LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.
Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:
- AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
- OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
- NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
- OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
- OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.
Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.
SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI
Nome dell'autorità nella stringa di ricerca
Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.
Data documento nella stringa di ricerca
Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.
Numero legge nel documento
Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.
Numero ricorso
La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.
Query con oltre 10 parole
Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.
Copia incolla da Word o da LexEureka stesso
Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.
1 |
T.A.R. Puglia Lecce, Sez. 1,
XXXXXXXXXX 2022, n. XXXRegistrati o
effettua il
login
per vedere i dettagli.
|
Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE |
... sospensione dell’efficacia, - del diniego di permesso di costruire in sanatoria e fiscalizzazione abuso progetto di accertamento ... ). - In data 9/8/2021 il ricorrente presentava domanda di rilascio di permesso di costruire in sanatoria – accertamento di conformità ex ... l’Ufficio Tecnico del Comune di Oria, con nota prot. n. 22423, comunicava il preavviso di diniego per le seguenti motivazioni ... sussistere sia al momento della realizzazione dell’abuso che al momento della presentazione dell’istanza di accertamento di conformità ... di conformità” (ai sensi dell’art. 36 del D.P.R. n. 380/2001, e fiscalizzazione dell’abuso edilizio ai sensi dell’art. 34 del D.P.R. n. 380 ... è escluso, quindi, dal campo di azione della fiscalizzazione dell’abuso; b) per quanto riguarda la richiesta di accertamento ... di conformità dell’abuso, ai sensi dell’art. 36 del D.P.R. n. 380/2001, la condizione di “doppia conformità” urbanistico-edilizia, che deve ... notificato il diniego. - Il ricorrente ha censurato l’anzidetto provvedimento lamentandone l’illegittimità per i seguenti motivi ... 16 luglio 2020, n. 76 conv. in legge 11 settembre 2020, n. 120) – difetto di istruttoria – carenza/difetto di motivazione ... – contraddittorietà – difetto di istruttoria – irragionevolezza – carenza di motivazione – sviamento; III. Violazione e falsa applicazione... | ||
2 |
T.A.R. Puglia Lecce, Sez. 3,
XXXXXXXXXX 2016, n. XXXRegistrati o
effettua il
login
per vedere i dettagli.
|
Sentenza |
... .), il Tribunale ha chiaramente rilevato che: “Il provvedimento di diniego dell’istanza di accertamento di conformità impugnato con i motivi ... formatosi sulla rinnovata istanza di accertamento di conformità ex art. 36 D.P.R. 6 Giugno 2001 n° 380 ripresentata dalla Società ... di Brindisi formatosi sulla rinnovata istanza di accertamento di conformità ex art. 36 D.P.R. 6 Giugno 2001 n° 380 ripresentata (dopo ... dell’Amministrazione protratto oltre il termine di sessanta giorni, a fronte di un’istanza di accertamento di conformità urbanistica presentata ... il provvedimento tacito del Comune di Brindisi di rigetto dell’istanza di accertamento di conformità (ex art. 36 D.P.R. 6 Giugno 2001 n° 380 ... di accertamento conformità ex art. 36 D.P.R. 6 Giugno 2001 n° 380, ripresentata dalla MA.ME. S.r.l. in data 9 Marzo 2015 (dopo l’annullamento ... e trasporto dei rifiuti urbani del Comune di Brindisi), in relazione al quale ha presentato in data 29 Luglio 2013 istanza di accertamento ... di conformità ex art. 36 D.P.R. 6 Giugno 2001 n° 380 (per talune difformità dal titolo edilizio rilasciato nel 1984) rigettata ... l’annullamento giurisdizionale del diniego esplicito) in data 9 Marzo 2015, nonché ogni altro atto presupposto, connesso e/o consequenziale ... – Eccesso di potere per manifesta irragionevolezza, difetto di motivazione ed altri profili. Dopo avere diffusamente illustrato... | ||
3 |
T.A.R. Puglia Lecce, Sez. 3,
XXXXXXXXXX 2014, n. XXXRegistrati o
effettua il
login
per vedere i dettagli.
|
Sentenza Breve |
... di conformità. Con riferimento, poi, ai vizi denunciati in ordine all’impugnato diniego (e alla illegittimità derivata della successiva ... che doveva esser compiuta dall’Amministrazione in sede di procedimento per l’accertamento di conformità). La censura è fondata ... propri della motivazione , ma anche le errate interpretazioni delle norme urbanistiche valutate col giudizio di non conformità (cfr ... . 1578). Ed ancora,“ quando nell’ambito di una procedura di…..accertamento di conformità, l’Amministrazione svolge una valutazione ... . 34 del 28.1.2013; - preavviso di diniego nota prot. n. 10866 del 26.3.2013; ex art. 60 cod. proc. amm.; sul ricorso numero ... ha comunicato il diniego definitivo al rilascio del permesso di costruire in sanatoria richiesto ai sensi dell’art. 36 del D.P.R. n. 380 ... ed erronea applicazione degli artt. 3, comma 1, e 10 bis della L.n. 241/1990- Difetto di motivazione e di istruttoria; 2) Violazione ... dell’art. 36 del D.P.R. n. 380/2001- Difetto di istruttoria e di motivazione- Eccesso di potere per falsità dei presupposti; 3 ... ) Violazione dell’art. 36 del D.P.R. n. 380/2001- Difetto di istruttoria e di motivazione; 4) Violazione e falsa applicazione dell’art. 36 ... e di motivazione; 5) Eccesso di potere per disparità di trattamento; 6) Illegittimità derivata; 7) Violazione dell’art. 7 della L. n. 241/90... | ||
4 |
T.A.R. Puglia Lecce, Sez. 3,
XXXXXXXXXX 2012, n. XXXRegistrati o
effettua il
login
per vedere i dettagli.
|
Sentenza |
... di motivazione. Nella specie, secondo giurisprudenza consolidata, è illegittimo, per difetto di motivazione, il diniego di un accertamento ... I. La ricorrente, usufruttuaria, impugna il diniego della concessione edilizia in sanatoria ex art. 13 della l. n. 47/1985 (accertamento ... Trizzino, Presidente Ettore Manca, Consigliere Gabriella Caprini, Referendario, Estensore per l’annullamento - del diniego ... di conformità) del 2001 per la costruzione di un vano WC in un’abitazione priva di servizi igienici, con modifiche a un vano esistente ... . 47/1985 e dell’art. 3 della l. n. 241/1990; b) eccesso di potere per difetto di istruttoria e difetto di motivazione. III ... . Il diniego di concessione edilizia non è stato accolto semplicemente: “perché l’intervento non è regolamentare”, formula apodittica ... di conformità che non indichi i concreti elementi ostativi all’accoglimento della domanda; l’Amministrazione, infatti, è tenuta a illustrare ... nel provvedimento i presupposti di fatto e le motivazioni giuridiche sulle quali si fonda l’esercizio del potere, in relazione alle risultanze... | ||
5 |
T.A.R. Puglia Lecce, Sez. 3,
XXXXXXXXXX 2013, n. XXXRegistrati o
effettua il
login
per vedere i dettagli.
|
Sentenza |
... . Il suddetto diniego è dunque illegittimo per difetto di motivazione; all’illegittimità del diniego di accertamento di conformità consegue ... dell’accertamento di conformità in base alla quale il permesso può essere rilasciato “se l'intervento risulti conforme alla disciplina ... la conformità delle opere contestate alla disciplina urbanistica, risolvendosi la motivazione in una semplice petizione di principio ... il diniego definitivo del permesso di costruire in sanatoria richiesto in data 22.1.2010; nonché dell’ordinanza di demolizione n. 53 ... . Con il provvedimento impugnato n. 11023 del 29.9.2010, l’istanza è stata respinta. Avverso il suddetto diniego i ricorrenti hanno presentato ... il ricorso è stato trattenuto per la decisione. Il ricorso merita di essere accolto. Il diniego della sanatoria edilizia è motivato ... la non ammissibilità della richiesta di sanatoria. La motivazione così formulata risulta tautologica risolvendosi essenzialmente... | ||
6 |
T.A.R. Puglia Lecce, Sez. 1,
XXXXXXXXXX 2021, n. XXXRegistrati o
effettua il
login
per vedere i dettagli.
|
Sentenza |
... per l’accertamento di conformità ex art. 36 del d.P.R. n. 380/2001 e ss.mm.ii. dell’immobile attinto dall’ordine di demolizione - Esistenza ... , vigenti sia al momento della sua edificazione sia a quello di presentazione dell’istanza di accertamento di conformità (rispettando ... - In proposito, è sufficiente - e dirimente - osservare che, in linea generale, la presentazione dell’istanza di accertamento di conformità ... di adottare, se del caso, un nuovo provvedimento di demolizione. La domanda di accertamento di conformità determina un arresto ... a determinare ipso iure la cessazione della sua efficacia. ….. Quando è proposta una domanda di accertamento di conformità, ai sensi ... -rigetto), sicché nel caso di rigetto dell’istanza di accertamento di conformità l’ordine di demolizione riacquista la sua efficacia ... , n. 1245). 4.2 - Orbene, nella fattispecie concreta in esame: - l’istanza di accertamento di conformità ex art. 36 del d.P.R. 380 ... “la conclusione negativa del procedimento avviato ed il formale diniego del provvedimento richiesto per le motivazioni suddette ... della doppia conformità ai sensi del citato art. 36 e conformità dell’immobile rispetto alla disciplina di cui all’art. 3 delle N.T.A ... dalla Società ricorrente, con la seguente motivazione: “Considerata la natura del pregiudizio dedotto e l’opportunità di consentire... | ||
7 |
T.A.R. Puglia Lecce, Sez. 2,
XXXXXXXXXX 2022, n. XXXRegistrati o
effettua il
login
per vedere i dettagli.
|
Sentenza |
... , i ricorrenti deducono il difetto di motivazione, non indicando l’atto impugnato le ragioni del diniego dell’istanza di accertamento ... di conformità. Il motivo è infondato. 3.1. L’Amministrazione ha adottato il provvedimento di diniego “sull’istanza n. 242/14” (l’istanza ... vorrebbe sottoporre ad accertamento di conformità che si pone quindi come una situazione non già attuale bensì futura e che pure ... formulazione progettuale non rappresenta già l'esatta applicazione dell'istituto di accertamento di conformità di cui all'art. 36 ... urbanisticamente trattandosi nella fattispecie invero di una richiesta di accertamento della conformità di uno stato dei luoghi non già attuale ... e di motivazione è chiaramente un fuor d’opera. All’evidenza, l’atto impugnato reca compiuta e analitica indicazione delle ragioni del diniego ... ) violazione dell’art. 21-septies l. n. 241/90; 2) difetto di istruttoria e di motivazione; eccesso di potere sotto vari profili; 3 ... degli interventi consentiti, ecc. 0) Inoltre si osserva che l'unità abitativa in argomento allo stato attuale (secondo gli accertamenti ... con siffatta ipotetica condizione appare inidonea a riscontrarne qualsivoglia conformità urbanistico-edilizia. Chiaramente tale ... istruttoria ritenendo al contrario che deve preminentemente essere verificata l'esistenza della cd. "doppia conformità", secondo... | ||
8 |
T.A.R. Puglia Lecce, Sez. 3,
XXXXXXXXXX 2010, n. XXXRegistrati o
effettua il
login
per vedere i dettagli.
|
Sentenza |
... . 8573 del 12.12.2008 di rigetto dell’istanza per accertamento di conformità ex art.36 DPR n.380/01 presentata dal ricorrente in data ... per accertamento di conformità ex art.36 DPR n.380/2001; di tutti quanti gli altri atti comunque presupposti, connessi e/o consequenziali ... di costruire per l’accertamento in conformità ex art.36 n.380/01 relativamente al vano-cucina e vano-ripostiglio posti al primo piano ... giurisprudenziale, la presentazione dell'istanza di sanatoria - sia essa di accertamento di conformità sia essa di condono - produce l'effetto ... è infondato. Va preliminarmente osservato che l'istituto dell'accertamento di conformità, previsto dall'art. 36 del D.Lgs. 380/2001 ... urbanistica applicabile, di tal che il provvedimento di accertamento di conformità assume una connotazione vincolata, priva ... dell’ufficio tecnico del Comune di Cursi ha emesso il diniego definitivo sull’istanza di permesso di costruire in sanatoria ... del Comune di Cursi,con nota 14 gennaio 2010 n.286, ha poi emesso il diniego definitivo su tale istanza. Anche avverso tale atto ... e motivazione. 2)Violazione e falsa applicazione degli artt. 7 e segg. L.241/90. 3)Falsa applicazione art.31 DPR 380/2001; eccesso di potere ... per errore sui presupposti di fatto e di diritto, difetto di istruttoria e di motivazione; contraddittorietà dell’azione amministrativa... | ||
9 |
T.A.R. Puglia Lecce, Sez. 1,
XXXXXXXXXX 2021, n. XXXRegistrati o
effettua il
login
per vedere i dettagli.
|
Sentenza |
... di costruire, previo accertamento di conformità ai sensi dell'art. 36, comma 1, D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380, richiesto dal ricorrente ... (accertamento di conformità ex art.36, D.P.R. 380/2001) di alcune modifiche effettuate dal ricorrente rispetto a quanto assentito dal Comune ... della domanda”. Per consolidato orientamento giurisprudenziale, è illegittimo per difetto di motivazione il diniego di sanatoria ... che non indichi le ragioni ostative all'accertamento di conformità e che contenga valutazioni generiche e formule di mero stile ... dedotta in giudizio, osserva il Collegio che il diniego di sanatoria impugnato, pur contenendo apparentemente un’ampia motivazione ... del paesaggio botanico-vegetazionali e non perseguono la riqualificazione del contesto”. In definitiva, la motivazione espressa nel diniego ... - con cui il Responsabile dello Sportello Unico per l'Edilizia del Comune di Cisternino, ing. Angela Bomba, ha espresso diniego al rilascio del permesso ... dello Sportello Unico per l’Edilizia del Comune di Cisternino ha espresso il diniego al rilascio di un permesso di costruire in sanatoria ... e difetto di motivazione – eccesso di potere per travisamento dei fatti, carente istruttoria e sviamento – violazione e malgoverno ... /1990 e difetto di motivazione – eccesso di potere per travisamento dei fatti, omessa o carente istruttoria e sviamento – violazione... | ||
10 |
T.A.R. Puglia Lecce, Sez. 1,
XXXXXXXXXX 2023, n. XXXRegistrati o
effettua il
login
per vedere i dettagli.
|
Sentenza |
... di Brindisi ha respinto l’istanza di riesame dei provvedimenti di diniego della domanda di condono e di accertamento di conformità ... dei provvedimenti recanti il diniego del condono e dell’accertamento di conformità si è formato il giudicato, dal momento che l’appello avverso ... n. 5259 presentata dal sig. Elefante Vincenzo in C.da Apani e accertamento di conformità urbanistica/edilizia relativi ... di condono edilizio prot. n. 49105 del 17.06.1986 e alla domanda di accertamento di conformità prot. n. 15728 del 21.03.2014 (punti: 1 ... che l’Amministrazione sarebbe stata tenuta a riesaminare le domande di condono e di accertamento di conformità alla luce delle “nuove circostanze ... , anche della pratica di accertamento di conformità ex art. 36 DPR n. 380/2001)”; - con successivi motivi aggiunti presentati in data 16.02.2023 ... , notificata a tutti i ricorrenti il 9.12.2022, avente ad oggetto: “Ordinanza di Demolizione n. 31240/2016/D del 15/4/2016 – Accertamento ... inottemperanza e provvedimenti conseguenziali” con cui si dispone la “notifica del presente provvedimento di accertamento dell'inottemperanza ... di Noè”; - la predetta ordinanza (unitamente ai provvedimenti con cui il comune aveva respinto le domande di accertamento ... di conformità e di condono in riferimento alle opere dello stabilimento balneare) è stata impugnata dal dante causa dei ricorrenti dinanzi... | ||