Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (12)
  • Sentenze (12)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

12 risultati in 80 msricerca avanzata
1 2 avanti ultima
1 Sentenza
... per l’accoglimento della domanda di accertamento di compatibilità paesistica, ai sensi dell’art 167 commi 4 e 5 d. lgs. 42/2004 ... , essendo precluso, ai sensi dell’art. 167, comma 4, del D.Lgs. 42/2004, il rilascio di autorizzazioni in sanatoria qualora siano stati ... all’ordinanza di demolizione n. 1/2016 del Parco Adda Nord: violazione di legge: artt. 146-167 comma 4 d. lgs. 42/2004; art 22 NTA del PTC ... di autorizzazione paesistica, poiché riconducibili alle ipotesi dell’art 149 d. lgs. 42/2004. In ogni caso, vi sarebbero i presupposti ... di accertamento paesaggistico per mancanza dei presupposti richiesti dagli artt. 167 e 181 del D.L.vo 42/2004 …” e, per le altre opere ... applicazione artt. 167 e 181 D.lgs. n. 42/2004 e s.m.i.. Violazione artt. 3 e 97 Cost.. Eccesso di potere per difetto di motivazione ... . 167 e 181 D.lgs. 42/2004 e s.m.i.. Violazione e falsa applicazione DPR n. 31/2017. Violazione l.r. n. 12/05. Violazione artt. 3 ... e del Comune, al pari del parere della Soprintendenza, escludono che possano trovare applicazione gli artt. 167 e 181 D.lgs. n. 42/2004 ... . 167 e 181 D.lgs. n. 42/2004 in relazione agli artt. 1 e 3 l. n. 241/1990. Violazione artt. 3, 97 Cost. anche in relazione all’art ... . L'art. 167 comma 5, d.lg. n. 42 del 2004 prevede che l'autorità preposta alla gestione del vincolo (nel caso di specie: il Comune...
2 Sentenza
... paesaggistica in sanatoria ai sensi dell’art. 167 del d.lgs. n. 42/2004; di ogni altro atto precedente, successivo e comunque connesso ... hanno presentato istanza di sanatoria per accertamento di compatibilità paesaggistica, ai sensi dell’art. 167 del d.lgs. n. 42/2004, prot. n ... , Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per Napoli e Provincia ai sensi dell’art. 167 del d.lgs. n. 42/2004 in data 19 maggio ... di compatibilità paesaggistica emesso dalla competente Soprintendenza ai sensi dell’art. 167 del d.lgs. n. 42/2004 in data 19 maggio 2014 ... paesaggistica ai sensi dell’art. 167 del d.lgs. n. 42/2004, prot. n. 28211/2012, e successiva integrazione prot. n. 31959/2012, sono stati ... . 146 del Decreto Legislativo n. 42/2004 e ss.mm.ii. (su territorio dichiarato di notevole interesse pubblico ai sensi della legge ... abusiva» (Cass. S.U., sent. n. 15427/2016). Infine, i medesimi vizi inficiano il permesso di costruire in sanatoria n. 32/2015, avente ... ; nei confronti Antonio Russo, Luisa Vanacore, non costituiti in giudizio; per l’annullamento del permesso di costruire in sanatoria n. 32 ... e Vanacore, è stato oggetto nel tempo di diversi interventi realizzati senza titolo abilitativo, di relative istanze di sanatoria ... il condono per la realizzazione (tra l’altro) di un «piccolo corpo pertinenziale disgiunto dal fabbricato principale»; per lo stesso...
3 Sentenza
... la sanatoria paesaggistica, in quanto ai sensi dell’art. 167 del D. Lgs. n. 42/04 la stessa non è ammissibile, nel caso di aumenti ... ) che era possibile il rilascio di nulla osta paesaggistico in sanatoria, ex art. 167 del D. Lgs. n. 42/04, perché nella specie ... . 42/2004, art. 167 comma 4; inoltre, nel caso sia applicabile, il richiamato d. P. R. n. 31/2017 non risulta retroattivo; infine ... , non ne avrebbero consentito il rilascio, stante il divieto dei cui all’art. 167 del D. Lgs. n. 42/04, secondo cui la sanatoria paesaggistica è limitata ... nel divieto di cui all’art. 167 del T. U. n. 42/04, per cui in tali ipotesi non opera il divieto di rilascio della sanatoria paesaggistica ... soltanto dall’art. 36 del d. P. R. n. 380/01 per la sanatoria edilizia e non anche dall’art. 167 del D. Lgs. n. 42/04, che riguarda ... il cambio di destinazione d’uso, da garage a deposito e/o ad altra destinazione; g) piccola variazione di sistemazione esterna sul lato ... sia al momento della commissione degli abusi e sia a quello di presentazione dell’istanza di sanatoria, prevedeva e prevede per l’immobile ... , “nel caso di specie la chiesta sanatoria era ben ammissibile non essendosi determinata non solo alcuna variazione di destinazione d’uso ... della funzione pertinenziale all’abitazione principale e dei carichi urbanistici”; IV) Violazione dell’art. 167 del D. Lgs. n. 42/04...
4 Sentenza
... d’istruttoria); - III) VIOLAZIONE DI LEGGE (ARTT. 167 D.LGS N. 42/2004) - VIOLAZIONE DEL GIUSTO PROCEDIMENTO: la P. A. aveva adottato ... d’autorizzazione paesaggistica, laddove l’art. 167 del D. Lgs. 42/2004, comma 5, prevede che l’Amministrazione Comunale si pronunci ... l’art. 167 del D. Lgs. 42/2004, comma 5, prevede che l’Amministrazione Comunale si pronunci sulle istanze del privato, previo parere ... è sottoposto alle disposizioni della legge n. 431/1985, come modificata dal D. L.vo n. 42/2004, nonché alle disposizioni di cui alla l. r ... di eventuali sanatorie, devono ritenersi comunque abusive, con conseguente obbligo del Comune di ordinarne la demolizione” (T. A. R ... di Positano e di un piccolo appezzamento di terreno limitrofo, rispettivamente distinti, in catasto, al foglio 5, p.lle n. 901 e 1741 ... di sottosuolo pubblico, interessato dai predetti piccoli volumi interrati, mediante il rilascio della relativa concessione; B) in data ... , oggetto di altri abusi, per i quali pendeva istanza di condono; ma tale motivazione era erronea, prima di tutto perché le opere ... , “perché qualora fosse stata rilevante la natura abusiva o meno delle consistenze oggetto di condono, la P. A. – per ben operare ... – SVIAMENTO): le opere in oggetto (a – trasformazione di una finestra in porta; b – realizzazione di una scala a balzo; c – due piccoli...
5 Sentenza
... Autorizzazioni Paesaggistiche del Comune di Salerno, rilasciata in data 11.01.2017, ai sensi dell’art. 167 co. 5 D. Lgs. n.42/2004 ... lecitamente rilasciato, ostandovi il combinato disposto degli artt. 32/3 del d. P. R. 380/2001 e 167/4/a) del D. Lgs. 42/2004”; in ogni ... 16.05.2013 ai sensi dell’art. 146 D. Lgs. n. 42/2004 dal Dirigente del Servizio Trasformazioni Urbanistiche, in conformità al parere ... , della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino reso con prescrizioni, ai sensi dell’art. 167 co. 4 D. Lgs. n. 42 ... IN RELAZIONE AGLI ARTT. 27, 31 E 32 D.P.R. N. 380/01 NONCHÉ AGLI ARTT. 146 E 167 D. LGS. N. 42/04 E ALTRESÌ AGLI ARTT. 7 R. D. N. 3267/23 ... degli artt. 27 e ss. d. P. R. 380/2001”; V) VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DI LEGGE (ART. 167 D. LGS. N. 42/04 IN RELAZIONE ALL’ART. 32 ... , lettera a), del D. Lgs. n. 42/2004 (non sono sanabili, ovvero assentibili in variante, una volta realizzate, le opere realizzate ... /2001, tutti gli interventi effettuati su immobili sottoposti a vincolo paesistico – ambientale devono considerarsi variazioni ... dal permesso”) e dell’art. 146 co. 4 D. Lgs. n.42/04, (“L’autorizzazione paesaggistica (...) non può essere rilasciata in sanatoria ... , le seguenti censure: I) VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DI LEGGE (ART. 36 TUE IN RELAZIONE AGLI ARTT.146 CO. 4 E 167 CO. 4 D.LGS. N.42/04...
6 Sentenza
... . 380/2001 e art. 167 D. Lgs. 42/2004)”, il Responsabile dell’Area Tecnica Edilizia Privata del Comune di Positano, “vista ... indispensabile l’adozione dei provvedimenti di cui agli artt. 167 e 181 del D. Lgs. 42/2004 (...)”; viste le relazioni del tecnico comunale ... ) VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DELL’ART. 146 DEL D.LGS. N. 42/2004. VIOLAZIONE E FALSA APPLICAZIONE DELL’ART. 12, COMMA 1-BIS, DEL D.L ... inoltre (…) necessario perseguire l’abuso edilizio realizzato a mente della vigente legislazione urbanistico/edilizia e paesistico ... autorizzazione ambientale, ex art. 146 del Decreto Legislativo n. 42/2004 e ss. mm. e ii.”; (…) “ritenuto, per effetto di quanto sopra ... e spese, di tutte le opere edili abusive in premessa descritte, nonché alla rimessa in pristino dello stato dei luoghi preesistente ... , ai sensi dell’art. 146 del D. Lgs. 42/04; che aveva dato quindi inizio ai lavori, giuste C.I.L.A. n. 121/2015 (per le opere interne ... , in sanatoria, la relativa autorizzazione sismica, rilasciata dal Genio Civile in data 27.06.2016, con provvedimento prot. n. 0435570 ... del terrazzo sottostante o se una piccolissima parte resta esclusa”; c) “in data 20.03.2016 prot. n. 3649 è stato effettuato un sopralluogo ... che ha dato esito negativo nel senso che non sono state riscontrate opere abusive e difformi al progetto autorizzato e presentato, è stata...
7 Sentenza
... e degli arti. 167 – 181 D. Lgs. 42/2004, ove gli stessi non rientrino a tutti gli effetti fra gli interventi resi paesaggisticamente ... sarebbero state realizzate, in difetto “di autorizzazione paesaggistica ai sensi del D. Lgs. n. 42/2004, in quanto trattasi di modifiche ... . l.vo 42/2004, art. 146 e ss. mm. ii. nonché norme connesse e correlate; d. P. R. n. 139 del 9.07.2012 nonché norme connesse ... di Conformità ai sensi dell’art. 37 (L) del d. P. R. 380/01 e s. m. ed i. e degli artt. 181 e 167 del D. Lgs. 42/04 e s. m ... . m. e i. – sotto il profilo urbanistico – e dell’art. 167 del D. Lgs. 42/04 e s. m. e i. – per quanto attiene l’aspetto ... e la categoria edilizia, non alterano la sagoma dell’edificio qualora sottoposto a vincolo ai sensi del D. Lgs. 42/2004, non violano ... . P. R. 380/01 e s. m. e i. e degli artt. 181 e 167 del D. Lgs. 42/04 e s. m. e i., per gli interventi eseguiti in assenza ... , non era “possibile individuare alcuna variazione essenziale, ex art. 32 del d. P. R. 380/2001”, per il quale rilevava, ex art. 32, comma 1, lett ... di interventi eseguiti in assenza di permesso di costruire, in totale difformità dal medesimo o in caso di variazioni essenziali ... , come confermato da consolidata giurisprudenza; laddove, nella specie, l’opera realizzata “è la stessa: è solo, per motivi tecnici, più piccola...
8 Sentenza
... del vincolo paesaggistico non assume in proposito valenza decisiva, poiché ai sensi dell’art. 167, commi 4 e 5, del D.Lgs. n. 42/2004 ... con piscina, in virtù di licenza edilizia n. 1/1972 e successiva concessione edilizia in sanatoria n. -OMISSIS-. A seguito della entrata ... della legge n. 326/2003, ricevuta al prot. 13528 del 10.12.2004 del Comune di Mattinata (l’abuso consisteva nella intervenuta ... di Mattinata (l’abuso consisteva nella intervenuta realizzazione di un locale-bar e di un deposito). Nonostante l’integrale versamento ... 14.4.2015, il Comune rilasciava un permesso in sanatoria (prot. n. 12), con cui concedeva il mutamento della destinazione d’uso ... dell’immobile, “vista la domanda di condono edilizio presentata in data 10/12/2004, n. prot. 13529 presentata dal sig. -OMISSIS ... rilasciati per il compendio immobiliare (licenza edilizia n. 1/1972, concessione in sanatoria n. -OMISSIS-, permesso in sanatoria n.12 ... una parte degli abusi oggetto di domanda di condono sarebbe stata attinta da precedenti ordinanze di demolizione. L’eccezione ... per gli elettrogeni, piccolo magazzino per il ricovero degli arredi della piscina in profilati di acciaio, piccoli servizi igienici a servizio ... comunque variazioni essenziali quelle che incidono sulla entità delle cubature accessorie, sui volumi tecnici”. La sussistenza...
9 Sentenza
... (artt. 3 e 97 Cost.; art. 10 e ss., d.P.R. 380/01; D. L. vo n. 42/2004, L.R. Campania n. 21/2003), oltre all’eccesso di potere ... dei presunti abusi) la legittimità e ne ordinano la demolizione anche del deposito piccolo locale adibito a legnaia e a deposito attrezzi ... . In particolare, relativamente agli abusi contestati con l’ordinanza impugnata ai punti a) e b), concretatisi in piccoli ampliamenti al piano ... . Con la seconda censura si deduce la violazione di legge (artt. 3 e 97 Cost. artt. 10 e ss. d.P.R. 380/01; D.L. vo n. 42/2004; L.R. n. 21/2003 ... o di versamento di indennità pecuniaria”) del D.L. vo 22 gennaio 2004, n. 42 non intende escludere il rilascio ex post dell’autorizzazione ... oggetto di sanatoria le opere abusive realizzate in uno dei Comuni della L.R. Campania del 10/12/2003 n. 21 art. 1 aventi destinazione ... . 42 e domicili digitali: pasquale.marotta@avvocatismcv.it; gaetano.montefusco@pec.it); contro - COMUNE DI SAN SEBASTIANO ... degli interessi del Parco e, per quanto qui rileva, l’emissione di ordinanze di demolizione di opere abusive; e) dell’Ordinanza di demolizione ... pari a mq 3,90 circa per un’altezza di m 3,00 circa; c) piccolo locale accessorio con struttura in muratura e copertura in tegole ... al Velotti, sul presupposto che quest’ultimo si era reso responsabile di attività edilizia abusiva in difformità del Piano del Parco...
10 Sentenza
... dagli artt. 146, comma 4, e 167 comma 4, d.lg. n. 42 del 2004, in relazione ai territori assoggettati a vincolo >> (T.A.R. Napoli ... sismica di II Categoria di grado di sismicità S9 e vincolo paesaggistico ai sensi del d.lg. n. 42 del 2004 e del d.m. 28 marzo 1985 ... di tutela del territorio (nella specie individuato nel D.L. vo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio ... dell’abuso, esplicitante in dettaglio la natura e consistenza delle opere abusive riscontrate, presupposto giustificativo necessario ... peraltro assoggettata a vincoli paesaggistici ed al D.L. vo 42/2004 e s.m. ed i., richiamato nelle premesse dell'ordine demolitorio ... che Langella Vincenzo aveva realizzato le opere edili abusive ivi descritte e sul presupposto dell’esecuzione di ulteriori lavori ... , alla demolizione delle opere abusive sopra descritte, con l’avvertimento che, in capo di inottemperanza, si procederà ai sensi del 3° comma ... del citato art. 31, “all’acquisizione di diritto in favore del Comune delle opere abusive come sopra dettagliatamente riportate ... come attualmente esercitato ai responsabili dell’abuso”. L’intimato Comune si è costituito in giudizio chiedendo il rigetto del ricorso, sì ... giurisprudenziale in argomento è pressoché costante e consolidato, rilevandosi che: << Gli atti di repressione degli abusi edilizi, trattandosi...
1 2 avanti ultima