Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (17)
  • Sentenze (17)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

17 risultati in 35 msricerca avanzata
1 2 avanti ultima
1 Sentenza
... del giudizio” (Cons. St., Sez. III, 28 giugno 2019, n. 4461). Gli effetti di carattere sostanziale conseguono solo al passaggio ... (Cons. St., Sez. III, 8 giugno 2016, n. 2448). 10. In conclusione, ponendosi l’annullamento ex art.21 nonies, l. n.241/1990 ... Pubblicato il 14/11/2019 N. 01921/2019 REG.PROV.COLL. N. 00184/2019 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... effetti della sentenza di questo T.A.R., sez. II, n. 1711/2017, con la quale è stato respinto il ricorso avanzato dalla ricorrente ... il ricorso avverso la deliberazione del commissario ad acta n. 4 del 28.4.2017 con cui non era stata certificata l’agibilità ... e alla regolarità urbanistico–edilizia dei locali in cui essa viene posta in essere (cfr. T.A.R. Campania, sez. III, 9 settembre 2008, n. 10058 ... alla cui protezione è preordinata la disciplina urbanistico – edilizia” (cfr. Consiglio Stato, Sez. V, 30 aprile 2009, n. 2760). 8. Ne deriva ... di San Floro è pertanto legittimo e motivato, adottato ai sensi dell’art. 19 comma 4 della l. n. 241/1990, al di là, come detto ... motivazione, che non si è espressa sulla conformità urbanistica del fabbricato, l’ordinanza della Sez. VI del Consiglio di Stato, n. 4916 ... come da PEC da Registri di Giustizia e domicilio eletto presso il suo studio in Cosenza, corso Luigi Fera, n. 23; contro Comune di San...
2 Sentenza
... Napoli, Sez. VIII, 5 agosto 2019, n. 4259, 8 giugno 2018, n. 3855, 26 marzo 2018, n. 1923 e 29 maggio 2015, n. 2791, Sez. VII, 14 ... esse siano autonomamente in grado di supportarne validamente la dimensione motivazionale ( ex multis Cons. St. Sez. V n. 5761/2007 ... articolate specifiche censure avverso questo autonomo motivo di diniego (ex multis Cons. St. n. 3657/2012). 7.- Nel merito, comunque ... , Sezione VI Cons. n. 4066 del 3.7.2018; Sez. V. n. 1268 del 31.3.2016; Sez. V, 27 aprile 2012, n. 2450Sez. V, n. 7343 del 2005 ... del proprio terreno in quanto si risolve in una sostanziale ed inammissibile “deruralizzazione” dell’area (ex multis Cons. St. n. 1099 ... a causa della mancanza di un potere concreto di scelta da parte dell’amministrazione (ex plurimis Cons. St. n. 1040 del 2011; C.G.A n ... con protocollo generale n. 0046606 del 22.11.2018 e notificato in data 27 novembre 2018 Visti il ricorso e i relativi allegati; Visto l'atto ... ; n. 3690/2009; Tar Puglia Bari sez. III 10 febbraio 2011 n. 240). 6.1.2.- Ad ogni modo, anche a voler ritenere che la generica ... definitivamente la destinazione naturale del territorio (cfr. Consiglio di Stato sez. IV 04 ottobre 2011 n. 5442; Consiglio di Stato sez. IV ... 18/03/2010 n.1624; Consiglio di Stato sez. IV 23/07/2012 n. 4204). E’ dunque del tutto inconciliabile con la finalità agricola...
3 Sentenza
... o probabilmente (cioè secondo il canone del "più probabile che non") spettato al titolare dell'interesse (Sez. IV, 14 giugno 2018, n. 3657 ... . "vicinanza della prova") (Cons. Stato, sez. IV, 14 marzo 2018 n.1615). Ciò premesso, nel caso di specie il Collegio ritiene che parte ... della prevedibilità del danno previsto dall’art. 1225 cod. civ.>> (Cons. St., A.P., sentenza n. 7/2021). È stato condivisibilmente affermato ... agli interessi legittimi pretensivi va, poi, richiamata la consolidata giurisprudenza del Consiglio di Stato (cfr. Cons. St., Sez. III, 2 ... ; Cons. Stato, Sez. IV, 27 febbraio 2020, n. 1437; Cons. Stato Sez. IV, 22 gennaio 2019, n. 536); - tale giudizio prognostico è volto ... su una situazione giuridica soggettiva tutelata dall'ordinamento (Cons. Stato sez. VI, 10 luglio 2017, n.3392); - quanto alla ripartizione ... presso lo studio dell’avvocato Alessandro Algozini in Palermo, via Duca della Verdura, n. 4; contro Comune di Bagheria, in persona ... l’equivalente economico” (così C.d.S., Sez. V, n. 2534/2020; in termini Sez. VI, 10 luglio 2017, n. 3392)>>. Con specifico riguardo ... Pubblicato il 23/05/2022 N. 01671/2022 REG.PROV.COLL. N. 01885/2014 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... e domicilio fisico presso il suo studio in Palermo, via delle Alpi, n. 52; per la condanna - al risarcimento danno, patrimoniale...
4 Sentenza
... o probabilmente (cioè secondo il canone del “più probabile che non”) spettato al titolare dell’interesse…” (Cons. St. , sez. IV, 14 giugno ... , e la sottoposizione alla Conferenza dei Servizi, dei risultati di detta valutazione.” (v. sent. Cons. Stato sez. VI n. 2494 del 2018 pag. 17 ... è incentrata, in concreto, sulla decisione del Consiglio di Stato sez. VI Sezione n. 2494 del 24/4/2018, che ha riunito i distinti appelli ... decisione e i Giudici di Palazzo Spada, con sentenza della VI Sezione n. 2494 del 24/4/2018 (che ha riunito i distinti appelli ... 2018, n. 3657). Nel caso in esame, ritiene la Sezione che la prescrizione del rinnovamento dell’intero procedimento, quale diretto ... Pubblicato il 04/07/2019 N. 00600/2019 REG.PROV.COLL. N. 00086/2013 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... . Cristina Balli, in Bologna, via Altabella n. 3, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia; per ottenere ... dei suddetti enti territoriali a risarcire la ricorrente di detto danno. Per quanto riguarda i motivi aggiunti del 4\4\2019: per ottenere ... . ricorso pag. 3). Riferisce ulteriormente la ricorrente di avere impugnato tale atto con il ricorso n. 309 del 2004 dinanzi ... a questo T.A.R.. Con sentenza n. 130 del 2013, questa Sezione ha in parte respinto e in parte dichiarato inammissibile per carenza...
5 Sentenza
... del “più probabile che non”) spettato al titolare dell’interesse…” (Cons. St. , sez. IV, 14 giugno 2018, n. 3657). Nel caso in esame, ritiene ... , e la sottoposizione alla Conferenza dei Servizi, dei risultati di detta valutazione.” (v. sent. Cons. Stato sez. VI n. 2494 del 2018 pag. 17 ... è incentrata, in concreto, sulla decisione del Consiglio di Stato sez. VI Sezione n. 2494 del 24/4/2018, che ha riunito i distinti appelli ... tale decisione e i Giudici di Palazzo Spada, con sentenza della VI Sezione n. 2494 del 24/4/2018 (che ha riunito i distinti appelli ... Pubblicato il 04/07/2019 N. 00599/2019 REG.PROV.COLL. N. 00085/2013 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... lo studio dell’avv. Cristina Balli, in Bologna, via Altabella n. 3; Provincia di Forlì - Cesena, in persona del Presidente della Giunta ... , in Bologna, via Santo Stefano n. 30; per ottenere riguardo al ricorso principale: l'accertamento del diritto della società ricorrente ... dalla società ricorrente; riguardo alla memoria/motivi aggiunti del 4\4\2019: per ottenere il risarcimento del danno ingiusto ... del 2004 dinanzi a questo T.A.R.. Con sentenza n. 126 del 2013, questa Sezione ha in parte respinto e in parte dichiarato inammissibile ... per carenza di interesse il suddetto ricorso n. 805 del 2004. Parte ricorrente ha presentato appello dinanzi al Consiglio di Stato avverso...
6 Sentenza
... dell'interesse (cfr. Cons. Stato, IV, 14 giugno 2018, n. 3657). Chiarita la necessità che sia accertata la spettanza del bene della vita ... pregiudizio dal ritardo (cfr. Cons. St., sez. VI, 15 aprile 2003 n. 1945; T.A.R. Milano, (Lombardia) sez. II, 10/01/2011, n. 18; Cons ... favorevole” (cfr. Cons. Stato sez. V, 16 aprile 2014, n. 1860; nello stesso senso Cons. Stato, Sez. VI, 30 giugno 2011, n. 3887 ... temperato (Cons. Stato, Sez. III, 14 febbraio 2017, n. 660) o, infine, nella recente prospettazione del Consiglio di Stato ... . I, 15 luglio 2020, n. 1341; Cons. Stato, Sez. III, 25 marzo 2016, n. 1244). Orbene, nel caso di specie, posta perciò la natura ... , (determinato con i decreti commissariali n. 135 del 20 dicembre 2016; n. 87 del 24 aprile 2018 e n. 38 del 22 febbraio 2019 ... dall'amministrazione”) (ex multis T.A.R. Trento, (Trentino-Alto Adige) sez. I, 12/07/2017, n. 231), l’orientamento maggioritario esclude che tale ... . Stato sez. VI, 11/12/2006, n. 7215). Ancor più recentemente, il Consiglio di Stato ha ribadito che “la domanda di risarcimento ... progressiva (Cons. Stato, Ad. Plen., 15 gennaio 2013, n. 2), ovvero di limite all’esercizio del potere in termini di c.d. one shot ... esaminati” (Cons. Stato, 25 febbraio 2019, n. 1321). 6. Poste tali coordinate ermeneutiche, può ora procedersi ad esaminare la domanda...
7 Sentenza
... al titolare dell’interesse (Sez. IV, 14 giugno 2018, n. 3657). Tuttavia la responsabilità si atteggia diversamente a seconda che, oggetto ... di quelli esistenti, gli allineamenti e le prescrizioni di zona stabiliti dal piano (cfr., ex plurimis, Cons. St., Sez. V, sentenza n. 2768 ... alla modificazione» (Cons. Stato, Sez. I, 1 marzo 2012 n. 500). Nel caso di specie, dal fatto che gli originari ricorrenti (odierni appellanti ... del Comune di Riardo; Visti gli atti tutti della causa; Relatore alla pubblica udienza del giorno 11 ottobre 2018 il Cons. Silvia Martino ... in presenza del consenso di tutti i privati ricompresi all'interno dell'insediamento» (Sez. V, 21 maggio 2010, n. 3217). Poiché i piani ... nominalmente in base agli indici di rivalutazione monetaria (cfr., ex plurimis, Consiglio di Stato, sez. V, 8 novembre 2012, n. 5686 ... Pubblicato il 22/01/2019 N. 00536/2019REG.PROV.COLL. N. 00318/2012 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... eletto presso la dottoressa Anna Bei in Roma, via Ovidio n.10, presso lo studio del commercialista Rosati; contro Comune di Riardo ... per la Campania (Sezione Sesta) n. 02925/2011. Visto il ricorso in appello con i relativi allegati; Visto l’atto di costituzione in giudizio ... e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO e DIRITTO 1. Con ricorso iscritto al n. 7241/2005 del TAR per la Campania, i signori...
8 Sentenza
... , per intero o sotto forma di perdita di chance (Cons. St. , sez. IV, 14 giugno 2018, n. 3657). Su tale ultima questione, benché dall’esame ... , sez. V, 11 luglio 2018, n. 4225; 18 giugno 2018, n. 3733; 26 aprile 2018, n. 2527 e ivi citate, in tema di pubblici concorsi, Cons ... di tutela rafforzata in quanto non disponibili” (Cons. St., 24 agosto 2018, n. 5046). La chiave di volta di tale sistema risiede quindi ... configurarsi come conseguenza immediata e diretta (v., da ultimo, Cons. St., sez. III, 21.1.2015, n. 179; IV, 15.9.2014, n. 4674) Secondo ... le delibere di cui ai CC.UU. 47, 48 e 49 della FIGC nonché avverso il C.U. del 14 agosto 2018, n. 10 della Lega Nazionale Professionisti ... Nazionale Professionisti Serie B con il C.U. n. 10 del 14 agosto 2018 nella parte in cui non dispone modalità per la sua integrazione ... professionistiche. Al successivo comma 4 del medesimo art. 1 è stata prevista l’applicazione delle disposizioni del d.l. n. 115/2018 ... Disciplinare pubblicata sul C.U. N. 22/TFN Sez. Disc. del 1° ottobre 2018. 3. Il ricorso è affidato ai seguenti motivi di diritto: 3.1 ... patrimoniale (Cons. St., sent. n. 6010/2011; TAR Lazio, I ter, sent. nn. 12153 e 12127 del 2016). Questo indirizzo si fonda sull’assunto ... di chance (Cassazione civile, sez. lav., 9 maggio 2018, n. 11165), e della conseguente collocazione verso i range più elevati...
9 Sentenza
... alla stregua dell’ordinamento (Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza n. 3657/2018). La lesione dell’interesse legittimo è condizione ... , Sez. V, sentenza n. 3854 del 4 agosto 2015). Occorre, invero, accertare se vi è stato danno ingiusto valutando se, in applicazione ... l'accertamento della ricorrenza dell'elemento soggettivo e la prova dell'esistenza di un danno(Cons. St. 21.09.2015 n. 4375)” (T.A.R. Puglia ... , Lecce, sez. I, 11 febbraio 2016, n. 298; idem, sez. III, 14 gennaio 2017, n. 53). Se non può certamente escludersi la sussistenza ... Pubblicato il 02/08/2018 N. 00482/2018 REG.PROV.COLL. N. 00211/2010 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... della tutela giurisdizionale (Corte di Cassazione, sezioni unite, 8 aprile 2008, n. 9040; Consiglio di Stato, sez. IV sentenza n. 4938/2016 ... di gara ( licitazione privata) non previsto e non utilizzabile, in via di deroga, rispetto a quello stabilito dalla legge” (Cons. St ... " (Consiglio Stato , sez. V, 21 marzo 2011 , n. 1739; idem, sez. IV, 15 dicembre 2011, n. 6598). Nell'azione di responsabilità per danni ... . (Consiglio di Stato, sez. V, sentenza n. 3605/2015). La prova del danno grava, quindi, sul ricorrente che deve allegare con precisione ... Calabria, via Filippini, n. 19; contro il Comune di Caulonia, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dagli avvocati...
10 Sentenza
... , per intero o sotto forma di perdita di chance (Consiglio di Stato, sez. IV, 14 giugno 2018, n. 3657). Su tale ultima questione, benché ... , sez. V, 11 luglio 2018, n. 4225; 18 giugno 2018, n. 3733; 26 aprile 2018, n. 2527 e ivi citate, in tema di pubblici concorsi, Cons ... configurarsi come conseguenza immediata e diretta (v., da ultimo, Cons. St., sez. III, 21.1.2015, n. 179; IV, 15.9.2014, n. 4674). Secondo ... 2018 inerenti il blocco dei ripescaggi, il calendario della Lega Nazionale Professionisti Serie B pubblicato con C.U. n. 10 del 14 ... del TFN-Sezione Disciplinare pubblicata sul C.U. N. 22/TFN Sez. Disc. del 1 ottobre 2018. A sostegno del ricorso sono state formulate ... della domanda” (Consiglio di Stato, sez. VI, 18/4/2011, n. 2359). Allorché, come nella fattispecie, alla data della domanda si è invece ... ” (Cons. Stato, sentenza n. 5046 del 24 agosto 2018). La chiave di volta di tale sistema risiede quindi nell’individuazione, o meno ... di chance (Cassazione civile, sez. lav., 9 maggio 2018, n. 11165), e della conseguente collocazione verso i range più elevati ... omogenei e comunque non superiori rispetto a quelle che la sentenza potrà procurare” (T.A.R. Veneto, sez. I, 23 ottobre 2018, n. 980 ... ; Cons. Stato, sez. V, 27 maggio 2014, n. 2708; T.A.R. Lazio, Roma, sez. II, 5 aprile 2016, n. 4105; T.A.R. Sardegna, sez. II, 24...
1 2 avanti ultima