Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (66)
  • Sentenze (66)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

66 risultati in 45 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 avanti ultima
1 Sentenza
... , lo accoglie in parte e per l’effetto annulla in parte, nei sensi di cui in motivazione, il diniego di accertamento di conformità impugnato ... introduttivo del giudizio il sig. Vichi impugna il diniego di accertamento di conformità, articolando nei suoi confronti le seguenti ... , la stessa è stata trattenuta dal Collegio per la decisione. 5 - Oggetto del presente giudizio è il diniego di accertamento di conformità ... di accertamento di conformità; questa sola motivazione, peraltro non fatta oggetto di specifico gravame da parte del ricorrente, risulta ... sufficiente a sorreggere il provvedimento di diniego sul punto, giacché com’è noto l’accertamento di conformità presuppone la c.d. “doppia ... al rilascio dell'accertamento di conformità urbanistica come richiesto in data 04.03.2008. sul ricorso numero di registro generale 1782 ... agricolo realizzato rispetto al progetto assentito dall’Amministrazione con i titoli edilizi rilasciati. Il diniego di accertamento ... all’accoglimento dell’istanza di accertamento di conformità del 31 marzo 2008 (doc. 4 di parte ricorrente) e alla relazione dell’Ufficio ... Responsabile dell'Ufficio Edilizia Privata del Comune di Grosseto, P.A. G.P. Fornasiero, datato 01.07.2010 prot. 85437, portante il diniego ... all’interno della particella catastale del ricorrente, così che in data 4 marzo 2008 il sig. Vichi ha presentato istanza di accertamento...
2 Sentenza
... la sua istanza di accertamento di conformità del 12 febbraio 2013. Il suddetto provvedimento di diniego di sanatoria ordinaria è fondato ... aveva in precedenza presentato domanda di sanatoria straordinaria respinta dall’Amministrazione, istanza di accertamento di conformità ai sensi ... la domanda di accertamento di conformità richiamando da un lato la “mancata integrazione della documentazione richiesta” e dall’altro ... nell’elaborato grafico”. 2 - Avverso il provvedimento di rigetto della domanda di accertamento di conformità insorge il sig. Giovacchino ... edilizio e anche in difformità dalla disciplina urbanistica ed edilizia applicabile; dall’altro abbiamo l’accertamento di conformità ... , in data 12 febbraio 2013, egli ha presentato al Comune di Forte dei Marmi domanda di accertamento di conformità ai sensi dell’art. 140 ... di accertamento di conformità potrà solo sanare gli abusi formali, mentre le realizzate edificazioni in contrasto con normativa urbanistico ... allegata alla domanda di accertamento di conformità del 12 febbraio 2013 (doc. 3 della produzione documentale del ricorrente del 2 ... del ricorrente, che ha evidenziato nell’istanza di accertamento di conformità la necessità di effettuare demolizioni delle opere realizzate ... non conformi alla normativa applicabile senza poi portare avanti questo profilo, giustifichi il gravato atto di diniego dell’accertamento...
3 Sentenza
... . dello 09.12.2013 prot. n. 12568/6-3-1, recante diniego di nulla osta sulla domanda di accertamento di conformità con attestazione ... dello 09.12.2013 n. 12568/6-3-1, recante diniego di nulla osta sulla domanda di accertamento di conformità con attestazione di compatibilità ... parte ricorrente impugna il provvedimento del Comune di Viareggio n. 5 del 2014 di diniego di accertamento di conformità ... introduttivo si censura, per illegittimità derivata, il diniego comunale di accertamento di conformità di cui alla determinazione comunale ... diniego di nulla-osta sulla domanda di accertamento di conformità delle opere interne già oggetto dell’ordinanza di demolizione n. 114 ... di accertamento di conformità e di compatibilità paesaggistica ... per mancanza di nulla-osta positivo dell'Ente Parco , presupposto ... legittimante il rilascio dell'accertamento di conformità e di compatibilità paesaggistica" (notificato il 05.04.2013); - nonchè ... del 14.01.2014 relativo a domanda di accertamento di conformità prot. EP n. 2325 del 20.20.20132, per il seguente motivo "mancanza del nulla ... del presente accertamento di conformità - del presupposto provvedimento n. 411/13 dell'Ente Parco Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli ... di accertamento di conformità ai sensi dell’art. 140 della legge regionale n. 1 del 2005; sulla stessa è stato espresso parere negativo...
4 Sentenza
... con sentenza n. 73 del 2011 sulla quale pende appello in Consiglio di Stato) e avverso il diniego di accertamento di conformità ... al Consiglio di Stato (in relazione al condono edilizio) e a questo Tribunale (per il diniego di accertamento di conformità) e conclude ... (che ha ad oggetto il diniego di accertamento di conformità). La richiesta di sospensione è da respingere, considerato che, quanto al diniego ... anche il ricorso r.g. n. 1344 del 2013 (avente ad oggetto il diniego comunale di accertamento di conformità) e respinto il suddetto ricorso. 8 ... i ricorsi radicati presso questo Tribunale e aventi ad oggetto il diniego di condono edilizio e di accertamento di conformità sono stati ... al rigetto della istanza di condono edilizio (con provvedimento del 23.9.2008) e di accertamento di conformità (con provvedimento prot. n ... della domanda di condono edilizio nonché della successiva domanda di accertamento di conformità presentate dal sig. Raffaelli. Il ricorrente ... di pregiudizialità-dipendenza rispetto alla definizione dell’appello avverso la sentenza di primo grado; quanto al diniego di accertamento ... di illegittimità dallo stesso rilevati nei provvedimenti comunali di rigetto delle istanze di condono e di accertamento di conformità ... ; e per l'accertamento e la condanna anche ex art. 30, d.lgs. n. 104/2010 (e s.m.i.) dell'Amministrazione intimata al risarcimento dei danni patiti...
5 Sentenza
... l’immobile, depositava presso il Comune una domanda di accertamento di conformità ex art. 13 L. 47 del 1985 relativa ad ulteriori lavori ... , sospendeva l'esame della pratica di accertamento di conformità nell'attesa dell'esito del condono e poi, con successivo pronunciamento ... violato l'obbligo di concludere il procedimento edilizio di accertamento di conformità non ritenendo che tale dovere possa essere ... successivi che formano oggetto della istanza di accertamento di conformità non potrebbero in alcun modo essere autorizzati ... , lo ha impugnato deducendo i vizi di eccesso di potere, difetto di motivazione, violazione del principio del giusto procedimento ... con sentenza n. 794 del corrente anno ha respinto il ricorso presentato dalla Sig.ra Allegri avverso il diniego di condono edilizio ... , con conseguente inutilità dell’annullamento del provvedimento impugnato (qualora lo si volesse considerare come un vero e proprio diniego...
6 Sentenza
... di compatibilità paesaggistica (prot. n. 1886 del 2012) e di accertamento di conformità (prot. n. 1887 del 2012). L’Amministrazione comunicava ... di conformità con riferimento alle opere indicate al paragrafo 2) lett. c) del preavviso di diniego, “limitatamente a scale in muratura ... che per le stesse sia presentata nuova istanza di accertamento di conformità e compatibilità, previa demolizione delle opere non conformi; III] l’affermazione ... di accertamento di compatibilità paesaggistica e di accertamento di conformità presentate dalla ricorrente (pur distinguendo opere ritenute ... degli atti gravati (determine nn. 52/2012 e 102/2012) nella parte in cui hanno respinto le istanze di accertamento di conformità ... dal titolo conseguito, in relazione ai quali presentava al Comune di Sorano in data 12 marzo 2011 istanza di accertamento ... alla istante, in data 16 gennaio 2012, “preavviso di diniego parziale”, seguivano tre memorie di controdeduzioni dell’istante e infine ... di rigetto, n. 41 del 2012). 2 – Più specificamente la determina n. 52 del 2012 prevede: I] il rigetto dell’istanza di accertamento ... del 2012, articolando nei suoi confronti le seguenti censure: - “Violazione e/o falsa applicazione dell’art. 140 (“Accertamento ... di conformità”) l.r. n. 1 del 2005; degli artt. 166 e 167 delle NTA del PRG comunale approvato con delibera della Giunta Regionale n. 773...
7 Sentenza
... mutamenti di indirizzo in ordine all’accertamento di conformità, sicché la ricorrente ha adito il Tar. Le motivazioni del diniego ... un contenuto dispositivo diverso. Il diniego di accertamento di conformità, ove manchino, come nel caso in esame, i presupposti ... del diniego di accertamento di conformità comporta l’infondatezza delle censure di illegittimità derivata dedotte con i motivi aggiunti ... sull’istanza di accertamento di conformità avente per oggetto opere eseguite in assenza/difformità dal titolo abilitativo su un immobile ... di accertamento di conformità. Va infatti subito rilevato che nella relazione descrittiva allegata all’istanza di sanatoria si parla ... sull’accertamento di conformità di cui trattasi, attesa la incompatibilità urbanistica del manufatto. Il Dirigente del terzo Settore del Comune ... dell’istanza di accertamento di conformità. In tale missiva si contesta che il manufatto in questione sia posto al servizio di un forno ... ostativi al rilascio dell’accertamento di conformità richiesto, come previsto dall’articolo 10-bis della legge numero 241 del 1990 ... per arredamenti da giardino (come dichiarato nella originaria relazione tecnica allegata all’istanza di accertamento di conformità). Vero ... paesaggistica; a quanto sembra risultare dagli atti, il responsabile del procedimento in entrambi i casi (accertamento di conformità...
8 Sentenza
... il provvedimento sanzionatorio oggetto dell'impugnativa dal momento che, in caso di diniego del richiesto accertamento di conformità ... ha presentato istanza di accertamento di conformità ex art. 13 della legge n. 47/1985. In data 27.5.1999 il responsabile del procedimento ... da un vincolo paesaggistico. Al contrario, l’accertamento di conformità chiesto dal ricorrente assume a presupposto necessario la conformità ... ): la statuizione negativa dell’Ente sulla domanda di accertamento di conformità deve motivare l’effettivo contrasto tra l’opera realizzata ... , contraddittorietà, illogicità manifesta, perplessità e carenza di motivazione; 3) eccesso di potere per difetto di istruttoria ed errore ... per carenza dei presupposti e difetto di requisiti essenziali; quanto alla comunicazione del parere della commissione edilizia (diniego ... di sanatoria): 5) eccesso di potere per illogicità manifesta ed erronea motivazione; violazione dell’art. 13 della legge n. 47/1985 ... . Avverso il provvedimento di sanatoria parziale (nell’ipotesi in cui esso dovesse essere inteso come implicito diniego parziale ... dalla proposizione del gravame, poiché la domanda di sanatoria e il relativo diniego sono antecedenti alla notifica del ricorso ... riferita al parere della commissione edilizia (contrario quanto alle strutture ombreggianti), qualificabile come diniego implicito...
9 Sentenza
... il provvedimento sanzionatorio oggetto dell'impugnativa dal momento che, in caso di diniego del richiesto accertamento di conformità ... ha presentato istanza di accertamento di conformità ex art. 13 della legge n. 47/1985. In data 27.5.1999 il responsabile del procedimento ... da un vincolo paesaggistico. Al contrario, l’accertamento di conformità chiesto dal ricorrente assume a presupposto necessario la conformità ... ): la statuizione negativa dell’Ente sulla domanda di accertamento di conformità deve motivare l’effettivo contrasto tra l’opera realizzata ... , contraddittorietà, illogicità manifesta, perplessità e carenza di motivazione; 3) eccesso di potere per difetto di istruttoria ed errore ... per carenza dei presupposti e difetto di requisiti essenziali; quanto alla comunicazione del parere della commissione edilizia (diniego ... di sanatoria): 5) eccesso di potere per illogicità manifesta ed erronea motivazione; violazione dell’art. 13 della legge n. 47/1985 ... . Avverso il provvedimento di sanatoria parziale (nell’ipotesi in cui esso dovesse essere inteso come implicito diniego parziale ... dalla proposizione del gravame, poiché la domanda di sanatoria e il relativo diniego sono antecedenti alla notifica del ricorso ... riferita al parere della commissione edilizia (contrario quanto alle strutture ombreggianti), qualificabile come diniego implicito...
10 Sentenza
... la decisione sulla illegittimità del diniego di accertamento di conformità la quale, anche se accertata, non potrebbe produrre alcun ... di sua proprietà adibito ad attività di floricultura. La Sig.ra Magnani presentava, quindi istanza di accertamento di conformità della suddetta ... realizzate dalla ricorrente che aveva carattere pregiudiziale rispetto all’eventuale decisione sull’accertamento di conformità. 3 ... se l’opera oggetto di accertamento di conformità fosse o meno soggetta a permesso di costruire. Infatti, qualora, in ipotesi, l’Ente ... rilevanza ai fini della legittimità del predetto provvedimento e non del procedimento relativo all’accertamento di conformità ... , Presidente Riccardo Giani, Consigliere Raffaello Gisondi, Primo Referendario, Estensore per l'annullamento del provvedimento di diniego ... delle NTA del comune di Viareggio; eccesso di potere per errore o travisamento; difetto di motivazione. Il Comune di Viareggio prima ... e dalla necessità di accertamento in concreto dei connessi rischi per la circolazione stradale, con la conseguenza che tale limitazione deve ... avesse ritenuto che il manufatto non necessitasse di titolo abilitativo, avrebbe dovuto dichiarare inammissibile la domanda di accertamento ... di conformità assumendo, perciò, una determinazione negativa come quella impugnata, ancorché diversamente motivata. La censura, peraltro...
1 2 3 4 5 6 7 avanti ultima