Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (11)
  • Sentenze (11)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

11 risultati in 18 msricerca avanzata
1 2 avanti ultima
1 Sentenza
... in applicazione del D.L. 180/98, rientrano nella giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche (da ultimo Tar Abruzzo –AQ- n. 45 ... I, lettera a), del R.D. 11 dicembre 1933, nr. 1775, il predetto Tribunale Superiore conosce di \"ricorsi per incompetenza, per eccesso ... al giudice fornito di giurisdizione (Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche), con salvezza degli effetti sostanziali e processuali ... del demanio idrico e delle acque pubbliche (cfr. ex multis Cass., SS.UU., 27 aprile 2005, nr. 8696; Cons. Stato, Sez. VI, 11 settembre ... , con le conseguenze di translatio iudicii presso il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, indicate in motivazione. Spese compensate Ordina ... fondamento l’eccezione di giurisdizione formulata dall’Avvocatura dello Stato. Anche recentemente questo Tribunale ha infatti ribadito ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per l' Abruzzo (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA Cesare Mastrocola ... dello Stato di L’Aquila, che ha eccepito in primis il difetto di giurisdizione sulla controversia in esame, sostenendone comunque ... /2009 e n. 1121/08; cfr. anche tar Puglia –BA- n. 1586/07, Tar Veneto sez. II n. 3622/04). Infatti, ai sensi dell’art. 143, comma ... di potere e per violazione di legge avverso i provvedimenti definitivi presi dall'amministrazione in materia di acque pubbliche\", così...
2 Sentenza
... , rientrano nella giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche (da ultimo Tar Abruzzo –AQ- n. 45/2009 e n. 1121/08; cfr ... dicembre 1933, nr. 1775, il predetto Tribunale Superiore conosce di \"ricorsi per incompetenza, per eccesso di potere e per violazione ... di giurisdizione (Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche), con salvezza degli effetti sostanziali e processuali della domanda proposta ... di translatio iudicii presso il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, indicate in motivazione. Spese compensate Ordina che la presente ... di giurisdizione formulata dall’Avvocatura dello Stato. Anche recentemente questo Tribunale ha infatti ribadito che le controversie relative ... , il più generale potere di pianificazione del territorio- che tuttavia abbiano un'incidenza significativa sul regime del demanio idrico ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per l' Abruzzo (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA Cesare Mastrocola ... , che ha eccepito in primis il difetto di giurisdizione sulla controversia in esame, sostenendo comunque la sua infondatezza nel merito ... . anche tar Puglia –BA- n. 1586/07, Tar Veneto sez. II n. 3622/04). Infatti, ai sensi dell’art. 143, comma I, lettera a), del R.D. 11 ... di legge avverso i provvedimenti definitivi presi dall'amministrazione in materia di acque pubbliche\", così rientrando in tale vasta...
3 Sentenza
... , rientrano nella giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche (da ultimo Tar Abruzzo –AQ- n. 45/2009 e n. 1121/08; cfr ... dicembre 1933, nr. 1775, il predetto Tribunale Superiore conosce di \"ricorsi per incompetenza, per eccesso di potere e per violazione ... di giurisdizione (Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche), con salvezza degli effetti sostanziali e processuali della domanda proposta ... di translatio iudicii presso il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, indicate in motivazione. Spese compensate Ordina che la presente ... di giurisdizione formulata dall’Avvocatura dello Stato. Anche recentemente questo Tribunale ha infatti ribadito che le controversie relative ... , il più generale potere di pianificazione del territorio- che tuttavia abbiano un'incidenza significativa sul regime del demanio idrico ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per l' Abruzzo (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA Cesare Mastrocola ... , che ha eccepito in primis il difetto di giurisdizione sulla controversia in esame, sostenendo comunque la sua infondatezza nel merito ... . anche tar Puglia –BA- n. 1586/07, Tar Veneto sez. II n. 3622/04). Infatti, ai sensi dell’art. 143, comma I, lettera a), del R.D. 11 ... di legge avverso i provvedimenti definitivi presi dall'amministrazione in materia di acque pubbliche\", così rientrando in tale vasta...
4 Sentenza
... in applicazione del D.L. 180/98, rientrano nella giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche (da ultimo Tar Abruzzo –AQ- n. 45 ... I, lettera a), del R.D. 11 dicembre 1933, nr. 1775, il predetto Tribunale Superiore conosce di \"ricorsi per incompetenza, per eccesso ... al giudice fornito di giurisdizione (Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche), con salvezza degli effetti sostanziali e processuali ... del demanio idrico e delle acque pubbliche (cfr. ex multis Cass., SS.UU., 27 aprile 2005, nr. 8696; Cons. Stato, Sez. VI, 11 settembre ... , con le conseguenze di translatio iudicii presso il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, indicate in motivazione. Spese compensate Ordina ... fondamento l’eccezione di giurisdizione formulata dall’Avvocatura dello Stato. Anche recentemente questo Tribunale ha infatti ribadito ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per l' Abruzzo (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA Cesare Mastrocola ... dello Stato di L’Aquila, che ha eccepito in primis il difetto di giurisdizione sulla controversia in esame, sostenendo comunque ... /2009 e n. 1121/08; cfr. anche tar Puglia –BA- n. 1586/07, Tar Veneto sez. II n. 3622/04). Infatti, ai sensi dell’art. 143, comma ... di potere e per violazione di legge avverso i provvedimenti definitivi presi dall'amministrazione in materia di acque pubbliche\", così...
5 Sentenza
... in applicazione del D.L. 180/98, rientrano nella giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche (da ultimo Tar Abruzzo –AQ- n. 45 ... I, lettera a), del R.D. 11 dicembre 1933, nr. 1775, il predetto Tribunale Superiore conosce di \"ricorsi per incompetenza, per eccesso ... al giudice fornito di giurisdizione (Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche), con salvezza degli effetti sostanziali e processuali ... del demanio idrico e delle acque pubbliche (cfr. ex multis Cass., SS.UU., 27 aprile 2005, nr. 8696; Cons. Stato, Sez. VI, 11 settembre ... , con le conseguenze di translatio iudicii presso il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, indicate in motivazione. Spese compensate Ordina ... fondamento l’eccezione di giurisdizione formulata dall’Avvocatura dello Stato. Anche recentemente questo Tribunale ha infatti ribadito ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per l' Abruzzo (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA Cesare Mastrocola ... dello Stato di L’Aquila, che ha eccepito in primis il difetto di giurisdizione sulla controversia in esame, sostenendone comunque ... /2009 e n. 1121/08; cfr. anche tar Puglia –BA- n. 1586/07, Tar Veneto sez. II n. 3622/04). Infatti, ai sensi dell’art. 143, comma ... di potere e per violazione di legge avverso i provvedimenti definitivi presi dall'amministrazione in materia di acque pubbliche\", così...
6 Sentenza
... .) adottati dalle Autorità di Bacino rientrano nella giurisdizione esclusiva del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche (da ultimo tar ... Puglia –BA- n. 1586/07). Ciò in quanto la giurisdizione esclusiva del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, prevista dall'art ... per difetto di giurisdizione, con le conseguenze di translatio iudicii presso il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, indicate ... . 143, comma I, lettera a), del R.D. 11 dicembre 1933, nr. 1775, in materia di \"ricorsi per incompetenza, per eccesso di potere ... del territorio -, che tuttavia abbiano un'incidenza diretta sul regime del demanio idrico e delle acque pubbliche (cfr. ex multis Cass ... la presenza di una dominante giurisprudenza che riporta la tipologia della controversia in esame alla cognizione del Tribunale Superiore ... che si dichiara incompetente- il collegio fissa in sei mesi il termine per la riassunzione del giudizio avanti al Tribunale Superiore ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per l' Abruzzo (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA Antonio Catoni ... l’inammissibilità del ricorso per difetto di giurisdizione. Lo stesso patrocinio ricorrente –con memoria del 27.8.08- ha lealmente riconosciuto ... delle Acque pubbliche, chiedendo di conseguenza al collegio una pronuncia dirimente, ove del caso mediante sentenza in forma semplificata...
7 Sentenza
... ). Infatti, ai sensi dell’art. 143, comma I, lettera a), del R.D. 11 dicembre 1933, nr. 1775, il predetto Tribunale Superiore conosce ... di giurisdizione, con le conseguenze di translatio iudicii presso il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, indicate in motivazione. Spese ... - che tuttavia abbiano un'incidenza significativa sul regime del demanio idrico e delle acque pubbliche (cfr. ex multis Cass., SS.UU., 27 ... del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche l’eventuale irrilevanza di fiumi o di corsi d’acqua, sul pericolo geologico paventato ... per la riassunzione del giudizio avanti al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, decorrenti dalla comunicazione e/o dalla notificazione ... all’impugnazione dei Piani per l'Assetto Idrogeologico (P.A.I.) adottati dalle Autorità di Bacino rientrano nella giurisdizione del Tribunale ... Superiore delle Acque Pubbliche (da ultimo Tar Abruzzo –AQ- n. 1121/08 tar Puglia –BA- n. 1586/07, Tar Veneto sez. II n. 3622/04 ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per l' Abruzzo (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA Antonio Catoni ... dall’Avvocatura Distrettuale dello Stato di L’Aquila), che ha sostenuto l’inammissibilità del ricorso per difetto di giurisdizione, e comunque ... sia inammissibile per difetto di giurisdizione, in adesione a conforme giurisprudenza –anche di questo tar- secondo cui le controversie relative...
8 Sentenza
... di giurisdizione del giudice amministrativo (trattandosi di materia riservata alla cognizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche ... .) adottati dalle Autorità di Bacino rientrano nella giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche (da ultimo Tar Abruzzo ... a), del R.D. 11 dicembre 1933, nr. 1775, il predetto Tribunale Superiore conosce di \"ricorsi per incompetenza, per eccesso di potere ... , non servirebbe ad escludere la giurisdizione per materia del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche l’eventuale irrilevanza di fiumi ... del demanio idrico e delle acque pubbliche (cfr. ex multis Cass., SS.UU., 27 aprile 2005, nr. 8696; Cons. Stato, Sez. VI, 11 settembre ... iudicii presso il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, indicate in motivazione. Spese compensate. Ordina che la presente ... che si dichiara incompetente- il collegio fissa in sei mesi il termine per la riassunzione del giudizio avanti al Tribunale Superiore ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per l' Abruzzo (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA Antonio Catoni ... , a pericolosità elevata. Ritiene il Collegio che il gravame sia inammissibile per difetto di giurisdizione, in adesione a conforme ... –AQ- n. 1121/08 tar Puglia –BA- n. 1586/07, Tar Veneto sez. II n. 3622/04). Infatti, ai sensi dell’art. 143, comma I, lettera...
9 Sentenza
... nella giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche (da ultimo Tar Abruzzo –AQ- n. 1121/08, tar Puglia –BA- n. 1586/07, Tar Veneto ... del ricorrente, mirate a sostenere la giurisdizione del GA (escludendo quella del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche ... : -al difetto di giurisdizione del giudice amministrativo (trattandosi di materia riservata alla cognizione del Tribunale Superiore ... sez. II n. 3622/04). Infatti ai sensi dell’art. 143, comma I, lettera a), del R.D. 11 dicembre 1933, nr. 1775, il predetto ... del territorio- che tuttavia abbiano un'incidenza significativa sul regime del demanio idrico e delle acque pubbliche (cfr. ex multis Cass ... di translatio iudicii presso il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, indicate in motivazione. Spese compensate Ordina che la presente ... ) pericoli geomorfologici indipendenti dal regime delle acque, con questioni conseguentemente estranee alle attribuzioni del Tribunale ... Superiore delle acque pubbliche. DIRITTO Il ricorrente impugna il Piano Stralcio di Bacino per l’Assetto Idrogeologico approvato ... Tribunale Superiore conosce di \"ricorsi per incompetenza, per eccesso di potere e per violazione di legge avverso i provvedimenti ... Superiore delle Acque Pubbliche, decorrenti dalla comunicazione e/o dalla notificazione della presente sentenza (cfr. C.S. VI sez. 1059...
10 Sentenza
... nell'ambito del demanio idrico, appartiene alla giurisdizione del Tribunale delle Acque Pubbliche ai sensi dell'art. 140 RD n. 1775/1933 ... di giurisdizione per essere la controversia devoluta ai sensi dell’art.140 ss del R.D. n.1775/1933 alla cognizione del Tribunale delle acque ... in giurisprudenza che la giurisdizione di legittimità in unico grado, attribuita al Tribunale superiore delle acque pubbliche dall'art. 143 ... e non in quella del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, non trattandosi di provvedimento destinato ad avere riflessi diretti ed immediati sul regime ... di “corso d’acqua”, da cui discenderebbe la sua riconducibilità nel demanio idrico, riveste carattere meramente pregiudiziale ... , comma 1, lett. a), del R.D. n. 1775 del 1933, con riferimento ai ricorsi per incompetenza, eccesso di potere e violazione di legge ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per l' Abruzzo (Sezione Prima) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro ... al riguardo che il predetto fossato non risulta classificato quale corpo idrico e che nel Piano Idraulico comunale la zona interessata ... pubbliche e, comunque, privo di merito di fondatezza. Con ordinanza cautelare in data 9.5.2019, n. 80/2019, questo Tribunale respingeva ... altererebbe definitivamente lo stato dei luoghi ma potrebbe comportare l’accelerazione dello scorrimento delle acque che sversano...
1 2 avanti ultima