Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

68 risultati in 30 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 avanti ultima
1 Sentenza
... e alle categorie specializzate, ove ricorrano le condizioni di cui all’art 37 comma 11 del d.lgs. n° 163 del 2006 è previsto il limite massimo ... basati sulla violazione degli artt 118 e 37 comma 11 del d.lgs n° 163 del 2006, in quanto il bando di gara avrebbe disciplinato ... alla ammissibilità dei subappalti. Ad avviso della difesa ricorrente, dalle norme dell’art 118 e del 37 comma 11 del codice degli appalti, invece ... del subappalto, di cui all'art. 118 del d.lgs. n. 163/2006, non sono, infatti, intese unicamente a tutelare l'interesse dell'amministrazione ... ai sensi dell’art 37 comma 11 del d.lgs. n° 163 del 2006 a qualificazione obbligatoria. Quale categoria prevalente indicava la OG 11 ... 11 e 118 del d.lgs. n° 163 del 2006; 74 comma 2 e 72 comma 4 d.p.r. n° 554 del 1999; violazione della lex specialis; eccesso ... alla gara, realizzando direttamente le opere, non tramite il subappalto, che rimaneva disciplinato dalle ulteriori previsioni del bando ... in difformità da tali disposizioni di legge. L’art 118 del d.lgs. n° 163 del 2006 prevede, quale principio generale, che “i soggetti ... della qualificazione nella categoria di opere generali ovvero nella categoria di opere specializzate indicate nel bando di gara come categoria ... dall'articolo 13, comma 7, della Legge ( che prevedeva il divieto di subappalto per le opere ad alto contenuto tecnologico), sono comunque...
2 Sentenza
... del subappalto nelle opere specializzate o della categoria prevalente risponde ad un opportuno contemperamento delle esigenze di controllo ... a’ sensi dell’art.37, comma 11, del D.L.vo 12 luglio 2006 n. 163 a qualificazione obbligatoria. A tale procedimento di scelta ... e del disciplinare di gara in relazione alla richiesta di qualificazione e di limitazione/divieto ex art.37, comma 11, del D.L.vo 163 del 2006 ... , che non possano confondersi gli aspetti del subappalto con quelli della qualificazione; considerato, al riguardo, che l’articolo 37, comma 11 ... , possono utilizzare il subappalto con i limiti dettati dall’articolo 118, comma 2, terzo periodo”, affida contestualmente ... del 30% di cui al citato art. 37 del D.L.vo 163 de l2001; ritenuto che tale clausola non apparecontrastante con le fonti primarie ... , secondo la quale l’ordinamento italiano violava la disciplina di fonte comunitaria nella misura in cui per le opere specializzate ... un nuovo testo che integralmente sostituisce l’art. 37, comma 11, del D.L.vo 12 aprile 2006 n. 163 e che così dispone: “Qualora ... non siano in grado di realizzare le predette componenti, possono utilizzare il subappalto con i limiti dettati dall’articolo 118, comma 2, terzo ... sostanzialmente equiparata la disciplina della subappaltabilità delle opere specializzate a quella della categoria prevalente, laddove...
3 Sentenza
... dei subappalti. Ad avviso della difesa ricorrente, dalle norme dell’art 118 e del 37 comma 11 del codice degli appalti, invece, deriverebbe ... la classifica IV subappaltabile nel limite del 30% del suo importo ai sensi dell’art.37, comma 11, del d.lgvo n.163/2006 a qualificazione ... al seguente ed articolato motivo di doglianza: Violazione art.37 del d.lgvo n.163/2006. Violazione artt. 72 e 74 del DPR n.554/1999 ... profilo di doglianza con cui è contestata la legittimità della clausola della lex specialis che limitava il subappalto delle opere ... con la recente sentenza n.1830/2011, osserva che l’art 118 del d.lgs. n° 163 del 2006 prevede, quale principio generale, che “i soggetti ... aggiudicatarie, in possesso della qualificazione nella categoria di opere generali ovvero nella categoria di opere specializzate indicate ... specializzate esclusivamente ad imprese in possesso delle relative qualificazioni. Le lavorazioni relative a opere generali, e a strutture ... quanto previsto dall'articolo 13, comma 7, della Legge ( che prevedeva il divieto di subappalto per le opere ad alto contenuto tecnologico ... dall'articolo 118, comma 2, terzo periodo; il regolamento definisce l'elenco delle opere di cui al presente comma, nonché i requisiti ... contenuto tecnologico e di rilevante complessità tecnica il subappalto è ammesso solo nei limiti del 30%. Infatti l’art 37 comma 11...
4 Sentenza
... quantitativo percentuale alla facoltà di collaborazione tra imprese nell’ambito del subappalto nelle opere specializzate o della categoria ... degli appalti violava la Direttiva appalti “nella misura in cui” per le opere specializzate “vieta il subappalto ed impone una forma ... le ditte che hanno dichiarato di voler subappaltare i lavori di cui alla categoria OS/13, in violazione dell’art. 37 comma 11 e 118 ... (art. 37 Direttiva 2004/17/CE ed art. 25 Direttiva 2004/18/CE) il divieto di subappalto sarebbe contrastante con i principi ... che l’Italia ha subito una procedura di infrazione proprio per la formulazione dell’art. 37 comma 11 del Dlgs 163/2006 (nota Commissione ... dall'articolo 118, comma 2, terzo periodo (ossia entro il limite massimo del 30% dell’importo della lavorazione specializzata ... , in causa C-314/01 Siemens). A giudizio del Collegio, il persistente e rimodulato divieto di subappalto nelle categorie specializzate ... . In altri termini, ammettere la completa (o la rilevante) subappaltabilità delle opere rientranti in una categoria specializzata ... , diversamente dal contenuto della disposizione di cui all’art. 37 comma 11 Dlgs 163/2006, equivarrebbe a sostenere non già un fenomeno ... legale di un limite quantitativo per il ricorso al subappalto nelle categorie specializzate corrisponde ad una equa tutela...
5 Sentenza
... componenti, possono utilizzare il subappalto con i limiti dettati dall'articolo 118, comma 2, terzo periodo” del d. lgs. 163/06, ossia ... la Co.Ge.Im. dichiarò invece di voler affidare in subappalto, nei limiti di legge, le opere di cui alla categoria prevalente OS28 ... è rubricato nella violazione e falsa applicazione degli artt. 107 e 109 del d.P.R. 207/2010 e degli artt. 37, comma 11 e 118, comma 2 ... ), e relative, tra l’altro, alle categorie di opere specializzate individuate nell'allegato A come categorie a qualificazione obbligatoria ... dall'articolo 37, XI comma, del d. lgs. 163/06. 2.3. Pertanto, secondo la Co.Ge.Im., i lavori della categoria prevalente OS 28 ... un risolutivo apporto di segno diverso – che la previsione, la quale vieta senz’altro il subappalto per le opere di categorie specialistiche ... .; c) del disciplinare di gara, in particolare dell’art. 7, nella parte in cui non ammette il subappalto per la categoria prevalente di lavorazioni ... comma, del d. lgs. 163/06, inerente il rifacimento, per € 490.090,00, dell'impianto per la climatizzazione del sesto piano ... prevalente; B) l’impianto elettrico: 0S30 in classifica I subappaltabile; C) le opere di demolizione, rimozioni e trasporti: 0S7 ... in classifica I subappaltabile; D) le opere edili: 0S7 in classifica I subappaltabile. Al successivo art. 7, poi, il disciplinare stabiliva...
6 Sentenza
... del 2000, degli artt. 37, comma 11, e 118 del d. lgs. 12.4.2006, n. 163, dell’art. 72 del d.P.R. n. 554 del 1999; eccesso di potere ... dell’art. 118 del Codice, le opere relative alla categoria OG11 e OG1”. Con ordinanza n. 352 del 2008 questo Collegio ha concesso ... , il bando di gara appare immune dai vizi denunciati. Osserva il Collegio che il divieto di subappalto di cui all’art. 37, comma 11 ... varie tipologie di opere altamente specializzate le quali, come emerge dagli elaborati progettuali che individuano le lavorazioni ... generale di opere, non può essere di ostacolo al divieto di subappalto, essendo essa caratterizzata da un notevole contenuto ... stimato non superiore a € 1000,00 ed al 2% delle prestazioni non oggetto di subappalto ai sensi dell’art. 118, comma 11, del decreto ... il divieto di subappalto della categoria OG11; VISTO#19;#21; il#19;#21; ricorso#19;#21; con i relativi allegati; VISTI gli atti ... e Dispositivi (C.S.R.P.A.D.)#19;#21;. 2. L’esclusione è stata determinata dal fatto che il punto 3.7 del bando non prevede il subappalto ... nell’offerta che “in caso di aggiudicazione intende riservarsi la possibilità di subappaltare o concedere a cottimo, ai sensi dell’art. 118 ... del Codice, le opere relative alla categoria OG11 e OG1”. 3. Deduce: a) violazione e falsa applicazione dell’art. 18 del d.P.R. n. 34...
7 Sentenza
... alle condizioni generali di ammissibilità del subappalto – l’art. 118 citato si limita a richiedere alle imprese partecipanti alle gare ... generali ovvero nella categoria di opere specializzate indicate nel bando di gara o nell'avviso di gara o nella lettera di invito ... 37, comma 11, del codice di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, il limite di cui all'articolo 170, comma 1 ... ), ovvero il ricorso al subappalto ex art. 118 Codice degli Appalti, ferma la necessità che il subappaltatore sia in possesso ... la dizione letterale dell’art. 118 co.2 n. 1 del D.Lgs. 163/2006, ma anche ad indicare il nominativo dell’impresa subappaltatrice; tanto ... , consolidatosi almeno negli ultimi due anni”, secondo cui “l’art. 118, comma 2, del d.lgs. 163/2006, nella parte in cui sottopone ... l’affidamento in subappalto alla condizione che i concorrenti all’atto dell’offerta abbiano indicato i lavori o le parti di opere ovvero ... del D.lgs. 12 aprile 2006 n. 163, per l’affidamento di lavori per la bonifica e messa in sicurezza del sito contaminato in località ... di lavori la categoria OG12, class. II^ (Opere ed Impianti bonifica) e quale categoria scorporabile (oltre alla categoria OS1 ... ) la categoria OG13 class. I^. (opere ingegneria naturalistica), a qualificazione obbligatoria e, secondo la previsione originaria...
8 Sentenza
... e di subentro. Con un’unica censura – deducendo violazione delle norme in materia di subappalto ed in particolare dell’art. 118, co. 2 ... , sia sul piano generale (in quanto l’art. 118 del d.lgs. n. 163/06 non richiede la previa indicazione del subappaltatore, anche in ragione ... non è richiesta la qualificazione obbligatoria e, per il secondo aspetto, la possibilità di subappalto si ricava dall’art. 37, comma 11 ... aprile 2006, n. 163, la normativa esistente è stata riprodotta, senza sostanziali varianti, dall’attuale art. 118, secondo comma ... sentenza del Consiglio di Stato n. 3563/2012: <118 d.lgs 163/2006 ... e per le seguenti categorie di lavori: - OG1 (edifici civili e industriali), classifica II: prevalente; - OS2 (finiture di opere generali ... , del d.lgs. n. 163/2006 e dell’art. 170, co. 3, del DPR n. 207/10, nonché violazione dei principi di par condicio e di trasparenza ... ha dichiarato di ricorrere al subappalto, per cui era tenuta ad indicare già in sede di offerta il nominativo del subappaltatore ... di un “subappalto necessario” (che si configura come una sorta di “avvalimento sostanziale”); si aggiunge che la tesi è avvalorata ... di subappaltarli (“subappalto facoltativo”), ma non viceversa al concorrente che, non avendo facoltà di scelta in quanto non qualificato, deve...
9 Sentenza
... ha ad oggetto l’applicazione della regola desunta dall’art. 118, comma 2, d.lgs.163/2006, in tema di cd. subappalto necessario. Secondo ... , prevedendo una deroga per quelle opere indicate dal comma 1 dell’art. 37, d.lgs. n. 163/2006 per le quali sono necessari lavori ... , che nei limiti indicati dall’art. 118, comma 2, d.lgs. n. 163/2006, in ogni caso il concorrente potrebbe comunque valersi del subappalto. Né ... di cui al paragrafo III.2)2; II) violazione degli artt. 37, comma 13, 53, comma 3 e 90, comma 1, del d. lgs. 163/2006 e degli artt. 92, comma 6 ... del requisito in proprio, con facoltà subappalto entro il 30% ad imprese in possesso dei requisiti»; con riguardo alle opere scorporabili ... la giurisprudenza di questo Consiglio, infatti, in tema di gara d'appalto, l'art. 118 D.L.vo 12 aprile 2006, n. 163 va applicato tenendo ... nella categoria di opere generali ovvero nella categoria di opere specializzate indicate nel bando di gara o nell'avviso di gara ... si spiegherebbe la differente disciplina contenuta nel comma 7 dell’art. 92, che per le opere specializzate richiede obbligatoriamente ... . Violazione e falsa applicazione degli artt. 2 e 5 della L.R. Sardegna n. 14/2002. Violazione e falsa applicazione degli artt. 40 e 118 ... del d.lgs. n. 163/2006 e s.m.i. Violazione e falsa applicazione dei principi di buon andamento ed imparzialità dell’azione della P.A...
10 Sentenza
... propone i seguenti motivi di ricorso: 1) violazione degli artt. 40 e 37, comma 6, del D.Lg. 163/06; dell’art. 95 del D.P.R. 554/99 ... e dei paragrafi 5.4 e 126 del Bando; 2) violazione dell’art. 118 del D.Lg. 163/06, dei paragrafi 9.4 e 20 del Bando, e del punto M ... motivo il Collegio osserva che - in disparte la regola generale di cui all’art. 118 del D.Lg. 163/06, che non pone prescrizioni ... si è esclusa, per le ragioni esposte, la possibilità del subappalto, resta da verificare se i lavori di cui alle categorie specializzate ... . 19.12.2008 e della relativa nota di comunicazione dd. 22.12.2008. Sul ricorso numero di registro generale 118 del 2009, proposto ... , di un fabbricato adibito a centrale termica, e opere di urbanizzazione”, per un valore di € 4.339.888,95, compresi gli oneri di sicurezza ... , nella dichiarazione di subappalto non ha indicato, in maniera precisa e dettagliata, le lavorazioni che intendeva subappaltare, essendosi limitata ... a manifestare il suo intento di subappaltare “ogni genere di opere e forniture nei limiti di legge”. 5.2. - Partendo da questo secondo ... particolari - il Disciplinare di gara, quanto al subappalto - ai punti L, secondo comma, ed M, che riguarda i “Requisiti di esecuzione ... ” - pur richiamando la previsione di cui all’art. 118, stabiliva espressamente che “per l’esecuzione dei lavori relativi all’impianto...
1 2 3 4 5 6 7 avanti ultima