Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

162 risultati in 57 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... di evidenza pubblica, come è dato evincere dall’art. 30 Dlgs. 163/2006, relativo alla concessione di servizi, estensibile analogicamente ... secondo cui “La procedura di evidenza pubblica deve essere osservata e applicata anche per la concessione di area demaniale, atteso ... gravato) “le concessioni di aree demaniali marittime rilasciate per finalità imprenditoriali devono ritenersi sempre sottoposte ... ai principi dell'evidenza pubblica”. L’atto del 26 gennaio 2011 è del resto costruito come un ordinario bando, con la previsione ... in riferimento ai procedimenti ad evidenza pubblica, indetti, nel rispetto dei principi comunitari di tutela della concorrenza ... alla concessione di beni demaniali, funzionale allo svolgimento di attività di tipo imprenditoriale. Alla stregua di tali principi difetta ... cui “Sussiste l'obbligo di applicare la disciplina comunitaria dell'evidenza pubblica, anche alle concessioni di beni pubblici, comprese ... , rispettosa dei principi in materia di evidenza pubblica, qualificarsi come illegittimo, né potendo vantare parte ricorrente un danno ... del Mediterraneo spa) ed assegnarlo ad un consorzio di riparatori navali. Si perveniva così alla procedura di evidenza pubblica ... demaniali marittimi, occupati in virtù del predetto atto di sottomissione ed asserviti esclusivamente per l’attività del predetto Bacino...
2 Sentenza
... , da parte di Stazioni Marittime s.p.a., di copia integrale della concessione demaniale marittima in forza della quale gestisce il porto ... o regionale. In particolare, Stazioni Marittime s.p.a. sarebbe tenuta al rispetto dei procedimenti di evidenza pubblica vuoi ... di un diritto esclusivo riservatogli dall’autorità Portuale di Genova mediante l’atto di concessione demaniale marittima 22.1.1992. Orbene ... ., ha impugnato la nota 6.11.2014, con la quale la società Stazioni Marittime s.p.a., che gestisce su concessione dell’Autorità portuale ... di gravame, rubricati come segue. 1. Violazione di legge (art. 55, commi 5 e 6, e 206 D. Lgs. n. 163/2006) – Violazione dei principi ... per omessa istruttoria – Violazione di legge (art. 38, comma 1 lett i, e comma 3 del D. Lgs. n. 163/2006) – Violazione dei principi ... , all’applicazione della normativa comunitaria ovvero al rispetto dei procedimenti di evidenza pubblica previsti dalla normativa statale ... di un'area geografica, ai fini della messa a disposizione di un porto ai vettori marittimi, ex art. 213 D. Lgs. 163/2006), in virtù ... , deve senz’altro escludersi che Stazioni Marittime s.p.a. sia un organismo di diritto pubblico ex art. 3 comma 26 del D. Lgs. n. 163 ... ai fini della messa a disposizione del porto ai vettori marittimi (art. 213 D. Lgs. n. 163/2006), esuli dal campo di applicazione...
3 Sentenza Breve
... di evidenza pubblica, per la gestione di una porzione di spiaggia libera attrezzata e nella concessione demaniale marittima n. 9, stessa ... non si applichino alle procedure ad evidenza pubblica riguardanti le concessioni demaniali marittime, le quali rientrano nella categoria ... e pur non essendone obbligata, seguire nell’espletamento della procedura a evidenza pubblica i principi del dc. lgs n. 163 ... della determinazione dirigenziale del 30.1.2015 n. 2537 di prot., di diniego di autorizzazione al subingresso nelle concessioni demaniali marittime ... ha negato l’autorizzazione al subingresso nella concessione demaniale marittima n. 7 del 23.6.2006, rilasciata, a seguito di procedura ... . e comunque comuni alle concessioni demaniali marittime rilasciate a privati per l’installazione di stabilimenti balneari, i quali ... delle concessioni di cui è causa ai sensi dell’art. 118 del dc. lgs n. 163 del 2006 e dell’art. 63 del r.u. del comune di Portoferraio ... demaniale senza stravolgerne la natura; - l’illegittimità della determinazione impugnata con riferimento anche alla concessione n. 9 ... ha controdedotto ai motivi di ricorso insistendo sulla circostanza che la concessione è stata rilasciata in esito a una procedura di evidenza ... sono state informate; Ritenuto che il ricorso, nella parte impugnatoria, sia fondato poiché la procedura a evidenza pubblica espletata...
4 Sentenza
... svolgere un procedimento “ad evidenza pubblica” atteso che (come si legge nell’atto gravato) “le concessioni di aree demaniali ... marittime rilasciate per finalità imprenditoriali devono ritenersi sempre sottoposte ai principi dell'evidenza pubblica”. L’atto del 26 ... di evidenza pubblica, come è dato evincere dall’art. 30 Dlgs. 163/2006, relativo alla concessione di servizi, estensibile analogicamente ... secondo cui “La procedura di evidenza pubblica deve essere osservata e applicata anche per la concessione di area demaniale, atteso ... in riferimento ai procedimenti ad evidenza pubblica, indetti, nel rispetto dei principi comunitari di tutela della concorrenza ... alla concessione di beni demaniali, funzionale allo svolgimento di attività di tipo imprenditoriale. Alla stregua di tali principi difetta ... cui “Sussiste l'obbligo di applicare la disciplina comunitaria dell'evidenza pubblica, anche alle concessioni di beni pubblici, comprese ... di riparatori navali. Si perveniva così alla procedura di evidenza pubblica che si concludeva con la delibera nr. 11 del 20 aprile 2006 ... ) e la conseguente e contestuale riconsegna, da parte della Cantieri del Mediterraneo, dei beni demaniali marittimi, occupati in virtù ... , della data ultima di presentazione delle domande per la partecipazione alla “procedura comparativa ad evidenza pubblica” che tale atto...
5 Sentenza Breve
... , nel quale parte ricorrente richiama a sostegno della domanda principi e norme relative alle procedure ad evidenza pubblica, che però ... ). Ma in generale, le concessioni, ai sensi e per l’effetto dell’applicazione analogica delle norme sull’evidenza pubblica (in attesa ... economici (si pensi, per tutte, alle concessioni demaniali marittime); - le concessioni amministrative, come è noto, sono entrate ... pubblica; - va inoltre considerato che: a) in ogni caso, l’applicazione dei principi sull’evidenza pubblica presuppone altresì ... sulle procedure ad evidenza pubblica, nella parte relativa ai limiti di valore dei contratti sotto i quali è possibile il ricorso ... che anche per le concessioni amministrative trovano applicazione i principi di trasparenza e parità di accesso al mercato, ma è altrettanto vero ... un’alterazione delle ordinarie dinamiche di mercato, gli artt. 30 e 144 del D.Lgs. n. 163/2006 impongono che l’affidamento delle concessioni ... non svolgerà nel locale concesso in locazione attività economica e dunque non trovano applicazione le norme e i principi sull’evidenza ... a quella del chiosco per cui è causa; b) inoltre, in materia di procedure ad evidenza pubblica trova applicazione l’altra regola ... nella specie non sono validamente invocabili; - in effetti, per un verso è vero che l’art. 30 del D.Lgs. n. 163/2006 stabilisce...
6 Sentenza
... contro interessata. Al gravame, esteso a tutti gli atti della procedura d’evidenza pubblica, è stata cumulata la domanda di risarcimento danni ... . Al gravame, esteso a tutti gli atti della procedura d’evidenza pubblica, è stata cumulata la domanda di risarcimento danni. Il ricorso ... è infondato. La procedura d’affidamento ha per oggetto la concessione demaniale della spiaggia libera attrezzata sita nel litorale marino ... del comune di Albisola Superiore, che è disciplinata dall’art. 27 d.lgs. n.163/2006: trovano pertanto applicazione i principi ... , non le norme, che conformano in materia l’evidenza pubblica. L’amministrazione comunale ha inteso autolimitarsi: ha applicato la disciplina ... nella graduatoria di gara. Ancora: l’oggetto di gara è la concessione del demanio marittimo, ossia della tratto di spiaggia nella forma ... balneari compatibili con la concessione demaniale; le linee guida regionali di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 512 ... all’affidamento in concessione della spiaggia e che, in esito alla procedura di verifica dell’anomalia, è stata esclusa senza alcuna ... motivazione specifica. Il ricorso è sorretto dai seguenti motivi d’impugnazione: Violazione dei principi in materia di gare pubbliche ... all’art. 83 d.lgs. 163/2006, oggetto di censura Nel bando, infatti, sono stati individuati i criteri d’attribuzione dei punteggi...
7 Sentenza
... ad oggetto “concessioni demaniali marittime per finalità turistico ricreative nel Comune di Latina in scadenza al 31 dicembre 2020 - atto ... “Determinazione con impegno di spesa - oggetto: concessioni demaniali marittime per finalità turistico – ricreative nel Comune di Latina ... indirizzo, affinché le procedure ad evidenza pubblica per l’assegnazione delle concessioni, siano avviate quando sarà conclusa ... che non è possibile procedere all’estensione temporale automatica fino al 31 dicembre 2033 delle concessioni demaniali marittime assentite ... dal Comune di Latina in scadenza al 31.12.2020, e stabilito che la validità temporale e l’efficacia delle concessioni demaniali marittime ... procedura di affidamento ad evidenza pubblica. La concessione d'interesse della ricorrente doveva essere esclusa ... del Consiglio di Stato n. 18 del 9.11.2021 e stabilito la proroga dell’efficacia delle concessioni demaniali marittime in argomento ... dell’efficacia delle concessioni demaniali marittime in argomento alla data del 31 dicembre 2023, determina l’abrogazione implicita ... del Concessionario a fronte di una durata della concessione fissata in almeno 30 anni (a decorrere dal 4.7.2008), sufficiente a garantire ... di potere: I) Gli atti impugnati sono illegittimi in quanto includono erroneamente la concessione demaniale d'interesse della ricorrente...
8 Sentenza Breve
... di sentenza 25/5/2012, n. 363; 1. La società ricorrente ha preso parte alla procedura ad evidenza pubblica indetta dal Comune ... in quanto per un verso non si può condividere l’asserzione secondo cui le ditte partecipanti alle gare ad evidenza pubblica debbono in ogni caso ... alle gare ad evidenza pubblica (dovendo per un certo numero di anni limitarsi ad eseguire appalti solo in favore di soggetti privati ... , in modo da maturare il requisito minimo previsto per partecipare alle gare ad evidenza pubblica), il che non appare conforme ... dell’odierna concessione per rendersi conto del fatto che le prestazioni richieste al concessionario sono le medesime già previste ... osservare che per espresso disposto dell’art. 30 del D.Lgs. n. 163/2006 le norme del Codice non si applicano alle concessioni di servizi ... , venendo a mancare il presupposto fondamentale di una concessione (ossia l’onere del concessionario di effettuare una serie ... si verifica per l’appunto nelle concessioni di beni e servizi pubblici, quali ad esempio le concessioni demaniali oppure le concessioni ... service s.r.l. la \"concessione del servizio di ormeggio e sosta delle imbarcazioni da diporto e pesca nella darsena comunale ... .; - della nota del 30.4.2012, prot. n.6495, con la quale è stata respinta l'istanza ex art.243 bis d.lgs. n.163/2006 e della nota 30.3.2012...
9 Sentenza
... rilascio del titolo (art. 101 cod. nav., recante rinvio alla disciplina delle concessioni demaniali marittime). La circolare, invece ... impugnata ha carattere meramente ricognitivo delle disposizioni di evidenza pubblica contenute nel d.lgs. 163/2006 (v. oggi il D.Lgs. 50 ... alla navigazione marittima non può essere esercitato senza concessione…”). Trova così applicazione l’art. 30 D.Lgs. 163/2006, secondo cui “3 ... in concessione del servizio rimorchiatori in ossequio ai “principi desumibili dal Trattato” (dell’Unione europea) e ai “principi generali ... ). Non può pertanto sostenersi che in questa materia non possano trovare applicazione le regole di evidenza pubblica, le quali ... concorrenza e delle regole dell’evidenza pubblica. Analogamente va respinta la censura secondo cui la circolare introdurrebbe un criterio ... dal ministro […]” (delle infrastrutture e dei trasporti), senza costituire sviluppo di alcuna regola di evidenza pubblica. Pertanto ... ; violazione dell’art. 3 comma 12 decreto legislativo 163/2006, della direttiva concessioni 2014/23/UE; eccesso di potere ... . La scelta del concessionario deve avvenire nel rispetto dei principi desumibili dal Trattato e dei principi generali relativi ... per i Porti, Divisione 3 con oggetto: "Procedimento per il rilascio della concessione per l'esercizio del servizio di rimorchio (articolo...
10 Sentenza Breve
... di Taranto ha negato il rinnovo della concessione demaniale marittima relativo ad una unità immobiliare sita nel 1° lotto funzionale ... dell’istanza di rinnovo avanzata dalla ricorrente per la concessione demaniale marittima di una unità immobiliare di mq 47 ( destinata ... servizi ricadono, comunque, nell'ambito di applicazione del Trattato CE, affermandosi che i principi di evidenza pubblica ... dell'applicazione dei principi di evidenza pubblica, è indifferente che la fattispecie sia riconducibile al settore degli appalti ... . L’acclarata legittimità del provvedimento con il quale l’Autorità portuale ha negato il rinnovo della concessione demaniale marittima de ... ha impugnato l’epigrafato provvedimento con il quale l’Autorità Portuale di Taranto ha negato il rinnovo della concessione demaniale ... a casa di spedizioni), l’autorità portuale ha avviato una procedura di evidenza pubblica competitiva e concorrenziale ex artt.37 e 18 ... delle richieste formulate dalla P.A. con riferimento ai requisiti suindicati. Del resto, la concessione demaniale dà vita a un rapporto ... che il servizio dato in concessione a terzi sia svolto con regolarità e in conformità con il principio di buona amministrazione di cui all’art ... , sono previste le norme in tema di ampliamento del demanio marittimo (art. 33), revoca delle concessioni (art. 42 c. nav.), subingresso...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima