Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
  • Preferenza di ordinamento per data memorizzata

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

397 risultati in 57 ms ordinati dal più recente al meno recentericerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... che, stante il considerevole lasso di tempo trascorso, sussista un pubblico interesse, evidentemente diverso da quello al "ripristino ... dell’art. 10 l. 7 agosto 1990, n. 241 e quindi, con nota prot. n. 29708 del 2 settembre 2014, il Comune di Corato respingeva la domanda ... ) commissione; - quanto alla ordinanza di demolizione essa manifesta evidenti profili di illegittimità derivata dalla illegittimità ... degli abusi edilizi realizzati, rileva la correttezza dell’ordinanza di demolizione. 4. – La società FAPIM propone ora appello ... per violazione degli artt. 3, l. 241/1990, 20 d.P.R. 380/2001; 107 d.lgs. 267/2000; l.r. Puglia 33/2007. Erronea Valutazione dei fatti ... presupposti in fatto e in diritto, non richiede motivazione in ordine alle ragioni di pubblico interesse (diverse da quelle inerenti ... nell'ipotesi in cui l'ingiunzione di demolizione intervenga a distanza di tempo dalla realizzazione dell'abuso, il titolare attuale ... Luigi Maria D'Oria n. 3/A e della connessa ordinanza, n. 60/2014 del 13 novembre 2014, di ingiunzione a demolire le predette opere ... volte alla realizzazione del recupero abitativo del sottotetto-lavatoio; - tuttavia, a seguito di esposto, in data 7 aprile 2009 ... , la FAPIM presentava al Comune di Corato istanza ai sensi dell’art. 33 d.lgs. 6 giugno 2021, n. 380 per l’accertamento di conformità...
2 Sentenza
... , ancora, alcuna motivazione sulla sussistenza di un interesse pubblico concreto ed attuale alla demolizione, non potendo neppure ... dell’atto presupposto, violazione di legge con riguardo agli artt. 7 e 8 della l.n. 241/1990; 2) eccesso di potere per indeterminatezza ... non avrebbe potuto usufruire di nessuna garanzia partecipativa, in violazione degli artt. 7 ed 8 della l.n. 241/1990. L’atto presupposto suddetto ... del comma 2 dell’art. 33 del DPR n. 380/2001 che prevede nel caso di difficoltà tecniche legate all’impossibilità di demolizione ... da quella del provvedimento presupposto del DPAU, che non sarebbe stato preceduto dalla comunicazione di avvio ex art. 7 della l.n. 241/1990 ... valutazione delle ragioni di interesse pubblico, né una comparazione di quest'ultimo con gli interessi privati coinvolti e sacrificati, né ... ammettersi l'esistenza di alcun affidamento tutelabile alla conservazione di una situazione di fatto abusiva, che il tempo non può ... ora Roma Capitale; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 26 novembre 2021 - svolta ai sensi ... dell’oggetto, violazione di legge (art. 3 della l.n. 241/1990), difetto di motivazione; 3) violazione di legge, erronea applicazione ... dell’art. 33 del DPR n. 380/2001 e mancata applicazione del comma 2 del medesimo art. 33; 4) eccesso di potere con riferimento...
3 Sentenza
... sulla sussistenza di un interesse pubblico concreto ed attuale alla demolizione, non potendo neppure ammettersi l'esistenza di alcun affidamento ... di legge con riguardo agli artt. 7 e 8 della l.n. 241/1990; 2) eccesso di potere per indeterminatezza dell’oggetto, violazione di legge ... (art. 3 della l.n. 241/1990), difetto di motivazione; 3) violazione di legge, erronea applicazione dell’art. 33 del DPR n. 380/2001 ... , in violazione degli artt. 7 ed 8 della l.n. 241/1990. L’atto presupposto suddetto, di annullamento in autotutela della DIA in sanatoria prot ... . 380/2001 che prevede nel caso di difficoltà tecniche legate all’impossibilità di demolizione l’applicazione di una sanzione ... - che non sarebbe stato preceduto dalla comunicazione di avvio ex art. 7 della l.n. 241/1990 e dalla possibilità per gli interessati di prendere parte ... di tutti i provvedimenti sanzionatori in materia edilizia, è atto vincolato che non richiede una specifica valutazione delle ragioni di interesse ... pubblico, né una comparazione di quest'ultimo con gli interessi privati coinvolti e sacrificati, né, ancora, alcuna motivazione ... Capitale; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 26 novembre 2021 - svolta ai sensi degli artt. 87 ... legittimo affidamento sulla validità del titolo abilitativo da parte del ricorrente. Si è costituito in giudizio il Comune di Roma, ora...
4 Sentenza
... (del 28.2.2006, prot. n. 80992), nonché l’ordinanza di demolizione delle rispettive opere abusive (ordinanza n. 56 del 20.4.2009 ... il Comune adottava un’ordinanza di demolizione delle opere abusive. 2. Con il ricorso dinanzi al TAR del Lazio, sezione staccata ... della violazione del principio di affidamento nonché dell’art. 97 della Costituzione (buon andamento ed imparzialità della pubblica ... dell’amministrazione pubblica, non essendo tale lasso di tempo (più di 1 anno) idoneo a creare qualsiasi aspettativa in capo al richiedente ... alla tutela di rilevanti finalità di interesse pubblico non è idonea a far divenire legittimo ciò che (l’edificazione sine titulo) è sin ... di valutazione dell’interesse pubblico, è stato enucleato per la diversa ipotesi dell’autotutela decisoria.” (Cons. Stato, A.P., n. 9/2017 ... l'effetto di rendere inefficace l'ordinanza di demolizione delle opere abusive (Cons. Stato, sez. VI, n. 1540/2020). 9.6 Non migliore ... , concernente diniego condono edilizio e demolizione opere abusive. Visti il ricorso in appello e i relativi allegati; Visti tutti gli atti ... della causa; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 16 dicembre 2021 il Cons. Thomas Mathà. Nessuno è comparso per l’appellante. FATTO ... non residenziale. All’avvio del procedimento del 28 febbraio 2008 seguiva poi il diniego definitivo del 7 marzo 2008. Infine il 20 aprile 2009...
5 Sentenza
... . 380/2001) resta, quindi, l’ordinanza di demolizione n. 57/2002 già dichiarata inefficace con Sentenza di questa Sezione n. 1263 ... tra gli effetti delle ordinanze (amministrative) ai sensi dell’art. 31 del D.P.R. n. 380/2001 e la sanzione della demolizione comminata ... nonies L. 241/1990 (cit.), impone di dare atto delle ragioni di interesse pubblico e di “tenere conto” degli interessi dei soggetti ... ” all’esercizio del potere di autotutela (che ne risulterebbe, in sostanza, vincolato): l’interesse pubblico deve essere specificamente ... all'ordinanza di demolizione n. 128/2013 a firma del Comandante e dell'Agente della Polizia Municipale del Comune di Orta di Atella ... : a) il verbale di accertamento dell'inottemperanza all'ordinanza di demolizione n. 128/2013 a firma del Comandante e dell'Agente ... di potere nella misura in cui non esiste alcuna ordinanza di demolizione n. 128/2013 (si tratta, infatti, dell’R.G. del processo penale ... ), mentre l’ordinanza di demolizione n. 57 del 24.6.2002 è stata ritenuta inefficace già con Sentenza n. 1263/2021 perché superata ... che: non esiste alcuna altra ordinanza di demolizione oltre quella, menzionata, del 2002; rispetto a tale ordinanza non è mai stata disposta ... il rilascio del provvedimento favorevole; il provvedimento non reca alcuna motivazione in ordine alla prevalenza dell’interesse pubblico...
6 Sentenza
... ) violazione degli artt. 97 Cost., 6, l. 7 agosto 1990 n. 241 e 23, comma 1, d.P.R. 6 giugno 2001 n. 380, dato che le carenze documentali ... l’interesse pubblico con l’affidamento del privato. Si è costituito in giudizio il Comune di Gaeta, il quale ha sottolineato ... comparativamente l’interesse pubblico al ripristino della legalità con l’affidamento dei privati. Si è costituito in giudizio il Comune ... in termini di demolizione ricostruzione di un preesistente fabbricato, poiché quest’ultimo era, in realtà, un rudere; 7) di ogni altro ... , con cui, ai sensi dell’art. 31, d.P.R. 6 giugno 2001 n. 380, è stato comunicato l’accertamento della mancata ottemperanza all’ordinanza ... comunicazione di preavviso di rigetto ex art. 10-bis, l. 7 agosto 1990 n. 241; C) in relazione al ricorso n.r.g. 21 del 2019: 1) della nota ... , quindi, ha adottato l’ordinanza urbanistica n. 145, prot. n. 26672, del 18 maggio 2016, con cui ha ingiunto la demolizione ... del verbale di accertamento dell’inottemperanza all’ordinanza di demolizione, atteso che si tratta di atto non avente portata ... di demolizione. Con ordinanza cautelare 15 gennaio 2020 n. 2, questa sezione staccata ha respinto la domanda di sospensione dell’efficacia ... inammissibili, come è nel caso degli atti di natura vincolata di cui all’art. 21-octies, l. n. 241 cit., nei quali la p.a. può dare...
7 Sentenza
... ai fini della realizzazione dell'incremento volumetrico), essendo lo stesso oggetto di ordinanza di demolizione n. 64969 in data 19 ... l'improcedibilità per sopravvenuta carenza d'interesse dell'impugnazione che sia stata proposta avverso l'ordine di demolizione, ma comporta ... una specifica valutazione delle ragioni di interesse pubblico, né una comparazione di quest'ultimo con gli interessi privati coinvolti ... e sacrificati, né, ancora, alcuna motivazione sulla sussistenza di un interesse pubblico concreto ed attuale in ordine all’intervento ... , con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia; per l'annullamento a) dell’ordine di demolizione del Dipartimento Edilizia ... della causa; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 3 novembre 2021 il dott. Daniele Burzichelli; Viste le conclusioni scritte od orali ... hanno impugnato l’ordine di demolizione del Dipartimento Edilizia Privata, Area Tecnica, del Comune di Messina in data 20 novembre 2018, n ... , in quanto i ricorrenti avrebbero potuto rappresentare che gli artt. 3, primo comma, lettera e.6, e 6 del D.P.R. n. 380/2001 dispongono ... , l’ordinanza impugnata avrebbe dovuto chiarire in base a quali presupposti di fatto l’Amministrazione abbia ritenuto di fare applicazione ... dell’art. 31 del D.P.R. n. 380/2001 e non del successivo art. 34, il quale riguarda gli interventi parzialmente difformi; f...
8 Sentenza
... del legittimo affidamento. Non vi sarebbe una sufficiente motivazione in merito alle ragioni di pubblico interesse per la demolizione ... e condivisa giurisprudenza, l’ordinanza di demolizione, per la sua natura di atto dovuto e rigorosamente vincolato, non necessita ... inottemperanza inizia con l’emanazione dell’ordinanza di demolizione e continua nel tempo fino a quando l’interessato, ovvero l’autorità ... introduttivo: 1.1) dell’ordinanza di demolizione n. 269 del 22 dicembre 2016 adottata dal Responsabile Area Urbanistica del Comune ... dell’art. 7 L. n. 241/1990 per omessa comunicazione dell’avvio del procedimento e lesione del diritto di partecipazione. 2) Violazione ... , comma 4 bis, d.p.r. 380/2001. 4.- Avverso tale ordinanza, i ricorrenti hanno proposto ricorso per motivi aggiunti, notificato l’11 ... e 109, TUEL, manifestandosi lo stesso vizio di incompetenza relativa che avrebbe segnato la presupposta ordinanza di demolizione. 2 ... edilizi né impone un più stringente obbligo motivazionale circa il permanere del carattere di attualità dell’interesse pubblico ... che l'ordinanza di demolizione, quale provvedimento repressivo, non è assoggettata ad alcun termine decadenziale ed è, quindi, adottabile ... nonostante il tempo trascorso (ex multis, questo TAR, sez. III, 6 settembre 2021, n. 5705). 7.- Può dunque passarsi all’esame del ricorso...
9 Sentenza
... , in particolare relativamente ai motivi di interesse pubblico perseguito; non costituisce valido motivo per l’adozione dell’atto impugnato ... del fondo); 2) VIOLAZIONE DELL’ART. 7 LEGGE N. 241/1990-MANCATA COMUNICAZIONE DELL'AVVIO DEL PROCEDIMENTO -VIOLAZIONE DEL CODICE ... procedimentali sancite dall’art. 7 della legge 241/90 e sostiene che ciò le ha impedito di rappresentare utilmente all’Amministrazione ... ): la ricorrente lamenta la violazione dell’art. 21 nonies legge n. 241/1990 per difetto di motivazione in merito ai motivi di interesse ... APPLICAZIONE DELL' ART. 21-NONIES DELLA L.241/90 - VIOLAZIONE DELL'ART. 11 DELLA LEGGE N. 47/85 (OGGI ART.38 PR N.380/2001) - VIOLAZIONE ... L. N.47/85) - VIOLAZIONE DELL'ART.10, LETT.b) L. 7/8/1990, N.241 - ECCESSO DI POTERE - VIOLAZIONE DEL GIUSTO PROCEDIMENTO - DIFETTO ... di pubblico interesse ovvero nel caso di mutamento della situazione di fatto non prevedibile al momento dell'adozione del provvedimento ... del procedimento sancito dall’art. 7 della legge n. 241/1990, e quelle d’ordine sostanziale, dedotte con il primo motivo di ricorso ... in quanto è stato adottato in violazione delle garanzie procedimentali sancite dall’art. 7 della legge n. 241/1990, non essendo stato preceduto ... in merito all'interesse pubblico alla continuità del servizio di telecomunicazione. In base a tali valutazioni d’ordine funzionale...
10
C.G.A., Sez. 1, 2021, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE DEFINITIVO
... contro il Comune di Reitano, avverso l’ordinanza-ingiunzione n. 7/2014 di demolizione opere edilizie abusive e ripristino stato dei luoghi ... . 7 della l. n. 241/1990. Mancato avvio del procedimento. Violazione e falsa applicazione dell'art. 3 della l.r. n. 10/91. Mancata ... di istruttoria. L'amministrazione avrebbe dovuto indicare le ragioni di opportunità e di interesse pubblico sottese all'adozione ... per l'annullamento, previa sospensione cautelare: - del provvedimento del 7 ottobre 2014, n. 7, con cui il Capo dell'Area Tecnica del Comune ... di Reitano le ha ordinato la demolizione delle opere abusivamente realizzate, in contrada Colonna, nel fabbricato censito al foglio n. 1 ... dell'ordinanza; di ogni altro atto connesso, presupposto o conseguenziale. 1.1. La ricorrente ha esposto di essere proprietaria del lotto ... , per il cambio di destinazione d'uso del locale interrato a seminterrato destinato a locale commerciale. Con ordinanza 24 settembre 2008 n ... al Comune, ricadono nella particella n. 82, mentre nell'ordinanza si fa riferimento alle particelle nn. 32, 330, 331, 332, 333, 391 ... comunale. Violazione e falsa applicazione dell'art. 32 della l. 7 agosto 1942, n. 1150. Eccesso di potere. Violazione delle regole ... notificata la diffida a demolire prodromica all'ordine di demolizione. Eccesso di potere. Difetto assoluto di motivazione. Carenza...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima