Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

328 risultati in 35 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza Breve
... #1;#7; #7; #7; REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO#7; #7; #7; Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia#7 ... /05, con cui è stata rigettata la domanda di permesso di costruire ville e locali commerciali in Manfredonia, località Siponto ... Visto il ricorso ed allegati Vista la domanda cautelare presentata in via incidentale dalla parte ricorrente Visto l'atto ... all'udienza del 21 luglio 2005 il giudice Francesco Bellomo ed uditi i difensori delle parti presenti, come da verbale Considerato ... . n.15102/05, con cui è stata rigettata la domanda di permesso di costruire ville e locali commerciali in Manfredonia, località ... Siponto. A fondamento del ricorso, premesso che la domanda era stata rigettata qualificando l'area di intervento parte come zona CB7 ... trattata all'udienza del 21 luglio 2005, fissata per l'esame della domanda cautelare, dove le parti venivano sentite ... di detta qualificazione dichiarava l'applicabilità del vecchio P.d.F. e, dunque, la non necessità di piano attuativo). Il Comune ... eccepisce l'inammissibilità di tali motivi per mancata impugnazione delle prescrizioni di P.r.g. che qualificano l'area oggetto ... un piano urbanistico attuativo. La contestazione di tale qualificazione avrebbe dovuto passare per una censura delle relative...
2 Sentenza
... delle norme di qualificazione, una diversa soluzione (dalla esclusione) costituirebbe solamente un’elusione amministrativa in una Nazione ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro ... il Consorzio - della qualificazione nella categoria OG2 (lavori su beni culturali) e del requisito di iscrizione alla C.C.I.I.A.A ... sufficienza della documentazione amministrativa prodotta – e confermava il possesso da parte del Consorzio “dei requisiti per accedere ... di potere sotto vari profili, in quanto la consorziata sarebbe priva della qualificazione in categoria OG2 (lavori su beni culturali ... riservata alla trattazione del merito, la questione, rilevata d’ufficio, inerente l’ammissibilità dell’impugnazione cumulativa ... assunta dal Giudice di Appello (v. da ultimo Cons. di Stato, Sez. III, n. 310/2018). Tuttavia, a tale interpretazione della normativa ... indicazioni per il Giudice di I grado) e propugnata in questa sede dal controinteressato (secondo cui la novellata formulazione dell’art ... esigenze di celerità-, con conseguente esame, in questa sede, della sola domanda avverso l’ammissione del controinteressato ... , con conseguente ammissibilità del cumulo dell’impugnazione avverso l’ammissione e l’aggiudicazione, da trattarsi con il rito ordinario (v...
3 Sentenza Breve
... #1;#7; #7; #7; REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO#7; #7; #7; Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia#7 ... , prot. n.12057/05, con cui è stata rigettata la domanda di permesso di costruire n. 5 ville bifamiliari in Manfredonia, località ... Siponto Visto il ricorso ed allegati Vista la domanda cautelare presentata in via incidentale dalla parte ricorrente Visto l'atto ... all'udienza del 21 luglio 2005 il giudice Francesco Bellomo ed uditi i difensori delle parti presenti, come da verbale Considerato ... . n.12057/05, con cui è stata rigettata la domanda di permesso di costruire n. 5 ville bifamiliari in Manfredonia, località ... Siponto. A fondamento del ricorso, premesso che la domanda era stata rigettata qualificando l'area di intervento parte come zona CB7 ... trattata all'udienza del 21 luglio 2005, fissata per l'esame della domanda cautelare, dove le parti venivano sentite ... di detta qualificazione dichiarava l'applicabilità del vecchio P.d.F. e, dunque, la non necessità di piano attuativo). Il Comune ... eccepisce l'inammissibilità di tali motivi per mancata impugnazione delle prescrizioni di P.r.g. che qualificano l'area oggetto ... un piano urbanistico attuativo. La contestazione di tale qualificazione avrebbe dovuto passare per una censura delle relative...
4 Sentenza
... , dell’impugnazione dell’atto di ammissione e dell’aggiudicazione: - escludendo la trattazione congiunta delle domande con applicazione ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro ... di capacità tecnica richiesto dalla lex specialis, rappresentato dall’attestazione SOA per la qualificazione nella categoria ... della seconda; - affermando che, in tali ipotesi, debba esaminarsi, la sola domanda avverso l’atto di ammissione, secondo l’ordine ... di priorità logica e processuale dei due riti disciplinati dall’art. 120 cpa, mentre la domanda proposta avverso l’aggiudicazione ... del Giudice adito in primo grado e tenuto conto anche del fatto che la questione non è stata eccepita o rilevata nel primo grado ... previsto e il Collegio proceda a disporre la separazione dei giudizi, fissando a udienza pubblica la trattazione delle domande avverso ... della domanda di sospensione dell’aggiudicazione. Il ricorrente, in vista dell’odierna udienza di discussione ha, pertanto, aderito ... alle indicazioni del Giudice d’appello, formulando istanza di separazione dei giudizi e riassunzione di quello avverso gli atti diversi ... dal giudizio di ammissione ed ha poi limitato le difese processuali alla trattazione della sola domanda di annullamento dell’ammissione...
5 Sentenza
... demaniale, ai sensi dell’art. 133 del codice del processo amministrativo (che fa salva la giurisdizione del giudice ordinario ... per le controversie concernenti indennità, canoni ed altri corrispettivi), la giurisdizione non sarebbe del giudice amministrativo, ma del giudice ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro ... ha evidenziato che la concessione che riporta la qualificazione contestata è stata sottoscritta dal ricorrente e non è mai stata impugnata ... ; il Presidente ha dato avviso che il Collegio si è posto la questione della tempestività dell'impugnazione della concessione del 2008 ... dichiara l’inammissibilità della domanda di accertamento del diritto del ricorrente a versare il canone demaniale secondo i diversi ... l’esercizio del potere dell’Amministrazione comunale, in particolare in relazione alla qualificazione di un bene immobile come pertinenza ... -discrezionali necessarie al fine di stabilire il carattere o meno di pertinenza demaniale marittima di un immobile - qualificazione messa ... che anche la qualificazione dei 388 mq di pertinenze demaniali iscritte sin dall’anno 1979 al Testimoniale di Stato n. 59 sarebbe illegittima ... e contraddittorietà dell’azione amministrativa, in quanto il Comune di Manfredonia, senza aver esperito gli accertamenti anticipati nella nota...
6 Sentenza
... l'efficacia conformativa della sentenza del giudice amministrativo, oltre che costitutiva e ripristinatoria, sarebbe obbligato a dare ... realizzate in base ad esso, per cui il Comune, stante l'efficacia conformativa della sentenza del giudice amministrativo, oltre ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Terza) ha pronunciato la presente SENTENZA Sergio Conti ... di costruire provocherebbe la qualificazione di abusività delle opere edilizie realizzate in base ad esso, per cui il Comune, stante ... del Consiglio di Stato del 29 luglio 2013 concernente la mancata impugnazione della sentenza del Consiglio di Stato n. 6557 del 19 dicembre ... del 19 dicembre 2012, non oggetto di impugnazione, e che il Comune di Trinitapoli non ha dato esecuzione al dictum ... . Come è noto, invero, l'annullamento giurisdizionale del permesso di costruire provoca la qualificazione di abusività delle opere edilizie ... di Stato, Sezione IV, n. 3571 del 13 giugno 2011). Alla luce di quanto sopra, il Collegio ritiene che debba essere respinta la domanda ... , come richiesta dal ricorrente stesso. Si ritiene, tuttavia, di accogliere la domanda di esecuzione della suddetta sentenza di questa Sezione ... , entro un congruo termine, che sembra equo fissare in giorni 45 dalla notificazione o comunicazione in via amministrativa...
7 Ordinanza Sospensiva
... ed alla loro obiettiva qualificazione. P.Q.M. #11;Il Tribunale amministrativo regionale per la Puglia - Sede di Bari, Sez. II ordina al Comune ... #1; REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER LA PUGLIA Sede di Bari – Sezione Seconda N. 24/2004 Reg ... il ricorso ed allegati Vista la domanda cautelare e la relativa ordinanza Visto l'atto di costituzione in giudizio del Comune ... le memorie di parte Uditi alla Udienza Pubblica il giudice relatore ed i difensori presenti Ritenuto che: pende presso il TAR giudizio n ... che avrebbero però avuto esito positivo (posti a fondamento, peraltro, del periculum in mora dedotto nella domanda cautelare accolta ... dell'impugnazione proposta vi è quello di disparità di trattamento con le decisioni prese dall'Amministrazione nei procedimenti ... che hanno riguardato i recenti insediamenti turistico-alberghieri nel territorio comunale l'impugnazione fa più in generale leva sul cattivo ... esercizio della funzione amministrativa nel valutare il progetto della ricorrente, rispetto a cui utili elementi di analisi potrebbero ... dell'impugnazione dell'atto non era ragione nè sufficiente a fondare l'interesse all'accesso nè preclusiva dell'accesso. Tale conclusione è oggi ... di consiglio"), che fa giustizia anche dell'ulteriore argomento critico secondo cui in presenza di un'autonoma azione di accesso il giudice...
8 Sentenza
... demaniale, ai sensi dell’art. 133 del codice del processo amministrativo (che fa salva la giurisdizione del giudice ordinario ... per le controversie concernenti indennità, canoni ed altri corrispettivi), la giurisdizione non sarebbe del giudice amministrativo, ma del giudice ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro ... del 5 dicembre 2017, il Presidente ha dato avviso che il Collegio si è posto la questione della tempestività dell'impugnazione ... , il Collegio dichiara l’inammissibilità della domanda di accertamento del diritto del ricorrente a versare il canone demaniale secondo ... del potere dell’Amministrazione comunale, in particolare in relazione alla qualificazione di un bene immobile come pertinenza demaniale ... necessarie al fine di stabilire il carattere o meno di pertinenza demaniale marittima di un immobile - qualificazione messa ... che il provvedimento impugnato sarebbe illegittimo per manifesta illogicità, incoerenza e contraddittorietà dell’azione amministrativa ... – fronte mare 221,00 ml – e risulta così distribuita: pertinenze demaniali – 1.770,00 mq…”. Ebbene, l’impugnazione della suddetta ... di impugnazione, si fonda dunque sulle indicazioni contenute nella concessione n. 22 del 23 giugno 2008, così come modificata dalle licenze...
9 Sentenza
... , nella memoria, depositata il 10.10.2003, che il giudice amministrativo sia obbligato ad accertare preventivamente l’effettiva natura ... #1;#7;#7;REPUBBLICA ITALIANA#7;Nr. 4290/2003#7;#7;IN NOME DEL POPOLO ITALIANO#7;Reg.Sent.#7;#7;IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO ... Fisica dell'Aquila ha eccepito il difetto di giurisdizione di questo Giudice ed ha dedotto, in subordine, l’infondatezza, nel merito ... dell'Istituto Superiore di Educazione alla loro corresponsione. Orbene, considera il Collegio che la cognizione delle domande in questione ... non compete a questo Giudice, poiché con esse si controverte di violazione di diritti soggettivi, che, avendo titolo in una relazione ... di diritto comune, sono riservati alla cognizione del Giudice ordinario. Infatti, le prestazioni, di cui é causa, sono state rese ... ”, qualificazione quest’ultima che, peraltro, il ricorrente non ha messo in discussione nell’atto introduttivo del giudizio, dando per certo ... l'omessa impugnazione, nel termine di decadenza, dei provvedimenti autoritativi che, nel conferire l’incarico di insegnamento ... l’accertamento incidenter tantum della natura del pregresso rapporto di lavoro del ricorrente, in quanto la qualificazione di quest'ultimo ... settembre 2000, n. 5094). Pertanto, essendo, nella specie, preclusa a questo giudice la cognizione della questione relativa alla natura...
10 Sentenza
... Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Terza) ha pronunciato la presente SENTENZA Amedeo Urbano ... che abbiano conseguito alla data di scadenza della presentazione delle domande di cui al successivo art. 3 la certificazione di idoneità al termine ... dei percorsi formativi di qualificazione professionale, frequentati ai sensi dell’art. 9 del CCI anno 1999 così come modificato dall’art. 3 ... B, posizione economica 3, espone in fatto di aver presentato domanda di partecipazione per la selezione di n. 90 posti ... alla selezione anche dei <domande di cui al successivo art ... . 3 la certificazione di idoneità al termine dei percorsi formativi di qualificazione professionale, frequentati ai sensi dell’art ... di radicare l’interesse alla impugnazione di un provvedimento, il ricorrente deve allegare specificamente una qualche forma di utilità ... , patrimoniale o non, legata all’annullamento del provvedimento stesso, onde evitare di trasformare la giurisdizione del Giudice ... Amministrativo in una giurisdizione “di tipo obiettivo”. L’interesse ad agire indica, infatti, la concreta ed attuale utilità che la parte ... può ottenere se la sua domanda fosse accolta (T.A.R. Puglia, Sezione III, n. 269/05, n. 1037/2008 e n. 659/2009). Analizzando...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima