Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (12)
  • Sentenze (12)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

12 risultati in 49 msricerca avanzata
1 2 avanti ultima
1 Sentenza
... di ordinanza contingibile ed urgente, trattandosi di un provvedimento atipico di carattere extra ordinem non disciplinato in modo puntuale ... d.lgs. n. 267 del 2000, ricorrendo quindi al potere di adottare provvedimenti contingibili ed urgenti quale Ufficiale di Governo ... di urgenza in presenza di situazioni inaspettate, improvvise e imprevedibili, intese come impossibilità di utilizzare i rimedi ordinari ... nel possesso prot. n. 21836 a firma del Sindaco pro tempore, privo di data; -di ogni altro atto presupposto e/o consequenziale ivi incluso ... ordinanze del Capo del dipartimento di protezione civile (OCDPC) e della successiva decretazione d’urgenza, provvedeva, con diversi ... di data; - di ogni altro atto presupposto e/o consequenziale ivi incluso l'atto di accertamento dello stato di consistenza e processo ... logica e congruente, con particolare riferimento alla normativa specifica adottata in merito, segnatamente l’Ordinanza del Capo ... . Con ordinanza n. 66 del 2017 questo Tribunale amministrativo regionale ha respinto la richiesta cautelare ritenuto, ad un sommario esame ... in un quadro normativo fortemente derogatorio composto da un susseguirsi di diverse Ordinanze del Capo Dipartimento di Protezione civile ... di cui alla presente ordinanza, i sindaci possono provvedere all’occupazione d’urgenza ed alle eventuali espropriazioni adottando tempestivamente...
2 Sentenza
... di cogenerazione”. 2. Con ordinanza contingibile ed urgente assunta ai sensi dell’art. 54 del T.U.E.L. il Sindaco del Comune di Gubbio ... che il ricorso avverso ordinanza sindacale contingibile ed urgente vada notificato presso il Comune e non al Ministero dell’Interno presso ... un'ordinanza contingibile e urgente adottata dal sindaco, in qualità di Ufficiale del Governo, va notificato solo al sindaco presso la sede ... del potere di emanazione di ordinanze contingibili ed urgenti sono da rinvenire, da un lato “nella necessità, intesa come situazione ... ordinaria dall'ordinamento, presupposti entrambi da esternare con congrua motivazione (ex multis T.A.R. Puglia Bari, sez. I, 13 marzo ... in data 30 giugno 2015; - di ogni altro atto presupposto e/o connesso e/o consequenziale nonchè la nota del Sindaco prot. 21449 ... : per l'annullamento previa sospensiva - dell’ordinanza del Sindaco del Comune di Gubbio n. 237 del 3.7.2015 notificata alla società ricorrente ... in pari data; - di ogni altro atto presupposto e/o connesso e/o consequenziale in particolare: - la nota della Provincia di Perugia ... autorizzatori; - la motivazione della determinazione gravata consisterebbe nel rinvio al presupposto atto della Provincia del 10 giugno 2015 ... con ordinanza n. 130/2015 è stata accolta la domanda incidentale cautelare di cui al ricorso 725/15 atteso che “l’attestazione di agibilità...
3 Sentenza
... di cogenerazione”. 2. Con ordinanza contingibile ed urgente assunta ai sensi dell’art. 54 del T.U.E.L. il Sindaco del Comune di Gubbio ... che il ricorso avverso ordinanza sindacale contingibile ed urgente vada notificato presso il Comune e non al Ministero dell’Interno presso ... un'ordinanza contingibile e urgente adottata dal sindaco, in qualità di Ufficiale del Governo, va notificato solo al sindaco presso la sede ... del potere di emanazione di ordinanze contingibili ed urgenti sono da rinvenire, da un lato “nella necessità, intesa come situazione ... ordinaria dall'ordinamento, presupposti entrambi da esternare con congrua motivazione (ex multis T.A.R. Puglia Bari, sez. I, 13 marzo ... in data 30 giugno 2015; - di ogni altro atto presupposto e/o connesso e/o consequenziale nonchè la nota del Sindaco prot. 21449 ... : per l'annullamento previa sospensiva - dell’ordinanza del Sindaco del Comune di Gubbio n. 237 del 3.7.2015 notificata alla società ricorrente ... in pari data; - di ogni altro atto presupposto e/o connesso e/o consequenziale in particolare: - la nota della Provincia di Perugia ... autorizzatori; - la motivazione della determinazione gravata consisterebbe nel rinvio al presupposto atto della Provincia del 10 giugno 2015 ... con ordinanza n. 130/2015 è stata accolta la domanda incidentale cautelare di cui al ricorso 725/15 atteso che “l’attestazione di agibilità...
4 Sentenza
... tavola calda. 2.3. Ad avviso del Comune, infatti, il giudice ordinario, in sede di sospensione dell’ordinanza-ingiunzione n. 442 ... della descritta prescrizione"; - di ogni altro atto e/o provvedimento presupposto, connesso, conseguente e/o collegato, incluse - ove occorra ... , L. 7.8.1990 n. 241 e ss.mm.ii.; - l'ordinanza sindacale n. 672 del 5.7.2013, nonchè le note dell'Agenzia Regionale per la protezione ... 6.9.2013, nonché di ogni altro atto e/o provvedimento presupposto, connesso, conseguente e/o collegato, incluse - se esistenti e lesive ... , il Comune ha adottato i provvedimenti repressivi o conformativi. 1.7. Con ordinanza n. 1344 del 18/12/2008, il sindaco di Perugia, preso ... e di apprestare altre cautele. 1.8. L’ordinanza è stata impugnata al Tar Umbria con ricorso n. 121/2009. 1.9. Con l’ulteriore ordinanza n. 673 ... ed impianti similari nonché di qualsiasi tipo di strumento musicale anche non amplificato. L’ordinanza è stata contestata ma non impugnata ... era superiore ai limiti previsti dalla normativa. 2.1. Con ordinanza dirigenziale n. 22 del 10/1/2013, il Comune ha comminato la sanzione ... amministrativa di complessivi € 4.015,80 2.2. Con due distinti ricorsi, la società ha impugnato al Tribunale di Perugia l’ordinanza n. 22 ... , di cui all’ordinanza n. 672 del 5/7/2013. 3. Avverso il provvedimento sono dedotti una serie di motivi, precisamente: 3.1. Violazione dell’art. 9...
5 Sentenza
... , entro il termine di 90 giorni. L’odierna istante impugna la suddetta ordinanza contingibile ed urgente, unitamente alla presupposta ... del potere sindacale di ordinanza di necessità contingibile ed urgente delineato dall’art. 50 comma 5, del t.u.e.l. 4.2. Secondo ... come di una situazione eccezionale e imprevedibile, cui non sia possibile far fronte con i mezzi previsti in via ordinaria dall'ordinamento ... ; per l'annullamento previa sospensiva - dell’ordinanza del Sindaco del Comune di Bevagna reg. gen. n. 86 del 7.10.2014, successivamente notificata ... , avente ad oggetto "ordinanza di rimozione - inconveniente igienico - sanitario presso immobile di civile abitazione della signora ... ed approvato con D.P.G.R. n. 381 del 7.6.1983; - di ogni altro atto presupposto, connesso, collegato e consequenziale, ancorché non cognito ... a causa di gravi ragioni personali della ricorrente. Con ordinanza n. 86 del 7 ottobre 2014 - adottata ai sensi dell’art. 50 comma 5 ... di tipicità dei provvedimenti amministrativi; eccesso di potere per irragionevolezza, sviamento, erronea individuazione dei presupposti ... di fatto e di diritto, perplessità dell’azione amministrativa: l’ordinanza impugnata quale provvedimento “extra ordinem” difetterebbe ... dei presupposti tipici stabiliti dalla legge, essendo in realtà diretta a risolvere una controversia privatistica avente ad oggetto l’uso...
6 Sentenza
... . Al contrario, esclusa la ricorrenza del presupposto per l’adozione dell’ordinanza contingibile ed urgente, le opere di viabilità richiedono ... .- Analoghe considerazioni, circa la portata derogatoria della disciplina ordinaria da parte delle ordinanze contingibili ed urgenti ... . 285 del 1992; violazione dell’art. 3 della legge n. 241 del 1990. L’ordinanza contingibile ed urgente è stata adottata in assenza ... dall’art. 54 del t.u.e.l. per adottare un’ordinanza contingibile ed urgente, assumendo che lo stato di emergenza, collegato ... del t.u.e.l. le ordinanze contingibili ed urgenti possono essere adottate dal Sindaco nella veste di ufficiale di Governo solamente quando ... con quelli posti a base dell’ordinanza contingibile ed urgente di cui all’art. 54 del d.lgs. n. 267 del 2000. Sussistendo dunque, al 9 maggio ... , aggravantesi con il trascorrere del tempo; di fatto, la comunicazione di avvio del procedimento nelle ordinanze contingibili ed urgenti ... ai fini del decidere, in quanto non occorreva, per l’adozione della gravata ordinanza contingibile ed urgente, la previa instaurazione ... . L’ordinanza gravata muove dall’erroneo presupposto che l’intervento realizzato non richieda nulla osta paesaggistico e titolo edilizio ... la illegittimità derivata dalla presupposta ordinanza sindacale n. 26 del 2013, oggetto del ricorso introduttivo, nonché le seguenti ulteriori...
7 Sentenza Breve
... ARPA in base al quale è stata adottata l’ordinanza sindacale contingibile ed urgente ai sensi dell’art. 54, comma 4, del decreto ... dell'ordinanza del Sindaco del Comune di Umbertide n. 31 del 13.4.2016. Visti il ricorso e i relativi allegati; Viste le memorie difensive ... che: a) oggetto del presente gravame è l’ordinanza del Sindaco del Comune di Umbertide n. 31 del 13.4.2016 con la quale è stata disposta ... rifiuti. E ciò sulla base di quanto affermato dall'ARPA Umbria nella nota in data 24 marzo 2016, prot. 6085; b) tale ordinanza veniva ... , con ordinanza n. 68 in data 8 giugno 2016, aveva provveduto a revocare il provvedimento oggetto del presente giudizio; d) alla camera ... legislativo n. 267 del 2000 (TUEL), non evidenzia alcuna situazione di grave e imprevedibile pericolo per la pubblica incolumità: di qui ... un primo motivo di illegittimità per difetto di motivazione e dei presupposti richiesti dalla citata disposizione del TUEL, essendosi ... l’amministrazione comunale limitata a recepire acriticamente le proposte della stessa ARPA; d) in assenza di tali presupposti di somma urgenza ... , avrebbe dovuto essere piuttosto perseguita mediante ricorso ai mezzi ordinari previsti a tal fine dall’ordinamento giuridico, ossia...
8 Sentenza
... competente all’emanazione di ordinanze contingibili urgenti, come precisato dal TUEL e ribadito dallo statuto del Comune di Bettona ... delle ordinanze contingibili urgenti e perché la mancanza del termine entro il quale dare esecuzione nell’ordinanza n. 23 del 29.03.2012 ... delle ordinanze contingibili ed urgenti che il Sindaco adotta qualora si tratti di affrontare situazioni costituenti concreta minaccia ... di emergenze sanitarie o d’igiene pubblica a carattere esclusivamente locale le ordinanze contingibili e urgenti sono adottate dal sindaco ... . I motivi in esame vanno perciò respinti sia perché la situazione fattuale non integra i requisiti della contingibilità e dell’urgente ... , Presidente, Estensore Stefano Fantini, Consigliere Paolo Amovilli, Referendario per l'annullamento dell'ordinanza n. 23 del 29 marzo ... , in località cerreto di Bettona\"; dell'ordinanza n. 24 del 4 aprile 2012, notificata alla ricorrente ed alla mattoni s.n.c. in pari data ... , avente ad oggetto \"ordinanza n. 23 del 29 marzo 2012. integrazione.\" con cui il medesimo firmatario, responsabile dell'area tecnica ... e la correttezza dell'atto\" integra il contenuto dell'ordinanza n. 23/2012, indicando in gg. 30 il termine entro cui dare esecuzione ... all'ordine di sgombero; nonchè, per quanto occorrer possa, di ogni altro atto presupposto, connesso, collegato e/o consequenziale...
9 Sentenza
... la società ricorrente ha impugnato le ordinanze contingibili ed urgenti nn. 74 e 75 del 26 agosto 2011 con cui il Sindaco del Comune ... allo strumento dell'ordinanza contingibile e urgente è legata alla sussistenza di un pericolo concreto che imponga di provvedere in via ... contingibili ed urgenti del Sindaco del Comune di Nocera Umbra n. 74 e 75 del 26.8.2011 Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti ... riassumibili: l’ordinanza sindacale gravata sarebbe carente dei presupposti tipici di cui agli artt. 50 e 54 T.u.e.l.; non sarebbe stato ... ed imprevedibile di pericolo attuale e imminente per l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana, non fronteggiabili con i mezzi ordinari ... impartite, in piena coerenza - almeno sotto tal profilo - con il carattere della contingibilità comune alle ordinanze di cui agli artt ... eletto presso il suo studio in Fossato Di Vico, via Flaminia 19; contro Comune di Nocera Umbra; per l'annullamento -delle ordinanze ... pubblica derivante dalla presenza di polveri provenienti dall’ area adibita a cava di Vallefeggio, richiamandosi alle presupposte note ... all’ordinanza impugnata. Il Comune di Nocera Umbra ritualmente intimato - con ricorso notificato al Sindaco presso la casa comunale ... . -E’ materia del contendere la legittimità delle ordinanze nn. 74 e 75 del 26 agosto 2011 con cui il Sindaco del Comune di Nocera Umbra...
10 Sentenza
... , non può essere considerata né di natura “eccezionale”, “imprevista” e/o “imprevedibile” né di carattere “urgente”, al punto ... e privata incolumità. Trattasi, in buona sostanza, di un provvedimento “extra ordinem” e cioè di una ordinanza sindacale contingibile ... ed urgente la quale, nel caso concreto, è da ritenere del tutto illegittima sia per carenza assoluta dei presupposti, sia per carenza ... per l'annullamento dell’ordinanza n. 9528 di R.O. emessa dal Sindaco del Comune di Gubbio il 21 ottobre 2004 e notificata il 27 ottobre 2004 ... ; di tutti gli atti presupposti, preparatori, connessi e consequenziali, e, in particolare, dei seguenti ulteriori atti: a) documento istruttorio ... ed in diritto: FATTO E DIRITTO 1. L’ordinanza sindacale impugnata è stata emessa perché, a seguito di un sopralluogo effettuato in data 6 ... cinguettare recavano disturbo ai vicini. Il provvedimento è stato esplicitamente configurato come necessario ed urgente a tutela ... la legittimità dell’esercizio del potere di ordinanza siccome riferito, nel caso di specie, ai pretesi disturbi ed inconvenienti igienico ... . 50, D.Lgs 8 agosto 2000, n. 276, art. 9 L. 26 ottobre 1995 n. 447; mancanza dei presupposti. 2) Violazione degli artt. 3, L. 7 ... assoluta di istruttoria e di motivazione, sia anche per illogicità e per sviamento di potere. In ordine alla mancanza dei presupposti...
1 2 avanti ultima