Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

1137 risultati in 47 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza Breve
... nella definizione di “manutenzione ordinaria” di cui all’articolo 3, comma 1, lettera A) del d.p.r. 380 del 2001 ... , e non tra quelle di manutenzione straordinaria. Gli interventi in questione costituirebbero attività edilizia cosiddetta libera, ex articolo 6 del d.p.r. 380 ... , ma non anche per gli interventi di manutenzione straordinaria. Il ricorso è fondato nei sensi e nei limiti di seguito indicati. Giova rilevare, al fine ... Harmine, n. 42, consistenti in “opere di manutenzione straordinaria delle camere al piano terra lato mare con diversa distribuzione ... esterne”. Riferisce di aver provveduto ad interventi di manutenzione ordinaria di 5 camere poste al piano terreno della struttura ... gli infissi con persiane in alluminio. Precisa che tali interventi sarebbero eseguibili, ai sensi dell’articolo 6 del d.p.r. 380 del 2001 ... , senza alcun titolo edilizio e che sarebbero stati erroneamente considerati interventi di manutenzione straordinaria, tanto da dar ... , la ricorrente ha dedotto le seguenti censure: a) Violazione falsa applicazione dell’articolo 33 del d.p.r. 380 del 2001 e dell’art. 16 ... del d.p.r. 380 del 2001 e dell’articolo 16 della legge regionale 15 del 2008; eccesso di potere sotto differenti profili ... dei rivestimenti dei bagni, degli impianti idrici ed elettrici) i quali devono ritenersi inquadrabili tra quelli di manutenzione ordinaria...
2 Sentenza
... incompatibile con la generale definizione di manutenzione straordinaria contenuta nell’art. 3 del D.P.R. 380/2001 in quanto l’intervento ... di manutenzione straordinaria all’immobile di proprietà dell’istante. Visto il ricorso con i relativi allegati; Visto l’atto di costituzione ... di fabbricato interessata da condono edilizio, l’intervento di progetto dovrà essere limitato alla sola manutenzione ordinaria senza alcuna ... /A del P.R.G. e pertanto sono consentite solo opere di manutenzione straordinaria. Il ricorso, proposto avverso tale parte ... oggetto di condono (alla sola manutenzione ordinaria). Sviamento di potere, difetto di motivazione e ingiustizia manifesta ... i caratteri degli interventi di manutenzione straordinaria soggetti alla sola autorizzazione edilizia e sarebbe norma di rango superiore ... alla legge regionale e, ancor di più, al P.R.G. La manutenzione straordinaria sarebbe senz’altro ammessa nei termini di cui all’istanza ... ha stabilito che l’intervento di progetto dovrà essere limitato alla sola manutenzione ordinaria senza alcuna modifica e/o innovazione ... dell’intervento, per la parte del fabbricato interessata da condono edilizio, alla sola manutenzione ordinaria costituisce una prescrizione ... per legittimare un intervento di manutenzione straordinaria su una porzione di immobile che, allo stato, è da ritenersi abusiva, quasi...
3 Sentenza
... nel concetto di manutenzione straordinaria né in quello di ristrutturazione edilizia, bensì in quello di manutenzione ordinaria, così ... di Noto ha ingiunto la sospensione dei lavori, e di provvedere a presentare istanza di permesso in sanatoria ex art. 36 DPR 380/2001 ... . La consistenza degli interventi, ascritti alla categoria dei “lavori di manutenzione ordinaria”, risulta meglio illustrata nella relazione ... , con la precisazione che i lavori in esecuzione rientrano nel campo dell’ordinaria manutenzione e non necessitano quindi di alcuna autorizzazione ... , art. 36 del D.P.R. 380/2001). Entrambi i predetti atti comunali sono stati impugnati dall’Azienda col ricorso in epigrafe ... dei fatti – violazione e/o falsa applicazione dell’art. 3 del D.P.R. 380/2001; Si sostiene, in sintesi, che i lavori in esecuzione ... siano stati erroneamente valutati e qualificati dal Comune, trattandosi di interventi di manutenzione ordinaria e non di ristrutturazione ... /1985. 3.- violazione dell’art. 6 del D.P.R. 380/2001- falsa applicazione degli artt. 10 e 22 dello stesso decreto - falsa ... applicazione del successivo art. 36 – motivazione perplessa; si denuncia il fatto che i lavori di manutenzione ordinaria eseguiti ... dell’edificio stesso”. Per contro - osserva la ricorrente – quella avviata è attività di manutenzione ordinaria, del tipo descritto nell’art...
4 Parere PARERE
... . I lavori sono così descritti nella CILA: “intervento di manutenzione straordinaria finalizzato alla realizzazione di un alloggio ... - “residenza ordinaria” è ammesso solo per “superficie accessoria di servizio alla residenza senza limite dimensionale”, con l’evidente ... (“Attività edilizia libera”) del d.P.R. n. 380/2001 nel testo vigente all’epoca, anteriore alle modifiche apportate dal decreto ... legislativo 25 novembre 2016, n. 222; violazione e falsa applicazione dell’articolo 3 del d.P.R. n. 380/2001 e dell’allegato alla legge ... , in particolare per quanto riguarda la categoria della “manutenzione straordinaria”; violazione e falsa applicazione del capo 4.5 (“Disciplina ... 3 e 6 del d.P.R. n. 380/2001; articoli 23-ter del d.P.R. n. 380/2001 e 28 della legge della Regione Emilia-Romagna n. 15/2013 ... del ricorso è fondata. La qualificazione di manutenzione straordinaria, invocata nel ricorso come caratteristica del denegato intervento ... , non si attaglia a quest’ultimo proprio ai sensi dell’articolo 3 del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, invocato nel ricorso. La disposizione ... infatti, nel descrivere le opere e le modifiche qualificabili come manutenzione straordinaria, prevede espressamente “sempre ... non IAP (imprenditore agricolo professionale), IA (imprenditore agricolo), CD (Coltivatore Diretto) la manutenzione straordinaria...
5 Sentenza
... in questione come interventi di manutenzione straordinaria, che trova il proprio aggancio normativo nell’art. 3, comma primo, D.P.R. n. 380 ... di tende solari, si registravano in giurisprudenza, prima della modifiche apportate all’art. 6 D.P.R. n. 380/2001 dall’art. 5 D.L. 25 ... di manutenzione straordinaria, in quanto non determinerebbe alcun volume autonomo né una modifica permanente dello stato dei luoghi ... disposto degli articoli 6, 10 e 22 del D.P.R. n. 380/2001. Il Collegio ribadisce, in accordo con quanto recentemente espresso nella già ... definirsi interventi di manutenzione ordinaria), hanno tuttavia semplice funzione (accessoria e pertinenziale) di arredo dello spazio ... fra le opere di manutenzione straordinaria, le <manutenzione straordinaria e che quindi fosse sottoposto, alla data in cui è stato realizzato, al regime ... di cui agli articoli 6, 10 e 22 del D.P.R. n. 380/2001. Il Collegio osserva peraltro, al riguardo, che a seguito delle modifiche apportate all’art ... . 6 D.P.R. n. 380/2001 dall’art. 5, del D.L. 25 marzo 2010, n. 40 (convertito con L. 22 maggio 2010, n. 73) sul regime giuridico ... degli interventi di manutenzione straordinaria (entrate in vigore in data successiva a quella di realizzazione delle opere per cui è causa...
6 Sentenza
... in essere risulterebbe qualificabile come di manutenzione straordinaria e non di manutenzione ordinaria. Lo stesso avrebbe comportato ... di interventi di ordinaria manutenzione relativi alla ritinteggiatura di un immobile, alla sostituzione-riparazione dei rivestimenti ... ha irrogato la sanzione demolitoria in base all’art. 37, comma 5, D.P.R. n. 380/2001. Parte ricorrente, nel primo motivo del ricorso ... nell’attività libera edilizia, ex art. 6 D.P.R. n. 380/2001, che non necessita di alcun titolo abilitativo. Il medesimo ricorrente ... ha rilevato, inoltre, l’incongruità del provvedimento che, dopo aver qualificato come di manutenzione straordinaria le opere poste ... in essere dal ricorrente, ha irrogato la sanzione demolitoria ai sensi dell’art. 37 D.P.R. n. 380/2001. Nel secondo motivo di ricorso ... decorrenza del termine di cui all’art. 23 D.P.R. n. 380/2001, oltre il quale l’amministrazione può intervenire in sede repressiva solo ... fognante rientra nell’ambito dell’attività libera ex art. 6 D.P.R. n. 380/2001. Ai sensi dell'articolo 3, comma 1, lettera b ... ), di quest’ultimo D.P.R., sono ricomprese nella categoria degli interventi di manutenzione straordinaria “le opere e le modifiche necessarie ... igienico-sanitari e non ha alterato volumi o superfici. Il citato art. 6 del D.P.R. n. 380/2001, nel testo vigente ratione temporis...
7 Parere Definitivo
... al permesso di costruire (art.10, comma 1, lett. a), del D.P.R. 6 giugno 2001, n.380), ovvero di un intervento di manutenzione ... . A sostegno del ricorso sono dedotti i seguenti motivi: 1. Violazione dell’art.3, comma 1, lett. a) e dell’art.31 del D.P.R. n.380/2001 ... è da qualificare come mera manutenzione straordinaria”. 2. Violazione dell’art.167 del D. Lgs. n.42/2004; eccesso di potere per mancanza ... della struttura, già oggetto di analogo intervento nel 1989. Pertanto l’intervento, da qualificare come mera manutenzione straordinaria ... intervento di trasformazione edilizia ed urbanistica del territorio ai sensi degli artt.3 e 10 del D.P.R. n.380/2001, con conseguente ... che ne derivano circa la sanzione da applicare ai sensi degli art. 31 e 37 del D.P.R. n.380/2001 e ai sensi dell’art.167 del D. Lgs. 22 ... di presupposti, carenza ed insufficienza della motivazione, carente istruttoria; incompetenza. Se le opere contestate sono di manutenzione ... straordinaria, come si legge anche nella predetta ordinanza del GIP, l’art.149 del D. Lgs. n.42/2004, comma 1, lett. a), esclude la previa ... , preso atto dell’ordinanza del G.I.P. presso il Tribunale ordinario di Torre Annunziata n.80003018 del 9 maggio 2008 (dissequestro ... manutenzione autorizzato con provvedimento n.5018 del 6 aprile 1989 (“sostituzione delle lamiere fatiscenti della copertura della baracca...
8 Sentenza
... di manutenzione straordinaria, distinta ed aggiuntiva a quelle contemplate dall’art 3 d.p.r. 380/2001 e dall’art 79 l.r. 1/2005, ma assume ... rinnovabili), già sussumibili nella manutenzione straordinaria disciplinata dall’art. 3, comma 1, lett b) d.p.r. 380. 3.11 ... per gli edifici già compresi all'interno dell'area sono ammessi esclusivamente interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria ... e di restauro conservativo. 1.4 Poiché l’art 7.3.2 del Regolamento edilizio qualifica espressamente come manutenzione straordinaria ... all'intervento, in quanto non riconducibile né assimilabile alla manutenzione straordinaria, comportando una alterazione di volumi ... l’impossibilità di qualificare l’intervento come manutenzione straordinaria, non determinando la creazione di un mero volume tecnico. 2 ... riferimento al d.p.r. 380/2001, all'art. 6 del d.lgs. 28/2011, al Regolamento edilizio comunale di Terranuova Bracciolini”. La sentenza ... impugnata è errata nella parte in cui ha escluso la riconducibilità dell’intervento alla categoria della manutenzione straordinaria ... del Regolamento edilizio è molto chiaro nell’includere tra gli interventi di manutenzione straordinaria, tra l’altro, l’”installazione ... interpretativa, della possibilità di realizzare centrali a biomasse in regime di manutenzione straordinaria ai soli impianti “domestici...
9 Sentenza
... di manutenzione straordinaria, consistenti nel ripristino delle murature perimetrali del primo piano, nella sostituzione dei serramenti ... ; - che, a seguito di contestazioni comunali in ordine ai descritti interventi di manutenzione straordinaria, presentava istanza di accertamento ... /2001, n. 380; artt. 3 e 10, legge 7/8/1990, n. 241; artt. 2697, 2699 e 2700 cod. civ. – Difetto di istruttoria e di motivazione ... delle opere effettivamente inserite nell'istanza, che sarebbero qualificabili come manutenzione straordinaria e non avrebbero modificato ... artt. 3, 22, 33 e 37 D.P.R. n. 380/2001; art. 3 legge n. 241/1990; artt. 2697, 2699 e 2700 cod. civ.; art. 22 delle NTA del PRG ... e/o falsa applicazione artt. 3, 10, 22, 33 e 37 D.P.R. n. 380/2001; art. 3, legge n. 241/1990; art. 22 delle NTA del PRG del Comune ... edilizio (in quanto realizzate ante 1934), rientranti, al più, nella manutenzione straordinaria, pertanto realizzabili sulla base ... Addizionale n. 1 C.E.D.U.; artt. 3, legge 7/8/1990, n. 241; artt. 3, 10, 22, 33 e 37 D.P.R. n. 380/2001; art. 22 delle NTA del PRG ... /1990 e s.m.i.; artt. 3, 10, 22, 33 e 37 D.P.R. n. 380/2001 – Carenza dei presupposti, difetto di istruttoria e di motivazione ... un intervento di mera manutenzione straordinaria, consistente nel ripristino delle murature perimetrali del primo piano, nella sostituzione...
10
C.G.A., Sez. 1, 2022, n. Registrati o effettua il login per vedere i dettagli.
Parere PARERE DEFINITIVO
... /2001 ossia: a) interventi di manutenzione ordinaria; b) interventi di manutenzione straordinaria; c) interventi di risanamento ... impugnato, ivi evidenziando che l'intervento in questione fosse da ricomprendere fra gli interventi di manutenzione straordinaria ... piuttosto che di manutenzione straordinaria, a tal fine evidenziando che, secondo quanto previsto dall'art. 19, comma 3, della legge 7 ... di quanto disposto dall'articolo 3, lett. b), del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 (T.U.E.), fra gli interventi ... di manutenzione straordinaria, nei quali, fra gli altri, sono annoverati quelli consistenti nel frazionamento o accorpamento delle unità ... quelli ricompresi nella manutenzione straordinaria è stata oggetto di espressa disposizione legislativa, contenuta nel decreto semplificazioni ... utilizzabile e, sia pure in misura minima, del carico urbanistico, lo stesso non è consentito ai sensi dell'art. 9 del d.P.R. n. 380/2001 ... , in contrasto con quanto prevede l'art. 4 della 1.r. n. 16/2016 che ha recepito l'art. 9 del d.P.R. n. 380/2001, ...». In altri termini ... «gli interventi previsti dalle lettere a), b) e c) del comma 1 dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica n. 380/2001 ... , come introdotto dall'articolo 1, che riguardino singole unità immobiliari o parti di esse», ovverosia interventi di manutenzione ordinaria...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima