Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?
ordina i risultati
tipologia provvedimenti
  • Tutti i provvedimenti (40)
  • Sentenze (40)
anno
autorità

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

40 risultati in 25 msricerca avanzata
1 2 3 4 avanti ultima
1 Sentenza
... (con il quale viene impugnato il diniego di accertamento di conformità urbanistica e con motivi aggiunti l’ordine di demolizione). Entrambi ... che si sono sopra evidenziate a proposito del diniego di sanatoria paesaggistica. Tale capo della motivazione del diniego di accertamento ... e successivamente ricevuto, avente ad oggetto il diniego dell'istanza di riesame dell'attestazione di conformità prot. 1515 del 27 febbraio 2014 ... di mancata adozione della autorizzazione paesaggistica ordinaria Infondata è altresì l’impugnativa del diniego di accertamento ... ; per l'annullamento quanto al ricorso n. 1233 del 2014: - del provvedimento di diniego del Comune di Vernio prot. 3109 del 29.04.2014, trasmesso ... per raccomandata il 2.5.2014 e successivamente ricevuto, avente ad oggetto l'accertamento della compatibilità paesaggistica in relazione ... all'istanza prot. 9289 del 17.12.2012; - della comunicazione di avvio del procedimento di diniego del Comune di Vernio prot. 2566 ... del 2014: - del provvedimento di diniego del Comune di Vernio prot. 4385 del 17 giugno 2014, trasmesso per raccomandata in pari data ... ; - della comunicazione del Comune di Vernio prot. 3831 del 27 maggio 2014 ricevuta il 28 maggio 2014 di avio del procedimento di diniego ... ; - del diniego implicito, contenuto nel provvedimento di diniego prot. 4385 del 17 giugno 2014, della richiesta di proroga dei termini...
2 Sentenza
... (con il quale viene impugnato il diniego di accertamento di conformità urbanistica e con motivi aggiunti l’ordine di demolizione). Entrambi ... che si sono sopra evidenziate a proposito del diniego di sanatoria paesaggistica. Tale capo della motivazione del diniego di accertamento ... e successivamente ricevuto, avente ad oggetto il diniego dell'istanza di riesame dell'attestazione di conformità prot. 1515 del 27 febbraio 2014 ... di mancata adozione della autorizzazione paesaggistica ordinaria Infondata è altresì l’impugnativa del diniego di accertamento ... ; per l'annullamento quanto al ricorso n. 1233 del 2014: - del provvedimento di diniego del Comune di Vernio prot. 3109 del 29.04.2014, trasmesso ... per raccomandata il 2.5.2014 e successivamente ricevuto, avente ad oggetto l'accertamento della compatibilità paesaggistica in relazione ... all'istanza prot. 9289 del 17.12.2012; - della comunicazione di avvio del procedimento di diniego del Comune di Vernio prot. 2566 ... del 2014: - del provvedimento di diniego del Comune di Vernio prot. 4385 del 17 giugno 2014, trasmesso per raccomandata in pari data ... ; - della comunicazione del Comune di Vernio prot. 3831 del 27 maggio 2014 ricevuta il 28 maggio 2014 di avio del procedimento di diniego ... ; - del diniego implicito, contenuto nel provvedimento di diniego prot. 4385 del 17 giugno 2014, della richiesta di proroga dei termini...
3 Sentenza
... di cui in motivazione e, per l’effetto annulla l’impugnato diniego di accertamento di conformità e la successiva ordinanza di demolizione ... dell'accertamento di conformità) e prot. 6583 del 18.02.2013 (archiviazione e contestuale comunicazione dei motivi che non consentono, in base ... di Pietrasanta Id. 956394 del 29.05.2014 prot. n. 18449, con la quale si comunica il diniego all'istanza di attestazione di conformità ... mediante condono. Le restanti censure, che afferiscono a capi della motivazione del diniego diversi da quelli innanzi presi in esame ... i ricorrenti hanno altresì presentato al comune di Pietrasanta una istanza di accertamento di conformità riferita ad altre opere poste ... in cui gli stessi osservano che le opere di cui alla istanza di accertamento di conformità erano del tutto autonome rispetto a quelle di cui alla denegata ... di accertamento di conformità, esaminandola nel merito senza correlarla alla diversa vicenda afferente le opere non condonate. Con ulteriore ... con la quale si comunica il diniego al condono edilizio prot. 31426 deel 18.10.2003 (pratica n. 1); 2) di ogni altro altro provvedimento presupposto ... del Comune di Pietrasanta Id. 956394 del 29.05.2014 prot. n. 18449, con la quale si comunica il diniego all'istanza di attestazione ... di conformità in sanatoria presentata lo 02.08.2012 prot. n. 26077-260768 - ST.2487/2012 - 2488/2012, nonché delle precedenti note ID 854495...
4 Sentenza
... di cui in motivazione e, per l’effetto annulla l’impugnato diniego di accertamento di conformità e la successiva ordinanza di demolizione ... dell'accertamento di conformità) e prot. 6583 del 18.02.2013 (archiviazione e contestuale comunicazione dei motivi che non consentono, in base ... di Pietrasanta Id. 956394 del 29.05.2014 prot. n. 18449, con la quale si comunica il diniego all'istanza di attestazione di conformità ... mediante condono. Le restanti censure, che afferiscono a capi della motivazione del diniego diversi da quelli innanzi presi in esame ... i ricorrenti hanno altresì presentato al comune di Pietrasanta una istanza di accertamento di conformità riferita ad altre opere poste ... in cui gli stessi osservano che le opere di cui alla istanza di accertamento di conformità erano del tutto autonome rispetto a quelle di cui alla denegata ... di accertamento di conformità, esaminandola nel merito senza correlarla alla diversa vicenda afferente le opere non condonate. Con ulteriore ... con la quale si comunica il diniego al condono edilizio prot. 31426 deel 18.10.2003 (pratica n. 1); 2) di ogni altro altro provvedimento presupposto ... del Comune di Pietrasanta Id. 956394 del 29.05.2014 prot. n. 18449, con la quale si comunica il diniego all'istanza di attestazione ... di conformità in sanatoria presentata lo 02.08.2012 prot. n. 26077-260768 - ST.2487/2012 - 2488/2012, nonché delle precedenti note ID 854495...
5 Sentenza
... lo avevano notevolmente modificato; secondo il ricorrente, il quale in data 30 novembre 2009 ha richiesto l’accertamento di conformità rappresentando ... che l’amministrazione avrebbe dovuto prioritariamente esaminare la domanda di accertamento di conformità per accertare se l’attuale consistenza ... del 1986 ed esaminare la sola istanza successiva di accertamento di conformità, in quanto: a) lo stato di fatto attuale dell’immobile ... della presentazione della domanda. » Orbene, posto che l’accertamento di conformità in sanatoria può essere utilmente richiesto fino ... di motivazione. Orbene, con il parere del 21 settembre 2009, richiamato nel diniego impugnato, detta Commissione ha valutato in modo negativo ... ). Per quanto attiene all’istanza di accertamento di conformità va comunque precisato che la mancata adozione entro sessanta giorni ... di accertamento di conformità, potrebbe optare per un modello procedimentale differente da quello definito dall’art. 36 del DPR n. 380 ... . 6911/2010 del 11.2.2010, notificata il 16.2.2010, con la quale è stato pronunciato il diniego della domanda di concessione edilizia ... . Alla pubblica udienza del 3 maggio 2016 la causa è stata trattenuta in decisione. 2. Con il primo motivo di ricorso il diniego impugnato ... di conformità rilasciata dal Comune in sanatoria quando l’intervento realizzato è conforme agli strumenti urbanistici generali e agli atti...
6 Sentenza
... ricorrente ruotano tutte intorno alla diversità fra l’oggetto dell’istanza di accertamento di conformità e quello del diniego impugnato ... ha disposto il diniego al rilascio dell’attestazione di conformità in sanatoria ai sensi dell’art. 140 della l.r. n. 1 del 2005 richiesta ... di diniego della predetta istanza. Il Comune aveva ritenuto ostativa all’accoglimento dell’istanza la non conformità dello stato attuale ... di conformità del 22 maggio 2010; c) che il diniego del 10 febbraio 2011 è stato preceduto dal preavviso del 20 gennaio 2011 di cui all’art ... , il diniego di sarebbe illegittimo in quanto la motivazione sarebbe estranea all’oggetto dell’istanza presentata dall’interessato ai sensi ... che l’amministrazione sarebbe venuta meno all’obbligo di pronunciarsi sull’istanza di accertamento di conformità valutando le opere con esclusivo ... in cui fu presentata l’istanza. L’esame del provvedimento di diniego non consentirebbe di rintracciare una motivazione che dia prova di tale doppia ... di lievi opere di manutenzione straordinaria, come esse furono definite nell’istanza di accertamento di conformità di cui trattasi ... che la relazione tecnica allegata all’istanza di accertamento di conformità in sanatoria ha per oggetto «l’avvenuta realizzazione di piccole ... di diniego di cui alla nota prot. 1228 del 3 febbraio 2011 e il successivo parere definitivo del Responsabile del procedimento in data 9...
7 Sentenza
... la motivazione sulla cui base il comune di Piombino ha denegato l’accertamento di conformità deve ritenersi doppiamente errata. In primo ... sulla base di quanto sopra stabilito. All’annullamento del diniego di accertamento di conformità consegue anche quello della sanzione ... , per l’effetto il diniego di accertamento di conformità e la (seconda) sanzione pecuniaria con esso impugnati. Compensa le spese di lite ... il 2%. In relazione alle difformità contestate la ricorrente ha altresì presentato istanza di accertamento di conformità ... della presentazione della istanza di accertamento di conformità. Rimane da vedere se le difformità riscontrate fossero suscettibili ... di accertamento di conformità. Sul punto occorre premettere che la verifica di conformità avrebbe dovuto essere operata non alla stregua ... della doppia conformità (e ove occorrer possa motivi ostativi del 6.7.2013 per le UMI 2-3 ancorchè superati dai successivi detti), ove ... occorra dell'atto di diniego del 4.7.2013 notificato l'8.7.2013, prot. D/13/00216 - prot. gen. 2013/0015585 (diniego della I sanatoria ... di ritenuta insussistenza dei presupposti per il rilascio della sanatoria e/o di diniego, anche implicito o per silenzio alle sanatorie ... tutte; con i motivi aggiunti depositati in data 7 gennaio 2014: - del provvedimento di diniego finale relativo alla UMI 1, a firma...
8 Sentenza
... di accertamento di conformità dallo stesso presentata in data 26 febbraio 2007 ed avente ad oggetto un intervento di demolizione ... il procedimento scaturente dall’istanza di accertamento di conformità; Rilevato conseguentemente che il ricorrente agisce in questa sede ... pronuncia sulla istanza di accertamento di conformità. Si tratta tuttavia di giustificazione errata e fuorviante. La richiamata norma ... di cui all’art. 140, comma 3, cit. si riferisce al procedimento sostanziale, cioè al silenzio sull’istanza di accertamento di conformità ... istanza di accertamento di conformità ma è una ben diversa “richiesta di riesame” in attuazione di pronuncia giurisdizionale ... ; Rilevato che il ricorrente espone altresì che passata in giudicato la sentenza di annullamento del diniego di sanatoria e nonostante ... n. 1615 del 2012. L’annullamento del diniego di sanatoria contenuto in detto pronunciamento giurisdizionale passato in giudicato ... in conformità alle statuizioni contenute nella sentenza stessa e riempiendo di autonomo contenuto gli spazi di potere non conformati ... dalla sentenza. In particolare, nella specie, il Tribunale ha ritenuto infondate le motivazioni di inammissibilità dell’istanza di sanatoria ... poste dall’Amministrazione a fondamento del diniego di sanatoria di cui al provvedimento n. 19470 del 2010, mentre l’esame...
9 Sentenza
... impugnato in parte qua) e mediante il quale il Comune di Rufina: a) ha respinto la domanda di accertamento di conformità con riferimento ... in cui aveva negato il rilascio dell'accertamento di conformità per il rialzamento del tetto e, nel contempo, invitava i ricorrenti a definire ... i ricorrenti sostengono il venire in essere di un difetto di motivazione del diniego parziale ora impugnato, considerando ... (una di accertamento di conformità, l'altra per l'applicazione della sanzione pecuniaria). 3.1 La domanda di accertamento di conformità presentata ... , da attuarsi secondo le modalità, la disciplina e la conformità della vigente L.R. 65/2014 entro il termine di 120 giorni dalla notifica ... richiamata, da attuarsi secondo le modalità, la disciplina ed in conformità della vigente L.R. 65/2014 entro il termine di 120 giorni ... . Dopo la sentenza di questo Tribunale n. 1094/2013, i ricorrenti chiedevano la definizione della domanda di accertamento ... , in quanto il provvedimento impugnato non rispetterebbe il giudicato contenuto nella sentenza n. 1094/2013, sia per quanto riguarda il diniego ... della L. n. 47/1985 e degli artt. 1, 3, 10 e ss. della L. n. 241/90, in quanto sussisterebbe un difetto di motivazione in ragione ... non rispetterebbe il giudicato contenuto nella sentenza n. 1094/2013 sia, per quanto riguarda il diniego di sanatoria del rialzamento...
10 Sentenza
... . Gabriele Manganelli, avente ad oggetto "Pratica edilizia n. 181/2010: accertamento di conformità ex art. 140 L.R. n. 1/2005; richiesta ... la demolizione dell’opera abusiva; – che in data 27 maggio 2010 essi presentavano istanza di accertamento di conformità, invocando l’art. 20 ... di conformità fa riferimento al concetto di opera eseguita, con esclusione di “accertamento condizionato alla futura esecuzione di opere ... introduttivo del giudizio i ricorrenti impugnano quindi il richiamato diniego di sanatoria, formulando nei suoi confronti i seguenti motivi ... di doglianza: – con il primo motivo essi censurano la violazione dell’art. 10 bis della legge n. 241 del 1990, per non essere il diniego ... sono esterni alla proiezione dell’edificio principale; – con il quarto motivo essi contestano il motivo di diniego legato alla violazione ... la motivazione comunale attinente alla violazione dell’art. 19, comma 3, delle NTA al RU (che vieta nuove costruzioni in aderenza ad edifici ... di sanatoria e che è comunque affetta dagli stessi vizi del diniego di sanatoria. 3 - Il Comune di Monteriggioni si è costituto in giudizio ... luogo la illegittimità derivata dell’ordinanza di demolizione, stante la illegittimità del diniego di sanatoria; – rilevano ... con il quale il Comune di Monteriggioni ha respinto l’istanza di sanatoria presentata dai ricorrenti medesimi; il provvedimento di diniego...
1 2 3 4 avanti ultima