Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

5175 risultati in 50 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... legge 47/1985 non rientrando quanto realizzato nell’abuso che comporta la sanzione demolitoria. La ricorrente aggiunge che in data ... considerarsi sanato ai sensi dell’art. 21 octies della legge 241/90, atteso che emerge dagli atti di causa che il contenuto dispositivo ... , alla categoria dei vizi emendabili ai sensi dell’art. 21 octies della legge n. 241/1990 come innovata dalla legge n. 15/2005. Ciò non solo ... , appartiene, senza dubbio, alla categoria dei vizi emendabili ai sensi dell’art. 21 octies della legge n. 241/1990 come innovata ... Il Comune di Caivano , con ordinanza di demolizione in epigrafe ha contestato ai ricorrenti l’abusiva edificazione, di un manufatto ... da quello preesistente 2) violazione dell’art. 3 legge 241/90 per difetto di motivazione; 3) violazione art. 7 legge 241/90; 4) violazione art. 7 ... di demolizione spedito dal Comune di Caivano a fronte della l’abusiva edificazione, di un manufatto abusivo alla via Appia traversa Flaminia ... . Anche la censura di difetto di motivazione in ordine al tipo di abuso contestato ed alle norme urbanistiche violate non merita favorevole ... urbanistici è in re ipsa. In tal senso la motivazione dell’ordine di demolizione sia pur sintetica è perfettamente compatibile ... . Peraltro i provvedimenti sanzionatori in materia edilizia, non necessitano di alcuna motivazione in ordine alla prevalenza...
2 Sentenza
... del 1990; violazione artt. 3 e 21 octies, l. n. 241 del 1990; omessa o insufficiente motivazione; travisamento dei fatti; violazione ... . 21 octies, l. n. 241 del 1990; violazione artt. 3 e 21 octies, l. n. 241 del 1990; omessa o insufficiente motivazione ... /1990; violazione artt. 3 e 21 octies, l. n. 241 del 1990; omessa o insufficiente motivazione; travisamento dei fatti; violazione ... – Violazione artt. 3 e 21 octies L. n. 241/1990 – Omessa o insufficiente motivazione – Travisamento dei fatti – Violazione art. 45, 49 L.R ... L. n. 241/1990 – Violazione artt. 3 e 21 octies L. n. 241/1990 – Omessa o insufficiente motivazione – Travisamento dei fatti ... di potere - Violazione artt. 3 e 21 octies L. n. 241/1990 – Omessa o insufficiente motivazione – Travisamento dei fatti – Violazione ... di potere – Violazione artt. 3 e 21 octies L. n. 241/1990 – Omessa o insufficiente motivazione – Travisamento dei fatti – Violazione ... l'annullamento per i seguenti motivi: 1) violazione di legge e/o eccesso di potere, violazione artt. 3 e 21 octies, l. n. 241 del 1990 ... di legge e/o eccesso di potere; violazione art. 21 octies, l. n. 241 del 1990; violazione artt. 3 e 21 octies, l. n. 241 del 1990 ... in sede di costruzione dell’opera contestata; 3) violazione di legge e/o eccesso di potere; violazione art. 21 octies, l. n. 241...
3 Sentenza
... formale in tal caso deve considerarsi sanato ai sensi dell’art. 21 octies della legge 241/90, atteso che emerge dagli atti di causa ... dubbio, alla categoria dei vizi emendabili ai sensi dell’art. 21 octies della legge n. 241/1990 come innovata dalla legge n. 15/2005 ... , appartiene, senza dubbio, alla categoria dei vizi emendabili ai sensi dell’art. 21 octies della legge n. 241/1990 come innovata ... ad oggetto demolizione di opere abusive alla via Galero n. 3. Visto il ricorso, con i relativi allegati; Viste le memorie prodotte ... Il Comune di Calvizzano, con ordinanza di demolizione in epigrafe ha contestato ai ricorrenti l’abusiva edificazione, di una serie ... , difetto di motivazione: l’ordine di demolizione può essere spedito solo a fronte di opere eseguite in totale difformità o in assenza ... alla demolizione delle opere 2) mancata acquisizione dei pareri del UTC e della commissione edilizia; 3) violazione dell’art. 7 legge 241/90 ... . Ciò non solo riferimento alla previsione specifica ed espressa contenuta nella seconda parte del comma 2 dell’art. 21 octies ... , ma anche con riferimento  al  comma 2 prima parte dell’art. 21 octies, quale vizio afferente alla violazione di norme sul procedimento,  emendabile ... , le disposizioni in tema di sanatoria contenute nell’art. 21 octies cit. comma 2 seconda parte per il caso di violazione  dell’obbligo...
4 Sentenza
... dell’atto impugnato e che non può ritenersi consentito neppure in base all’art. 21 octies, comma 2, della legge n. 241/1990 ... octies, comma 2, della legge n. 241/1990 - per le seguenti ragioni. 2.1. L’art. 21 octies, comma 2, come noto, si articola in due ... dell’applicabilità dall’art. 21 octies, comma 2, ai provvedimenti che risultino affetti da vizi inerenti la motivazione. Tale problema riguarda ... ;) anche dopo l’introduzione dell’art. 21 octies, comma 2, deve essere esclusa la possibilità di una motivazione postuma che consenta ... sia perché una lettura congiunta dell’art. 2, comma 5, e dell’art. 21 octies, comma 2, della legge n. 241/1990 induce a ritenere che in caso ... di demolizione e successiva ricostruzione, che l’Amministrazione considera abusivo, è stato in realtà regolarmente assentito per effetto ... e della legge n. 241/1990; eccesso di potere; incompetenza. Posto che l’impugnata relazione mira a fornire ex post una motivazione idonea ... che determinano addirittura la nullità del provvedimento, ai sensi dell’art. 21 septies della legge n. 241/1990), mentre la seconda ... . 2.2. Quanto alla ratio della non annullabilità del provvedimento illegittimo, che accomuna le due previsioni dall’art. 21 octies ... l’annullabilità del provvedimento, si deve ritenere che l’art. 21 octies, comma 2, costituisca in realtà un’applicazione del “principio...
5 Sentenza Breve
... dell’art. 21 octies della legge 241/90, atteso che emerge dagli atti di causa che il contenuto dispositivo del provvedimento ... dei vizi emendabili ai sensi dell’art. 21 octies della legge n. 241/1990 come innovata dalla legge n. 15/2005. Ciò non solo riferimento ... , appartiene, senza dubbio, alla categoria dei vizi emendabili ai sensi dell’art. 21 octies della legge n. 241/1990 come innovata ... bis legge 241/90, violazione art. 22 DPR 380/2001 stante la sproporzione tra provvedimento di demolizione e natura delle opere ... , comunque sorrette a monte da un titolo abilitativo; difetto di istruttoria e di motivazione in relazione alla descrizione degli abusi ... alla previsione specifica ed espressa contenuta nella seconda parte del comma 2 dell’art. 21 octies, ma anche con riferimento  al  comma 2 ... prima parte dell’art. 21 octies, quale vizio afferente alla violazione di norme sul procedimento,  emendabile limitatamente ... , le disposizioni in tema di sanatoria contenute nell’art. 21 octies cit. comma 2 seconda parte per il caso di violazione  dell’obbligo ... , la applicazione dell’art. 21 octies per violazione dell’art. 7 preclude l’annullabilità degli atti impugnati  (cfr in tal senso anche C.d. S ... n. 7210/07 Reg. Sent. #19;EMBED MSDraw #20;#1;#21; REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO...
6 Sentenza
... di cui all’art. 21 octies della l. n. 241 del 1990, che preclude l’annullamento del provvedimento impugnato nel caso in cui esso, ancorché ... del Greco gli ha intimato la demolizione di un manufatto abusivamente costruito in aderenza ad un precedente fabbricato, di circa 7 mq ... , il ricorrente lamenta il difetto di motivazione e la violazione di legge perché i lavori abusivi realizzati sarebbero assai risalenti ... alle ragioni di interesse pubblico, non solo di natura strettamente urbanistica, alla demolizione del manufatto abusivo. 3. Con il secondo ... che palesemente non avrebbe potuto essere diverso da quello in concreto adottato. Va preliminarmente rilevato che l’art. 21 octies, comma 2 ... di una norma di natura processuale, come ormai riconosciuto unanimemente in giurisprudenza. Nella prima parte del comma 2, l’art. 21 octies ... un provvedimento di contenuto diverso. L’ambito di applicazione della prima parte dell’art. 21 octies comma 2 è espressamente limitato ... se possa essere fatta applicazione, nel caso di specie, del comma 2, parte prima dell’art. 21 octies per escludere l’annullamento ... comma 2 dell’art. 21 octies - in quanto la mancata comunicazione di avvio del procedimento appartiene senza dubbio al novero ... dovuto e vincolato. Infatti, tutta l’attività di repressione degli abusi edilizi è qualificata dalla legge come attività vincolata...
7 Sentenza
... allinea dell’art. 21-octies della legge 241 del 90 e s.m., risultando l’attività di repressione degli abusi edilizi pacificamente ... anche al ricorrente, quale soggetto detentore, la demolizione di varie opere asseritamente abusive, realizzate su area vincolata, tra cui tre ... di natura “formale”, ai fini dell’applicazione dell’art. 21-octies comma secondo L. 241/90, è sorto un obiettivo contrasto ... . 21-octies comma 2, l. n. 241 del 1990 dal momento la norma avrebbe una propria “vis espansiva” che lo renderebbe applicabile ... , invece, dalla lettura combinata del comma 1, e del comma 2, dell'art. 21-octies, L. n. 241 del 1990, si desume che, quando viene ... , dell’art. 3 comma 1, L. 241 del 90, incompetenza, eccesso di potere per difetto dei presupposti, carenza di motivazione: l’ordinanza ... . 1/2004, violazione dell’art. 3 L. 241/90 e dei principi giurisprudenziali in materia di repressione degli abusi edilizi, eccesso ... strettamente vincolata oltre che doverosa (ex multis Consiglio di Stato, sez. VI, 21 novembre 2016, n. 4855; T.A.R. Campania Napoli, sez ... , per completezza, come la sostenuta natura processuale dell’art. 21-octies (ex multis Consiglio Stato, sez. VI, 4 settembre 2007, n. 4614 ... , con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164, nella parte in cui ha modificato l’art. 21-nonies della legge 241/90 sul potere...
8 Sentenza
... la condizione prevista dall'art. 21 octies, comma 2, della L.n. 241 del 1990 per determinare la non annullabilità del provvedimento ... di demolizione, come tutti i provvedimenti sanzionatori in materia edilizia, è atto vincolato che non richiede una specifica valutazione ... al procedimento amministrativo; del principio di componimento procedimentale degli interessi anche in riferimento ad art. 21 octies; art. 10 ... per difetto di motivazione; violazione delle disposizioni della L. 241/90. In data 27.6.2008 il Comune ha depositato atti in ottemperanza ... sanzionatori in materia di abusi edilizi, in quanto è palese, attesa l'assenza di qualsivoglia titolo abilitativo all'edificazione ... una motivazione sulla sussistenza di un interesse pubblico concreto ed attuale alla demolizione, non potendo neppure ammettersi l'esistenza ... di Nettuno n. 148/07 prot. n. 788 di rimozione opere abusive. sul ricorso numero di registro generale 1944 del 2008, proposto ... Con il ricorso in epigrafe è stata impugnata l’ordinanza del Comune di Nettuno n. 148/07 prot. n. 788 di rimozione opere abusive. Il ricorso ... e 8 L. 241/90; anche con riferimento alle modifiche apportate dalla L. 15/05; violazione del principio di partecipazione ... bis L. 241/90; eccesso di potere per inadeguatezza e difetto di istruttoria; 3). Eccesso di potere e violazione di legge...
9 Sentenza
... del procedimento di demolizione, appartiene, senza dubbio, alla categoria di quelli emendabili ai sensi dell’art. 21 octies della legge n. 241 ... che la loro consistenza muta alla stregua dell’art. 21 octies legge 241/90: va escluso, infatti, che possa trovare favorevole considerazione ... ai sensi dell’art. 21 octies della legge 241/90, atteso che emerge dagli atti di causa che il contenuto dispositivo del provvedimento ... dell'efficacia, della ordinanza n. 93 del 4.11.2005 avente ad oggetto demolizione di opere abusive alla località Castel Belvedere ... Il Comune di Marano di Napoli , con l’ ordinanza di demolizione in epigrafe, ha contestato alla ricorrente l’abusiva edificazione ... descrizione delle opere abusive; 5) violazione artt. 7 e ss. legge 241//90, violazione del giusto procedimento. Il Comune di Marano ... giudizio verte sulla legittimità dell’ordine di demolizione spedito dal Comune intimato a fronte dell’abusiva edificazione ... . In tal senso la motivazione dell’ordine di demolizione, sia pur sintetica, è perfettamente compatibile con le disposizioni normative ... i provvedimenti sanzionatori in materia edilizia, non necessitano di alcuna motivazione in ordine alla prevalenza dell’interesse pubblico ... di attivare i poteri repressivi, deve pronunciarsi sulla istanza di accertamento di conformità; 2) difetto di motivazione ed eccesso...
10 Sentenza
... e si tratta di atti dovuti e vincolati. Rileva sul punto il collegio che l’art. 21 octies, comma 2 della l. 241 del 1990, introdotto ... da quello in concreto adottato”. L’art. 21 octies della legge 241 del 1990, dunque, pur avendo tenuto presente quella giurisprudenza, citata ... per l’applicazione dell’art. 21 octies la circostanza che il provvedimento impugnato sia di natura vincolata ma occorre anche che risulti palese ... di provvedimento sanzionatorio di abusi edilizi, è tuttavia altrettanto vero che il potere vincolato sorge se ed in quanto l’attività posta ... i presupposti di cui all’art. 21 octies della l. n. 241 del 1990. Il motivo di ricorso deve pertanto essere accolto, con assorbimento ... non è applicabile ai provvedimenti sanzionatori di abusi edilizi in quanto il procedimento è già completamente disciplinato dalla legge ... e la conformità alla legge del suo operato. Nel caso di specie, non è possibile applicare l’art. 21 octies comma primo perché non è palese ... comunicazione di avvio del provvedimento. Se è vero, infatti, che l’ingiunzione di demolizione ha natura vincolata trattandosi ... in essere sia effettivamente abusiva. Nel caso in esame, ciò che con il ricorso di contesta è proprio il presupposto della abusività ... del comune di Pollena Trocchia, con la quale si ingiunge di sospendere i lavori e di provvedere alla demolizione delle opere realizzate...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima