Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

125 risultati in 45 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... della cauzione provvisoria, al contrario della cauzione definitiva, che garantisce l’impegno più consistente della corretta esecuzione ... ed ai sensi del par. 2 del Disciplinare di gara e dell’art. 75, comma 3, d.lgs. n. 163/2006; Rilevato che la ricorrente, in sintesi ... esito negativo, richiesto una integrazione della cauzione provvisoria, ex art. 46 del Codice Appalti; Rilevato che la ricorrente ... per il Lotti n. 8 e n. 102 rilasciate dalla Siac-Re Guarantee Company ltd, a pag. 2, “il terzo comma dell’art. 75, D.lgs. n. 163/2006 ... che la cauzione provvisoria, assolvendo la funzione di garantire la serietà dell’offerta, costituisse parte integrante dell’offerta stessa ... con la sentenza 30 novembre 2012, n. 10008, affermando – in sintesi - che le prescrizioni di cui all’art. 75 del d.lgs. n. 163 del 2006 ... la prescrizione del bando che impone la presentazione della cauzione provvisoria ‘a pena di esclusione’, nel rispetto dell’art. 46, comma 1 ... dell’art. 54 del D.Lgs. n. 163/2006 ai sensi dell’art. 26 della l.n. 488/1999 e s.m.i., del D.M. 24 febbraio 2000, dell’art. 58 ... di esclusione ai sensi dell’art. 79, c.5, lettera b), D.Lgs. 163/2006 e smi”; - dell’eventuale diniego, tacito e/o espresso, opposto ... dall’Amministrazione al preavviso di ricorso ex art. 243-bis D.Lgs. 163/2006; - dell’eventuale provvedimento di aggiudicazione provvisoria...
2 Sentenza
... del contratto e, in particolar modo, la polizza fideiussoria da presentare quale cauzione definitiva (art. 113 d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163 ... (art. 46, comma 1bis e 1ter e art. 75 d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163) che impongono di procedere al soccorso istruttorio prima ... in procedendo – illegittimità per violazione dell’art. 46, commi 1-bis ed 1-ter del d.lgs. 23 aprile 2006, n. 163; violazione dell’art. 75 ... ., che aveva rilasciato la cauzione provvisoria. Quest’ultima, tuttavia, disconosceva la polizza fideiussoria costituente la cauzione provvisoria ... febbraio 2015, n. 687). L’orientamento trova fondamento nell’art. 46, comma 1ter, d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 ... – ritenendo la funzione della cauzione provvisoria diversa da quella della cauzione definitiva. 4.2. Il motivo è infondato e va respinto ... . L’art. 75, comma 6, d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163, trattando delle “garanzie a corredo dell’offerta” prevede, infatti ... , la cauzione provvisoria mantiene la sua funzione di garantire l’amministrazione per la condotta dell’impresa. 4.3. Lo conferma la sentenza ... della cauzione provvisoria era ormai esaurito: lo strumento era per legge finalizzato a garantire dalla mancata sottoscrizione del contratto ... 2006 n. 163 da aggiudicare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. 2. Il bando era pubblicato sulla GUCE il 28...
3 Sentenza Breve
... alla previsione dell’art. 46, comma 1 bis, del d.l.vo 2006 n. 163; - in proposito, la giurisprudenza ha chiarito che: 1) l'art. 75, comma 1 ... della cauzione provvisoria, al contrario della cauzione definitiva, prevista \"a pena di esclusione\", che garantisce l’impegno ... consentire, in tali casi, in applicazione del c.d. soccorso istruttorio di cui all'art. 46, comma 1, d.lgs. n. 163 del 2006 ... che la ricorrente, in sede di presentazione della cauzione provvisoria, abbia omesso di produrre l’impegno alla prestazione della garanzia ... fideiussoria previsto dall’art. 75, comma 8, del codice degli appalti e ribadito dalla lettera di invito; - la violazione ora indicata ... , del d.l.vo n. 163 del 2006 prevede che l'offerta è corredata da una garanzia, pari al due per cento del prezzo base indicato nel bando ... l'intento di ritenere sanabile o regolarizzabile la mancata prestazione della cauzione provvisoria e non la mancata presentazione ... dell’impegno di un fideiussore a garantire l’esecuzione del contratto, impegno ben più consistente, essendo riferito all’integrale ... . 2595); - ne consegue che, mentre la norma sulla cauzione provvisoria va intesa nel senso che la stazione appaltante non può ... bis, del d.l.vo 2006 n. 163; - sotto altro profilo, va evidenziato che, seppure in una precedente gara la stazione appaltante...
4 Sentenza
... ” della lex specialis da parte dell’art. 75, comma 8 D.Lgs. n. 163/2006); 2) “la cauzione provvisoria è stata presentata solo dalla ditta ... ) violazione artt. 30, 46 e 78 Cod App.; 4) violazione D.Lgs. n. 163/2006, violazione artt. 30, 46, 75 D.Lgs. n. 163/2006, eccesso ... di attivare, prima di disporre l’esclusione dalla gara, il soccorso istruttorio (art. 46, comma 1 ter D.Lgs. n. 163/2006”). All’udienza ... ) nella lex specialis della previsione di cui all’art. 75, comma 8 D.Lgs. n. 163/2006 (che non ha automatica portata “eterointegrativa ... per violazione del principio di tassatività delle cause di esclusione di cui all’art. 46, comma 1 bis D.Lgs. n. 163/2006. Parimenti ... dell’essenzialità (ex art. 46, comma 1 bis D.Lgs. n. 163/2006), la stazione appaltante non può più comminare direttamente l’esclusione ... due ditte, la polizza fideiussoria, mediante la quale viene costituita la cauzione provvisoria, deve essere intestata non solo ... dell’art. 83 D.Lgs. n. 163/2006, finalizzata all’individuazione dell’operatore cui affidare la gestione e manutenzione del Parco ... al rilascio della cauzione definitiva, resa dall’Istituto bancario (“in caso di aggiudicazione della gara d’appalto, ci impegneremo ... in cui prevede che la Busta “A” dovrà contenere, pena l’esclusione, la “cauzione provvisoria pari al 2% dell’importo a base d’asta” (punto n...
5 Sentenza
... è impugnato, con un unico articolato motivo, per Violazione degli artt. 46, 75 e 113 D.L.vo 12 aprile 2006, n. 163. Violazione dell’art ... che l’art. 113 D.L.vo 12 aprile 2006, n. 163, prevedente appunto l’impegno obbligatorio a rilasciare la cauzione definitiva in misura ... del fideiussore a rilasciare la garanzia di cui all’art. 113 D.L.vo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i., qualora l’offerente risultasse ... aggiudicatario. Tale cauzione, ai non aggiudicatari, a termini dell’art. 75 D.L.vo 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i., sarà restituita entro ... comportato l’impegno del fideiussore a rilasciare la cauzione definitiva. La tesi sostenuta in ricorso non è tuttavia condivisibile ... una semplice irregolarità sanabile ai sensi dell’art. 46 D.L.vo 12 aprile 2006, n. 163. Tale disposizione consente infatti alle stazioni ... provvisoria corrispondente al 2% dell’importo base dei lavori ed il contestuale impegno del fideiussore a rilasciare, in caso ... di successiva aggiudicazione, la cauzione definitiva pari al 10% dello stesso importo base per l’ipotesi di mancato o inesatto adempimento ... per la cauzione provvisoria con quanto previsto dal bando”, e l’esclusione è stata confermata anche in sede di riesame. Il provvedimento ... la garanzia di cui all’art. 113 D.L.vo 12 aprile 2006, n. 163, qualora l’offerente fosse risultato aggiudicatario. Secondo la ricorrente...
6 Sentenza
... . n. 163/2006. Erroneità. La cauzione provvisoria prestata dalla sola mandataria sarebbe legittima. L’obbligo di presentazione ... 1 bis d.lgs. n. 163/2006. La stazione appaltante sarebbe incorsa in errore nel ritenere che la intestazione della cauzione ... , in quanto, in applicazione dell’art. 46, commi 1 ed 1 bis, d.lgs. n. 163 del 2006, la stazione appaltante avrebbe dovuto consentire la regolarizzazione ... dopo l’entrata in vigore del d.l. n. 70 del 2011, con conseguente applicabilità dell’art. 46, comma 1 bis, d.lgs. n. 163 del 2006 ... dall'articolo 97 della Costituzione. L’art. 75, comma 1, d.lgs. n. 163 del 2006 prevede che l’offerta è corredata da una garanzia, pari ... , al contrario della cauzione definitiva, prevista “a pena di esclusione”, che garantisce l’impegno più consistente della corretta esecuzione ... la necessità di escludere l’offerta in quanto non suscettibile di soccorso istruttorio ai sensi dell’art. 46 comma 1 bis del D.Lgs. 163 ... nei seguenti motivi: Legittimità della cauzione provvisoria prestata dalla sola mandataria della costituenda ATI. Eccesso di potere ... della cauzione provvisoria sarebbe stato contemplato nella lettera di invito e nel disciplinare di gara senza indicazione di modalità ... istruttorio. La mancata presentazione della cauzione definitiva, viceversa, costituirebbe causa di esclusione ovvero vizio...
7 Sentenza
... , l’art. 75 del D.Lgs. n. 163/2006 prescriveva, a pena di esclusione, che la cauzione provvisoria contenesse l’espresso impegno ... del fideiussore a presentare la cauzione definitiva in caso di aggiudicazione di cui all’art. 75, co. 8; né riportava la necessaria autentica ... .0071836.15.U del 9.9.2015, atteso che la polizza fideiussoria per la cauzione provvisoria presentata non conteneva né l’impegno ... del fideiussore a prestare anche la cauzione definitiva per l’ipotesi di aggiudicazione. La previsione di cui all’art. 12 (e dell’Allegato 2 ... profilo, infatti, l’art. 113 del D.Lgs. n. 163/2006 non stabilisce il termine entro il quale debba essere prodotta la cauzione ... provvisorio a rilasciare la garanzia definitiva in ossequio all’art. 75 del D.Lgs. n. 163/2006. Occorre, infatti, premettere che l’appalto ... previsione nella lexspecialis dell’ottavo comma dell’art. 75 del D.Lgs. n. 163/2006 (“l’offerta è altresì corredata, a pena di esclusione ... , non ricomprende l’art. 75 del medesimo Codice – né, peraltro, l’art. 113, relativo alla cauzione definitiva, da prestarsi ... anche in difformità dalle previsioni recate dall’art. 75 del D.Lgs. n. 163 del 2006, essendo rimessa a ciascuna Amministrazione procedente ... previsto l’impegno del fideiussore a rilasciare la cauzione definitiva. Infine, non meritevole di accoglimento è la censura relativa...
8 Sentenza
... , la trasmissione della cauzione provvisoria ai sensi dell’art.46, comma 1 bis, del D.Lgs. n.163/2006; per quanto di ragione ed ove occorrente ... dalla ricorrente conteneva la cauzione provvisoria di cui all’art.75 del D.Lgs. n.163/2006, e con essa anche la prescrizione espressamente ... dell’art.75, comma 8, nonché dell’art.46 comma 1 bis del D.Lgs. n.163/2006 e ss.mm.ii., violazione della par condicio tra i concorrenti ... ) Violazione e falsa applicazione dell’art.75, nonché dell’art.46, comma 1 e comma 1 bis del D.Lgs.n.163/2006 e ss.mm.ii., violazione ... provvisoria di cui all’articolo 75 del D.Lgs.n.163/2006 e con essa anche la prescrizione espressamente prevista, a pena di esclusione ... della cauzione provvisoria, al contrario della cauzione definitiva, prevista \"a pena di esclusione\", che garantisce l’impegno ... ai sensi dell’art.46, comma 1, del D.Lgs.n.163/2006. Consentita l’integrazione documentale, la stazione ha aggiudicato la gara dapprima ... della previsione di cui al comma 8 dell’art.75 del D.Lgs.n.163/2006, né il successivo provvedimento della Commissione di gara con cui è stato ... del bando per la mancata previsione dell’impegno di cui all’art.75, comma 8 del D.Lgs. n.163/2006 (che infatti non viene impugnato ... casi, in applicazione del c.d. soccorso istruttorio di cui all'art. 46, comma 1, d.lgs. n. 163 del 2006, la regolarizzazione...
9 Sentenza Breve
... o regolarizzabile la mancata presentazione della cauzione provvisoria , al contrario della cauzione definitiva che garantisce l'impegno ... di quanto stabilito dall’art. 75 del D.Lgs. n. 163/2006” e che “la garanzia deve avere validità per almeno 365 (trecentosessantacinque) giorni ... “cauzione provvisoria” contiene anche l’impegno a produrre la cauzione definitiva, per cui non solo la cauzione provvisoria ... ma anche l’impegno del fideiussore a presentare cauzione definitiva scadrebbe prima del termine indicato nella lex specialis della gara ... che: * la diversa formulazione delle norme di cui all'art. 75 comma 1, e 75 comma 8, d.lg. n. 163 del 2006 consente di ritenere sanabile ... istruttorio ex art. 46 del D.Lgs. n. 163/2006, invitando, se necessario, il concorrente \"a completare o a fornire chiarimenti in ordine ... provvisoria, mentre il riferimento all’impegno a rilasciare cauzione definitiva è contenuto unicamente nella successiva mail 17 ottobre ... del d.lgs. n. 163 del 2006 rende esplicito l'intento di ampliare il campo di operatività del “soccorso” istruttorio; - viene così ... della cauzione provvisoria non sembra poter rientrare in alcuna delle ipotesi in cui è possibile (e legittima) l'esclusione dalla gara ... e considerando in punto di fatto che la società ricorrente ha provveduto in corso di gara a presentare cauzione provvisoria di validità...
10 Sentenza
... , malgrado la cauzione provvisoria e il correlato impegno del garante ex art. 75, comma 8, d.lgs. n. 163 del 2006 a rilasciare ... art. 46, comma 1-bis, d.lgs. n. 163 del 2006 (introdotto nel 2011, in epoca successiva alla citata pronuncia dell’Adunanza ... l’esclusione dalla gara se la cauzione provvisoria non è corredata dell’impegno del fideiussore a rilasciare la cauzione per l’esecuzione ... ex art. 75, comma 1, d.lgs. n. 163 del 2006. 9. Sotto il profilo ora evidenziato la carenza ha dunque natura meramente formale ... dell’art. 75 d.lgs. n. 163 del 2006 nei confronti di tutti i componenti del raggruppamento. 12. La censura si fonda ... , sosteneva che l’aggiudicataria avrebbe dovuto essere esclusa dalla gara, per avere prestato una cauzione provvisoria nelle forme ... la cauzione definitiva sia stato reso solo nei confronti di quest’ultima, in qualità di mandataria, e non anche alla mandante Orizzonti ... nella sentenza 4 ottobre 2005, n. 8, che ha invece stabilito che la cauzione provvisoria deve essere intestata a tutte le imprese facenti ... di sua violazione. Tuttavia, – evidenzia la Caruter – a differenza dell’ipotesi concernente l’importo della cauzione provvisoria, il comma 8 ... del medesimo art. 75, relativo all’impegno del fideiussore a rilasciare la garanzia definitiva all’«offerente» che risultasse...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima