Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

7 risultati in 37 msricerca avanzata
1 Sentenza Breve
... del decreto-legge n. 1/2012, impone che ciascun comune debba avere una farmacia ogni 3.300 abitanti, specificando altresì ... della scelta del comune di ubicare una nuova farmacia nel menzionato quartiere, posto che essa non tiene conto delle esigenze di altre aree ... della delibera commissariale n. 6/2012 relativa ad insediamento nuova sede farmaceutica; ex art. 60 cod. proc. amm.; sul ricorso numero ... dell'art. 60 cod. proc. amm.; Premesso che la legge 2 aprile 1968 n. 475, come modificata dalla legge n. 27/2012, di conversione...
2 Sentenza
... , come modificati dal dl 1/2012 e dell’art. 13 dpr 1275/1971, eccesso di potere per difetto assoluto del presupposto, difetto di motivazione ... /2012; 3) violazione degli artt. 1 e 2 della legge 475/1968, come modificati dal dl 1/2012 e dell’art. 13 dpr 1275/1971, eccesso ... , come modificati dal dl 1/2012 e dell’art. 13 dpr 1275/1971, eccesso di potere per difetto assoluto del presupposto, difetto di motivazione ... della legge 475/1968, come modificati dal dl 1/2012 e dell’art. 13 dpr 1275/1971, eccesso di potere per difetto assoluto del presupposto ... : - violazione degli artt. 1 e 2 della legge 475/1968, come modificati dal dl 1/2012 e dell’art. 13 dpr 1275/1971, eccesso di potere ... articola i seguenti motivi: 1) violazione degli artt. 1 e 2 della legge 475/1968, come modificati dal dl 1/2012 e dell’art. 13 dpr 1275 ... per l'annullamento, previa sospensione dell'efficacia, del provvedimento prot. 0728469 del 5/10/2012 con il quale la Regione Campania – Area STAP ... delle Calabrie nn. 76-78 a Via Parmenide nn. 122-124; ove occorra, del provvedimento prot. n. 0751886 del 15/10/2012, con il quale la Regione ... Campania ha comunicato al Comune di Salerno e all’ASL Salerno l’adozione del suddetto diniego; della nota prot. n. 0654936 del 6/9/2012 ... . 661244 del 10 settembre 2012 con il quale il Comune di Salerno ha comunicato alla Regione Campania il proprio diniego...
3 Sentenza
... /2012, nel Comune di S. Cipriano Picentino non è prevista l’istituzione di alcuna nuova farmacia; né può ritenersi possibile ... dei dispensari farmaceutici, potendo ciò avvenire solo laddove vi sia l’esigenza di aprire una nuova farmacia e nelle more ... con il ricorso introduttivo, viene dedotto quanto segue: 1) in contrasto con la delibera consiliare n. 76/2012, con la quale, applicando ... Umberto I dista dalla nuova farmacia del dott. Masturzo km. 3,350. In data 13.9.2014 è stata depositata dalla parte ricorrente ... esistente tra essi (pari ad oltre 3 km). Intervenuto l'art. 11 del decreto legge n. 1/2012, convertito in legge n. 27/2012 (che, com'è ... 2012, n. 1, convertito con modificazioni nella legge 24 marzo 2012, n. 27), la sede farmaceutica “aggiuntiva” n.2, istituita ... , provvedimento”, con il quale il dr. Masturzo Emilio, titolare della sede farmaceutica rurale n. 1 del Comune di San Cipriano Picentino ... . 5 – art. 1, comma 54 – istituzione di due dispensari farmaceutici a servizio di zone rurali. Provvedimenti”, della determina n ... Picentino, all’uopo utilizzando i locali di via Parlamento n. 1 (fraz. Pezzano – Filetta). Espone altresì che, con la delibera ... relative all’anno 2012, in esecuzione della l. n. 27 del 24.3.2012, prevedendo la “rideterminazione dell’ambito di competenza...
4 Ordinanza ORDINANZA COLLEGIALE
... d’avviamento, per un totale di € 550.000,00, accollandosi un mutuo, con una rata mensile di € 5.000,00; - la 1. n. 27 del 24 marzo 2012 ... delle farmacie, relative all’anno 2012, in esecuzione della menzionata 1. n. 27/2012; in particolare, la revisione effettuata aveva previsto ... 1. n. 475/1968, con l’art. 11 1. n. 27/2012, per travisamento dei fatti, per carenza di istruttoria, per mancanza ... /1968, con l’art. 11 1. n. 27/2012, con l’art. 1, comma 54, 1. Regione Campania n. 5/2013, con l’art. 11 1. n. 27/2012 ... d’istituire una nuova farmacia, e nelle more della sua istituzione, non potendo essere rivolta a sostituire un esercizio farmaceutico ... , con l’art. 11 1. n. 27/2012, per travisamento dei fatti, per carenza di istruttoria, per mancanza dei presupposti, per difetto ... , con l’art. 97 della Cost., con l’art. 1 1. n. 362/1991, di modifica dell’art. 1 1. n. 475/1968, con l’art. 11 1. n. 27/2012 ... della Cost., con l’art. 1 l. n. 362/1991, di modifica dell’art. 1 1. n. 475/1968, con l’art. 11 1. n. 27/2012, con l’art. 1 – comma 54 ... , con gli artt. 32 e 97 della Cost., con l’art. 1 1. n. 362/1991, di modifica dell’art. 1 1. n. 475/1968, con l’art. 11 1. n. 27/2012 ... , con l’art. 11 1. n. 27/2012, con l’art. 1, comma 54, 1. Regione Campania n. 5/2013, con l’art. 11 1. n. 27/2012, per travisamento...
5 Sentenza
... , comma 1, lettera c), del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, della legge 24 ... della legge 8 novembre 1991, n. 362 - art. 11, comma 3, del d.l. n. 1 del 2012). La scelta del Legislatore statale di attribuire ai Comuni ... contraddittorio, di cui all'art. 11 del decreto legge n. 1/2012 che sul punto ha riscritto la norma di cui all'art. 2 L. 02/04/1968, n. 475 ... , n. 1, convertito, con modificazioni, dalla L. 24 marzo 2012, n. 27, che ha riscritto gli artt. 1 e 2 della l. 475/1968 ... Picentino (SA) sede farmaceutica n. 1 – titolare dott. Masturzo Emilio – rideterminazione e conferma trasferimento dell'esercizio ... dell'8 maggio 2014, dai locali di Piazza Umberto 1° nn. 52 – 54, nei nuovi locali ubicati in via Vigna n. 4 – frazione Pezzano ... per le parti i difensori come specificato nel verbale; Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO e DIRITTO 1 ... .- Il presente giudizio ha ad oggetto la vicenda relativa al trasferimento della Farmacia n. 1 del Comune di San Cipriano Picentino ... , il ricorrente rivolge le seguenti censure: 1) – Violazione e falsa applicazione di legge per contrasto con gli art. 3 l. n. 241/1990 ... , sia di integrare le lacune motivazionali dalle prime scaturite. 2) Violazione di legge, eccesso di potere per contrasto con gli artt. 1, 3, 7...
6 Sentenza
... . 1/2012 convertito in l. n. 27/2012, intervenuto nella pendenza del procedimento amministrativo. In particolare, Tiziana Giuliani ... ha testualmente affermato quanto segue: «L’art. 11, comma 3, della l. n. 27/2012 di conversione del d. l. n. 1/2012 fa salve, rispetto ... ha inteso semplicemente affermare che la nuova farmacia avrebbe dovuto essere situata a Caprioli, e all’uopo è stata allegata una mappa ... al sistema tariffario di cui al d.P.R. n. 352 del 1988 e al d.m. 30 maggio 2002, a seguito dell’adozione del d.l. n. 1 del 2012 ... sospensione: 1) del decreto dirigenziale n. 479 del 10.10.2018 della Regione Campania (successivamente comunicato alla ricorrente con nota ... nel provvedimento di cui al punto 1 che precede), con la quale la UOD Politica del Farmaco e Dispositivi della Regione Campania ha richiesto ... conosciuta solo in quanto menzionata nel provvedimento di cui al punto 1 che precede), a firma del medesimo organo, con la quale è stata ... conosciuti solo in quanto citati nel provvedimento di cui al punto 1) che precede. PER QUANTO RIGUARDA I MOTIVI AGGIUNTI PRESENTATI ... DA GIULIANI TIZIANA IL 13\11\2019: per l'annullamento 1) del provvedimento prot. n. 5973 del 12.7.2019 a firma del Sindaco del Comune ... : per l'annullamento: 1) del Decreto Dirigenziale della Regione Campania [DIP. 50 - D.G. 04 – U.O.D. 06] n. 498 del 21 novembre 2019, conosciuto...
7 Sentenza
... più vicina, laddove, mentre la distanza del dispensario farmaceutico istituito in piazza Umberto I dista dalla nuova farmacia del dott ... , con il quale il dott. Masturzo Emilio è stato autorizzato a trasferire la farmacia rurale n. 1 del Comune di San Cipriano Picentino dai locali ... in ricorso, al fine di conseguire l’annullamento degli atti impugnati, viene quindi dedotto quanto segue: 1) la delibera di Giunta ... comunale n. 78 del 12.5.2014 è affetta dal vizio di incompetenza, spettando alla Regione, ai sensi dell’art. 1, comma 3, l. n. 221/1968 ... , in senso contrario, il disposto dell’art. 1, comma 54, l.r. Campania n. 5/2013, incidendo esso, in primo luogo, solo sul rilascio ... nella stessa impugnata delibera n. 78/2014; 2) ai sensi dell’art. 1, comma 3, l. n. 221/1968, la possibilità di istituire dispensari ... ) l’art. 1, comma 4, l. n. 221/1968 attribuisce un diritto di preferenza nella gestione dei dispensari al titolare della farmacia ... della farmacia più vicina ai sensi dell’art. 1 comma 4 della legge 221/68, la immediata ripresa dell’assistenza nell’ipotesi che la S.V ... . volesse avvalersi del disposto della l.r. Campania n. 5/2013 all’art. 1, comma 54”; anche la già avvenuta previsione della successiva ... della popolazione da soddisfare sono quelle della popolazione residente nell’intera area di competenza della farmacia 1, e non solo...