Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità
  • Preferenza di ordinamento per data memorizzata

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

23 risultati in 38 ms ordinati dal più recente al meno recentericerca avanzata
1 2 3 avanti ultima
1 Sentenza Breve
... del 2004, le controversie in materia di servizi pubblici rientranti nella giurisdizione esclusiva sono quelle nelle quali ... ; 27 luglio 2011, n. 26391); e) è stata così ritenuta appartenente alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo ogni ... rapporto non inerisca ad un pubblico servizio, sussistendo in tal caso la giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo (C.d.S ... della controversia de qua alla giurisdizione del giudice amministrativo, giacché essa non riguarderebbe la corresponsione di un corrispettivo ... della relazione giuridica “diritto – obbligo”, spettando al giudice ordinario quelle che abbiano un contenuto meramente patrimoniale, senza ... la giurisdizione del giudice amministrativo – la circostanza della mancata contrattualizzazione del rapporto di concessione, trattandosi ... del giudice amministrativo il ricorso proposto dalla Provincia di Benevento per la declaratoria dell’asserita illegittimità del silenzio ... alla giurisdizione del giudice ordinario, giacchè essa si collocherebbe “…a valle dell’imposizione dell’obbligo di espletare attività di pubblico ... l’amministrazione opera in veste di autorità, pur se i rapporti tra amministrazione e amministrati possano anche essere declinati nelle forme ... , dell’indennità o di altri corrispettivi, escluse quelle di natura meramente patrimoniale (C.d.S., sez. V, 30 novembre 2012, n. 6110; 6 luglio...
2 Sentenza
... in cui prevede che sono devolute alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo “tutte le controversie in materia di pubblici ... di giurisdizione del giudice amministrativo. Spese compensate. Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa. Così ... di riferimento; Ritenuto che il ricorso è inammissibile per difetto di giurisdizione dell’adìto giudice amministrativo, venendo in rilievo ... che, in applicazione dei suddetti criteri, nel settore sanitario è stata riconosciuta la spettanza alla giurisdizione esclusiva del giudice ... . sentenze 2005/603, 2005/14335 e 2005/28501) che del giudice amministrativo, i rapporti fra le ASL e le case di cura o le strutture ... amministrazione o da un gestore di un pubblico servizio in un procedimento amministrativo disciplinato dalla legge 7.8.1990 n. 241, ovvero ... che, per effetto di tale ultima decisione, la giurisdizione esclusiva del g.a. in materia di pubblici servizi è risultata nuovamente ancorata ... indennità, canoni ed altri corrispettivi rientrano nella giurisdizione del giudice ordinario se non coinvolgano l'accertamento ... e 2006/22661 e 2007/411) ma siano contrassegnate da un contenuto meramente patrimoniale, attinente al rapporto interno tra P.A ... . concedente e concessionario del servizio pubblico, contenuto in ordine al quale la contrapposizione tra le parti si presta ad essere...
3 Sentenza
... di cui all’art. 133 lett. p. c.p.a., laddove ricomprende tra le materie di giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo ... . Si è già detto in ordine all’appartenenza della materia alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo e, quindi ... che ci occupa, ha affermato che “il legislatore, nell'attribuire alla giurisdizione amministrativa esclusiva le controversie attinenti ... dei rifiuti, ed ha considerato l'attività amministrativa preordinata all'organizzazione od all'erogazione del servizio pubblico ... costituzionalmente tutelati”. La giurisdizione esclusiva in materia di controversie attinenti alla complessiva azione di gestione dei rifiuti ... di un potere amministrativo, e non anche quelli meramente materiali, posti in essere dall'amministrazione al di fuori dell'esercizio ... di un'attività autoritativa. Pertanto, quando vengono in rilievo questioni meramente patrimoniali, connesse al mancato adempimento da parte ... stessa non sono ricompresi nell'ambito di applicazione della norma impugnata e rientrano, invece, nella giurisdizione dell'autorità ... . sentente n. 204/2004, n. 191/2006 e n. 140/2007) in materia di caratteri, condizioni e limiti della giurisdizione amministrativa ... esclusiva, ai fini della compatibilità costituzionale delle norme di legge devolutive di controversie a tale giurisdizione (Così, CdS IV...
4 Sentenza
... laddove la giurisdizione esclusiva andava a ricomprendere anche le controversie in tema di servizi pubblici aventi ad oggetto ... luglio 2000 n. 205 (ed ora presente nell’elenco di cui all’art. 133 cod. proc. amm.) che attribuisce alla giurisdizione esclusiva ... ritenere che, in applicazione del principio di specialità, per determinare l’ambito della giurisdizione esclusiva del Giudice ... ”, alle quali si riferisce l’art. 133 comma 1, lettera c), cod. proc. amm. devolvendole alla giurisdizione del giudice ordinario. 4. Stante ... quanto precede, al Collegio non resta che dichiarare - d’ufficio - il difetto di giurisdizione del Giudice amministrativo, trattandosi ... per difetto di giurisdizione. Spese compensate. Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa. Così deciso ... si inserisce in un apposito procedimento amministrativo, nello svolgimento del quale l’Amministrazione era tenuta a rispettare ... nuovamente all’attenzione di questa Sezione la questione relativa alla giurisdizione sui pretese dell’Amministrazione dei Monopoli ... , alla stregua dell’ordinamento vigente, un servizio pubblico suscettibile di concessione in gestione a terzi (Cass SS. UU., ord. 1° aprile ... di raccolta delle scommesse sportive in esame va qualificata quale servizio pubblico, con la conseguenza che rispetto alle controversie...
5 Sentenza Breve
... n. 205, nella parte in cui prevede che sono devolute alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo “tutte ... la spettanza alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo (cfr. Cass., SS.UU., 25 marzo 2010, n. 7160) delle controversie aventi ... patrimoniale, attinente al rapporto interno tra P.A. concedente e concessionario del servizio pubblico, contenuto in ordine ... , come in epigrafe proposto, lo dichiara inammissibile per difetto di giurisdizione del giudice amministrativo. Spese compensate. Il contributo ... semplificata, ex artt. 60 del c.p.a., ravvisandosi l’inammissibilità del ricorso per difetto di giurisdizione dell’adìto giudice ... sia della Corte di Cassazione (cfr. sentenze 2005/603, 2005/14335 e 2005/28501) che del giudice amministrativo, i rapporti fra le ASL ... adottati dalla pubblica amministrazione o da un gestore di un pubblico servizio in un procedimento amministrativo disciplinato ... nei confronti del gestore”; Considerato che, per effetto di tale ultima decisione, la giurisdizione esclusiva del g.a. in materia ... della Cassazione nel senso che le controversie concernenti indennità, canoni ed altri corrispettivi rientrano nella giurisdizione del giudice ... il diritto alla remunerazione piena delle prestazioni rese – rientra nella sfera di giurisdizione del giudice ordinario, Richiamata...
6 Sentenza
... con disabilità rientrino tra i servizi pubblici non vale a radicare la giurisdizione del giudice amministrativo rispetto alle azioni generali ... dell’art. 133 c.p.a., la sussistenza della giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo, che deve essere declinata in favore ... convenzionali tra amministrazioni, tali da permettere la configurazione della giurisdizione amministrativa esclusiva ai sensi dell’art. 133 ... del processo amministrativo comprende nella giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo le controversie in materia di pubblici ... della giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo nel settore dei pubblici servizi. Il senso della novella è quello di correlare ... la giurisdizione esclusiva nella materia de qua a situazioni in cui l’amministrazione sia intervenuta in veste di Autorità, ossia mediante ... di rimborso e dei silenzi serbati sul punto dall’amministrazione sono sottratte alla giurisdizione del giudice amministrativo ... di cui è portatrice la particolare amministrazione. L’adesione ad una nozione c.d. oggettiva non implica che sia definibile come servizio pubblico ... il servizio pubblico coinciderebbe con ogni attività privata rilevante per il diritto amministrativo. Viceversa, il servizio si qualifica ... d'interesse generale dalle pubbliche autorità e per tale ragione sottoposte ad obblighi specifici di servizio pubblico, specificando...
7 Sentenza
... . 133 cod. proc. amm.) che attribuisce alla giurisdizione esclusiva del G.A. tutte le controversie in materia di servizi pubblici ... dovrebbero ritenersi ricomprese nella giurisdizione esclusiva del Giudice amministrativo, a differenza di quanto affermato ... novembre 2012 - la controversia in esame deve invece ritenersi ricompresa nella giurisdizione esclusiva del Giudice amministrativo ... della legge 241 del 1990, e l’art. 133 comma 1, lettera a), punto 2, cod. proc. amm. espressamente attribuisce al giudice amministrativo ... pronostici, riservata allo Stato e ad altre Amministrazioni, integra, alla stregua dell’ordinamento vigente, un servizio pubblico ... del Giudice amministrativo in materia di pubblici servizi deve farsi riferimento alla diversa disposizione dell’art. 133 comma 1, lettera ... alla giurisdizione sulle pretese dell’Amministrazione dei Monopoli relative al versamento di penali ed interessi per il ritardato pagamento ... la giurisdizione (esclusiva) sulla formazione, conclusione ed esecuzione di simili accordi. Sulla scorta di tali considerazioni questa Sezione ... quale servizio pubblico, con la conseguenza che rispetto alle controversie che riguardano il settore trova applicazione l’art. 33 del decreto ... della Corte Costituzionale, che ne aveva dichiarato la parziale illegittimità laddove la giurisdizione esclusiva andava a ricomprendere...
8 Sentenza
... nell’art. 133, co. 1, lett. c), del c.p.a., il giudice amministrativo ha giurisdizione esclusiva in materia di pubblici servizi ... di queste indicazioni, nel settore sanitario è stata riconosciuta la spettanza alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo ... estesa ai diritti in materia di servizi pubblici. Per converso, sussisterebbe la giurisdizione del giudice ordinario in ordine ... alla giurisdizione del giudice amministrativo in base all’ordinario riparto di giurisdizione, a parte ogni considerazione sulla giurisdizione ... le controversie caratterizzate da un contenuto meramente patrimoniale, relative alla corretta quantificazione dei rapporti di debito e credito ... del giudice amministrativo in controversie relative ai provvedimenti con i quali sono stabilite le tariffe in base alle quali vanno ... maggio 2013, la sentenza di questa Sezione n. 1176 del 28 febbraio 2013, con la quale è stata declinata la giurisdizione del giudice ... per il resto. Spese compensate. Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa. Così deciso in Napoli ... Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA Cesare Mastrocola ... Santa Lucia n. 81; Visti il ricorso e i relativi allegati; Visto l’atto di costituzione in giudizio dell’amministrazione...
9 Sentenza
... la spettanza alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo delle controversie aventi per oggetto la determinazione da parte ... amministrativo ha giurisdizione esclusiva in materia di pubblici servizi, con la eccezione delle controversie riguardanti indennità, canoni ... sull'esercizio del potere. E’ stata inoltre riconosciuta la giurisdizione del giudice amministrativo in controversie relative ... amministrativa. Pertanto tali giudizi spettano alla giurisdizione del giudice amministrativo in base all’ordinario riparto di giurisdizione ... , a parte ogni considerazione sulla giurisdizione estesa ai diritti in materia di servizi pubblici. Nel contempo le questioni ... resistente sul difetto di giurisdizione del Tribunale amministrativo. Al riguardo giova premettere che i rapporti fra le aziende ... della sentenza della Corte costituzionale n. 204 del 6/7/2004, ora recepito nell’art. 133, co. 1, lett. c), del c.p.a., il giudice ... e altri corrispettivi. Spettano dunque alla cognizione del giudice ordinario le controversie caratterizzate da un contenuto meramente ... contabili elaborati in sede istruttoria, esulano tuttavia dalla cognizione del giudice amministrativo. 2. Nel merito il Centro ... . Nel contempo, resta salva tuttavia la potestà dell’autorità amministrativa di adottare le proprie determinazioni nonostante la mancata...
10 Sentenza
... del 6/7/2004) il giudice amministrativo ha giurisdizione esclusiva in materia di pubblici servizi, con la eccezione ... sanitario è stata riconosciuta la spettanza alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo delle controversie aventi ... in materia di servizi pubblici. Per converso, sussisterebbe invece la giurisdizione del giudice ordinario in ordine alle contestazioni ... legittimo rispetto all’esercizio della potestà amministrativa. Pertanto tali giudizi spettano alla giurisdizione del giudice ... essendo cancellata dal ruolo cautelare. DIRITTO 1. Preliminarmente la difesa della ASL eccepisce il difetto del giudice amministrativo in materia ... caratterizzate da un contenuto meramente patrimoniale, relative alla corretta quantificazione dei rapporti di debito e credito tra le parti ... meramente consequenziale allo scrutinio sull'esercizio del potere. E’ stata inoltre riconosciuta la giurisdizione del giudice ... le prestazioni rese dal gestore di un servizio pubblico, attesa la natura autoritativa e tecnicamente discrezionale di tale determinazione ... amministrativo in base all’ordinario riparto di giurisdizione, a parte ogni ulteriore considerazione sulla giurisdizione estesa ai diritti ... che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa. Così deciso in Napoli nella camera di consiglio del giorno 5 giugno 2013...
1 2 3 avanti ultima