Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

30 risultati in 55 msricerca avanzata
1 2 3 avanti ultima
1 Sentenza
... dall’episodio, prima dell’adozione del provvedimento contingibile ed urgente rappresentato dalla requisizione, costituisce circostanza ... che priva l’atto di requisizione del connotato dell’urgenza, ma soprattutto della contingibilità o imprevedibilità dell’evento. Peraltro ... ; per l’annullamento dell’ordinanza n. 3254 del 3 agosto 2001, con la quale viene disposta la requisizione parziale dell’immobile di proprietà ... ; della ordinanza n. 3317 del 19 dicembre 2001, con la quale, modificandosi la precedente ordinanza n. 3254 del 3 agosto 2001, viene disposta ... l’ordinanza di requisizione al Prefetto di Cosenza per la necessaria valutazione; di ogni altro atto antecedente, preordinato, connesso ... Distribuzione S.p.a. ad uso ufficio. Riferiva che il Sindaco del Comune di Castrovillari, in qualità di Ufficiale di Governo, con ordinanza ... di Castrovillari, sempre nella qualità di Ufficiale di Governo, adottava l’ordinanza n. 3317 del 19 dicembre 2001 con la quale, in parziale ... , la Società ricorrente ne chiedeva l’annullamento protestando l’esistenza di numerosi vizi dell’ordinanza con motivi aggiunti ... , la Società SEI impugna due ordinanze emesse dal Sindaco del Comune di Castrovillari, nella qualità di Ufficiale di Governo ... che li ospitano per necessari ed urgenti interventi di manutenzione e adeguamento. La Società ricorrente sostiene la illegittimità dei due...
2 Sentenza
... dell’impugnata ordinanza contingibile ed urgente che non è stata preceduta dalla comunicazione di avvio del relativo procedimento. La parte ... di avvio del procedimento, visto che tale obbligo si impone anche per quanto attiene le ordinanze contingibili ed urgenti. 2 ... straordinario contingibile ed urgente, in assenza di presupposti e per giunta in carenza di autonoma attività istruttoria, dal momento ... il cui difensore ha contestato la ritenuta natura di ordinanza contingibile ed urgente del provvedimento impugnato che, al contrario ... realizzazione anche senza la collaborazione del privato, come si verifica normalmente nel caso delle ordinanze, contingibili ed urgenti ... di specie per far luogo alla adozione di una ordinanza contingibile ed urgente, che, secondo il consolidato orientamento ... imposte. Per cui, nel caso di inesistenza delle condizioni per far luogo al-l’adozione di ordinanza contingibile ed urgente ... nell’eser-cizio di poteri contingibili ed urgenti che, nel caso di specie, non trovano alcuna giustificazione, in quanto la situazione ... contingibile ed urgente, ma costituisce espressione del generale potere amministrativo riservato al Sindaco in qualità di autorità locale ... fare ricorso all’eser-cizio di potere contingibile ed urgente, mediante l’imposizione a carico del privato ricorrente di coattivi...
3 Sentenza
... sia l’ordinanza contingibile ed urgente, impugnata in principalità, sia la presupposta delibera di approvazione del progetto dell’opera ... contingibile ed urgente sono la necessità di provvedere con immediatezza in ordine a situazioni di natura eccezionali ed imprevedibili ... alla norma ex art. 54 del D.Lgs. 267/2000, si sostanzia in un atto contingibile ed urgente e, per altro verso, prefigurando ... cui il provvedimento impugnato si sostanzierebbe in un provvedimento extra ordinem contingibile ed urgente. Peraltro, a prescindere dal fatto ... con cui era stato approvato il progetto dell’opera. Ora, è noto che presupposti indefettibili per il corretto esercizio del potere di ordinanza ... -dell’ordinanza del Sindaco di Ventimiglia 24.9.2002, n.348, notificata il 1°.10.2002, con la quale è stata dichiarata la pubblica utilità ... dei principi generali in tema di atti amministrativi. Eccesso di potere per carenza dei presupposti, travisamento dei fatti, difetto ... di istruttoria, in quanto non sussisterebbero i presupposti necessari per l’adozione del provvedimento impugnato e comunque ... non sarebbero state addotte ragioni che rendevano impossibile il ricorso a provvedimenti di natura ordinaria. 2) Violazione artt.97 Cost.; 1 ... L .3.1.1978, n.1; 14 L. 11.2.1994, n.109; 3 L. n.241/90. Eccesso di potere per carenza dei presupposti, difetto di istruttoria...
4 Sentenza
... Provinciale. Precisa ancora la Regione che le proprie ordinanze contingibili e urgenti sono provvedimenti autonomi ... della legge n. 241/90 dato il carattere contingibile e urgente dei provvedimenti; c) il fatto che le ordinanze regionali ... .-Nel caso di specie si sono, in effetti, succedute otto ordinanze contingibili e urgenti, quattro emesse dal Presidente ... di emettere ordinanze contingibili e urgenti per consentire il ricorso temporaneo a speciali forme di gestione dei rifiuti ... sostenendo la legittimità dell'atto impugnato e l’insussistenza dei presupposti per l'adozione di misure cautelari. Con ordinanza n. 269 ... , imperniato sulla contestazione della sussistenza dei presupposti della contingibilità, dell’eccezionalità, dell’urgenza ... , fermo restando che il Comune di Frosinone ha impugnato con distinti ricorsi i provvedimenti contingibili e urgenti ... , o il Presidente della provincia ovvero il Sindaco, possono emettere, nell’ambito delle rispettive competenze, ordinanze contingibili ... , l’ordinanza contingibile potrebbe teoricamente coprire un arco temporale di 18 mesi, ipotizzando che vengano adottate tre ... ) sia dalla Provincia, sia dalla Regione; b)-che i provvedimenti contingibili e urgenti sono stati reiterati per più di due volte...
5 Sentenza
... contingibile ed urgente. Infatti, né la legge- quadro, né la l.r. 54, né ancora la stessa d.c.r. 12 contengono disposizioni ... ed urgente di allarme sanitario a cui non sia possibile fare fronte in via ordinaria, bensì un adempimento, in tutto disciplinato ... , comma 1, della legge regionale 6.4.2000 n. 54; nonché di ogni atto antecedente, connesso, presupposto, conseguente ed in particolare ... della valutazione espressa dall’Agenzia regionale sanità in data 5.3.2001; quanto ai rr. 1030, 1430, 1432, 1631 e 1764/02: - dell’ordinanza n ... , dell’ordinanza n. 31 del 26.2.2002, con la quale il sindaco di Massa Marittima ha ordinato alla TIM di astenersi dall’eseguire ... antecedente, connesso e presupposto e tra questi del provvedimento n. 307 del 28.6.2002 relativo a conferenza di servizi pratiche ... ; della l.r. 54; nonché per difetto dei presupposti. 7) L’illegittimità della delibera regionale rende viziati, per illegittimità ... o nel presupposto dei criteri dettati dalla d.c.r. 12. 8) Tali provvedimenti sono, peraltro, impugnati anche per vizi autonomi. 8.1. Fondate ... sono le censure che imputano all’ordinanza 714 del 2002 del sindaco di Firenze ed all’ordinanza 31 del 2002 del sindaco di Massa Marittima ... di avere adottato una misura di salvaguardia non prevista da alcuna disposizione di legge e l’illegittimo ricorso all’ordinanza...
6 Sentenza
... straordinario ed imprevedibile, al Sindaco è dato anche il potere di adottare ordinanze contingibili ed urgenti di cui all’art.38 ... e sostanza, come un’ordinanza contingibile ed urgente, così come prevista dall’art.38, comma 2°, della legge 8/6/1990, n.142 ... non abbia formalmente ricevuto una tale esplicita qualificazione, quella di provvedimento contingibile e urgente adottato dal Sindaco ... e continuativa ed, inoltre, in quanto mancherebbero i presupposti per l’adozione di un’ordinanza, funzionando il drugstore in questione ... contingibile ed urgente acquista, a tutti gli effetti, tale natura ed esercita la relativa funzione, sebbene non contenga un esplicito ... a una ragionevole attenuazione di una situazione di grave pericolo, in conformità alla funzione propria dell’ordinanza con tingibile e urgente ... ; per l’annullamento dei seguenti atti e provvedimenti: ( ordinanza n.15/2000 emanata in data 21 luglio dal Sindaco del Comune di Roma ... Comunale dell’11 luglio 2000; e per la condanna dell’Amministrazione al risarcimento dei danni causati dall’esecuzione dell’ordinanza n ... d’udienza; Ritenuto e considerato in fatto e in diritto quanto segue: FATTO Con ordinanza sindacale n.374 del 7 novembre 1996 è stata ... , con propria ordinanza n.60 del 18/2/1999, disponeva la chiusura notturna del reparto di somministrazione di alimenti e bevande...
7 Sentenza
... e che come tale non fronteggiabile, di certo, con lo strumento dell’ordinanza contingibile#19; #21; ed urgente. Pertanto, nel merito ... ordinanze contingibili ed urgenti, attribuito al Sindaco, presuppone la necessità di provvedere con immediatezza in ordine a situazioni ... e della salute pubblica pur rappresentando un presupposto necessario per giustificare il ricorso al potere di ordinanza contingibile ... di natura eccezionale ed imprevedibile, cui non si potrebbe far fronte mediante ricorso agli strumenti ordinari apprestati ... manca del tutto del presupposto della inesistenza di mezzi ordinari di regolamentazione del fenomeno, ma anche del presupposto ... dell’imprevedibilità trattandosi purtroppo della necessità di dover fronteggiare una situazione purtroppo appartenente al novero dell’ordinario ... l l a m e n t o - dell’ordinanza, in data e numero non conosciuti, con la quale è stata vietata la vendita di bevande in contenitori ... di vetro, con effetti decorrenti dal 22 giugno 200; - di ogni altro atto presupposto, connesso e conseguente;#19; #21; Visto#19; #21 ... , con ordinanza del 21.06.2002 n. 4568 ha vietato la vendita e/o somministrazione di bevande in contenitori di vetro “nel periodo compreso ... con tutti i conseguenti rischi per l’ordine e la sicurezza pubblica. L’efficacia di tale provvedimento veniva prorogata al 31.10.2002, con ordinanza...
8 Sentenza
... , ma non ha depositato scritti difensivi. D I R I T T O L’appello è infondato. La controversia ha ad oggetto una ordinanza contingibile ed urgente ... della L. 20.3.1865 n. 2248 all. E), per l’assenza dei presupposti legittimanti il ricorso all’ordinanza d’urgenza, e lo sviamento di potere ... che l’ordinanza impugnata è stata emanata sul presupposto, espressamente enunciato, dello stato di emergenza della situazione determinatasi ... improvvisi ed imprevedibili, né la necessità, quale incombenza cui non può farsi fronte con mezzi ordinari. Infatti - a parte ... Recchia) c o n t r o il Prefetto della Provincia di Napoli - Commissario delegato ai sensi delle ordinanze PCM 11.2.1994 ... vari profili, non ricorrendo i presupposti della necessità ed urgenza per far luogo alla requisizione; 2 - violazione dell’art. 2 ... nell’ordinanza presidenziale, era stata scelta la requisizione; 3 - eccesso di potere per sviamento, essendosi proceduto, con i poteri extra ... che l’adozione del provvedimento di urgenza trovava legittimazione nelle ordinanze presidenziali con le quali era stato dichiarato lo stato ... Campania nel settore dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Con l’ordinanza suddetta, il Prefetto, preso atto dell’avvenuta ... con successive ordinanze nel corso dello stesso anno 1994), con la quale si era anche provveduto a delegare al Prefetto di Napoli...
9 Sentenza
... di ordinanze contingibili e urgenti. Violazione e falsa applicazione sotto altro profilo dell’art. 54 co. 3 del d.lvo 267 del 18.8.2000 ... /2000 – non ha affatto inteso adottare una ordinanza contingibile ed urgente, ma ha invece correttamente ritenuto di esercitare ... motivi di ricorso, volti a censurare l’insussistenza, nella fattispecie, dei presupposti per l’adozione di un’ordinanza contingibile ... , come ordinanza sindacale contingibile ed urgente – ne consegue che il richiamo al potere previsto dall’art. 13 co. 3 contemplato ... di ordinanze contingibili ed urgenti in situazioni di grave pericolo di danno, quando non si possa provvedere altrimenti ... con ordinanza contingibile ed urgente anziché ricorrere a forme e procedure prescritte quando potrebbe fare utilmente uso di quest’ultime ... nel primo motivo di gravame, della violazione dei principi in materia di ordinanze contingibili e urgenti, con cui si lamenta ... contingibile ed urgente. Deduce sul punto l’amministrazione resistente, invocando il consolidato principio secondo ... , alla disposizione di legge che contempla il potere di emanare provvedimenti contingibili ed urgenti, non può essere ricondotto ad un mero ... degli stessi presupposti espressamente come circostanza configurante una fattispecie di “necessità concreta ed urgente”, sia nel contenuto...
10 Sentenza
... dei presupposti richiesti per l’adozione delle ordinanze contingibili ed urgenti. Si è costituito in entrambi i ricorsi il Comune di Forlì ... nei sensi esposti, i presupposti per il corretto esercizio del potere di ordinanza contingibile ed urgente, il Collegio ritiene ... per l’annullamento, previa sospensione, dell’ordinanza contingibile ed urgente con cui il Sindaco del Comune di Forlì ha adottato, in qualità ... . Con ordinanza contingibile ed urgente n. 28797 del 20 giugno 2002 adottata ai sensi dell’art. 54, comma 2, del Testo Unico nell’ordinamento ... dei presupposti necessari per l’adozione, nel caso all’esame, di un’ordinanza contingibile e d’urgenza sindacale ai sensi dell’art. 54, comma ... annullata l’ordinanza contingibile ed urgente 20 giugno 2002 adottata dal Sindaco di Forlì. Gli oneri di lite, considerate ... l’ordinanza contingibile ed urgente meglio in epigrafe indicata. Oneri di lite integralmente compensati per entrambi i ricorsi. Ordina ... del Governo, è consentito adottare provvedimenti contingibili ed urgenti “al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano ... , è di incontestabile evidenza e, quindi, collide con la stessa ratio del potere di adottare ordinanze urgenti, che presuppone –infatti ... contingibile ed urgente quando il provvedimento, in relazione al suo scopo, rivesta il carattere della continuità e stabilità di effetti...
1 2 3 avanti ultima