Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (11)
  • Sentenze (11)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

11 risultati in 40 msricerca avanzata
1 2 avanti ultima
1 Sentenza
... di contraddittorio procedimentale (Cons. Stato, Sez. VI, 1 marzo 2018, n. 1269). F. Le spese del giudizio, liquidate nella misura indicata ... . Stato Sez. IV, 15/05/2018, n. 2868 così T.A.R. Marche, Ancona, Sez. I, 12 aprile 2012, n. 273). Ne consegue, pertanto ... che rimangono efficaci a tempo indeterminato (cfr. T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. IV, 17 agosto 2018, n. 2001), sicché il motivo di ricorso ... avevano perduto efficacia per decorso del termine massimo di durata previsto dall’art. 9 del d.P.R. 8 giugno 2001, n. 327; - di avere ... articolando i seguenti motivi di ricorso: 1) Violazione e falsa applicazione dell’art. 2, comma secondo, n. 2, 3 e 4 della legge 17 agosto ... . 9 del T.U. in materia di espropriazione approvato con d.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 - Eccesso di potere per travisamento ... , con memoria depositata il 12 ottobre 2018, ha puntualmente contestato i motivi di doglianza spiegati dal ricorrente. C. Con memoria ... depositata il 18 ottobre 2018 il ricorrente ha replicato alle difese del Comune. D. All’udienza del 20 novembre 2018, presenti ... alle norme del piano attuativo scaduto, che mantengono la loro integrale applicabilità (in tal senso: Cons. Stato, IV, 27 ottobre 2009, n ... . 6572)» (cfr. Cons. Stato, sez. VI, 5 dicembre 2013, n. 5807 e Cons. Stato, Ad. Plen., 20 luglio 2012, n. 28...
2 Sentenza
... sez. IV, 20 febbraio 2020, n. 1269 e 8 novembre 2018, n. 6308, richiamate anche dalla sentenza citata). Per di più, la fattispecie ... volume di affari” (T.A.R. Toscana, sez. III, 6 settembre 2021, n. 1155; per la giurisprudenza della III Sezione di questo T.A.R ... ; in quella vicenda (come nella diversa vicenda decisa da T.A.R. Toscana, sez. III, 13 dicembre 2021, n. 1644) la legittimazione e l’interesse ... hanno uno stesso target di clientela” Anche nel contenzioso deciso da T.A.R. Toscana, sez. III, 13 dicembre 2021, n. 1644, la legittimazione ... concorrenziale con quella cui gli atti impugnati si riferiscono (fra le molte, cfr. Cons. Stato, sez. IV, 20 febbraio 2020, n. 1269; id., 24 ... luglio 2019, n. 5229; id., 8 novembre 2018, n. 6308; id., 7 maggio 2015, n. 2324). Il medesimo bacino di utenza deve essere ... . Del tutto controproducente risulta poi il (ripetuto) riferimento alla sentenza 24 maggio 2021, n. 779 della III Sezione del T.A.R. Toscana ... : in parte qua, della delibera del Consiglio Comunale n. 54 del 30 ottobre 2019, recante l'approvazione del Piano Operativo di San ... la delibera della Giunta Comunale n. 207 del 10 ottobre 2019; per quanto riguarda i motivi aggiunti presentati il 27/4/2020 : in parte qua ... ), reso noto con avviso pubblicato sul BURT n. 2 dell'8 gennaio 2020 e degli atti ad esso presupposti, nonché di tutti gli atti...
3 Sentenza
... impugnati i seguenti atti : • determinazione n. 264 del 4 aprile 2018 con la quale il Dirigente del “Settore 1” del Comune di Cesenatico ... ). Secondo un primo orientamento (cfr., ex multis, Tar Toscana Firenze n. 1265/2017; Cons. Stato, sez. V, 15 marzo 2017, n. 1172) è stato ... (l’aggiudicazione) e la dichiarazione, che impone di rilevare la falsità di quest’ultima (cfr. Cons. Stato, sez. V, 1 agosto 2016, n. 3446; id ... 2013 n. 3045; T.A.R. Trentino Alto Adige – Trento I, 12 marzo 2014 n. 89; T.A.R. Abruzzo – Pescara I, 12 ottobre 2015 n. 387; T.A.R ... Pubblicato il 21/02/2019 N. 00181/2019 REG.PROV.COLL. N. 00348/2018 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... aprile 2018 con la quale il Dirigente del “Settore 1” del Comune di Cesenatico, Signor Ceredi Claudio, ha annullato in autotutela ... del disciplinare di gara; - della lettera protocollo n. 6655 del 19 febbraio 2018 con cui il Comune di Cesenatico chiedeva alla FIT (Istituto ... comunali nonché del disciplinare di gara; • lettera protocollo n. 6655 del 19 febbraio 2018 con cui il Comune di Cesenatico chiedeva ... del Comune di Cesenatico n.6655 del 19 febbraio 2018, con comunicazione del 09.03.2018, la FIT a firma Carolina Nunziata esponeva ... ) a seguito di ulteriori scambi epistolari con la FIT, il Comune di Cesenatico con determinazione n.264 del 4 aprile 2018 disponeva...
4 Sentenza
... . Lazio, Roma, Sez. II, 5 giugno 2018, n. 6223; T.AR. Toscana, Firenze, Sez. I, 12 settembre 2017, n. 1060) così come emergente ... Pubblicato il 06/12/2018 N. 02582/2018 REG.PROV.COLL. N. 00480/2014 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... . 1 posto di istruttore direttivo contabile Cat. D1 presso il Comune di Pollina; - della graduatoria allegata alla D.G. n. 113 ... ; Relatore nell'udienza pubblica del giorno 9 ottobre 2018 il dott. Calogero Commandatore e uditi per le parti i difensori ... , cfr. Cons. Stato, Ad. Plen., 28 luglio 2011, n. 14). F. Ciò posto, il ricorso è infondato e va, pertanto, rigettato. F.1 ... per violazione dell'art. 3 del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270. Eccesso di potere per insufficiente istruttoria, per omessa valutazione ... . 3, comma 8, del d.m. M.I.U.R. 3 novembre 1999, n. 509 (così come modificato dal d.m. n. 270/2004), sono da ricomprendersi ... . 3, comma 9, del d.m. M.I.U.R. del 22 ottobre 2004, n. 270, non assegna alcun specifico valore legale ai master, limitandosi ... a prevedere che “in attuazione dell'articolo 1, comma 15, della legge 14 gennaio 1999, n. 4, le università possono attivare ... di laurea, non hanno “classi” predeterminate né una tipica denominazione (cfr., Cons. Stato, Sez. VI, 26 gennaio 2007, n. 291). L’ampia...
5 Sentenza
... (T.A.R. Toscana sez. III, 11 dicembre 2018, n. 1622). 8. - Per i suesposti motivi la domanda di annullamento è fondata ... abusivo (cd. abuso formale) (così, tra le tante, Consiglio di Stato sez. IV, 11 settembre 2017 n. 4269; id. sez. VI , 1 marzo 2018, n ... . 1269; T.A.R. Campania Napoli, sez. III, 26 aprile 2017, n. 2234). L’ipotesi prevista dall’art. 36, quindi, nulla ha a che fare ... del 1 dicembre 2017; T.A.R. Liguria sez. I, n. 538 del 20 giugno 2017; T.A.R. Campania Napoli, sez. VIII, n. 3066 del 4 giugno 2014 ... marzo 2011 e n. 23 del 19 gennaio 2016, entrambe confermate dal Consiglio di Stato, sez. IV, con sentenza n. 4380 del 20 ottobre ... che per effetto della sentenza della VI sez. del Consiglio di Stato 9 novembre 2018 n. 6335 (di conferma della suddetta sent. 189/18 ... da ultimo T.A.R. Sardegna sez. II, 9 febbraio 2019, n. 105) invero in passato di fatto avallato anche dall’adito Tribunale (T.A.R ... variazione urbanistica - appare allo stato non pacifica (vedi ex multis Consiglio di Stato sez. VI, 9 maggio 2016, n. 1861, T.A.R ... . Campania Napoli, sez. II, 17 ottobre 2016, n. 4731) e deve comunque essere calata alla luce del caso concreto. 6. - E’ dunque fondato ... di costruire in sanatoria che, ciò nonostante e sempre come nel caso di specie, venga comunque rilasciato (T.A.R. Sardegna, sez. II, n. 746...
6 Sentenza
... negoziale (in tal senso cfr., ex multis, Cass. civ., sez. VI, 22 ottobre 2018, n. 26553; Cons. St., sez. V, 9 ottobre 2013, n. 4960 ... 2019, n. 2492; T.A.R. Lazio, Latina, sez. I, 21 giugno 2018, n. 349; T.A.R. Abruzzo, L’Aquila, sez. I, 29 dicembre 2017, n. 610 ... ; T.A.R. Sicilia, Catania, sez. II, 27 gennaio 2017, n. 189; T.A.R. Toscana, sez. III, 27 novembre 2014, n. 1902). Pertanto ... 2019, n. 2492, cit.; T.A.R. Lombardia, Milano, sez. II, 28 febbraio 2018, n. 596). Anche in caso, infatti, il contributo ... alla complessiva remuneratività dell’operazione (in tal senso cfr. Cons. St., sez. IV, 1° ottobre 2019, n. 6561; Cons. St., sez. IV, 12 ... ., ad. plen., 30 agosto 2018, n. 12, cit.; Cons. St., sez. IV, 27 settembre 2017, n. 4515; nonché, con specifico riferimento al rimborso ... di contributi già versati, ex plurimis, T.A.R. Liguria, sez. I, 24 febbraio 2020, n. 137; T.A.R. Lombardia, Milano, sez. II, 25 novembre ... dell’originaria obbligazione di dare (in tal senso cfr., ex plurimis, Cons. St., sez. IV, 15 ottobre 2019, n. 7020; Cons. St., sez. V, 23 ... giugno 2003, n. 3714; C.G.A. Reg. Sic., sez. giur., 14 agosto 2020, n. 734; C.G.A. Reg. Sic., sez. giur., 9 ottobre 2017, n. 427 ... ; T.A.R. Lombardia, Milano, sez. II, 23 luglio 2020, n. 1418; T.A.R. Liguria, sez. I, 24 febbraio 2020, n. 137, cit.; T.A.R. Lombardia...
7 Sentenza
... Bari Sez. II, 20-09-2017, n. 974 ; T.R.G.A. Trentino-Alto Adige Bolzano, 06-07-2017, n. 226 e 21/06/2017, n. 198; T.A.R. Toscana ... Sez. I, 27-06-2017, n. 879; id., 19 ottobre 2017 n. 1256; T.A.R. Abruzzo Pescara, 24-04-2017, n. 146; T.A.R. Veneto Sez. I, 13-04 ... di pace) è stata effettuata, in più occasioni: -dal Consiglio di Stato (da ultimo cfr. sez. IV, del 29/03/2018, n.1987 e n. 5172 ... del 2014; n. 2480 del 2013; id., 25 maggio 2012, nr. 3084; id., 19 ottobre 2007, nr. 5475) , -dai giudici di primo grado (T.A.R. Puglia ... , n. 58; C. Conti Sardegna Sez. giurisdizionale, 04/04/2017, n. 53; C. Conti, Sez. 1^ centrale d'appello, 09/11/2015, n. 552 ... n.1/2010; Corte Conti Sez. Piemonte n.234 del 20.11.2009). Decisiva è stata la decisione interpretativa di rigetto assunta ... , del 29/03/2018, n.1987 (che riprende in larga parte le argomentazioni già sviluppate da CS n. 5172 del 21.10.2014 e da Tar Toscana n ... la sentenza di rigetto del T.A.R. Piemonte, sez I, n. 339 del 2015) ha svolto le seguenti argomentazioni, che si richiamano ... dall'Avvocatura Distrettuale, domiciliata ex lege in Cagliari, via Dante n.23; *PER L'ANNULLAMENTO - delle note prot 34/45-1-2010 di prot ... Amministrativo del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, comunicata per posta ordinaria; - della nota n. 40/19-1 di prot...
8 Sentenza
... economici coinvolti nella controversia (cfr. Cons. Stato, sez. VI, 6 ottobre 2022, n. 8564; Id., sez. IV, 20 febbraio 2020, n. 1269 ... volume di affari causata dal concorrente (cfr. T.A.R. Toscana, sez. III, 6 settembre 2021, n. 1155). 1.1. Per quanto attiene al caso ... : - del Decreto della Regione Toscana n. 18270 del 20 ottobre 2021 di adozione dell'AUA; - del parere tardivo del Comune di Grosseto del 27 ... in Grosseto, Via Aurelia Nord ai sensi dell'art. 64 della L.R.T. n. 62/2018; b) della determinazione dirigenziale n. 2948 del 22 dicembre ... di Grosseto n. 2021/0074334 del 29 settembre 2021; - del parere del SUAP del Comune di Grosseto prot. n. 0138391/2021 del 18 ottobre 2021 ... ; - parere del servizio mobilità del Comune di Grosseto prot. n. 0145037/2021 del 29 ottobre 2021; - parere dei Vigili del Fuoco ... del 1 settembre 2021 (non conosciuta); - della nota del Settore Gestione del Territorio del Comune di Grosseto prot. n. 115484 del 1 ... settembre 2021 (non conosciuta); - della nota del Settore Gestione del Territorio del Comune di Grosseto prot. n. 134740 dell’11 ottobre ... protocollato dalla Regione Toscana n. AOOGRT/372687 del 27 settembre 2021 (non conosciuta). Visti il ricorso e i relativi allegati; Visti ... del volume di affari (cfr. Cons. Stato, sez. II, 10 giugno 2021, n. 4444; id., sez. II, 21 aprile 2021, n. 3231). Ora, se tra le attività...
9 Sentenza Breve
... , al più, come una irregolarità non viziante. In secondo luogo, è stato rilevato in giurisprudenza (T.A.R. Toscana, Sez. I, 6.3/2017, n.326) che la funzione ... o principio di prova” (ex plurimis, T.A.R. Liguria, Sez. II, 7.6.2007, n. 1046). 9.2.3- Nel caso controverso non è revocato in dubbio ... la protocollazione irregolare o assertivamente tardiva” (T.A.R. Sardegna, Sez. I, 27.2.2015, n. 369). Per tale motivo, la censura è destituita ... su chi ne deduce l'esistenza” (ex plurimis, T.A.R. Lazio, Roma, Sez. I, 1.2.2007, n. 763). 10.4- Nel caso controverso, la ricorrente ... , n. 137 e uditi per le parti i difensori come da verbale; Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO 1 ... , non vi è spazio per interpretazioni formali delle prescrizioni di gara (Cons. Stato, sez. V, 21 novembre 2016 n. 4881), ragion per cui tale ... , che non si traducano nella dimostrazione dell'illegittima finalità perseguita in concreto dall'Amministrazione” (T.A.R. Lombardia, Milano, Sez. II ... di correzione e completamento di elementi dichiarativi già presentati all'Amministrazione aggiudicatrice” (T.A.R. Campania, Napoli, Sez ... Pubblicato il 23/11/2020 N. 01888/2020 REG.PROV.COLL. N. 01269/2020 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... .; sul ricorso numero di registro generale 1269 del 2020, proposto da Nadia De Iacovo, rappresentato e difeso dall'avvocato Pietro Romano...
10 Sentenza
... maggio 2021, n. 1269; TAR Emilia-Romagna, Bologna, sez. II, 15 ottobre 2021, n. 858; Cons. Stato, sez. IV, 11 luglio 2016, n. 3081 ... ; T.A.R. Toscana sez II, 20 aprile 2010, n. 986). Il sindacato del giudice amministrativo in subiecta materia, come noto, è limitato ... settembre 2013, n. 4611; T.A.R. Puglia - Lecce sez. I, 26 gennaio 2011, n. 135; T.A.R. Toscana sez. II, 20 aprile 2010, n. 986 ... ., sez. VI, 17 maggio 2006, n. 2851; id., sez. IV, 22 luglio 2005, n. 3917; T.A.R. Puglia - Bari sez I, 14 maggio 2010, n. 1897 ... all’esercizio dell’attività estrattiva ai sensi dell’art. 8 della l.r. n. 2/2000 4. – Con nota del 5.07.2018, il Comune di Panicale chiedeva ... . 23, c. 1, lett. e), del d.lgs. n. 152/2006 ed all’acquisizione delle osservazioni del pubblico. Richiedeva poi integrazioni ... alla compatibilità ambientale del progetto proposto per le motivazioni di cui all’allegato n. 1 del verbale della conferenza di servizi ... e dell’art. 1 della legge regionale n. 12/2010, eccesso di potere per erroneità dei presupposti e grave travisamento della fattispecie ... , sez. V, 24 settembre 2003, n. 5462; Cons. Stato, sez. IV, 11 luglio 2001, n. 3895; TAR Lazio, Roma, sez. II-ter, 22 luglio 2011, n ... alla mancanza di idonea motivazione (cfr., tra le tante, Cons. Stato, sez. II, 7 settembre 2020, n. 5379; TAR Umbria, 13 gennaio 2021, n. 7...
1 2 avanti ultima