Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

513 risultati in 29 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... di cui all’art. 38, comma 1, lett. f), del d.lgs. n. 163 del 2006, avendo commesso grave negligenza e malafede nell’esecuzione ... sono infondati. L’art. 38, comma 1, lett. f), del d.lgs. n. 163 del 2006, con il riferimento alla grave negligenza o malafede nell’esecuzione ... alla grave negligenza o malafede nell’esercizio delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara ... la dichiarazione di non avere commesso grave negligenza o malafede nell’esecuzione di prestazioni affidate da ACEA, ovvero un grave errore ... obiettivo della presunta grave negligenza o malafede nell’esecuzione delle prestazioni, né una determinazione dell’entità ... delle prestazioni affidate all’impresa partecipante alla gara, rimette alla stazione appaltante la valutazione, rispettivamente, del profilo ... alla domanda di partecipazione, l’attestazione del possesso dei requisiti di cui agli artt. 38 e 39 del d.lgs. n. 163 del 2006 ed ulteriori ... della grave negligenza o malafede con la nota in data 8 maggio 2014. Il motivo è infondato, come emerge dalla serena lettura della nota ... . 38, comma 1, lett. f), del d.lgs n. 163 del 2006). 3. - Alla stregua di quanto esposto, l’appello va respinto. La particolarità ... ), del d.lgs. n. 163 del 2006, il sindacato di legittimità del giudice amministrativo sulla motivazione del rifiuto deve essere mantenuto...
2 Sentenza
... o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara); IV) avendo la menzionata stazione ... appaltante per l'accertata grave negligenza nell'esecuzione delle prestazioni contrattuali, e tenuto conto, altresì, che la rilevanza ... , anche penalmente rilevanti, integranti la fattispecie di frode, malafede e negligenza nell'esecuzione delle prestazioni contrattuali; III ... tra i quali quello previsto dalla lettera f) (non aver commesso, secondo motivata valutazione della stazione appaltante, grave negligenza ... il Collegio sottolinea che: a) giusta quanto chiaramente previsto dall'art.38, comma 1, lett. f) del D.lgvo n.163/2006 la malafede ... o la grave negligenza nell'esecuzione delle prestazioni contrattuali può ritenersi accertata sulla base del mero provvedimento ... .38 della lett.f) del D.lgvo n.163/2006. Eccesso di potere nelle sue figure sintomatiche. Travisamento dei presupposti di diritto ... la sanzione pecuniaria di Euro 5.000, ai sensi dell'art.6, comma 11, del D.lgvo n.163/2006, nonchè ha disposto l'annotazione ... nel casellario informatico della comunicazione con la quale il Comando Generale dei Carabinieri - quale stazione appaltante - ha fatto ... ) del D.lgvo n.163/2006. In punto di fatto deve essere fatto presente che: I) la società ricorrente aveva partecipato con la precedente...
3 Sentenza
... avrebbe dichiarato di non aver commesso “grave negligenza e malafede nella esecuzione delle prestazioni affidate alla stazione appaltante ... o malafede nell’esecuzione delle prestazioni affidate ..”. 1.3 Sulla base del contenuto della lett. f) dell’art. 38 è evidente ... ). 1.5 Si è affermato, infatti, che la causa di esclusione della grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni ... i partecipanti ad gara sulla base di una “motivata valutazione della stazione appaltante” e, ciò, in presenza di una “grave negligenza ... o malafede nell’esecuzione delle prestazioni affidate”, valutazione quest’ultima che, per un costante orientamento giurisprudenziale ... dalla stazione appaltante si caratterizzerebbe per: (a) una grave carenza istruttoria (la stazione appaltante non avrebbe effettuato ... non avrebbe considerato la negligenza nell’esecuzione di un contratto di appalto e non avrebbe applicato l’art. 38, comma 1 lett. F ... di polizia giudiziaria e, ciò, in applicazione dell’art. 38 lett. f) del D. Lgs. 163/2006. Sussisterebbero, inoltre, i vizi di difetto ... è necessario premettere che l’art. 38 co. 1 lett. f) del D. Lgs. 163/2006, ratione temporis vigente, prevedeva che la facoltà di escludere ... violazioni la stessa Gesam non avrebbe potuto disporre l’aggiudicazione definitiva, essendosi in presenza di una grave negligenza...
4 Sentenza
... dell’Amministrazione in ordine alla grave negligenza o malafede nell’esercizio delle prestazioni affidate dalla Stazione appaltante che bandisce ... del provvedimento di esclusione sulla malafede, negligenza o sui gravi errori commessi dall’impresa nell’esecuzione di prestazioni affidata ... dell'articolo 38, lettera F, del D.Lgs n. 163 del 2006, il quale richiede, da parte della Stazione appaltante, una motivata valutazione ... e la valutazione della gravità della negligenza o malafede devono essere stimati direttamente dalla Stazione appaltante, riconoscendole ... dell’art. 38, comma 1, lett. f) del d.lgs. n. 163/2006. Sostiene infatti la ricorrente che l’art. 38, lett. f) fonda le ragioni ... ), l’esclusione dalla gara d’appalto, prevista dall’art. 38 lett. f) D.L.vo 12 aprile 2006 n. 163, si fonda sulla necessità di garantire ... specifica e puntuale motivazione, corredata da adeguati riscontri istruttori, circa l’esistenza di grave negligenza o malafede o gravi ... , e in particolar modo circa la sussistenza di malafede, di negligenza o di gravi errori nella esecuzione del contratto. In conclusione ... . lgs. n. 163/2006 della società ricorrente dalla partecipazione alle gare bandite dall'Op Agea Visti il ricorso e i relativi ... dalla stazione appaltante. Dunque non basterebbe il mero inadempimento contrattuale per giustificare il provvedimento di esclusione...
5 Sentenza
... , hanno commesso grave negligenza o malafede nell’esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara ... valutazione della stazione appaltante, hanno commesso grave negligenza o malafede nell’esecuzione delle prestazioni affidate ... fosse già inclusa nella prima ipotesi normativa (“grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione ... nell’esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante …”), ma è svicolata anche dall’elemento cronologico che contraddistingue ... , accertato con qualsiasi mezzo di prova dalla stazione appaltante …>>) impedisce di assimilare le ipotesi di grave negligenza e malafede ... il limite dell’<<esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che gestisce la gara>> a fronte della più ampia ... , suscettibile di rilevare altresì quale “grave errore professionale”, in violazione dell’art. 38 D.lgs. 163/2006; dall’altro, sulla presenza ... ne è prova la doppia proposizione utilizzata dal legislatore, il quale discorre bensì di: “…grave negligenza o malafede nell'esecuzione ... delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara”, ma vi aggiunge anche una ulteriore ipotesi, separata dalla prima ... quest’ultima, id est la riferibilità della negligenza/malafede alla fase della “… esecuzione delle prestazioni”, ben potendo dunque...
6 Sentenza Breve
... : in caso di grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stessa stazione appaltante e nel caso di grave ... valutazione dell’Amministrazione in ordine alla grave negligenza o malafede nell’esercizio delle prestazioni affidate dalla stazione ... di cui alla lett. f) dell'art. 38 del D.Lgs. n.163/2006 riguardano solo l'ipotesi di inadempimenti in danno della stessa stazione appaltante ... , con riferimento alle imprese: A) “che, secondo motivata valutazione della stazione appaltante, hanno commesso grave negligenza o malafede ... nell’esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara (primo periodo); B) “che hanno commesso un errore ... quella del grave errore professionale e non già della grave negligenza o malafede nella esecuzione. Nel caso di specie è assolutamente ... a minare la legittima aspettativa della stazione appaltante, non solo in un’esecuzione a regola d’arte dei lavori affidati al privato ... della pregressa risoluzione contrattuale (art. 38, comma 1 lett. f), D.lgs. n. 163/2006). 2. Gli atti in epigrafe vengono investiti ... dalle seguenti censure: a) Violazione e falsa applicazione degli artt. 38 e 46 bis del D.Lgs. n. 163/2006, del D.P.R. n. 445/2000 e della lex ... . 38 e 46 bis del D.Lgs. n. 163/2006, del D.P.R. n. 445/2000 e della lex specialis di gara. Violazione del principio di tassatività...
7 Sentenza
... in passato grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara. » 3 ... del ricorrente “per avere commesso, nell’anno 2007, grave negligenza o malafede nell’esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione ... /2006, dovendo le irregolarità nell’esecuzione del contratto riguardare le prestazioni affidate dall’Amministrazione che bandisce ... delle istanze di partecipazione, ha accertato che codesta ditta ha commesso in passato grave negligenza o malafede nelle esecuzioni ... delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara”. Il provvedimento, dunque, risulta motivato per relationem al verbale ... in epigrafe indicati, lamentandone l’illegittimità per falsa applicazione dell’art. 38, comma 1, lett. f) D. Lg.vo 163/2006 – eccesso ... che le prestazioni in ordine alla quali la Commissione ha rilevato la malafede sono state rese dal ricorrente in esecuzione del contratto ... , lett. f) del D. Lg.vo 163/2006. All’adunanza camerale del 24.3.2009, fissata per la trattazione dell’istanza cautelare ... non avrebbe motivato le ragioni della propria determinazione ed avrebbe errato nell’applicare la norma di cui all’art. 38, comma 1, lett. f). 163 ... . Lg.vo 163/2006 (già art. 75 del D.P.R. 554/99), sicché legittima appare l’esclusione disposta dall’Amministrazione resistente...
8 Sentenza Breve
... , hanno commesso grave negligenza o malafede nell’esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara ... appaltante”, contempla due distinte ipotesi: a) la grave negligenza o malafede nell’esecuzione di pregresse prestazioni affidate ... : ... l) di non aver commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione di lavori affidati dall'ente appaltante , o di non aver commesso ... commesso grave negligenza o malafede nell’esecuzione dei lavori affidati dall’ente appaltante”. 5. Conseguentemente, deve essere ... una motivata valutazione dell'Amministrazione in ordine alla grave negligenza o malafede nell'esercizio delle prestazioni affidate ... di dichiarare, a pena di esclusione, “di non aver commesso grave negligenza o malafede nell’esecuzione dei lavori affidati dall’ente ... da rendersi, a pena di esclusione, vi è anche quella “l) di non aver commesso grave negligenza o malafede nell’esecuzione dei lavori ... o malafede nell’esecuzione dei lavori affidati dall’ente appaltante” è illegittima e, come tale, deve essere annullata. Non trattandosi ... , lamentando, in particolare: I. Violazione dell’art. 38, comma 1, lett. f), d. lgs. n. 163/2006 e degli artt. 46, 47 e 76, d.p.r. n. 445 ... affidati dall’ente appaltante, o di non aver commesso un errore grave nell’esercizio della loro attività professionale, accertato...
9 Sentenza
... negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara. 4.1.- In relazione ... negligenza o malafede nella esecuzione di prestazioni» non era stata esplicitata nel provvedimento impugnato e che la stazione appaltante ... Cooperativa Senza Frontiere aveva commesso «grave negligenza o mala fede nell’esecuzione di prestazioni affidate (art. 38 comma 1 lett. f ... in esecuzione di prestazioni affidate dalla Asl TO1, che é amministrazione diversa dalla stazione appaltante». Infatti le due aziende ... dei contratti pubblici si applica solo alle negligenze, alla malafede o ai gravi errori commessi nell’esecuzione di prestazioni affidate ... risoluzione per inadempimento contrattuale, determinata da grave negligenza (o malafede) nell'esercizio delle prestazioni affidate ... , ha ritenuto che la grave negligenza nell’esecuzione delle prestazioni affidate doveva avere rilievo perché aveva riguardato l’ASL TO1 ... , la stazione appaltante è la Asl TO2 mentre la risoluzione per inadempimento e la grave negligenza sono state accertate in relazione ... . lgs. n. 163 del 2006) debba trovare applicazione non solo nel caso di grave negligenza (o mala fede) commessa nei confronti ... della stipula dei relativi contratti, per i soggetti che, secondo una motivata valutazione della stazione appaltante, hanno commesso grave...
10 Sentenza
... dal Comune di Jesi, per il difetto del requisito di cui all’art. 38 c.1 d.lgs 163/2006 per grave negligenza e malafede nell’esecuzione ... grave negligenza e malafede nell’esecuzione delle prestazioni affidate alla Stazione nell’esecuzione della prestazioni affidate ... alla grave negligenza o malafede nell'esercizio delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara ... dal Comune di Jesi, in prima battuta per il difetto del requisito di cui all’art. 38 c.1 d.lgs 163/2006 per grave negligenza e malafede ... a quelle previste dall'art. 38 del d.lgs 163/2006, che hanno natura di ordine pubblico e non sono integrabili dalla stazione appaltante”. 1.3 ... nell’esecuzione delle prestazioni affidate alla Stazione Appaltante. 1.4 Con i secondi motivi aggiunti la ricorrente impugna la determina ... delle prestazioni affidate alla Stazione Appaltante, e, in seconda battuta, a causa della clausola di esclusione di cui sopra. Con motivi ... dall’articolo 10 del disciplinare che, oltre alle fattispecie ostative di cui all’articolo 38, comma 1, del D.lgs. 163/2006, prevedeva ... : a)Violazione dell’art. 38 c.1 lett. F) del D.lgs 12.4.2006 n. 163, art. 11 del D.lgs 157/95 e dell’art. 37 del D.lgs 163/2006, violazione ... dell’ordinanza Tar Marche 641/2009 , violazione dell’art. 38 c.1 del d.lgs n. 163/2006. Eccesso di potere per carenza di istruttoria...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima