Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

112 risultati in 46 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... che l'informativa atipica non ha carattere direttamente interdittivo, ma consente all'Amministrazione “l’attivazione di una valutazione ... della ricorrente delle condizioni ostative di cui all’art. 67 della normativa antimafia, nonché dell’allegata informativa atipica ... atipica non avrebbe carattere direttamente interdittivo per cui tale effetto potrebbe scaturire soltanto da un’autonoma valutazione ... , la giurisprudenza è dell’avviso che l’informativa antimafia atipica è pur sempre assoggettabile a sindacato giurisdizionale di legittimità sotto ... dell’informativa antimafia atipica. 6.- Nel merito, il ricorso è fondato. E’ fondato il primo motivo di ricorso con il quale parte ricorrente ... . 456), che nel nostro ordinamento la informativa antimafia c.d. atipica (o supplementare), elaborata dalla prassi, rinviene ... 2010, n. 2441; I, 25 febbraio 2012, n. 4774). In altri termini, l’informativa antimafia atipica, ancorché non sia priva di effetti ... da una clausola risolutiva espressa al sopraggiungere di un informativa antimafia atipica. Per tutte le suesposte considerazioni deve stimarsi ... a fronte di un’informativa antimafia atipica, peraltro risalente all’anno 2012, nonché emessa dalla Prefettura di Napoli e trasmessa ... del contratto d'appalto rep.n.1/2013 con cui l'amministrazione aveva affidato alla ricorrente i lavori di restauro del "palazzo ducale...
2 Sentenza
... manifesta, difetto assoluto di motivazione. Nel ribadire l’esclusa equiparabilità fra informativa antimafia tipica ed atipica, parte ... alla criminalità organizzata nel settore degli appalti pubblici. Ne consegue che le informative atipiche, in quanto atti meramente ... dalla giurisprudenza, tra informativa antimafia cd. “tipica” ed “atipica”, osserva parte ricorrente come soltanto alla prima sia ricongiungibile ... come il provvedimento gravato, reso a fronte di informativa prefettizia “atipica”, non rechi alcun apparato motivazionale idoneo a dar conto ... data trasmetteva un fax nel quale si dava atto trattarsi di informativa antimafia cd. atipica e si ribadiva, altresì, la già ... , sia di carattere interdittivo che atipico, ai sensi del combinato disposto degli articoli 8 e 29 delle Condizioni Generali di Contratto ... il Collegio che l'informativa antimafia supplementare o atipica si distingue dall'informativa antimafia tipica perché rimette ... deriva direttamente dall'atto emanato dal Prefetto, diversamente la fattispecie dell’informativa prefettizia antimafia c.d. atipica ... consenta l’equiparazione dell’informativa atipica, alla quale (come si è avuto modo di osservare) consegue l’esercizio di un potere ... , all’informativa c.d. atipica non accede una valenza automaticamente interdittiva, piuttosto imponendosi che gli elementi di fatto...
3 Sentenza
... valutazione comparativa degli interessi coinvolti. L’informativa atipica non avrebbe carattere automaticamente interdittivo ... propedeutica al rilascio della prescritta autorizzazione all’affidamento in oggetto, ha comunicato un’informativa antimafia atipica ... dell’informativa atipica, l’amministrazione sarebbe onerata di valutare in concreto, e motivatamente, l’adozione di misure quali ... da parte di Metro C sarebbe radicalmente ingiustificata. L’informativa supplementare o atipica non avrebbe carattere automaticamente ... ATI Codimar Srl-Solage Srl, che la Prefettura di Roma ha comunicato un’informativa antimafia atipica ad essa pervenuta ... e degli altri titoli menzionati. Il Collegio rileva che l'informativa antimafia supplementare o atipica si distingue dall' informativa ... interdittiva. Le informative prefettizie antimafia previste dalla disciplina generale si distinguono in tre diverse categorie ... non può ritenersi tale da consentire l’equiparazione dell’informativa atipica, alla quale consegue l’esercizio di un potere ... del 1982, l’informativa c.d. atipica non può mai avere un’efficacia interdittiva automatica, ma gli elementi di fatto e le indicazioni ... supplementare o atipica non avrebbe carattere automaticamente interdittivo, ma consentirebbe l’attivazione degli ordinari strumenti...
4 Sentenza
... un’informativa antimafia atipica pervenuta dalla competente Prefettura dell’Aquila, ai sensi dell’art. 1 septies del d.l. n. 629 del 1982 ... da parte di Metro C sarebbe radicalmente ingiustificata. L’informativa supplementare o atipica non avrebbe carattere automaticamente ... interdittivo e sarebbe viziata per la mancata comunicazione di avvio del procedimento Nel caso di informativa atipica, la committente ... tipica, la misura interdittiva deriverebbe direttamente dall’atto emanato dal Prefetto. L’informativa supplementare o atipica ... ha comunicato un’informativa antimafia atipica ad essa pervenuta nei riguardi della Società da parte della competente Prefettura dell’Aquila ... . Il Collegio rileva che l'informativa antimafia supplementare o atipica si distingue dall' informativa antimafia tipica perché rimette ... non può ritenersi tale da consentire l’equiparazione dell’informativa atipica, alla quale consegue l’esercizio di un potere ... del 1982, l’informativa c.d. atipica non può mai avere un’efficacia interdittiva automatica, ma gli elementi di fatto e le indicazioni ... supplementare o atipica non avrebbe carattere automaticamente interdittivo, ma consentirebbe l’attivazione degli ordinari strumenti ... di infiltrazione, sicché l’informativa inviata a Metro C non avrebbe potuto avere alcun effetto interdittivo. In ogni caso, Metro...
5 Sentenza
... in cui l’affidatario dei lavori venisse raggiunto da un’informativa antimafia cd. atipica tanto avrebbe comportato la risoluzione del contratto ... attinte dalla rescissione del contratto di appalto di opera pubblica, rischiano la risoluzione di contratti in essere con altre P.A ... di contratti in essere con altre P.A. ovvero l’esclusione da altre gare di appalto pubblico. Riferiscono poi che sono stati costretti ... , ha disposto la risoluzione del contratto di affidamento lavori del 24.06.2008, nonché avverso l’informativa atipica del 29 marzo 2010 ... successivo i sig,ri Francesco Rocco Ferrara, Giulia Ferrara e Ottavio Ferrara hanno impugnato la informativa atipica prot. n. 4174/12B.1 ... alla Prefettura di Reggio Calabria in ordine al carattere ostativo o meno dell’interdittiva; - che nelle more il Commissario giudiziale ... - difetto di motivazione- illogicità manifesta- sviamento di potere; 2) violazione di legge- violazione dell’art. 10 DPR 252/1998 ... - eccesso di potere- contraddittorietà intrinseca del provvedimento- difetto di motivazione- illogicità travisamento dei fatti, difetto ... dei presupposti, difetto di motivazione, di istruttoria, illogicità manifesta, sviamento di potere; 3) violazione de legge, violazione del DPR ... 252/1998- violazione dei principi di imparzialità e buon andamento della P.A.- eccesso di potere- travisamento dei fatti, difetto...
6 Sentenza
... non essendo sufficiente l’individuazione della presupposta informativa antimafia cd atipica e del conseguente vincolo (non assoluto) che discende ... antimafia, d.lgs. 159 del 2011), non ha carattere interdittivo, ma consente l’attivazione degli ordinari strumenti di discrezionalità ... la posizione di contraente con la p.a. (Cons. St., sez. VI, 28 aprile 2010 n. 2441); sicché l’efficacia interdittiva delle c.d. informative ... ) che sul tema dell’ampiezza del potere discrezionale riconosciuto alla stazione appaltante in presenza di informative antimafia ... di un’informativa interdittiva atipica, ha invitato il consorzio Urbania Vivere la città alla sostituzione dell’impresa esecutrice, in adesione ... interdittivo antimafia ivi richiamato e non conosciuto e di tutti gli atti connessi ivi compresi il Protocollo di Legalità e la nota ... ; e per il risarcimento dei danni; con motivi aggiunti del 9 settembre 2011: - dei medesimi atti, nonché del provvedimento interdittivo antimafia prot ... di gara. La società ricorrente ha impugnato il provvedimento interdittivo antimafia prot. n. I prot. n. I/32252/ Area 1^/Ter/O.S.P ... unico nella nota prefettizia (informativa cd atipica) e dalla correlata deliberazione del Comune di Aversa, onde non vi sono dubbi ... originario ed i connessi motivi aggiunti occorre partire da alcune considerazioni preliminari in merito alla interdittiva antimafia...
7 Sentenza
... in essere con la ricorrente, per effetto della informativa antimafia interdittiva adottata dalla Prefettura - Ufficio Territoriale ... del Governo di Foggia il 18 febbraio 2013; 3) della informativa antimafia interdittiva prot. n. 274/12 – B7/Area I, adottata il 18 ... gennaio 2013, dalla Prefettura – U.T.G. di Teramo, il Prefetto di Foggia ha emesso informativa antimafia interdittiva ai sensi ... . Le valutazioni che hanno condotto all’interdittiva antimafia sarebbero dunque infondate, viziate da eccesso di potere per travisamento ... pubblica del giorno 14 novembre la causa è stata introitata per la decisione. DIRITTO 1. L’informativa antimafia emessa dal Prefetto ... ), nel nostro ordinamento l’informativa antimafia c.d. atipica (o supplementare), elaborata dalla prassi, trovava il suo fondamento normativo ... . 2441/2010; Sez. I, n. 4774/2012). In altri termini, l’informativa antimafia atipica, ancorché non fosse priva di effetti ... , che comprende anche la società Sofer Carpenterie S.r.l. ed altra società già oggetto di interdittive antimafia [Straferro Costruzioni S.r.l ... di congiunzione tra i gruppi Straferro e Italfer”. A seguito dell’adozione dell’interdittiva antimafia prefettizia la Rabbiosi S.p.a ... di parte ricorrente, inoltre, la Prefettura di Foggia avrebbe emesso un’informativa interdittiva tipica sulla base di un’informativa...
8 Sentenza Breve
... ) all’adozione di informativa antimafia a carattere interdittivo. Come rilevato dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 14/2014 ... della comunicazione di che trattasi quale informativainterdittiva” e, afortiori, quale informativaatipica” – non essendo, in essa, ravvisabili ... della denegata qualificabilità della nota prefettizia precedentemente esaminata quale informativa a carattere interdittivo), risulta adottata ... – Programmazione e Progettazione Lavori Pubblici del Comune di Siderno, mai comunicata alla ricorrente e successivamente conosciuta ... a trasmettere alla S.U.A.P. di Reggio Calabria l'interdittiva antimafia precedentemente adottata nei confronti della -OMISSIS ... - "per le opportune valutazioni di competenza"; - ove occorra e per quanto di ragione, dell'interdittiva antimafia prot. n. 107979 del 10 novembre ... e Progettazione Lavori pubblici del Comune di Siderno, con la quale, a seguito della rescissione disposta con l'atto sub1) che precede ... e Progettazione Lavori pubblici del Comune di Siderno, con la quale, a seguito della rescissione disposta con l'atto sub 1) che precede ... , è stata indetta una nuova procedura ad evidenza pubblica per l'affidamento dei lavori in esame; - di ogni altro atto presupposto ... di stretti congiunti del signor -OMISSIS-, socio della società -OMISSIS-, è stata adottata informativa prefettizia interdittiva in data...
9 Sentenza
... Calabria, con nota prot. 213223/02/12 del 3 agosto2010, di “tabella informativa antimafia a carattere interdittivo” nella quale rientra ... , informazioni antimafia di carattere interdittivo a carico della ricorrente; - della nota prot. n. 211924 del 2.VIII.2010 ... con cui la Stazione Unica Appaltante Provinciale ha trasmesso al Comune di Rosarno informativa prefettizia a carattere interdittivo a carico ... e travisamento dei fatti, irragionevolezza - omessa motivazione. L’informativa sembrerebbe ricondurre l’effetto interdittivo alla cessione ... che dovrebbero costituire il presupposto minimo per un legittimo esercizio dei poteri interdittivi previsti dalla legislazione antimafia ... il difetto di motivazione dei provvedimenti adottati dalle stazioni appaltanti a seguito della comunicazione dell’informativa antimafia ... del procedimento di rescissione del contratto di appalto sottoscritto fra l’istante e l’Ente per i lavori di “risanamento ambientale aree ... determinazione n. 154 dell’08/04/2010 del Responsabile della V^ U.O.C. a seguito di acquisizione di informativa prefettizia interdittiva ... Torrente Rosso per il Comune di Oppido Mamertina poiché “a carico dell’impresa ausiliata risulta, agli atti informativa interdittiva ... e Impiantistica Sportiva - ha comunicato l’immediata risoluzione dell’appalto relativo ai lavori di “adeguamento dell’impianto elettrico...
10 Sentenza
... a condizionare le scelte della società o dell'impresa), la c.d. informativa atipica non ha carattere di per sé interdittivo, ma consente ... dell’art. 1 septies del D.L. n. 629/1982, informazioni antimafia a carico della ricorrente (c.d. informativaatipica”); - della nota ... antimafia a suo carico (c.d. informativaatipica”). Impugna altresì la nota prot. del 22 dicembre 2006, con cui l’Anas ha invitato ... (nota prot. n. CCZ-00112540-P del 16 maggio 2006). A seguito dell’informativa antimafia atipica resa nei riguardi della Sud Edil ... . 7 della legge n. 241/1990. Eccesso di potere per carenza di motivazione e illogicità. L’informativa prefettizia avrebbe dovuto ... di potere per insufficiente motivazione e carenza di istruttoria. L’informativa prefettizia si risolverebbe in una mera petizione ... , ha il potere o l'onere di verificare la portata o i presupposti dell'informativa antimafia. Ciò comporta che il provvedimento di diniego ... l'aggiudicazione provvisoria di appalto di lavori e ai fini dell'esercizio di eventuali atti di autotutela della p.a.) possono essere ... , dell’art. 4 del D.Lg.vo n. 490/1994 e dell’art. 10 del D.P.R. n. 252/1998. Eccesso di potere per omissione di motivazione. Violazione ... per le informativeatipiche” tale possibilità, contemplata invece dall’art. 11 del D.P.R. n. 252/1998 in conseguenza delle informative “tipiche...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima