato risultava essere stato ... del 3.12.2019 motivava il rigetto della richiesta di rinnovo della licenza di porto di fucile ad uso caccia come atto dovuto in relazione ... , rispetto al generale divieto di porto e detenzione; richiama, poi, la normativa a riguardo, precisando che il divieto di detenere armi ... costituzionale: «il porto d’armi non costituisce un diritto assoluto, rappresentando, invece, eccezione al normale divieto di portare armi...
5 Parere Definitivo
... il provvedimento di diniego di rinnovo della licenza di porto di pistola a seguito di accertamenti di rito effettuati dai locali organi ... : In materia di rilascio di licenze di porto d’armi, se è vero che il potere attribuito all'autorità amministrativa è connotato da ampia ... discrezionalità, al fine di valutare qualsiasi circostanza che consigli l'adozione del provvedimento di non rinnovare il porto d’armi ... i motivi che hanno indotto il diniego di rinnovo del porto d’armi, visto che, il richiedente ne ha richiesto il rinnovo richiamando ... 1953, ivi residente, avverso il silenzio rigetto di rinnovo del porto d'armi. Ministero dell'interno, Dipartimento della pubblica ... di rinnovo della licenza di porto di pistola per difesa personale espresso con decreto del Prefetto di Vibo Valentina, emesso in data 7 ... , consigliere Hans Zelger. Premesso: È impugnato il silenzio rigetto del ricorso gerarchico al Ministero dell’interno avverso il diniego ... . Il Ministero eccepisce che le autorizzazioni di polizia si ispirano al criterio di discrezionalità al fine di assicurare la prevalenza ... gli stessi motivi che negli anni precedenti venivano considerati sufficienti per il rilascio della licenza.. Il richiamo ... ” non soddisfa la motivazione richiesta per il diniego. Per queste considerazioni il ricorso merita accoglimento. P.Q.M. Esprime il parere...
6 Sentenza
... sull’assenza di pregiudizi sulla loro incolumità”; - ne consegue che il diniego di licenza o la revoca della licenza di porto d'armi, così ... di diniego per la concessione di porto d'armi uso tiro a volo, n. Cat. 6/F/2010 emesso dalla Questura di Torino ed avente ad oggetto ... : \"Rilascio della licenza di porto di fucile per uso tiro a volo\", per presunta esistenza di motivi ostativi alla concessione del porto ... il rilascio della licenza di porto di fucile ad uso tiro a volo, già in precedenza negata, in ragione della sua ritenuta inaffidabilità ... non sono previste e tutelate posizione di diritto soggettivo in ordine alla detenzione e al porto di armi, costituendo, anzi, tali situazioni ... del 16.12.1993 la Corte Costituzionale ha avuto occasione di ribadire tale principio: “Il porto d’armi non costituisce un diritto assoluto ... prognostico di inaffidabilità e la conseguente decretazione di divieto di porto e detenzione delle armi. Orbene, ciò precisato ... , conseguentemente, il diniego del porto di fucile decretato nei suoi confronti. Il provvedimento gravato appare, anzi, sorretto da elementi ... all’Autorità dagli artt. 11 e 43 del T.U.L.P.S. (“la licenza può essere ricusata … a chi… non dà affidamento di non abusare delle armi ... d'armi uso tiro a volo oggetto del presente ricorso; - di ogni atto presupposto, connesso e conseguenziale, ancorché non conosciuto...
7 Sentenza
... di pregiudicati è quindi un sintomo della possibilità di abuso delle armi e giustifica il diniego o il mancato rinnovo della licenza di porto ... ) " la licenza di porto d'armi può essere ricusata a chi non dà affidamento di non abusare delle armi". La frequentazione non occasionale ... di soggetti pregiudicati è requisito sufficiente per il diniego o mancato rinnovo della licenza di porto di fucile ... con il quale il Questore della Provincia di Vibo Valentia ha respinto l'istanza del ricorrente, diretta al rilascio della licenza di porto di fucile ... , presentata dal ricorrente, volta ad ottenere il rilascio della licenza porto di fucile ad uso caccia. Il provvedimento è stato motivato ... sono, nell'ambito della discrezionalità dell'amministrazione, sufficienti a giustificare il pericolo di abuso che provoca il diniego di rinnovo ... ha correttamente ritenuto tali frequentazioni incompatibili con la licenza di porto di fucile. Le frequentazioni contestate al ricorrente ... esposte argomentazioni, va quindi esente dalle dedotte censure, apparendo legittimo il diniego di rinnovo di porto di fucile per uso ... con il fatto che il ricorrente si accompagna a persone pregiudicate, non dando affidamento di non abusare delle armi. Con ricorso ... per difetto dei presupposti. E' ben noto come l'autorità di pubblica sicurezza sia dotata di ampia discrezionalità riguardo il rilascio...
8 Parere PARERE
... al Presidente della Repubblica proposto dal signor Antonino Carollo, avverso il diniego di rilascio di licenza di porto di fucile per tiro ... della licenza di porto di fucile per uso tiro a volo, adottato dal Questore. Contro il provvedimento del Prefetto il ricorrente ha dedotto ... , in quanto nel procedimento per il rilascio di porto d’armi, che di certo non corrisponde ad un diritto del richiedente, interviene una valutazione ... della licenza di porto di fucile per l’esercizio del tiro a volo non appare fondato. Invero, come è stato chiarito dalla giurisprudenza ... il rilascio della autorizzazione, ogni qual volta l’Amministrazione ritenga che il soggetto titolare di porto d’armi non dia, in ragione ... della licenza di porto di fucile per l’esercizio di tiro a volo, ritenendo che dalle argomentazioni addotte dall’interessato non emergessero ... per l’annullamento del decreto con il quale il Ministro dell’Interno ha respinto il ricorso gerarchico presentato avverso il diniego di rilascio ... di ragionevolezza e di coerenza, trattandosi di giudizio connotato da elevati elementi di discrezionalità. Considerato: Il ricorso straordinario ... proposto dal signor Antonino Carollo avverso il decreto di respingimento del ricorso gerarchico concernente il diniego di rilascio ... , il potere attribuito in materia di autorizzazioni di polizia concernenti il possesso e l’uso delle armi è connotato da elevata...
9 Parere Definitivo
... di detenzione di armi, munizioni, esplosivi, così come il diniego di licenza o la revoca della licenza di porto d'armi, non richiedono ... diniego di rilascio licenza porto di fucile per uso sportivo; Ministero dell'interno-Dipartimento della pubblica sicurezza ... confermato in via gerarchica dal Ministero dell’interno, che determina la impossibilità del possesso della licenza di porto d’armi ... esteso in materia di rilascio e ritiro di licenze abilitanti il possesso di armi e munizioni. Tale lata discrezionalità, pur sempre ... di revoca della licenza di porto di fucile per uso tiro a volo, disposto dal Questore. Il provvedimento di revoca era stato adottato ... in materia di porto d’armi è ispirata alla esigenza di consentire un rigoroso e costante controllo di natura discrezionale, diretto ... . La revoca della licenza di porto di fucile per uso caccia non presuppone un verificato e riscontrato abuso dell'arma in questione ... , resta pur sempre astretto ad un giudizio prognostico circa il non corretto uso delle armi che possa farne il titolare della licenza ... affidamento di non abusare delle armi. Qui il potere si connota davvero di un'elevata discrezionalità, in considerazione delle finalità ... che riguardano gli interessati, la condotta di questi, al fine di verificare la possibilità, anche potenziale di abuso delle armi...
10 Parere PARERE DEFINITIVO
... contro il provvedimento di diniego di rinnovo della licenza di porto d'armi; LA SEZIONE Vista la relazione del 10 novembre 2020 ... il ricorrente, che lo avevano determinato a chiedere il rinnovo della licenza e del porto d’armi. Il rilascio della licenza a portare ... del 1981), il potere di rilasciare le licenze per porto d'armi "costituisce una deroga al divieto sancito dall'art. 699 del codice ... attuali e concrete di bisogno che giustifichino la concessione della licenza di detenzione e del porto d’armi. Richiamate tali ... della licenza del porto d’armi. Per le ragioni esposte la sezione ritiene che il ricorso non meriti accoglimento e vada respinto. P.Q.M ... del Sig. -OMISSIS-, tesa al rinnovo della licenza di porto di pistola per difesa personale, esprimendo parere sfavorevole al rinnovo ... penale e dall'art. 4, primo comma, della legge n. 110 del 1975": "il porto d'armi non costituisce un diritto assoluto, rappresentando ... licenza per porto di pistola per uso di difesa personale, come nella specie, occorre che l'autorità competente ritenga sussistente ... ). Ai sensi dell'art. 42 del R.D. n. 773/1931, il presupposto, ai fini del rilascio della licenza per porto di pistola per uso difesa ... richiesta, a seconda della tipologia di arma, alla Questura o alla Prefettura. In materia di autorizzazione di polizia al porto d'armi...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima