Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

695 risultati in 25 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... ). Né, andando a raffrontare le posizioni degli altri “duomini”, può affermarsi che vi sia stata una disparità di trattamento ... indicativa di una disparità di trattamento, vizio che oltretutto postula l'identità totale o la totale assimilabilità delle situazioni ... generale e gli interessi particolari del ricorrente; difetto di istruttoria; II. eccesso di potere per disparità di trattamento ... aggiunti, il sig. Brancato ha proposto la seguente censura: eccesso di potere per disparità di trattamento, carenza e contraddittorietà ... la censura di violazione di legge, eccesso di potere per insussistenza dei presupposti di fatto e di diritto; disparità di trattamento ... il vizio dell’eccesso di potere per disparità di trattamento. La censura è identica a quella formulata con il primo ricorso per motivi ... . avrebbe posto in essere un’attività amministrativa illegittima che non può essere presa a raffronto per lamentare il vizio della disparità ... di trattamento. Nessuno può, difatti, invocare la disparità di trattamento, a fronte di provvedimenti illegittimi adottati dalla p.a ... per un auto negozio (c.d. “duomino”) è scaduta nel 1998, ne ha subordinato il rinnovo all’accettazione di una nuova posizione ... ; - inammissibilità del ricorso per difetto in capo al ricorrente di una posizione giuridica tutelabile, in quanto il ricorrente, sin...
2 Sentenza
... , disparità di trattamento, illogicità, ingiustizia manifesta e contraddittorietà. In dettaglio, denunciava l’inadeguatezza dei punteggi ... in senso relativo per sviamento, disparità di trattamento, travisamento dei dati documentali, illogicità, ingiustizia manifesta ... in senso relativo per sviamento, illogicità, contraddittorietà, ingiustizia manifesta, disparità di trattamento, travisamento ... , ingiustizia manifesta, disparità di trattamento, travisamento delle risultanze documentali, erronea valutazione dei presupposti nonché ... e Ambrogio Conte, presi a raffronto, fondato sulla disamina delle risultanze della propria documentazione caratteristica e sugli elementi ... componenti la Commissione recavano il medesimo contenuto, nonché al raffronto con i parigrado, da cui deduceva l’insanabile contrasto ... , alcune identità della sentenza appellata con un’altra resa dallo stesso T.A.R. in merito al precedente giudizio di avanzamento ... , che ha infatti evidenziato le differenze tra gli ufficiali scrutinandi e, nell’ambito di questo raffronto, ha sottolineato l’importanza ... in cui afferma la superiorità degli incarichi svolti nel grado di colonnello dagli ufficiali posti a raffronto. La doglianza verte ... determinatasi nelle precedenti valutazioni, in cui il ricorrente aveva sempre preceduto gli ufficiali qui posti a raffronto. In dettaglio...
3 Sentenza
... come del tutto generica si appalesa la censura di disparità di trattamento, la quale, come noto, postula la puntuale dimostrazione circa l’identità ... dei cittadini, in tema di lavoro, in tema di buon andamento e imparzialità della p.a. Disparità di trattamento. Violazione del principio ... disparità di trattamento rispetto alla ricorrente, la quale vanta 28 anni di servizio ed ha, come già accennato, una delicata situazione ... che sia possibile in alcun modo inferire quale elemento (ad esempio la sua posizione in graduatoria, ovvero l’esistenza di una specifica ... ovvero assimilabilità delle situazioni poste a raffronto. 3. In definitiva, per quanto argomentato, il ricorso deve essere dichiarato...
4 Sentenza
... , la mancata comunicazione di avvio del procedimento di diniego e disparità di trattamento per aver consentito il Comune, per il passato ... di interesse pubblico poste a base del provvedimento emanato; inoltre lo stesso sarebbe affetto da disparità di trattamento avendo l’ente ... o sviamento di potere. La ricorrente lamenta anche una disparità di trattamento nei propri confronti, atteso che per altri soggetti tale ... autorizzazione sarebbe stata data. Per costante giurisprudenza la censura di eccesso di potere per disparità di trattamento non può ... 2010 , n. 5980). Orbene, l’asserita disparità di trattamento lamentata dalla ricorrente non risulta supportata da alcun elemento ... di che trattasi nel centro storico e in posizione molto visibile, appare evidente come la stessa contrasti con le più elementari regole ... sussistere in tutti i casi in cui non risulti dimostrata l'assoluta identità di situazioni, e comunque la legittimità dell'operato ... di raffronto con altre precise ed individuate situazioni: la stessa non può ritenersi sussistente e, soprattutto, non può reggersi ... in posizioni molto visibili, dovranno essere nel più breve tempo possibile rimosse”. Con la seconda censura la ricorrente deduce violazione...
5 Sentenza
... ed illogicità manifesta, irrazionalità, disparità di trattamento, sviamento. 2)Questione di legittimità costituzionale dell’art.2, comma 1 ... di Finanza. Con la conseguenza che una eventuale disparità di trattamento nei confronti degli appartenenti alla Guardia di Finanza ... il raffronto posto dai ricorrenti è riferito al personale delle Forze Armate in genere la cui posizione non è omogenea dal punto di vista ... , del decreto legge n. 379 del 1987 convertito nella legge n. 468 del 1987 e dell’art.9 della legge n.231 del 1990 in raffronto con gli art ... della parità di trattamento, deve ritenersi necessaria allorché vi sia una identità di funzioni e un'identità di scopo fra le varie ... propri delle Forze Armate; ma non comporta l'assoluta identità di stato dei suoi appartenenti con quelli delle Forze Armate ... , non essendo sufficiente per la piena equiparazione rivestire lo status di militare, in assenza di una identità di funzioni istituzionalmente...
6 Sentenza
... , la identità delle posizioni prese a raffronto. La statuizione impugnata, appare in conclusione, immune dai vizi prospettati. 3 ... e quello dei contrattisti, peraltro già evidenziati, esclude la sussistenza della dedotta disparità di trattamento che presuppone, al contrario ... applicabile alla fattispecie, atteso che, una diversa interpretazione, condurrebbe ad una evidente, ingiustificata disparità ... di trattamento tra gli impiegati di ruolo ed i contrattisti tanto più che, con la privatizzazione del pubblico impiego, è ora venuta meno ... portata all’esame del Collegio attiene alla individuazione della esatta normativa applicabile alla posizione della signora Alessandra ... a quella generale da lei richiamata; aggiunge che una diversa interpretazione della detta disciplina condurrebbe ad una evidente disparità ... di trattamento tra gli ex impiegati di ruolo ed i contrattisti, essendo riconosciuto solo ai primi, e non ai secondi la possibilità ... la posizione giuridica ed il trattamento economico dei contrattisti sia dallo status goduto dal personale di ruolo in servizio in Italia...
7 Sentenza
... di trattamento: da un lato, i militari nella posizione degli odierni ricorrenti sarebbero pregiudicati rispetto al ruolo dei Marescialli ... un principio di assoluta identità di posizioni e di trattamenti (cfr. Corte Cost., ordinanza n. 96/2000 e sentenza n. 451/2000), dovendo ... è ravvisabile una irragionevole disparità di trattamento verso l’interno, tra commilitoni appartenenti alle stesse Forze Armate, tale ... della rideterminazione, si sia proceduto operando un raffronto tra il grado e l’anzianità conseguiti, al 31 dicembre 2001, dai Sottufficiali ... delle Forze Armate, e la posizione che il militare avrebbe avuto applicando, in via figurativa, la progressione di carriera propria ... al riallineamento delle posizioni di carriera del personale non direttivo delle Forze Armate con quelle del corrispondente personale dell'Arma ... dei Carabinieri, risulterebbero, a tutti gli effetti, disattesi. Inoltre, le disposizioni in esame determinerebbero una duplice disparità ... , pertanto, rigettato. 5. Rileva il Collegio che la prospettazione dei ricorrenti, sostanzialmente incentrata sulla disparità ... di trattamento complessivamente realizzata nei loro confronti dagli atti in epigrafe indicati, non appare condivisibile, alla luce ... pur sempre tenersi conto delle diverse posizioni economiche e giuridiche residuali esistenti tra le distinte Forze Armate. Neppure...
8 Sentenza
... riconoscere la sussistenza del vizio di disparità di trattamento occorre che le situazioni o posizioni poste in comparazione ... , per l’altra area “B3” in località Montorio, pure indicata dai ricorrenti nell’ulteriore censura di disparità di trattamento sollevata ... per disparità di trattamento…”; sia perché, “…nel caso di specie, le situazioni soggettive non sono neppure identiche, giacché su di un’area ... di disparità di trattamento, nonché carente, illogica e contraddittoria motivazione su di un punto decisivo della controversia , tenuto ... conto che “...l’assunto…” espresso in sentenza circa l’insussistenza della dedotta disparità di trattamento sarebbe infondato ... all’ineccepibile motivazione espressa in sentenza circa l’insussistenza del presupposto dell’identità delle situazioni poste a raffronto ... , ai fini della dedotta disparità di trattamento, non essendo mai stata interessata l’area dei ricorrenti da opere di attivazione ... e parte “verde pubblico”), si sarebbe operata una concreta disparità di trattamento, con connessa violazione del principio ... disparità di trattamento. 3.2 Così individuato l’effettivo perimetro sul quale deve calare la decisione di questo Giudice, può ora darsi ... che, nella scala gerarchica degli strumenti urbanistici disegnati dalla legislazione regionale in materia, si colloca in posizione...
9 Sentenza
... di potere per disparità di trattamento, configurabile nell'ipotesi di assoluta identità di situazioni di fatto e di conseguente assoluta ... amministrativo la disparità di trattamento è sinonimo di eccesso di potere solo laddove vi sia un'assoluta identità di situazioni oggettive ... , ingiustizia grave e manifesta, sviamento, disparità di trattamento. In particolare tutti i provvedimenti impugnati sarebbero illegittimi ... : per disparità di trattamento in ragione del fatto che in ciascuna delle allocazioni richieste sarebbero presenti cartelli pubblicitari ... mezzi pubblicitari analoghi (ribandendo pertanto l’illegittimità per disparità di trattamento). Il parere della Polizia Municipale ... dei provvedimenti per eccesso di potere e disparità di trattamento il Collegio osserva quanto segue. Al di là delle deduzioni di parte ... . La giurisprudenza ha avuto modo di evidenziare come “in ambito amministrativo il vizio di eccesso di potere per disparità di trattamento ... del vizio di disparità di trattamento, situazioni verificatesi in esito ad una eventuale attività illegittima, non potendo tale vizio ... di trattamento non è configurabile laddove il termine di raffronto consista in atti non conformi a legge, atteso che colui che si ritiene ... nell’operato dell’amministrazione. Quanto alla lamentata violazione del principio di disparità di trattamento, si richiama quanto sopra...
10 Sentenza
... sui seguenti motivi di gravame: I) Violazione di legge e/o eccesso di potere per disparità di trattamento ed ingiustizia manifesta ... trascrizione negli atti matricolari. Viene denunciata, inoltre, la disparità di trattamento rispetto ai militari dello Stato maggiore ... che regolano la materia nonché la disparità di trattamento introdotta rispetto ad altre categorie di personale militare. Il primo rilievo ... di eccesso di potere per disparità di trattamento, con riferimento alla condizione di altre categorie di personale militare ... le proprie asserzioni, l’identità delle situazioni poste a raffronto è esclusa in radice dall’autonomia di cui gode il Corpo ... che l’interesse sostanziale dedotto in giudizio corrisponda a una posizione giuridica tutelata dall’ordinamento e che, nella prospettazione ... della parte ricorrente, tale posizione sia lesa in modo concreto e attuale dal provvedimento impugnato, cosicché sussistono i presupposti...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima