Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

46 risultati in 25 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 avanti ultima
1
C.G.A., Sez. 1, 2019, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... al Giudice di primo grado ove l’avviso d’udienza non sia stato comunicato al difensore nominato”. Alla luce delle superiori ... al primo Giudice, ai sensi dell’art. 105 del c.p.a. Sussistono tuttavia giuste ragioni per compensare tra le parti le spese della causa ... al primo Giudice, ai sensi dell’art. 105 c.p.a. Spese compensate. Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità ... , gli stessi motivi fatti valere in primo grado insistendo preliminarmente sulla nullità della sentenza impugnata per la omissione ... della comunicazione all’avv. Pietro Galioto, difensore in primo grado del ricorrente, della fissazione della udienza di discussione e dello stesso ... e sulla violazione dell’obbligo di dare compiuta motivazione alla stregua dell’affidamento ingenerato nel privato. Il Giudice di prime cure ... pec per errore all’indirizzo dell’avv. Salvatore Vincenzo Greco. L’appellante ha, a tal riguardo, depositato attestato rilasciato ... dell’udienza pubblica di merito del 13 maggio 2014 è stato inviato, per mero errore materiale, all’indirizzo pec dell’avv. Salvatore ... il principio che “ai sensi dell’art.105, comma 5, del c.p.a. deve essere dichiarata la nullità della sentenza e rimessa la questione ... considerazioni e della attestazione prodotta dall’appellante va dichiarata la nullità della sentenza impugnata, con rimessione del giudizio...
2
C.G.A., Sez. 1, 2020, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza Breve
... impugnata deve essere annullata con conseguente rimessione della lite al giudice di primo grado ai sensi dell’art. 105, comma 1, c.p.a ... integri un’ipotesi di rimessione della causa al primo giudice ai sensi dell’art. 105, comma 1, c.p.a., interpretato alla luce ... , lo accoglie e per l’effetto annulla la sentenza impugnata, con rimessione della causa al primo giudice. Spese del doppio grado compensate ... , ha dichiarato il ricorso inammissibile per omessa notifica alla controinteressata. Nella sentenza il giudice di primo grado ha dapprima dato ... , il giudice di primo grado avrebbe dovuto disporre la rinnovazione della notificazione del ricorso introduttivo. 11.4. Non vale in senso ... ” (Ad. Plen. 30 luglio 2018, n. 10, par. 37 e ss.). I casi che ammettono il rinvio al giudice di primo grado sono, infatti ... per il ricorrente. I fatti del processo, così come sopra illustrati, e la decisione assunta, dal giudice di primo grado, in punto ... in cui il giudice di primo grado omette di ordinare l’integrazione del contraddittorio, la giurisprudenza, anche dell’Adunanza Plenaria, ritiene ... . Per specularità, quando il giudice di primo grado afferma erroneamente che il contraddittorio non è integro, e dichiara inammissibile ... della decisione (erronea) di non consentire la rinnovazione del ricorso. La decisione del giudice di primo grado è, quindi, censurabile...
3
C.G.A., Sez. 1, 2015, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... . Ha quindi concluso per l’annullamento della sentenza e per il rinvio della causa al Giudice di primo grado ai sensi dell’art. 105 c.p.a ... , annulla la sentenza con rimessione della causa al Giudice di primo grado. Condanna la Provincia di Messina al pagamento delle spese ... della causa al Giudice di primo grado perché la decida in diversa composizione. 5. Le spese seguono la regola generale della soccombenza ... di essere accolto; ne consegue, ai sensi dell’art. 105, co. 1, c.p.c., l’annullamento della sentenza impugnata e la rimessione ... ricorrente l’errore scusabile; errore consistito nell’avere ragionevolmente creduto che, avendo già presentato “spontaneamente” istanza...
4
C.G.A., Sez. 1, 2022, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza Breve
... da comportare la nullità della sentenza, con rimessione della causa al primo giudice, ai sensi dell’articolo 105, comma 1, c.p.a. 5.1 ... idoneo a decretarne la nullità, con rimessione della causa al primo giudice ai sensi dell’art. 105, comma 1, c.p.a ... al giudice di primo grado ai sensi dell’art. 105, comma 1, Cod. proc. amm., ma solo un vizio della impugnata sentenza che il giudice ... della sentenza. Da ciò consegue che la sentenza deve essere annullata, con rimessione della causa al primo giudice ai sensi dell’art. 105 ... per le ragioni di cui in motivazione e, per l’effetto, annulla la sentenza impugnata, con rimessione della causa al giudice di primo grado ... condivisibile, quanto segue: il giudice di primo grado, anziché doverosamente pronunciarsi sulla domanda di accesso agli atti proposta ... . Negli stessi termini, circa la rimessione della causa al primo giudice, si è di recente pronunciato il Consiglio di Stato in una fattispecie ... della parte ricorrente in primo grado. La mancata decisione, da parte del primo giudice, del ricorso avverso il diniego di accesso ... della offerta economica. 2. Il ricorso introduttivo di primo grado era articolato nei seguenti motivi: i) violazione di legge ... : a) tutti i motivi di ricorso dedotti in primo grado; b) l’istanza istruttoria, la domanda cautelare e la richiesta di risarcimento del danno...
5
C.G.A., Sez. 1, 2022, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza Breve
... della sentenza, con rimessione della causa al primo giudice, ai sensi dell’articolo 105, comma 1, c.p.a. 7.1. Con gli ulteriori motivi ... la nullità, con rimessione della causa al primo giudice ai sensi dell’art. 105, comma 1, c.p.a. 11.3. Negli stessi termini, circa ... . Da ciò consegue che la sentenza deve essere annullata, con rimessione della causa al primo giudice ai sensi dell’art. 105, comma 1 ... di cui in motivazione e, per l’effetto, annulla la sentenza impugnata, con rimessione della causa al giudice di primo grado. Spese compensate ... la rimessione della causa al primo giudice, si è di recente pronunciato il Consiglio di Stato in una fattispecie analoga alla presente ... in procedendo, tale da comportare l’annullamento della decisione, con contestuale rinvio della controversia al giudice di primo grado ... in primo grado. La mancata decisione, da parte del primo giudice, del ricorso avverso il diniego di accesso è venuta dunque ... , c.p.a., con rimessione della causa al primo giudice. 13. Quanto sopra esposto circa la nullità della gravata sentenza assorbe ... , non notificata, pronunciata nel giudizio di primo grado n.r.g. 171/2022; - dell'ordinanza cautelare del Tribunale Amministrativo Regionale ... della Sicilia n. 118 del 2 dicembre 2021. 2. Il ricorso introduttivo di primo grado era articolato nei seguenti due motivi: i) violazione...
6
C.G.A., Sez. 1, 2020, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... di primo grado declinatoria della giurisdizione, si applica, ai sensi dell'art. 105, comma 2, c.p.a., il procedimento in camera ... proposto rispetto il termine decadenziale di cui all’art.105 c.2 c.p.a. Parte ricorrente ha chiesto il riconoscimento dell’errore ... grado), a norma del quale, tra l'altro, tutti i termini ("tranne, nei giudizi di primo grado, quelli per la notificazione ... gli artt. 105, co. 2 e 87, co. 3, cod. proc. amm.; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 15 ottobre 2020 il Cons. Maria Stella ... per difetto di giurisdizione, in quanto appartenente al giudice ordinario ex art. 63 D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165 . Avverso detta sentenza ... scusabile con conseguente rimessione in termini e sottolineato la sostanziale acquiescenza delle controparti che non hanno eccepito ... di consiglio previsto dall'art. 87, comma 3, c.p.a. (e non quello ordinario, anche se in detta forma si sia svolto il giudizio in primo ... . Sia prima che dopo la novella dell'art. 87, comma 3, cit., recata dal primo correttivo al codice del processo amministrativo (art. 1 ... di Stato sez. III, 23/1/2017, n.271). Quanto alla richiesta di rimessione in termini, non sussistendo da tempo dubbi in ordine al fatto ... su questioni di diritto" (così il precedente citato, di cui alla sentenza n. 1574/2012), non si ravvisano gli estremi dell'errore scusabile...
7
C.G.A., Sez. 1, 2020, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... di primo grado declinatoria della giurisdizione, si applica, ai sensi dell'art. 105, comma 2, c.p.a., il procedimento in camera ... rispetto il termine decadenziale di cui all’art.105 c.2 c.p.a. Parte ricorrente ha chiesto il riconoscimento dell’errore scusabile ... grado), a norma del quale, tra l'altro, tutti i termini ("tranne, nei giudizi di primo grado, quelli per la notificazione ... gli artt. 105, co. 2 e 87, co. 3, cod. proc. amm.; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 15 ottobre 2020 il Cons. Maria Stella ... di giurisdizione, in quanto appartenente al giudice ordinario ex art. 63 D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165 . Avverso detta sentenza è stato proposto ... con conseguente rimessione in termini e sottolineato la sostanziale acquiescenza delle controparti che non hanno eccepito alcunché circa ... di consiglio previsto dall'art. 87, comma 3, c.p.a. (e non quello ordinario, anche se in detta forma si sia svolto il giudizio in primo ... . Sia prima che dopo la novella dell'art. 87, comma 3, cit., recata dal primo correttivo al codice del processo amministrativo (art. 1 ... di Stato sez. III, 23/1/2017, n.271). Quanto alla richiesta di rimessione in termini, non sussistendo da tempo dubbi in ordine al fatto ... su questioni di diritto" (così il precedente citato, di cui alla sentenza n. 1574/2012), non si ravvisano gli estremi dell'errore scusabile...
8
C.G.A., Sez. 1, 2020, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... di primo grado declinatoria della giurisdizione, si applica, ai sensi dell'art. 105, comma 2, c.p.a., il procedimento in camera ... proposto rispetto il termine decadenziale di cui all’art.105 c.2 c.p.a. Parte ricorrente ha chiesto il riconoscimento dell’errore ... grado), a norma del quale, tra l'altro, tutti i termini ("tranne, nei giudizi di primo grado, quelli per la notificazione ... gli artt. 105, co. 2 e 87, co. 3, cod. proc. amm.; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 15 ottobre 2020 il Cons. Maria Stella ... per difetto di giurisdizione, in quanto appartenente al giudice ordinario ex art. 63 D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165 . Avverso detta sentenza ... scusabile con conseguente rimessione in termini e sottolineato la sostanziale acquiescenza delle controparti che non hanno eccepito ... di consiglio previsto dall'art. 87, comma 3, c.p.a. (e non quello ordinario, anche se in detta forma si sia svolto il giudizio in primo ... . Sia prima che dopo la novella dell'art. 87, comma 3, cit., recata dal primo correttivo al codice del processo amministrativo (art. 1 ... di Stato sez. III, 23/1/2017, n.271). Quanto alla richiesta di rimessione in termini, non sussistendo da tempo dubbi in ordine al fatto ... su questioni di diritto" (così il precedente citato, di cui alla sentenza n. 1574/2012), non si ravvisano gli estremi dell'errore scusabile...
9
C.G.A., Sez. 1, 2020, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... di primo grado declinatoria della giurisdizione, si applica, ai sensi dell'art. 105, comma 2, c.p.a., il procedimento in camera ... proposto rispetto il termine decadenziale di cui all’art.105 c.2 c.p.a. Parte ricorrente ha chiesto il riconoscimento dell’errore ... grado), a norma del quale, tra l'altro, tutti i termini ("tranne, nei giudizi di primo grado, quelli per la notificazione ... gli artt. 105, co. 2 e 87, co. 3, cod. proc. amm.; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 15 ottobre 2020 il Cons. Maria Stella ... per difetto di giurisdizione, in quanto appartenente al giudice ordinario ex art. 63 D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165 . Avverso detta sentenza ... scusabile con conseguente rimessione in termini e sottolineato la sostanziale acquiescenza delle controparti che non hanno eccepito ... di consiglio previsto dall'art. 87, comma 3, c.p.a. (e non quello ordinario, anche se in detta forma si sia svolto il giudizio in primo ... . Sia prima che dopo la novella dell'art. 87, comma 3, cit., recata dal primo correttivo al codice del processo amministrativo (art. 1 ... di Stato sez. III, 23/1/2017, n.271). Quanto alla richiesta di rimessione in termini, non sussistendo da tempo dubbi in ordine al fatto ... su questioni di diritto" (così il precedente citato, di cui alla sentenza n. 1574/2012), non si ravvisano gli estremi dell'errore scusabile...
10
C.G.A., Sez. 1, 2018, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... della causa al giudice di primo grado previste dall’art. 105 c.p.a., qui sussumibile nella categoria della lesione del diritto di difesa ... della impugnata sentenza ed il rinvio della causa dinanzi al giudice di primo grado, ai sensi dell’art. 105 c.p.a.; - la novità ... la irricevibilità del suo ricorso di primo grado, in quanto tardivamente proposto avverso il bando di gara; - il giudice di primo grado ... giudice di primo grado hanno evidenziato come i convogli a trazione diesel indicati dalla parte qui appellante tra le forniture ... di primo grado va dichiarato ricevibile e va esaminato nel merito; a tal fine, la causa va rimessa al giudice di primo grado, ai sensi ... processuali della riforma di una sentenza di primo grado che, per errore in iudicando su una questione preliminare, non abbia esaminato ... nonché con l’esame dei motivi di ricorso incidentale di primo grado, di tal che si è verificata una delle ipotesi di rimessione ... grado sia riformata; - sebbene l’annullamento con rinvio al giudice di primo grado costituisce una deroga a questa regola generale ... argomento che milita nel senso dell’ampliamento delle ipotesi di rinvio della causa al giudice di primo grado si rinviene ... del 2018 di questo CGARS lo spazio che il codice del 2010 ha riservato ai casi di (annullamento con) rinvio al giudice di primo grado...
1 2 3 4 5 avanti ultima