Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

366 risultati in 33 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... dell’articolo 37 del R.D. 23.5.1924 n. 827 che non sarebbe applicabile alla fattispecie di rinnovo di una concessione demaniale; l’eccesso ... di potere per violazione del legittimo affidamento e aspettativa ingenerati nel privato ai fini del rinnovo della concessione e carenza ... sull’interesse (affidamento) del privato, per violazione dei limiti della discrezionalità in relazione alla sussistenza di un diritto ... , posto a base della controversa determinazione, che non riconosce al concessionario di un bene demaniale un’aspettativa al rinnovo ... l’interesse del concessionario qualificato e tutelato dall’ordinamento a essere preferito ad altri aspiranti alla concessione pur ... di servizi). Nell’ipotesi che qui interessa e cioè nelle concessioni di beni demaniali non ricadenti nel demanio marittimo esso ... di terreno demaniale, dovendo individuare il concessionario tramite licitazione privata; nonché del provvedimento 24.12.2001 n. 7553 ... ricorrente, concessionaria da oltre 50 anni di un’area di terreno demaniale di ca. 1400 mq. di proprietà dell’ex Amministrazione statale ... con il quale l’Amministrazione agricola-forestale negava il rinnovo della suddetta concessione in considerazione del fatto che le norme di Contabilità ... Generale dello Stato non consentirebbero un rinnovo “sic et simpliciter” della concessione, ma imporrebbero il ricorso alla procedura...
2 Sentenza
... di non poter rinnovare “sic et simpliciter” la concessione di terreno demaniale, dovendo individuare il concessionario tramite licitazione ... nel concessionario, stante la consolidata ventennale prassi adottata dalla P.A. in sede di rinnovo della concessione, contradadittorietà ... di concessione di servizi). Nell’ipotesi che qui interessa e cioè nelle concessioni di beni demaniali non ricadenti nel demanio marittimo ... ricorrente è concessionaria fin dal 1997 di un’area di terreno demaniale di ca. 25 di proprietà dell’ex Amministrazione statale ... con il quale l’Amministrazione agricola-forestale negava il rinnovo della suddetta concessione in considerazione del fatto che le norme di Contabilità ... Generale dello Stato non consentirebbero un rinnovo “sic et simpliciter” della concessione, ma imporrebbero il ricorso alla procedura ... che all’istituto della concessione amministrativa di terreno demaniale non può in via generalizzata ed esclusiva applicarsi il principio ... quell’orientamento giurisprudenziale, posto a base della controversa determinazione, che non riconosce al concessionario di un bene demaniale ... di insistenza, cioè l’interesse del concessionario qualificato e tutelato dall’ordinamento a essere preferito ad altri aspiranti ... alla concessione pur se espressamente previsto dall’articolo 37 del codice della navigazione per la concessione di beni demaniali di competenza...
3 Sentenza
... di non poter rinnovare “sic et simpliciter” la concessione di terreno demaniale, dovendo individuare il concessionario tramite licitazione ... nel concessionario, stante la consolidata ventennale prassi adottata dalla P.A. in sede di rinnovo della concessione, contraddittorietà ... di concessione di servizi). Nell’ipotesi che qui interessa e cioè nelle concessioni di beni demaniali non ricadenti nel demanio marittimo ... ricorrente, concessionaria fin dal 1989 di un’area di terreno demaniale di ca. 10 mq. di proprietà dell’ex Amministrazione statale ... con il quale l’Amministrazione agricola-forestale negava il rinnovo della suddetta concessione in considerazione del fatto che le norme di Contabilità ... Generale dello Stato non consentirebbero un rinnovo “sic et simpliciter” della concessione, ma imporrebbero il ricorso alla procedura ... che all’istituto della concessione amministrativa di terreno demaniale non può in via generalizzata ed esclusiva applicarsi il principio ... quell’orientamento giurisprudenziale, posto a base della controversa determinazione, che non riconosce al concessionario di un bene demaniale ... di insistenza, cioè l’interesse del concessionario qualificato e tutelato dall’ordinamento a essere preferito ad altri aspiranti ... alla concessione pur se espressamente previsto dall’articolo 37 del codice della navigazione per la concessione di beni demaniali di competenza...
4 Sentenza
... , che non riconosce al concessionario di un bene demaniale un’aspettativa al rinnovo del rapporto e che non ammette che a tale rapporto acceda ... di terreno demaniale, dovendo individuare il concessionario tramite licitazione privata; Visti gli atti e i documenti depositati ... dalla legge 21.7.2000 n. 205; Fatto e Diritto Parte ricorrente, concessionaria da oltre vent’anni di un’area di terreno demaniale di ca ... il rinnovo della suddetta concessione in considerazione del fatto che le norme di Contabilità Generale dello Stato non consentirebbero ... un rinnovo “sic et simpliciter” della concessione, ma imporrebbero il ricorso alla procedura della licitazione privata ... della legge 241 e violazione del principio dell’affidamento e correttezza e conseguenti aspettative sorte nel concessionario, stante ... la consolidata ventennale prassi adottata dalla P.A. in sede di rinnovo della concessione. Si è costituito in giudizio il Ministero intimato ... è fondato. Al riguardo occorre innanzitutto precisare che all’istituto della concessione amministrativa di terreno demaniale non può ... il cd. diritto di insistenza. Ed invero il c.d. diritto di insistenza, cioè l’interesse del concessionario qualificato e tutelato ... della navigazione per la concessione di beni demaniali di competenza dell’Amministrazione marittima deve oggi ritenersi accedente...
5 Sentenza
... alla fattispecie di rinnovo di una concessione demaniale; l’eccesso di potere per falso supposto di diritto, atteso che per attuare ... al concessionario di un bene demaniale un’aspettativa al rinnovo del rapporto e che non ammette che a tale rapporto acceda il cd. diritto ... demaniale, dovendo individuare il concessionario tramite licitazione privata; nonché del provvedimento 24.12.2001 n. 7558; Visti ... dalla legge 21.7.2000 n. 205; Fatto e Diritto Parte ricorrente, concessionaria fin dal 1988 di un’area di terreno demaniale di ca. 2400 mq ... il provvedimento 14.11.2001 con il quale l’Amministrazione agricola-forestale negava il rinnovo della suddetta concessione in considerazione ... del fatto che le norme di Contabilità Generale dello Stato non consentirebbero un rinnovo “sic et simpliciter” della concessione ... precisare che all’istituto della concessione amministrativa di terreno demaniale non può in via generalizzata ed esclusiva applicarsi ... di insistenza. Ed invero il c.d. diritto di insistenza, cioè l’interesse del concessionario qualificato e tutelato dall’ordinamento a essere ... per la concessione di beni demaniali di competenza dell’Amministrazione marittima deve oggi ritenersi accedente a tutti i rapporti di concessione ... (cfr. C.d.S., V, 27.10.2000 n. 5743 in materia di concessione di servizi). Nell’ipotesi che qui interessa e cioè nelle concessioni...
6 Sentenza
... ” la concessione di terreno demaniale, dovendo individuare il concessionario tramite licitazione privata; nonché del provvedimento 24.12.2001 n ... dell’articolo 37 del R.D. 23.5.1924 n. 827 che non sarebbe applicabile alla fattispecie di rinnovo di una concessione demaniale; l’eccesso ... , posto a base della controversa determinazione, che non riconosce al concessionario di un bene demaniale un’aspettativa al rinnovo ... l’interesse del concessionario qualificato e tutelato dall’ordinamento a essere preferito ad altri aspiranti alla concessione pur ... di servizi). Nell’ipotesi che qui interessa e cioè nelle concessioni di beni demaniali non ricadenti nel demanio marittimo esso ... ricorrente, concessionaria fin dal 1993 di un’area di terreno demaniale di ca. 200 mq. di proprietà dell’ex Amministrazione statale ... agricola-forestale negava il rinnovo della suddetta concessione in considerazione del fatto che le norme di Contabilità Generale ... dello Stato non consentirebbero un rinnovo “sic et simpliciter” della concessione, ma imporrebbero il ricorso alla procedura ... amministrativa di terreno demaniale non può in via generalizzata ed esclusiva applicarsi il principio dell’affidamento mediante gara pubblica ... se espressamente previsto dall’articolo 37 del codice della navigazione per la concessione di beni demaniali di competenza dell’Amministrazione...
7 Sentenza
... che non sarebbe applicabile alla fattispecie di rinnovo di una concessione demaniale; l’eccesso di potere per falso supposto di diritto, atteso ... al concessionario di un bene demaniale un’aspettativa al rinnovo del rapporto e che non ammette che a tale rapporto acceda il cd. diritto ... Forestale dello Stato ha comunicato alla ricorrente di non poter rinnovare “sic et simpliciter” la concessione di terreno demaniale ... il rinnovo della suddetta concessione in considerazione del fatto che le norme di Contabilità Generale dello Stato non consentirebbero ... un rinnovo “sic et simpliciter” della concessione, ma imporrebbero il ricorso alla procedura della licitazione privata ... occorre innanzitutto precisare che all’istituto della concessione amministrativa di terreno demaniale non può in via generalizzata ... di insistenza. Ed invero il c.d. diritto di insistenza, cioè l’interesse del concessionario qualificato e tutelato dall’ordinamento a essere ... per la concessione di beni demaniali di competenza dell’Amministrazione marittima deve oggi ritenersi accedente a tutti i rapporti di concessione ... (cfr. C.d.S., V, 27.10.2000 n. 5743 in materia di concessione di servizi). Nell’ipotesi che qui interessa e cioè nelle concessioni ... come un limite alla discrezionalità dell’Amministrazione, che nello scegliere il concessionario deve tenere conto della situazione di colui...
8 Sentenza
... ” la concessione di terreno demaniale, dovendo individuare il concessionario tramite licitazione privata; nonché del provvedimento 24.12.2001 n ... alla fattispecie di rinnovo di una concessione demaniale; l’eccesso di potere per falso supposto di diritto, atteso che per attuare ... ricorrente, concessionaria fin dal 1986 di un’area di terreno demaniale di ca. 4100 mq. di proprietà dell’ex Amministrazione statale ... impugna il provvedimento 14.11.2001 con il quale l’Amministrazione agricola-forestale negava il rinnovo della suddetta concessione ... ” della concessione, ma imporrebbero il ricorso alla procedura della licitazione privata per l’individuazione del concessionario, nonché ... precisare che all’istituto della concessione amministrativa di terreno demaniale non può in via generalizzata ed esclusiva applicarsi ... di un bene demaniale un’aspettativa al rinnovo del rapporto e che non ammette che a tale rapporto acceda il cd. diritto di insistenza ... . Ed invero il c.d. diritto di insistenza, cioè l’interesse del concessionario qualificato e tutelato dall’ordinamento a essere preferito ... di beni demaniali di competenza dell’Amministrazione marittima deve oggi ritenersi accedente a tutti i rapporti di concessione (cfr ... . C.d.S., V, 27.10.2000 n. 5743 in materia di concessione di servizi). Nell’ipotesi che qui interessa e cioè nelle concessioni di beni...
9 Sentenza
... della decisione sulla domanda di rinnovo rispetto alla scelta di emanare un bando pubblico per l’affidamento in concessione dell’area. Inoltre ... manifesta. La deliberazione n. 54/2015 non esprime una valutazione sfavorevole circa l’interesse pubblico al rinnovo concessorio ... sulla regola dell’affidamento mediante gara, trattandosi di rinnovo richiesto prima della scadenza della concessione e conforme ... della concessione stipulata e scaduta, la quale prevede il rinnovo (art. 3). Le ragioni di pubblico interesse enunciate nel punto 1.7 ... , è incompatibile con l’affidamento mediante rinnovo delle concessioni scadute o in scadenza. Pertanto da un lato la contestata deliberazione ... l’affidamento in concessione ma non vincolano al rinnovo. E’ vero che l’art. 3 della convenzione del 1990 ammette il rinnovo in caso ... di insistenza del concessionario stesso, perché il rinnovo equivale ad un nuovo affidamento e, come è noto, ogni nuovo affidamento deve ... in passato, sono state oggetto di affidamento in concessione di gestione, ricordate in premessa quali... l'area boscata a mare antistante ... il villaggio Garden Club ...predisponendo appositi bandi pubblici per l'affidamento in concessione, per un periodo non superiore a 10 anni ... 20.1.2016, col quale il Comune di San Vincenzo ha respinto la domanda di rinnovo o proroga della concessione di cui al rogito...
10 Sentenza
... “sic et simpliciter” la concessione di terreno demaniale, dovendo individuare il concessionario tramite licitazione privata; nonché ... che non sarebbe applicabile alla fattispecie di rinnovo di una concessione demaniale; l’eccesso di potere per falso supposto in quanto non esistono motivi ... , posto a base della controversa determinazione, che non riconosce al concessionario di un bene demaniale un’aspettativa al rinnovo ... l’interesse del concessionario qualificato e tutelato dall’ordinamento a essere preferito ad altri aspiranti alla concessione pur ... di servizi). Nell’ipotesi che qui interessa e cioè nelle concessioni di beni demaniali non ricadenti nel demanio marittimo esso ... 21.7.2000 n. 205; Fatto e Diritto Parte ricorrente, concessionaria fin dal 1965 di un’area di terreno demaniale di ca. 35 mq ... della suddetta concessione in considerazione del fatto che le norme di Contabilità Generale dello Stato non consentirebbero un rinnovo “sic ... amministrativa di terreno demaniale non può in via generalizzata ed esclusiva applicarsi il principio dell’affidamento mediante gara pubblica ... se espressamente previsto dall’articolo 37 del codice della navigazione per la concessione di beni demaniali di competenza dell’Amministrazione ... la situazione di aspettativa al rinnovo creatasi nell’interessato sin dalla valutazione favorevole effettuata dall’Amministrazione...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima