Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

28 risultati in 20 msricerca avanzata
1 2 3 avanti ultima
1 Sentenza
... , avverso la delibera della Giunta Comunale n.83 del 19 aprile 2012, con la quale era stata individuata “l’apertura di n. 1 nuova ... farmacia”. L’impugnativa concerneva anche la deliberazione della Giunta Regionale 19 giugno 2012 n.1261, limitatamente all’istituzione ... la nuova farmacia e darne comunicazione all’Ufficio regionale; il tutto nel termine perentorio di trenta giorni dal ricevimento ... di istruttoria e di motivazione; -violazione e falsa applicazione dell’art.11 D.L.1/2012, convertito in legge 27/2012, nonché degli artt.1 ... applicazione dell’art.11 d.l.1/2012, convertito in Legge 27/2012, nonché degli artt. 1 e 2 della legge 475/1968 e 3 della legge 241/90 ... dell’azione amministrativa. - violazione e falsa applicazione dell’art.11, comma 1 d.l.1/2012, convertito in Legge 27/2012, dell’art. 16 ... del procedimento alla ricorrente, nella veste di parte interessata al procedimento amministrativo per la istituzione della nuova farmacia ... alla individuazione della zona di insediamento della nuova farmacia, l’annullamento giurisdizionale dell’atto di giunta che li ha recepiti ... mancato rispetto dei criteri normativamente previsti in tema di individuazione della zona di insediamento della nuova farmacia ... allocare la nuova farmacia. Ed invero, la tesi secondo la quale, così facendo, non si garantisce l’accessibilità dei cittadini...
2 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... dell’elenco delle sedi farmaceutiche, nei limiti dell'interesse del ricorrente e con riferimento alla individuazione della nuova farmacia ... , con riferimento alla individuazione della nuova farmacia nel Comune di Maruggio; - della determinazione Dirigenziale del Servizio ... in Lecce, al viale Aldo Moro 1, presso l’Ufficio Regionale del Contenzioso Amministrativo; - il Comune di Maruggio, rappresentato ... ; - della deliberazione di Giunta Regionale n. 1261 avente data 19 giugno 2012, di recente conosciuta, nei limiti di interesse del ricorrente ... Programmazione Assistenza territoriale e prevenzione n. 39 avente data 1 febbraio 2013, di recente conosciuta, per la parte in cui dispone ... aprile 2012, di recente conosciuta, con la quale si individua la nuova sede farmaceutica; - di ogni atto connesso, presupposto...
3 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... dell’interesse del ricorrente con riferimento alla individuazione della nuova farmacia del Comune di Monteiasi e alla delega al Dirigente ... , di recente conosciuta, nei limiti di interesse del ricorrente con riferimento alla individuazione della nuova farmacia nel Comune ... di cui all’art. 11, comma 2, d.l. n. 1 del 2012 (<<2. Ciascun comune, sulla base dei dati ISTAT sulla popolazione residente al 31 dicembre ... , con domicilio eletto in Lecce, presso l’Ufficio regionale del contenzioso amministrativo, al viale Aldo Moro 1; - il Comune di Monteiasi ... PATP all’adozione degli atti di assegnazione relativi alla farmacia di Monteiasi; - della D.G.R. n. 1261 del 19 giugno 2012 ... di Monteiasi; - della determinazione Dirigenziale del Servizio Programmazione Assistenza territoriale e prevenzione n. 39 avente data 1 ... Territoriale e Prevenzione del 23 marzo 2016, inserita nel B.U.R.P. n. 36 dell’1 aprile 2016; - di ogni atto connesso, presupposto ... della seconda sede farmaceutica nel Comune di Monteiasi sembra essere avvenuta già con la D.G.R. n. 1261 del 2012, apparendo la D.G.R. n ... . 101 dell’11 luglio 2012, secondo la difesa regionale obbligatoria ai sensi del d.lgs. n. 33 del 2013), la nota sindacale n. 3090 ... del 20 aprile 2012, confermativa di una precedente delibera di Giunta, non sembra in ogni caso idonea ai fini della previsione...
4 Sentenza
... della nuova farmacia nel Comune di Monteiasi; - della determinazione Dirigenziale del Servizio Programmazione Assistenza Territoriale ... presso l’Ufficio Regionale del Contenzioso Amministrativo di Lecce, viale A. Moro 1; - Comune di Monteiasi, in persona del legale ... l’approvazione dell’elenco delle sedi farmaceutiche, nei limiti dell’interesse del ricorrente con riferimento alla individuazione della nuova ... farmacia del Comune di Monteiasi e alla delega al Dirigente PATP all’adozione degli atti di assegnazione relativi alla farmacia ... di Monteiasi; - della D.G.R. n. 1261 del 19 giugno 2012, nei limiti di interesse del ricorrente con riferimento alla individuazione ... e Prevenzione n. 39 avente data 1° febbraio 2013, per la parte in cui con la stessa si dispone di bandire il pubblico concorso straordinario ... di Monteiasi; - della nota prot. n. 3090 del 20 aprile 2012 del Comune di Monteiasi; - della determinazione del Dirigente della Sezione ... Programmazione Assistenza Territoriale e Prevenzione del 23 marzo 2016, inserita nel B.U.R.P. n. 36 del 1° aprile 2016; - di ogni atto ... di non aver più interesse alla decisione della causa; Visti gli artt. 35, co. 1, lett. c, e 85, co. 9, cod. proc. amm.; Visti...
5 Sentenza
... sulla quale sarà insediata una nuova farmacia come riportata nella allegata planimetria\"; - del parere favorevole (all'istituzione della nuova sede ... sia da parte del Comune di Corsano; B) violazione e falsa applicazione dell’art. 11 del D.L. n. 1/2012, convertito in legge n. 27/2012 ... anche ai cittadini residenti in zone scarsamente abitate; C) violazione e falsa applicazione dell’art. 11, comma 1, del D.L. n. 1/2012 ... della deliberazione consiliare impugnata; D) violazione e falsa applicazione dell’art. 11, comma 1, del D.L. n. 1/2012, convertito in legge n. 27 ... di istituire una seconda sede farmaceutica nel Comune di Corsano; E) illegittimità costituzionale dell’art. 11, comma 1, del D.L. n. 1/2012 ... di ricorso, con cui si lamentano, sotto distinti profili, la violazione dell’art. 11 del D.L. n. 1/2012 e l’illegittimo esercizio ... essere condivisa per le ragioni di seguito evidenziate. L’art. 11, comma 1, del D.L. n. 1/2012, convertito in legge n. 27/2012 ... . 11, comma 1, lett. a) del D.L. n. 1/2012, nella parte in cui stabilisce che la popolazione eccedente “consente” l’apertura ... comune (art. 2, comma 2, legge n. 475/1968, come sostituito dall'articolo 11, comma 1, lettera c), del D.L. 24 gennaio 2012, n. 1 ... , il nuovo art. 2 della legge n. 475/1968, come modificato dall’art. 11, comma 1, lett. c) del D.L. n. 1/2012, stabilisce che “al fine...
6 Sentenza
... della nuova farmacia del Comune di Maruggio e alla delega al Dirigente PATP all’adozione degli atti di assegnazione relativi alla farmacia ... , con riferimento alla individuazione della nuova farmacia nel Comune di Maruggio; - della determinazione Dirigenziale del Servizio ... presso l’Ufficio Regionale del Contenzioso Amministrativo di Lecce, viale A. Moro 1; - Comune di Maruggio, in persona del legale ... di Maruggio; - della deliberazione di Giunta Regionale n. 1261 avente data 19 giugno 2012, nei limiti di interesse del ricorrente ... Programmazione Assistenza Territoriale e Prevenzione n. 39 avente data 1° febbraio 2013, per la parte in cui con la stessa si dispone ... aprile 2012, con la quale si individua la nuova sede farmaceutica; - di ogni atto connesso, presupposto e/o consequenziale; B ... concorso straordinario per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche di cui alla legge 27/2012, art. 11 – Terzo interpello ... ricorrente ha dichiarato di non aver più interesse al ricorso; Visti gli artt. 35, co. 1, lett. c, e 85, co. 9, cod. proc. amm.; Visti...
7 Ordinanza ORDINANZA CAUTELARE
... delle sedi farmaceutiche, nei limiti dell’interesse del ricorrente e con riferimento alla individuazione della nuova farmacia del Comune ... , con riferimento alla individuazione della nuova farmacia nel Comune di Maruggio; - della determinazione Dirigenziale del Servizio ... ; contro - la Regione Puglia, rappresentata e difesa dall’Avv. Mariangela Rosato, con domicilio eletto in Lecce, al viale Aldo Moro 1, presso ... ; - della deliberazione di Giunta Regionale n. 1261 avente data 19 giugno 2012, di recente conosciuta, nei limiti di interesse del ricorrente ... Programmazione Assistenza territoriale e prevenzione n. 39 avente data 1 febbraio 2013, di recente conosciuta, per la parte in cui dispone ... aprile 2012, di recente conosciuta, con la quale si individua la nuova sede farmaceutica; - di ogni atto connesso, presupposto ... 2017, avente per oggetto concorso straordinario per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche di cui alla legge 27/2012, art. 11...
8 Sentenza
... , facendo proprie le ragioni di pubblico interesse che hanno indotto il Comune all’istituzione di una nuova farmacia e alla sua ubicazione ... organica delle farmacie, finalizzata alla istituzione di nuove sedi farmaceutiche ex art. 11 del D.L. n. 1/2012, convertito dalla legge ... in tema d’individuazione di nuove sedi farmaceutiche. Deve, in ogni caso, ritenersi che l’art. 11, comma 9, del D.L. n. 1/2012 ... del D.L. n. 1/2012, convertito dalla legge n. 27/2012, difetto di motivazione ed eccesso di potere per travisamento dei fatti ... . n. 1/2012, laddove stabilisce che la popolazione eccedente “consente” l’apertura di una ulteriore farmacia qualora sia superiore ... la nuova farmacia Va premesso che nell’attuale sistema normativo, fermo il rispetto del nuovo parametro relativo alla popolazione ... , la scelta con cui l’Amministrazione individua la zona del territorio comunale in cui ubicare la nuova farmacia è frutto di ampia ... , l’Amministrazione comunale abbia correttamente esercitato il potere discrezionale attribuitole dall’art. 11, comma 1, del d.l. n. 1 del 2012 ... della Regione Puglia prot. AOO/152/4821 del 30 marzo 2012 e prot. 4383 del 20.2.2012; - dell'eventuale provvedimento di ratifica ... Baldassarre per la P.A.; Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO e DIRITTO 1. La ricorrente, titolare...
9 Sentenza
... sostitutivi di cui all’art. 11, comma 9, del D.L. n. 1/2012, convertito in legge n. 27/2012, ha approvato, tra le 188 nuove sedi ... applicazione dell’art. 11 del D.L. n. 1/2012, convertito in legge n. 27/2012, nonchè degli artt. 1 e 2 della legge n. 475/1968 e 3 ... applicazione dell’art. 11, comma 1, del D.L. n. 1/2012, convertito in legge n. 27/2012 e dell’art. 16 della legge n. 241/1990, violazione ... istruttori eventualmente assunti; D) illegittimità costituzionale dell’art. 11, comma 1, del D.L. n. 1/2012, convertito in legge n. 27 ... profili, la violazione dell’art. 11 del D.L. n. 1/2012 e l’illegittimo esercizio di potestà discrezionali da parte ... non può essere condivisa per le ragioni di seguito evidenziate. L’art. 11, comma 1, del D.L. n. 1/2012, convertito in legge n. 27/2012 ... art. 11, comma 9, del D.L. n. 1/2012 - a fronte dell’inerzia serbata dall’Amministrazione comunale. II.2. Tanto premesso sull’ “an ... , come modificato dall’art. 11, comma 1, lett. c) del D.L. n. 1/2012, stabilisce che “al fine di assicurare una maggiore accessibilità ... che l’Amministrazione ha individuato un’ampia porzione di territorio comunale dove è possibile allocare la nuova farmacia con il solo limite ... nell’identificazione delle zone in cui allocare la nuova farmacia; è ovvio, tuttavia, che l’esigenza di realizzare un’equa distribuzione...
10 Sentenza Breve
... presso l’ente in questione di una nuova farmacia; -considerato che sono state dedotte le seguenti censure: violazione e erronea ... con il quale il Comune di Maglie ha ritenuto superate le condizioni previste dalla legge 24 marzo 2012, n.27 che hanno dato luogo alla istituzione ... interpretazione dell’art.2, comma 2 della legge 2 aprile 1968 n.475, come sostituito dall’art.11 della legge 24 marzo 2012, n.27; violazione ... dell’art.5, comma 1 della legge 8 novembre 1991, n.362; incompetenza; eccesso di potere e contraddittorietà; -considerato ... di contraddittorietà rispetto al precedente contegno serbato nell’occasione degli adempimenti inerenti l’applicazione della nuova legge 27 del 2012...
1 2 3 avanti ultima