Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (10)
  • Sentenze (10)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

10 risultati in 59 msricerca avanzata
1 Sentenza
... ha proposto appello contro la sentenza del T.A.R. CalabriaSez. staccata di Reggio Calabria n. 230/2013 del 29 aprile 2013 ... gli attribuiva la qualifica di dirigente sanitario a decorrere dal 1° gennaio 1976: per l’effetto, l’A.S.L. n. 11 Reggio Calabria, subentrata ... stabilita dall’A.S.L. n. 11 di Reggio Calabria, con delibera n. 650 del 4 agosto 1995, alla data del 1° aprile 1993. 2. Avverso tale ... dell’ex U.S.L. n. 31 di Reggio Calabria del 29 luglio 1986, cosicché, a voler condividere la tesi del T.A.R. in ordine ... Calabria (già U.L.S.S. n. 11 di Reggio Calabria), non costituita in giudizio per la riforma della sentenza del Tribunale Amministrativo ... Regionale per la Calabria – Sezione staccata di Reggio Calabria n. 230/2013 del 29 aprile 2013, resa tra le parti, recante parziale ... del poliambulatorio di Reggio Calabria; venne poi nominato dirigente sanitario principale con decorrenza dal 1° gennaio 1976. 1.2 ... (C.d.S., Sez. VI, 8 febbraio 2005, n. 318) secondo cui, poiché il diritto alla retribuzione si matura con la scadenza dei singoli ... ., tra le più recenti, C.d.S., Sez. VI, 16 febbraio 2018, n. 995). 6.1. Si è affermato in proposito che il provvedimento autoritativo e vincolato ... il diritto di credito del dipendente (CdS, sezione III, n. 4854/2012)”” (cosi C.d.S, Sez. VI, n. 995/2018, cit.). In questa sede...
2 Sentenza
... di sanabilità dell'opera. 5. Con la nota protocollo n. 3515 del 31 maggio 2004, il comune di Reggio Calabria, richiamate le richieste ... edilizia n. 74/1990, rilasciata dal Comune di Reggio Calabria in data 17.04.1990. Visti il ricorso e i relativi allegati; Visto l'atto ... e diritto quanto segue. FATTO e DIRITTO 1. Espone il ricorrente che, in data 17.04.1990, il Comune di Reggio Calabria rilasciò ... . Prima dell'ultimazione dei lavori, con decreto prot. n. 15942.1 del 30.12.1991, il Prefetto di Reggio Calabria ordinava ... motivazione), ma non la n. 3515 del 31 maggio 2004. 9. Avverso tale decisione proponevano appello sia il Comune di Reggio Calabria ... 2005 prot. n. 11104, a firma del Dirigente del Settore Urbanistica del Comune di Reggio Calabria, veniva richiesta la trascrizione ... si è costituito il Comune di Reggio Calabria, per chiedere il rigetto del ricorso. Successivamente, con memorie del 3 ottobre 2018 e poi ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria Sezione Staccata di Reggio Calabria ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso ... Calabria, via Bruno Buozzi, 4; contro Comune di Reggio di Calabria, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato ... Calabria, via Castello, 1; per ottenere il risarcimento dei danni patiti dalla ricorrente a seguito della revoca della concessione...
3 Sentenza
... il danno da ritardo (Cons. Stato sez. IV, 17 gennaio 2018, n. 240; 23 giugno 2017, n. 3068; T.A.R. Lombardia, Brescia, I, 16 marzo 2018 ... sono stati dichiarati illegittimi, come accertato dalle sentenze richiamate in premessa (cfr. T.A.R. Reggio Calabria, 24 maggio 2012, n ... . Cons. Stato, sez. V, 18 giugno 2018, n. 3730) e produttiva di un danno “ingiusto”. 8.2. Quanto all’elemento soggettivo, occorre ... aprile 2014, n. 1989; T.A.R .Molise Sez. I, 5 aprile 2019, n. 123), canone quest’ultimo che, se rispettato, avrebbe con certezza ... del 09.10.2017; - con sentenza n. 498/2020 questo T.A.R. aveva quindi dichiarato cessata la materia del contendere sul ricorso n. 27/2013. 5 ... , n. 318; T.A.R. Lombardia, Milano, III, 23 maggio 2016, n. 1044). c) ai fini dell'ammissibilità dell'azione risarcitoria, deve ... o per la complessità della situazione di fatto (cfr. T.A.R. Puglia-Lecce sez. I, n. 22 maggio 2019 n. 808 e giurisprudenza ivi citata). 8. Occorre ... . T.A.R. Veneto, Sez. II, 12 novembre 2020, n. 1050). Ricadendo, in questo modo, l’inversione dell’onere della prova a carico ... delle aree individuate (cfr. Cons. Stato, sez. IV, 2 gennaio 2019, n. 20; sez. V, 10 ottobre 2018, n. 5834) che pure la proposta ... Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria Sezione Staccata di Reggio Calabria ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso...
4 Sentenza
... , n. 411; T.A.R. Calabria Reggio Calabria, sez. I, 23 marzo 2016, n. 318) prova del periodo di realizzazione della recinzione. 5.3 ... del procedimento di sanatoria ai sensi dell’art. 4 L. n. 10/1977 (ex multis T.A.R. Lazio Latina, 30 giugno 2016, n. 462; Consiglio di Stato sez ... 2017, n. 5908; T.A.R. Umbria 18 agosto 2016, n. 571; Consiglio di Stato, sez. V, 9 aprile 2013, n.1922; T.A.R. Campania, Salerno ... , sez. I, 22 aprile 2015, n. 887; T.A.R. Umbria, 9 marzo 2015, n. 100; T.A.R. Piemonte, sez. II, 18 gennaio 2013, n. 58). Nel caso ... di una barriera visiva di per sé idonea a compromettere il bene tutelato (T.A.R. Lombardia Brescia, sez. II, 7 aprile 2011, n. 530). 6 ... Pubblicato il 09/05/2018 N. 00293/2018 REG.PROV.COLL. N. 00028/2010 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... . VI, 26 marzo 2010, n. 1750; T.A.R. Umbria 13 marzo 2014, n. 154; id. 10 aprile 2013, n. 225.) 4. - Permane invece l’interesse ... . Umbria 28 gennaio 2016, n. 85; Consiglio di Stato, sez. V, 23 marzo 2015, n. 1549). Nel caso di specie il ricorrente mantiene ... eletto presso lo studio Isabella Sorbini in Perugia, via Palermo S.n.c.; per l'annullamento - dell'ordinanza n.443, prot.n. 42945 ... . quanto ai motivi aggiunti: - del diniego di sanatoria prot. n. 7899 n. 031 del 29.1.2015 relativo alla recinzione e n. 3 passi carrabili siti...
5 Sentenza
... per cui è controversia (cfr. ex multis Cons. Stato, sez. III, 1° aprile 2015 n. 1731; T.A.R. Campania, Napoli, Sez. V, 1 febbraio 2018, n. 716). 5.2 ... pubblico, inerente alla sicurezza e all'incolumità delle persone, rispetto a quello del privato (T.A.R. Calabria, Reggio Calabria, sez ... per i reati di cui agli artt. 318, 319, 319 bis 319 ter, 320, 321, 615 ter c. 1, c. 2 n.1 e c. 3 e 416 c.p., e risultando a suo carico ... sia eseguita dall'autorità amministrativa. Ritenuto che sussistano i presupposti di cui all'art. 52, comma 1 D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 ... la detenzione delle armi e munizioni, di cui all'art. 39 T.U. n. 773 del 18 giugno 1931, è sostanzialmente volta a prevenire fatti lesivi ... delle armi, e neppure è necessario che tale presupposto sia rappresentato da precedenti penali” (cfr. Cons. di Stato, sez. VI, 5 dicembre ... - Napoli, sez. V., sent. n. 5932 del 7 novembre 2017). Detto potere, per la pacifica giurisprudenza, risulta di per sé insindacabile ... Pubblicato il 24/04/2019 N. 02253/2019 REG.PROV.COLL. N. 02466/2015 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... nell'udienza pubblica del giorno 5 marzo 2019 la dott.ssa Maria Grazia D'Alterio e uditi per le parti i difensori come specificato ... nel verbale; Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO e DIRITTO 1. Con il ricorso in esame, il dott. -OMISSIS...
6 Sentenza
... , Reggio Calabria, 25 febbraio 2017, n. 166; Consiglio di Stato, Sez. V, ord., 15 dicembre 2016, n. 5582; T.A.R. Molise, 9 dicembre ... le voci di costo dell’art. 95, comma 10, del d.lgs. n. 50 del 2016 (T.A.R. Campania, Sez. III, 3 maggio 2017, n. 2358; T.A.R. Calabria ... dell’offerta (cfr., ex multis, TAR Campania, Sez. VIII, 3 ottobre 2017, n. 4611; T.A.R. Lazio, Sez. I-bis, 15 giugno 2017, n. 7042; T.A.R ... che – come rivela l’orientamento della giurisprudenza in materia (cfr., ancora, T.A.R. Puglia, Sez. II, 14 novembre 2017, n. 1161 ... Pubblicato il 15/05/2018 N. 05423/2018 REG.PROV.COLL. N. 01280/2018 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO ... pec ex art. 76, comma 5, d.lgs 50/2016 in pari data; del Verbale della Commissione n. 4 del 06.12.2017, con il quale è stato ... , non pubblicato sul profilo della stazione appaltante ex art. 29 d.lgs 50/2016; dei Verbali della Commissione nn. 1, 2, 3 e 5 del 14.11.2017 ... notificati in data 14 febbraio 2018, volti a chiedere l’annullamento – previa sospensiva – della su indicata determinazione n. 332 del 29 ... 20 febbraio 2018 il Comune resistente ha prodotto documenti; - con ordinanza n. 975 del 20 febbraio 2018 il Tribunale ha respinto ... del 20 marzo 2018, prospettata con il ricorso n. 726/2018 – ha assunto la decisione di disporre, a sua volta, il “rinvio...
7 Sentenza
... scaturente dal comando del giudice (cfr. T.A.R. Calabria, Reggio Calabria, 3 agosto 2020, n. 487; T.A.R. Lazio, Roma, sez. I bis, 27 ... . T.A.R. Lazio, Roma, sez. II ter, 21 ottobre 2020, n. 10721; T.A.R. Calabria, Reggio Calabria, 31 luglio 2020, n. 479; T.A.R ... l’Amministrazione debitrice (cfr. T.A.R. Sicilia, Palermo, sez. II, 6 febbraio 2020, n. 318). A tale soluzione non osta la previsione ... del titolo esecutivo sin dall’origine o acquisita successivamente (arg. ex T.A.R. Lazio, Roma, sez. II quater, 24 giugno 2020, n. 7050 ... alla sua infruttuosa scadenza»” (cfr. T.A.R. Sicilia, Catania, sez. I, 15 giugno 2020, n. 1374). Orbene, nel caso in esame, il titolo (munito ... maggio 2020, n. 5587; T.A.R. Campania, Napoli, sez. V, 24 aprile 2019, n. 2255). Nel caso in esame, il titolo notificato al Comune ... . Campania, Napoli, sez. VIII, 11 giugno 2020, n. 2349). Come condivisibilmente evidenziato, poiché la formazione di un titolo esecutivo ... di pagamento di somme di denaro (cfr. T.A.R. Basilicata, sez. I, 28 gennaio 2019, n. 19; T.A.R. Emilia Romagna, Parma, sez. I, 26 maggio ... ; T.A.R. Campania, Napoli, sez. VII, 15 marzo 2019, n. 1440). Va ancora osservato che il sopra richiamato art. 14 del decreto legge 31 ... ad una ratio di carattere generale (cfr. T.A.R. Sicilia, Catania, sez. II, 30 ottobre 2013, n. 2637). Detta ultima sentenza, infine...
8 Sentenza
... (in termini, ex multis, T.A.R. Calabria Reggio Calabria, 5 giugno 2018, n. 318). La pretesa di vedere modificate in via proporzionale ... , nella graduatoria stessa, del raggruppamento ricorrente” - con i motivi aggiunti presentati del 13 giugno 2018: “1. del provvedimento di rigetto ... di interpello, con indicazione del prezzo per i lotti 1 e 2, mai conosciuta”; quanto al ricorso n. 795 del 2018: “1. provvedimento ... 22 giugno, propone identiche domande di annullamento della ridetta nota prot. n. 34178 del 16 maggio 2018 e degli atti ... Pubblicato il 25/07/2019 N. 01068/2019 REG.PROV.COLL. N. 01149/2017 REG.RIC. N. 00795/2018 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA IN NOME ... ; per l'annullamento quanto al ricorso n. 1149 del 2017, - con il ricorso principale: “1. del provvedimento di aggiudicazione dell'appalto avvenuto ... dell'offerta della ditta SIGMA in data 16/05/2018, adottato dal Direttore Generale dell'Università (doc. 1), di rigetto delle dichiarazioni ... . della nota del Direttore Generale in data 11/04/2018 prot. 27418X/4 (doc. 5), di invito a proporre una offerta, riducendo a mesi 11 ... , di supporto della determina del Direttore Generale, mai conosciuta; 5. del decreto del Direttore Generale del 07/12/20107 prot. n. 90241X ... di rigetto dell'offerta della ditta SIGMA in data 16/05/2018, adottato dal Direttore Generale dell'Università (doc. 1), di rigetto...
9 Sentenza
... giugno 2014 n. 90, nella versione in vigore al momento dell’adozione del provvedimento impugnato, recita: “1. Nell'ipotesi ... , sez. III, 22 agosto 2018, n. 5023). L’Anac, inoltre, nelle Linee guida “per la disciplina del procedimento preordinato ... gestione ex art. 32, c. 1, lett. b), D.L. 24.06.2014 n. 90 della società -ricorrente- coop. soc. a r.l., procedendo alla nomina ... . -OMISSIS- – rettificata con nota n. -OMISSIS- – di applicazione della misura della straordinaria e temporanea gestione ex art. 32, c. 1 ... della misura della straordinaria e temporanea gestione ex art. 32, c. 1, lett. b), D.L. 24.06.2014 n. 90 della società -ricorrente- coop ... della straordinaria e temporanea gestione ex art. 32, comma 1, lett. b), del d.l. n. 90/2014, convertito con modificazioni dalla l. n. 114/2014 ... della straordinaria e temporanea gestione ex art. 32, comma 1, lett. b), del d.l. n. 90/2014. In data -OMISSIS-, la Prefettura di Alessandria ... la disponibilità a ricoprire l’incarico di Commissario straordinario ex art. 32, comma 1, lett. b) del d.l. n. 90/2014, limitatamente ... nei confronti della società l’applicazione della misura della straordinaria e temporanea gestione ex art. 32, c. 1, lett. b), d.l. 24 giugno ... della straordinaria e temporanea gestione ex art. 32, c. 1, lett. b), d.l. n. 90/2014 della società -ricorrente- coop. soc. a r.l.; la nota...
10 Sentenza
... Pretorio Comunale l'1 giugno 2022; 2) della Deliberazione della Giunta Comunale di Caserta n. 146 del 19 luglio 2022 e degli atti ... allegati, le deliberazioni della Giunta Comunale di Caserta n. 110 del 30 maggio 2022, pubblicata all’Albo Pretorio Comunale l’1 giugno ... . 256 del 28 dicembre 2018, annullata dal T.A.R. Campania di Napoli con le sentenze n. 6196/2019 e n. 220/2020, poi ... organica ben cinque farmacie. Per effetto degli atti impugnati, infatti, la collocazione delle sedi farmaceutiche n. 1, 5, 8, 10, 13 ... , DELL’ARTICOLO 22 COMMA 2 DEL REGIO DECRETO N. 1706/1938 E DELL’ARTICOLO 5 COMMA 1 DELLA LEGGE N. 362/1991; III.3. Posto quanto già ... della sede farmaceutica n. 5 in quello che è sempre stato il territorio della sede n. 1, già ubicata in zona ZTL; f) gli atti impugnati ... ) quanto all’“incuneamento” della sede n. 5 nella sede n. 1, tale effetto scaturisce, invero, dalla risalente presenza nel centro storico della città ... , che per la decurtazione del territorio, cui fa riscontro il superamento del parametro demografico per le sedi urbane n. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... , a norma dell’art. 1, comma 2, del D.P.R. n. 1275/1971 e dell’art. 5 della l. n. 362/1991. Ciò, anche per evitare di esporre ... , T.A.R. Campania, Napoli, sez. V, n. 3867 del 9.6.2021). III.6.2. Quanto alla diversa localizzazione delle sedi nn. 21 e 22...