Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

2947 risultati in 34 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza
... di inizio” (quarto comma). La norma delinea due ipotesi di decadenza del permesso di costruire entrambe legate all’inizio dei lavori ... della decadenza del permesso di costruire, non accordando ai ricorrenti alcuna proroga per l’inizio dei lavori. La proroga è, infatti, un atto ... cui: “Nel permesso di costruire sono indicati i termini di inizio e di ultimazione dei lavori” (primo comma). “Il termine per l'inizio dei lavori ... . 120 con cui è stata pronunciata la decadenza del permesso di costruire 6 ottobre 2011 n. 1172 . sul ricorso numero di registro ... in epigrafe di decadenza del permesso di costruire. Avverso il provvedimento impugnato i ricorrenti hanno dedotto i seguenti motivi: 1 ... e di motivazione, in quanto la mera adozione di una misura di salvaguardia non determina la decadenza del permesso di costruire; 2) violazione ... un provvedimento di decadenza del permesso di costruire. La decadenza del permesso di costruire è regolata dall’art. 15 d.pr. 380/01 secondo ... la prima prevede la decadenza per mancata inizio dei lavori nel termine di un anno dal rilascio. La seconda, invece, collega ... di costruire 6 ottobre 2011 n. 1172; i ricorrenti comunicavano l’inizio dei lavori in data 8 ottobre 2011; in data 22 settembre 2012 veniva ... accertato il mancato inizio dei lavori; con nota 25 settembre 2012 prot. 87437 veniva comunicato l’avvio del procedimento di decadenza...
2 Sentenza Breve
... , con la quale la ricorrente ha richiesto la proroga del termine per l'inizio dei lavori di cui al permesso di costruire Rep. n. 48 del 13/2/2013 ... , per l'ottenimento della proroga del termine di inizio lavori assentiti con permesso di costruire n. 06.03/000294/2011 rilasciato in data ... di decadenza. Ne sarebbe derivata la tempestività dell’istanza di proroga del termine annuale di inizio lavori – presentata il 16.5.2013 ... in data 18.12.2013 (n. 348926 P.G.), il Comune ha dichiarato la preannunciata decadenza del permesso di costruire n. 06.03/000294/2011 ... ) per la dichiarazione di decadenza del medesimo titolo edilizio per mancato inizio lavori entro i termini previsti dall'art. 15 del D.P.R. n. 380 ... di decadenza del permesso di costruire dichiarata in data 18.12.2013 è incompatibile con l’accoglimento della richiesta di proroga ... della data per l’inizio dei lavori. L’intervenuta dichiarazione di decadenza esclude implicitamente la violazione da parte ... decadenza del permesso di costruire, la stessa non poteva ritenersi tenuta a provvedere in ordine all’istanza di proroga. La proroga ... rilasciava a P. B. S. Immobiliare s.r.l. permesso di costruire rep. n. 48/2012, relativo all'istanza n. 06.03/000294/2011, avente ... . 21\"; in pari data il Comune inviava via fax l’invito al ritiro del provvedimento, con l'avvertenza che l'inizio lavori...
3 Sentenza
... di costruire n. 49 assume a presupposto il mancato inizio dei lavori di urbanizzazione di cui al permesso n. 48 e la connessa decadenza ... si incentra sull’avvenuta decadenza del permesso di costruire n. 48/2010 per mancato inizio dei lavori, il che significa che esso ... , mentre l’art. 4 stabiliva in 1 anno dal rilascio del permesso di costruire il termine di inizio lavori e in 3 anni dalla stessa data ... dei lavori; di conseguenza l’ordine di demolizione potrebbe valere solo per le opere successive alla decadenza del permesso di costruire ... dal presupposto della decadenza del permesso di costruire n. 48 relativo alle opere di urbanizzazione (per l’accertato mancato inizio ... di validità temporale del permesso di costruire (relativamente al quale rilevano i termini di inizio e fine lavori) rispetto al termine ... dei lavori entro 12 mesi dal rilascio del permesso di costruire e loro ultimazione entro 36 mesi dalla stessa data. Le parti ... ha chiesto la proroga del termine di fine lavori di cui ai due permessi di costruire per almeno 36 mesi. Il Comune, a seguito ... , ha ingiunto la demolizione del costruendo edificio e delle opere connesse, stante la decadenza (per mancato inizio dei lavori ... . 69/2013. La decadenza del permesso di costruire n. 48 del 2010 non implica la decadenza del permesso n. 49, trattandosi di titoli...
4 Sentenza
... ). Si è anche precisato che la pronunzia di decadenza del permesso di costruire per omesso rispetto dei termini fissati per l'inizio dei lavori ... di contestare la dichiarata decadenza della concessione edilizia (ed oggi di un permesso di costruire) per mancato inizio dei lavori ... novembre 2006 i lavori, per quanto si è sopra esposto, non avevano avuto effettivo inizio. Senza contare che il permesso di costruire ... , della determina prot. 4324 dell'8 aprile 2008 con la quale è stata disposta la decadenza del permesso di costruire n. 22 del 22 marzo 2004 ... ; della diffida prot. 4646 del 17 aprile 2008 a non iniziare i lavori relativi al richiamato permesso di costruire n. 22/2004. Sul ricorso ... di San Gennaro Vesuviano, con il provvedimento impugnato, ha ritenuto di comminare la decadenza del permesso di costruire n. 22 ... del permesso di costruire in variante n. 38 del 2005, con il conseguente spostamento dei termini di avvio e ultimazione dei lavori ... di recente di affermare, la decadenza di una concessione edilizia (ed oggi di un permesso di costruire) per la mancata osservanza ... dal mancato inizio o completamento dei lavori nel termine assegnato, con la conseguenza che la decadenza del titolo si verifica in modo ... , non accompagnate dalla compiuta organizzazione del cantiere di lavoro, non costituiscono valido inizio dei lavori tale da impedire la decadenza...
5 Sentenza
... ; per l'annullamento del provvedimento 27.02.2015, notificato a partire dal 06.03.2015 al 17.03.2015, di decadenza del Permesso di Costruire n. 127 ... il provvedimento in epigrafe, con il quale è stata dichiarata la loro decadenza dal permesso di costruire n. 127/11, rilasciato ... 6.3.2015, con il provvedimento impugnato, il Comune comunicava la decadenza dal permesso di costruire n. 127/2011. I ricorrenti ... delle stesse, il Comune non avrebbe potuto invocare la disciplina della decadenza per mancato inizio dei lavori. Il provvedimento di decadenza ... l’amministrazione che il permesso convenzionato potesse di per sé escludere il termine legale di inizio lavori o che fossero riscontrabili ... di cui all’art. 15 d.p.r. n. 380/2001. Infatti il termine di legge è individuato in tre anni dell’inizio dei lavori; lo stesso permesso ... di costruire prevedeva, al punto 3, che fosse data “comunicazione immediata in Municipio della precisa data di effettivo inizio lavori ... per concludere i lavori minore di quello di legge (considerato, infatti, che il Permesso di Costruire è stato rilasciato nel maggio 2012 ... cui non sarebbe sussistito alcun termine per dare inizio a detti lavori. Al fine di pronunciare la decadenza, per altro, l’amministrazione ha seguito ... alcun termine di inizio lavori. L’amministrazione, ai fini della decadenza, ha poi scelto la soluzione più prudente ed idonea...
6 Sentenza
... dell'efficacia, del provvedimento dirigente UTC del 14.2.2008 che dispone la decadenza del permesso di costruire n. 81 del 29.10.2007 ... della decadenza del permesso di costruire, e in relazione alla difformità dal permesso 13121 del 18.12.2003; di ogni altro atto preordinato ... del provvedimento n. 6706 in data 22.5.2008 emesso dal dirigente UTC di decadenza dal permesso di costruire . Sul ricorso numero di registro ... una comunicazione di avvio di procedimento volto alla decadenza del permesso di costruire, e di seguito il gravato atto di decadenza, motivato ... conto del fatto che i lavori sono iniziati, e anche ultimati da tempo, trattandosi nella specie di permesso di costruire rilasciato ... a sanatoria di quanto già eseguito, e continuando a predicare il mancato inizio dei lavori quale fondamento della disposta decadenza ... di costruire oggetto di ritiro, ribadendo che i lavori non avrebbero avuto inizio. Nessun cenno viene speso nel contesto motivazionale ... assumendo che lavori assentiti non hanno avuto inizio; dell’ordinanza di demolizione n. 5 del 5.2.2008, emessa sulla scorta ... espone: - di avere ottenuto permesso di costruire n. 13121 del 18.12.2003 per la realizzazione di un sottotetto non abitabile ... sulla base della considerazione che i lavori non avessero avuto inizio; - tanto premesso, lamenta: difetto di motivazione, violazione...
7 Sentenza
... della concessione edilizia originaria n. 668/2003 e dei successivi Permessi di costruire n° 113/2007 e n° 14/2012 per mancato inizio dei lavori ... e dei successivi Permessi di costruire n. 113/2007 e n. 14/2012 per mancato inizio dei lavori”; - la nota in data 19.5.2017, prot. GP 161696 ... della concessione edilizia originaria n. 668/2003 e dei successivi Permessi di costruire n. 113/2007 e n. 14/2012 per mancato inizio dei lavori ... hanno effettivamente avuto inizio; - con il terzo motivo evidenzia come il fatto che i lavori di cui al permesso di costruire del 2012 siano stati ... della loro preesistenza rispetto alla dichiarazione di inizio lavori afferente al permesso di costruire n. 14 del 2012. Nello stesso senso ... cui i lavori di cui al permesso di costruire n. 14 del 2012 non avevano avuto inizio sul rilievo che il sopralluogo del 10.3.2015 ... amministrativo dia atto che i lavori di cui al permesso di costruire n. 14 del 2012 hanno effettivamente avuto inizio (come sostiene parte ... di declaratoria di decadenza del permesso di costruire n. 14 del 2012 e di archiviazione per improcedibilità della richiesta di variante ... del 2017 del 29.8.2017 disponeva la decadenza della concessione edilizia originaria n. 668/2003 e dei successivi permessi di costruire ... che il permesso di costruire n. 14/2012 risulta del tutto autonomo rispetto agli altri, sicché il presunto ma contestato mancato inizio...
8 Sentenza
... la decadenza automatica nell’eventualità del mancato inizio dei lavori entro un anno dal rilascio del permesso di costruire. Costituisce ... del complesso edilizio. 1.7 Infine, a conferma di un inizio dei lavori successivo alla scadenza del permesso di costruire, non può non avere ... ” del Comune di Capannori del 13.04.2010, prot. n. 23894, con cui è stata dichiarata la decadenza del permesso di costruire n. C03/0296 ... . 86350 del 30.12.009, relativa alla decadenza del permesso a costruire C03/0296 (e successiva variante); - di ogni altro atto ... aprile 2010 (prot. n. 23894) con cui è stata dichiarata la decadenza del permesso di costruire n. C03/0296, rilasciato in data 10 ... . 23894) con cui è stata dichiarata la decadenza del permesso di costruire, provvedimento quest’ultimo che risulta motivato ... non poteva che sospendere i lavori relativi al permesso di costruire sopra citato. Nemmeno può condividersi l’impostazione in base ... infatti orientamento consolidato che la declaratoria di decadenza del permesso di costruire è un provvedimento avente carattere ... . Si è affermato, infatti, che al fine di impedire la decadenza del permesso di costruire l'avvio delle opere deve essere reale ed effettivo ... , rilasciato in data 10.02.2006, e della successiva variante a detto permesso di costruire, rilasciata in data 06.12.2006 (n. P06/0332V...
9 Sentenza
... “inequivocabilmente comprovato” l’effettivo inizio dei lavori entro un anno dal rilascio del permesso di costruire e che, inoltre, i lavori ... al rilievo relativo al mancato concreto inizio dei lavori entro l’anno dal rilascio del Permesso di Costruire. 3.1 La doglianza ... , non essendo i lavori stati completati entro il termine di tre anni dalla data di inizio, il Permesso di Costruire stesso deve intendersi decaduto ... e, conseguenzialmente, dalla decadenza del permesso di costruire n. 73/2005 per scadenza del termine triennale di completamento dei lavori. 6 ... declaratoria della decadenza del permesso di costruire n. 73/2005 del 16 novembre 2005 e di diniego di proroga del predetto titolo ... la decadenza del permesso di costruire n. 73/2005 del 16 novembre 2005 e comunicazione dei motivi ostativi all’accoglimento dell’istanza ... e Clarizia Antonio (foglio 22, particelle 749 e 751); i lavori dovevano essere iniziati, pena la decadenza del permesso predetto, entro ... permesso di costruire, illustrando le ragioni ostative intercorse al completamento dei lavori, correlate a fatti sopravvenuti estranei ... la decadenza del permesso di costruire n. 73/2005 e, con riguardo alla istanza di proroga, i motivi ostativi all’accoglimento della stessa ... la conformità dei lavori oggetto di permesso di costruire n. 73/2005 ai nuovi strumenti urbanistici nel frattempo entrati in vigore, ossia...
10 Sentenza
... di decadenza del permesso a costruire ha carattere strettamente vincolato all’accertamento del mancato inizio e completamento dei lavori ... ), Sez. I, 10/06/2015, n. 1622); “La decadenza della concessione edilizia (ora permesso di costruire) per mancato inizio lavori ... , come chiarito dalla giurisprudenza, l’onere della prova del mancato inizio dei lavori assentiti con permesso di costruire, incombeva ... che il titolare del permesso di costruire n. 89/12 non aveva effettuato, entro il termine di un anno, l’inizio dei lavori di completamento ... che, secondo la giurisprudenza, “l’accertamento dell’avvenuto inizio dei lavori entro l’anno dal rilascio del permesso di costruire ... dell’impedimento della decadenza del permesso di costruire, infatti, l’avvio dei lavori può ritenersi sussistente solo quando le opere ... di Campagna, avente ad oggetto la declaratoria della decadenza del permesso di costruire in sanatoria e completamento, n. 89/2012 ... connesso, nella parte in cui, anche interpretata, determini la decadenza del permesso di costruire, n. 89/12, nonché l’inefficacia ... iniziato i lavori, di cui al permesso di costruire (si rinviava alla relazione tecnica e fotografica, allegata al ricorso); inoltre ... del comma 2 dell’art. 15 del d. P. R. 380/01, rubricato “efficacia temporale e decadenza del permesso di costruire”, e premesso...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima