Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

221 risultati in 34 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... del concessionario per inadempienza degli obblighi derivanti dalla concessione, o imposti da norme di leggi o di regolamenti. Tale disposizione ... , ai sensi dell’art. 47 lett. e) ed f) c.n., “per mutamento sostanziale non autorizzato e per inadempienza degli obblighi ... le aveva rilasciato le seguenti concessioni demaniali marittime: la n. 281 del 2010 per il mantenimento, su uno specchio acqueo in località San ... e la sua evoluzione nel tempo; per quanto riguarda il caso di inadempienza degli obblighi derivanti dal titolo o dalla legge, è stato, inoltre ... demaniali marittime n. 281 e n. 282 del 2010, in quanto ha ritenuto che fosse stata violata la clausola secondo cui “le strutture ... . Come noto, l’art. 47, comma 1, lettera f) del codice della navigazione, dispone che l’Amministrazione può dichiarare la decadenza ... , VI, 21 aprile 2016, n. 1572). Nella fattispecie, la decadenza è stata pronunciata in quanto la concessionaria ha violato la clausola ... la Capitaneria di porto ad avviare le procedure di decadenza dalle concessioni qualora fossero state poste in essere ulteriori condotte ... - Dipartimento regionale dell’ambiente n. 565 del 22 luglio 2011, notificato il 5 agosto successivo, con cui è stata disposta la decadenza ... ”, delle concessioni n. 281/10 e n. 282/10; - di ogni altro atto illegittimo presupposto, conseguente o comunque connesso, quantunque...
2 Sentenza
... . 2687, ha pronunciato la decadenza ex art. 47 del Codice della Navigazione della concessione demaniale marittima n. 59509 del 13 ... dall’articolo 47 del codice della Navigazione quale ragione di decadenza della concessione demaniale marittima risultano verificate nel caso ... specifica della decadenza comminata, non sono correlate ad alcuna inadempienza agli obblighi derivanti dalla concessione rilasciata ... , con cui è stata disposta la decadenza della concessione demaniale marittima n. 59509 del 13 luglio 2009 rilasciata al Circolo Nautico ... della concessione ed f)-inadempienza ad obblighi di legge, o derivanti da regolamenti e della concessione. Con secondo motivo lamenta ... odiernamente in discussione dispone la decadenza del Circolo ricorrente da una concessione demaniale marittima, e conseguenza ... della concessione; il mutamento sostanziale dello scopo della concessione e l’inadempienza ad obblighi di legge, o derivanti da regolamenti ... focalizzare l’attenzione sull’inadempienza agli obblighi derivanti dalla concessione e sul cattivo uso della stessa. Per il vero fa ... . del Circolo Nautico Quercianella dalla concessione demaniale marittima n. 59509 del 13 luglio 2009 inerente alla gestione del punto ... che la determinazione impugnata si qualificherebbe come una sorta di annullamento d’ufficio implicito della concessione demaniale marittima...
3 Sentenza
... della navigazione, sul presupposto che la concessionaria si fosse resa responsabile di inadempienza degli obblighi derivanti dalla concessione ... impugnano il provvedimento di revoca/decadenza della concessione demaniale marittima n. 11/08 - rilasciata alla C&B s.r.l., dal Comune ... che, da un lato, avvia il procedimento per la revoca/decadenza della concessione demaniale marittima, dall’altro, concede l’autorizzazione ... al documento istruttorio allegato - richiamando, da un lato, l’inadempienza agli obblighi derivanti dalla concessione ed imposti da norme ... nel tempo, costituisca una ipotesi di grave inadempienza degli obblighi derivanti dalla concessione ed imposti da norme di legge ... per l’inadempienza da parte del concessionario degli obblighi derivanti dal rapporto concessorio), caso che comunque non prevede l’intervento ... settembre 2015 adottata dal Comune di Montemarciano, con la quale è stata disposta la decadenza e la revoca della concessione demaniale ... nel ricorso che in data 4 agosto 2015 il Comune autorizzava C&B s.r.l. – titolare della concessione demaniale marittima n. 11/08 ... di gravi violazioni edilizie, che costituiscono inadempimento agli obblighi derivanti dalla concessione ai sensi dell’articolo 5 ... la situazione di inadempimento pregresso (ormai verificatosi) agli obblighi derivanti dalla concessione e a quelli derivanti da norme...
4 Sentenza
... . 1 lett. f) cod. nav, l’amministrazione può dichiarare la decadenza del concessionario “per inadempienza degli obblighi derivanti ... , lett. f), cod. nav, per inadempienza degli obblighi derivanti dalla concessione o imposti da norme di legge o di regolamento ... della concessione demaniale marittima 12.6.02, n. 02, rilasciata al ricorrente; ove occorra, dell’art. 25 delle condizioni speciali annesse ... , con cui la Capitaneria di Porto di Gallipoli ha disposto la decadenza del ricorrente dalla concessione demaniale n. 2/02, avente ad oggetto ... di una concessione demaniale marittima ha natura vincolata, con esclusione quindi di ogni possibile bilanciamento tra interesse pubblico ... nel verificare la sussistenza delle ipotesi decadenziali disciplinate dall'art. 47 c. nav., limitandosi a riscontrare i relativi presupposti ... ). In particolare, la giurisprudenza ha da tempo condivisibilmente chiarito che ai fini dell'adozione della pronuncia di decadenza ex art. 47 ... , assumono rilievo le inadempienze del concessionario che compromettano con carattere di definitività il proficuo prosieguo del rapporto ... della disponibilità del locale commerciale posto sulla proprietà confinante con l’area demaniale marittima in questione”. All’evidenza, tale ... del decreto 21.10.2005, n. 39, notificato in data 24.10.2005, con cui la Capitaneria di Porto di Gallipoli ha dichiarato la decadenza...
5
C.G.A., Sez. 1, 2019, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... , delle concessioni demaniali marittime n. 281/2010 e n. 282/2010, “per mutamento sostanziale non autorizzato e per inadempienza degli obblighi ... non autorizzato e per inadempienza degli obblighiderivanti dalle concessioni n. 281/10 e n. 282/10; Visti il ricorso in appello e i relativi ... , era incorsa nella sanzione della decadenza dalle concessioni prima rilasciate, come disposto dall’art. 47 del codice della navigazione ... , comma 1, lett. f), in forza del quale l’Amministrazione può dichiarare la decadenza del concessionario per inadempienza ... degli obblighi derivanti dalla concessione, da norme di leggi o di regolamenti, allorché, come precisato dalla giurisprudenza si tratta ... 2008 ad autorizzare l’avvio della procedura di decadenza dalle concessioni, ai sensi del cit. art. 47 c. n., ove fossero state ... territorio e ambiente con il quale è stata disposta la decadenza, ai sensi dell’art. 47, lettere “c” ed “f” del codice della navigazione ... ” assunti in forza delle concessioni medesime. Veniva, in particolare, contestata alla concessionaria la violazione della “clausola ... di trasporto di sale marittimo, avendo, in ogni caso, la concessionaria sottoscritto la clausola medesima; - la società ricorrente ... in oggetto, la decadenza dalle concessioni per la gestione di uno stabilimento balneare in località San Teodoro (Marsala) rilasciate...
6 Sentenza
... la decadenza di una concessione demaniale marittima; Visti il ricorso in appello e i relativi allegati; Visto l’atto di costituzione ... presupposto dell’inadempienza degli obblighi derivanti dalla concessione, quali, in particolare il rispetto del suo contenuto prescrittivo ... contro la sentenza di primo grado: - il provvedimento di decadenza della concessione demaniale marittima non costituisce un atto vincolato, posto ... ) per inadempienza degli obblighi derivanti dalla concessione o imposti da norme di leggi o di regolamenti», all’esito di un procedimento ... dell’occupazione e dell’innovazione abusiva con conseguente violazione degli obblighi disposti nella suddetta concessione demaniale marittima ... al suo presupposto normativo, consistente nell’«inadempienza degli obblighi derivanti dalla concessione o imposti da norme di leggi ... dalla concessione demaniale marittima di un’area antistante al locale commerciale per il posizionamento di tavolini, sedie ed ombrelloni ... che ai sensi dell’art. 47, comma 1, cod. nav. l’amministrazione «può dichiarare la decadenza del concessionario», tra l’altro, «f ... di decadenza impugnato, intervenuto su una concessione demaniale di un’area della superficie di 65,60 mq, trae origine dagli accertamenti ... (Disposizioni per la determinazione dei canoni relativi a concessioni demaniali marittime; convertito dalla legge 4 dicembre 1993, n. 494...
7 Sentenza
... che l’Amministrazione può dichiarare la decadenza del concessionario: b) per cattivo uso della concessione e f) per inadempienza degli obblighi ... ). In particolare, ai fini dell'adozione della pronuncia di decadenza per inadempienza degli obblighi derivanti dalla concessione o imposti ... di decadenza di concessione demaniale marittima”, comunicato con nota del 19 Maggio 2022, prot, n. 9395 U AAMM, unitamente a tutti gli atti ... dalla concessione per: “a) “cattivo uso della concessione (art. 47 lett. b) del codice della navigazione”; b) “inadempienza degli obblighi ... imposti da norme di leggi (art. 47, lett. f) e del codice della navigazione”; c) “inadempienza degli obblighi derivanti ... adeguatamente tutti i compiti e funzioni oggetto del titolo. La decadenza dalla concessione demaniale marittima per il venir meno ... demaniale dichiarata per il fallimento del concessionario, dal momento che, anche in tale ipotesi, i diritti e gli obblighi derivanti ... autorizzazione del custode giudiziario e, per esso, del G.E, configuri una “inadempienza degli obblighi derivanti dalla concessione ... venuti a conoscenza che i beni costituenti il compendio demaniale marittimo in concessione a codesta Società […] sono stati pignorati ... conseguire alla mancata autorizzazione del custode giudiziario la sanzione della decadenza dalla concessione demaniale, senza la dovuta...
8 Sentenza
... del quale “l'amministrazione può dichiarare la decadenza del concessionario …f) per inadempienza degli obblighi derivanti dalla concessione, o imposti ... , delle opere prescritte nell'atto di concessione, nonché per l'inadempienza degli obblighi derivanti dallo stesso non può arrestarsi ... istante, in qualità di titolare di concessione demaniale marittima stagionale, al fine di ottenere l’annullamento della declaratoria ... l’atto di decadenza impugnato risulta fondato sull’accertamento della violazione dell’obbligo di rimuovere tutte le opere al termine ... dei presupposti per la dichiarazione di decadenza ex art. 47, lett. a) e lett. f), Cod. nav. per la mancata esecuzione, nei termini assegnati ... evidenziato in ordine alla natura ed all’operatività della declaratoria di decadenza in oggetto, ex lett f) del già citato art. 47 ... di decadenza del predetto titolo concessorio, adottata poiché a seguito di specifico sopralluogo effettuato in data 13 febbraio 2012 veniva ... accertato che l’area oggetto di concessione era “ancora occupata da tavolato in legno posizionato su tubolari metallici ... , i seguenti motivi di appello: - error in iudicando in relazione al primo motivo di ricorso per violazione degli artt. 47 cod nav e 3 ... per violazione degli artt. 47 s. cod nav e 7 l. 241 cit., motivazione erronea e perplessa; - error in iudicando sul terzo motivo di ricorso...
9 Sentenza
... l’impugnata ordinanza di decadenza dalla concessione demaniale marittima, ai sensi dell’articolo 47 del codice della navigazione ... Ferrara Massimo, ai sensi dell’articolo 47 del codice della navigazione, dalla concessione demaniale marittima n. 102 del 29 agosto ... del 5 aprile 2013 il Comune ha pronunciato la decadenza del ricorrente dalla concessione demaniale marittima. La parte ricorrente ... dell’articolo 47 del codice della navigazione, dalla concessione demaniale marittima n. 102 del 29 agosto 2002, di cui alla determina n ... , ai sensi dell’articolo 47 del codice della navigazione, dalla concessione demaniale marittima n. 102 del 29 agosto 2002 ... dalla data di rilascio della concessione ad oggi”, nonché infine in ragione della “inadempienza agli obblighi derivanti dalla concessione ... cui tutti gli ulteriori addebiti mossi al ricorrente medesimo e posti a fondamento dell’ordinanza di decadenza dalla concessione demaniale marittima ... e sopra riportati (tra i quali anche quelli concernenti la ritenuta “inadempienza agli obblighi derivanti dalla concessione o imposti ... per l’attivazione dell’attività economica relativa alla concessione dell’area demaniale marittima in questione allo scopo di destinarla ... della navigazione, dalla concessione demaniale marittima n. 102 del 29 agosto 2002, di cui alla determina n. 1033 del 20 agosto 2002, relativa...
10 Sentenza Breve
... /VI Settore del 22.01.2014 avente ad oggetto: \"Concessione demaniale marittima per il mantenimento di un manufatto di proprietà ... ). Decadenza concessione ai sensi dell'art.47 del Codice della Navigazione e dell'at.26 del relativo Regolamento\", emessa in data ... \", della concessione demaniale marittima per il mantenimento di un manufatto di proprietà dello Stato con relativa pertinenza scoperta adibito ... impugnato, all’articolo 47c. 1 lett. f) del Codice della Navigazione, in quanto l’inadempienza degli obblighi derivanti ... delle concessioni demaniali marittime in essere fino al 31 dicembre 2015. La ricorrente si rendeva poi inadempiente per i canoni 2010 ... come quello in esame, è applicabile anche l’articolo 47 c.1 lett. f, che prevede la risoluzione per l’inadempienza da parte del concessionario ... del 22.01.2014 che ha disposto la decadenza, ai sensi dell'art.47 del Codice della Navigazione e dell'art.26 del relativo Regolamento ... , né detto numero sarebbe fissato l’atto di concessione, a differenza di quanto previsto dall’articolo 47 c.1 lett. d del Codice ... ) e dal 2010 al 2012, nonché per l’anno 2013. Ciò in quanto la concessione prevede l’obbligo del pagamento del canone in rate annue ... anticipate. 1.3 L’inadempimento portava al nuovo procedimento di decadenza della concessione, iniziato in data 2/8/2013...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima