Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

7 risultati in 29 msricerca avanzata
1 Sentenza
... (Cons. St., sez. III, 6 agosto 2018, n. 4837; 11 maggio 2015, n. 2335; 11 luglio 2014, n. 3596). Il limite minimo di reddito ... della camera di consiglio del 25 ottobre 2016 è stata respinta la domanda cautelare proposta, con ordinanza n. 6694/2016. 5. In riforma ... sociale (Cons. St., Sez. III, 19 gennaio 2015 n. 117). Il rilascio del permesso di soggiorno per attesa occupazione riposa ... della sussistenza del requisito reddituale di cui all’art. 29, comma 3, lett. b, d. lgs. 25 luglio 1998, n. 286 (cfr., Cons. St., III, ord. 28 ... una definitiva perdita della capacità di produrre reddito (cfr., Cons. Stato, III, 10 dicembre 2014, n. 6069; 14 luglio 2014, n. 3674; 11 ... 5 e dell’art. 6, comma 5, d. lgs. n. 286/1998. Difetto di istruttoria, vizio di motivazione, perché la temporanea carenza ... Pubblicato il 21/02/2019 N. 02349/2019 REG.PROV.COLL. N. 15754/2015 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... e i relativi allegati; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 20 novembre 2018 la dott.ssa Francesca ... . Poiché, secondo la Questura, ai sensi dell’art. 22, co. 11, d. lgs. n. 286/1998, la condizione di attesa occupazione è garantita ... . b, d. lgs. n. 286/1998. Difetto di istruttoria, travisamento del presupposto storico della domanda e dell’antefatto giuridico...
2 Parere PARERE DEFINITIVO
... soggettivo all'acquisto della cittadinanza, ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 91 (Cons. Stato, Sez. III, 23/11/2018, n. 5638 ... cittadini (Cons. Stato, Sez. III, 13 novembre 2018 n. 6374; 27 febbraio 2019, n. 1390). A fronte degli importanti interessi ... ), ma anche agli organismi specificamente preposti ai servizi di sicurezza dello Stato. Come più volte chiarito (Cons. St., sez. II, 31 agosto 2020, n ... familiare” (Cons. Stato, sez. III, n. 6069/2014; n. 3674/2014; n. 3596/2014, n. 2645/2015; Cons. Stato, sez. III, n. 60/2015). Orbene ... del 7 agosto 2018 e notificato in data 5/09/2018 n. -OMISSIS-. Dal ricorso emerge la deduzione dei seguenti vizi: Violazione ... e da uno “status illesae dignitatis” (morale e civile) di colui che lo richiede (cfr. Cons. Stato, Sez. I, pareri 20.01.1993, n. 1878/94 ... ; 12.04.1995, n. 1834/91; 26.08.1998, n. 1108/96; 03.03.1999, n. 29/99; sez. III, 14/02/2017, n.657; 25/08/2016, n.3696). Si tratta, quindi ... 2018 n. 5262 e 12 novembre 2014, n. 5571; Id., sez. VI, 9 novembre 2011, n. 5913, 10 gennaio 2011, n. 52 nonché 26 gennaio 2010, n ... ). Il provvedimento di concessione della cittadinanza, ai sensi dell'art. 9, comma 1, lettera f) della legge 5 febbraio 1992 n. 91, è atto ... della sua condizione lavorativa, economica, familiare e di irreprensibilità della condotta (cfr., ex multis, Cons. Stato, sez. III, 6 settembre...
3 Sentenza
... . 3328; Idem, 22 febbraio 2013 n. 1069; Cons. St., sez. VI, 12 agosto 2016 n. 3620). 4.2.2.- Nel caso specifico, tuttavia ... Pubblicato il 25/06/2018 N. 04212/2018 REG.PROV.COLL. N. 00028/2013 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... 2008 n. 9710; TAR Umbria, 5 giugno 2007 n. 499; TAR Napoli, sez. IV, 17 gennaio 2007 n. 35; TAR Napoli, sez. III, 26 giugno 2013 n ... : dell'ordinanza dirigenziale n. 21 del 9 ottobre 2012, notificata il successivo 11, con la quale il Responsabile del Settore Urbanistica ... della corrispondente misura sanzionatoria (cfr. ex multis, questa Sezione, 3 aprile 2018, n. 2133). 2.2.- Nel caso di specie, l’ordinanza impugnata ... non avrebbe potuto essere diverso da quello in concreto adottato (cfr. TAR Genova, sez. I, 22 aprile 2011 n. 666; TAR Napoli, sez. IV, 10 agosto ... edilizio, presentato ai sensi della L. n. 47/1985 ed acquisito al prot. dell’ente al numero 6069 del 14 aprile 1986; - l'unica ... , dagli avvocati Raffaele Marciano e Carolina Marciano, con i quali elegge domicilio, in Napoli, Via Santa Lucia, n. 62, con i seguenti ... Antonietta Colantuoni, con domicilio eletto presso il suo studio in Napoli, via A. Villari n.44, con i seguenti recapiti ai fini ... del giorno 17 aprile 2018 il dott. Gianmario Palliggiano e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale; Ritenuto...
4 Sentenza
... prove scritte ed orali” (Cons. St., Sez. V, sent. 5 dicembre 2014, n. 6001; Cons. St., Sez. IV., 2 ottobre 2006, n. 5743); “l’esito ... percorso formativo (cfr. Cons. St., 6 dicembre 2019, n. 6069). In tale contesto, tenuto conto del fatto che il carattere nozionistico ... i ricorrenti alle prove scritte. 1.2 - Con la successiva ordinanza del 5 agosto 2018 n. 4005, la Sezione ha confermato il decreto cautelare ... fossero state ritenute esatte ciò avrebbe consentito ai ricorrenti di essere ammessi alla prova scritta (cfr. Cons. St. n. 3376/2020 ... qua non inficiate da macroscopica illogicità o irragionevolezza (cfr. Cons. di Stato, Sez. VI, 12 settembre 2014, n. 4670). 8.2 ... a contestare il merito delle scelte compiute dall’amministrazione in ordine al contenuto dei quesiti da somministrare (cfr. Cons. St., 25 ... consolidata di questo Consiglio di Stato a cui si rimanda (cfr. Cons. St. n. 7386 del 2021; n. 1036 del 2021; n. 5336 del 2020); invero ... (cfr. Cons. St., Ad. Plen. 28 gennaio 2015 n. 1). Nel caso di specie, è indubbio che si è al cospetto di un concorso pubblico ... nella presente fase di merito (Cons. St. 21/03/2019, n. 1882: “solo il passaggio in giudicato della pronuncia di merito favorevole è idonea ... Pubblicato il 25/02/2022 N. 01350/2022REG.PROV.COLL. N. 05762/2020 REG.RIC. N. 06804/2020 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME...
5
C.G.A., Sez. 1, 2020, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... (e quindi anche all'art. 95, comma 10) (cfr. da ultimo, Cons. St., Adunanza Plenaria n. 8 del 2 aprile 2020; Cons. St., sez. V, 10 ... in forma semplificata del Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (sez. III) n. 1553/2018 Visti il ricorso in appello ... idonee a "generare confusione" in capo agli offerenti - l'eventuale attivazione del soccorso istruttorio (Cons. St., sez. III, 15 ... Pubblicato il 15/10/2020 N. 00917/2020REG.PROV.COLL. N. 00719/2018 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... evidentemente una disposizione nazionale violativa e non applicativa di tale Direttiva e, in parte qua, da disapplicarsi” (Cons. St., III ... , con ordinanza 25.10.2018 n. 6069 ha deferito la questione all’Adunanza plenaria, ritiene che “va anche considerato che altro sono gli oneri ... e quindi non omogeneo nelle varie offerte”. 7. Il CGA ha - con l’ordinanza n 773 del 2018 - rimesso la causa all’Adunanza Plenaria ... si tenga conto che analoga ordinanza di rimessione veniva adottata nel giudizio n. r.g. 718 del 2018 (CGA ordinanza n. 772 del 2018). 8 ... legale di puntuale indicazione”. 9. Successivamente, a fronte della precedente ordinanza di rinvio pregiudiziale n. 4562/2018 del Tar ... , con l’ordinanza 14 del 9 luglio 2020, i giudizi n. r. g. 718 e 719 del 2018 al CGA per la seguente motivazione: “Considerato...
6
C.G.A., Sez. 1, 2020, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Sentenza
... (e quindi anche all'art. 95, comma 10) (cfr. da ultimo, Cons. St., Adunanza Plenaria n. 8 del 2 aprile 2020; Cons. St., sez. V, 10 ... del soccorso istruttorio (Cons. St., sez. III, 15 giugno 2020 n. 3773). Pertanto l’indicazione di tali oneri non può costituire oggetto ... in forma semplificata del Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (sez. III) n. 1552/2018 Visti il ricorso in appello ... Pubblicato il 15/10/2020 N. 00916/2020REG.PROV.COLL. N. 00718/2018 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... evidentemente una disposizione nazionale violativa e non applicativa di tale Direttiva e, in parte qua, da disapplicarsi” (Cons. St., III ... del Consiglio di Stato, con ordinanza 25.10.2018 n. 6069 ha deferito la questione all’Adunanza plenaria, ritiene che “va anche considerato ... economica in modo variabile e quindi non omogeneo nelle varie offerte”. 7. Il CGA ha - con l’ordinanza n 772 del 2018 - rimesso la causa ... ”. Per completezza espositiva si tenga conto che analoga ordinanza di rimessione veniva adottata nel giudizio n. r.g. 719 del 2018 (CGA ordinanza ... n. 773 del 2018). 8. L’Adunanza Plenaria ha formulato alla Corte di giustizia dell’Unione Europea ai sensi dell’art. 267 ... ordinanza di rinvio pregiudiziale n. 4562/2018 del Tar Lazio vertente su analoga questione, la Corte di Giustizia ha pronunciato...
7 Sentenza
... » (cfr. Cons. St. Ad. Plen., n. 7 del 23 aprile 2021 ma anche Cons. Stato, II, 21 dicembre 2020, n. 8199, 25 maggio 2020, n. 3318 ... risarcitoria» (Corte costituzionale, sentenza 4 maggio 2017, n. 94; § 6.1 ) (Cons. St. Ad. Plen., n. 7 del 23 aprile 2021). Segnatamente ... che la ha caratterizzata (cfr. Cons. St. Ad. Plen., n. 7 del 23 aprile 2021). 11. Un primo significativo snodo nel percorso di accertamento ... sopravvenienza anche di fatto nel corso dell’attività di impresa” (cfr. Cons. St. Ad. Plen., n. 7 del 23 aprile 2021). 12.8. D’altro canto ... Pubblicato il 07/06/2022 N. 04646/2022REG.PROV.COLL. N. 04468/2018 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... il 29 ottobre 2010, alla procedura per la concessione di aiuti in virtù del Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 Reg. (CE) n. 1698 ... di beneficiario veniva impugnato da Gemma Sud dinanzi al TAR per la Sardegna, Sez. I, che respingeva il ricorso con sentenza n. 1222/2015 ... . Con provvedimento n. 3742 del 6 ottobre 2016 ARGEA revocava l’originaria concessione di contributo per mancata richiesta, da parte ... ; III, 2 novembre 2020, n. 6755; IV, 8 marzo 2021, nn. 1921 e 1923, 1 dicembre 2020, n. 7622, 20 ottobre 2020, n. 6351, 22 luglio ... preclusivo o limitativo, sul perimetro del danno»” (Cons. Stato, Ad. Plen, 23 aprile 2021, n. 7, par. 13). 13.1. Di conseguenza, seppure...