Accedi a LexEureka
Nessun abbonamento attivo. Che aspetti a sottoscriverne uno?

LexEureka è un motore di ricerca avanzato, e tendenzialmente per utilizzarlo puoi semplicemente inserire la stringa di ricerca nel campo previsto e cliccare su "Cerca". Gli algoritmi utilizzati in fase di indicizzazione si occuperanno di ordinare i risultati in base alla pertinenza.

Per chi si trova a suo agio con gli operatori classici dei motori di ricerca, Lexeureka offre il supporto per i seguenti:

  • AND - operatore che serve per cercare documenti che includono due espressioni contemporanee. E' il comportamento di default assunto in presenza dello spazio. Ad es. la ricerca 'condizioni AND generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono contemporaneamente l a parola 'condizioni' e la parola 'generali', non necessariamente affiancate.
  • OR - operatore che serve per cercare documenti che contengono almeno una fra due espressioni. Ad es. la ricerca 'condizioni OR generali' effettua una ricerca estraendo tutti i documenti che contengono o la parola 'condizioni', o la parola 'generali', o entrambe.
  • NOT - operatore che serve per escludere documenti contenenti una certa espressione. La ricerca 'condizioni NOT generali' serve ad es. per estrarre tutti i documenti che contengono la parola 'condizoni' ma NON contengono la parola 'generali'. Questo operatore è utile per restringere il campo delle ricerche. L'operatore "-" è equivalente all'operatore NOT, con la sintassi 'condizioni -generali'.
  • OPERATORE " " - L'operatore " " serve per ricercare espressioni esatte. Ad es. la ricerca "condizioni generali" estrarrà tutti i documenti che contengono le parole "condizioni generali" affiancate e nell'ordine specificato.
  • OPERATORE * - L'operatore * viene utilizzato per generalizzare il suffisso od il prefisso di un termine di ricerca. Ad es. il termine 'general*' consente di matchare documenti che contengono la parola 'generali' ma anche documenti che contengono il termine 'generalità'. L'operatore * non va utilizzato all'interno degli apici ", altrimenti non viene interpretato.

Gli operatori AND, OR, NOT devono essere scritti maiuscoli, altrimenti non vengono interpretati come tali.

SUGGERIMENTI e PROBLEMI COMUNI

Nome dell'autorità nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una autorità (ad. es. il Consiglio di Stato) non includere il nome dell'autorità (le parole "Consiglio di Stato") nella ricerca, ma utilizza dopo il primo click i filtri nella colonna sinistra per raffinare i risultati. Ad esempio la ricerca software libero Consiglio di Stato è da sostituire con la semplice ricerca software libero, e da un successivo click sulla colonna sinistra. In questo modo LexEureka si concentra solo sul tema principale della ricerca senza pesare nell'algoritmo che valuta la pertinenza il nome dell'autorità.

Data documento nella stringa di ricerca

Se desideri restringere i risultati ad una particolare data non la inserire nella query la data. Il formato in cui una data è riportata nei provvedimenti è molto variabile da T.A.R. a T.A.R. e rischi di escludere alcuni provvedimenti. Utilizza anche in questo caso la colonna sinistra per filtrare per anno, ed eventualmente gli ordinatori (sempre in alto a sinistra) per consultare i risultati come meglio credi. Ad es. la query software libero 10/04/2012 è poco corretta, e deve essere sostituita con la query software libero e da successivi filtraggi. La ricerca avanzata mette a disposizione filtri più precisi.

Numero legge nel documento

Se vuoi cercare una legge precisa (es. 123/2012) prova a mettere dei doppi apici prima e dopo il numero della legge. In questo modo eviti di estrarre le occorrenze dove 123 appare separato da 2012. La stringa di ricerca in questo caso dovrebbe quindi essere "123/2012". In generale l'uso dei doppi apici consente di estrarre la cosiddetta frase esatta, ovvero restringere i risultati della ricerca a quei documenti dove le parole chiave fra doppi apici compaiono affiancate ed esattamente nell'ordine specificato.

Numero ricorso

La ricerca per numero ricorso è disponible nella ricerca avanzata. Tuttavia se usi i doppi apici puoi avere buoni riscontri anche con la ricerca semplice. Puoi provare ad usare più espressioni fra quelle tipicamente usate dai segretari dei T.A.R. nell'archiviazione dei provvedimenti.

Query con oltre 10 parole

Se hai inserito un numero di parole superiore a 7 o 8 prova a rimuovere gradualmente quelle più "inconsuete" ed a ripetere la ricerca fino a che non ottieni un numero di risultati che puoi navigare uno ad uno.

Copia incolla da Word o da LexEureka stesso

Se hai copia-incollato la query da Word o anche da una pagina web controlla che non compaiano simboli strani in corrispondenza dei caratteri accentati. Se dovessi notare caratteri strani sostituiscili manualmente e ripeti la ricerca.

171 risultati in 52 msricerca avanzata
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima
1 Sentenza Breve
... all’offerta sia la dichiarazione cumulativa del Consorzio Stabile a r.l. P. & C., sia la dichiarazione cumulativa della consorziata Global ... del Consorzio Stabile l’obbligo di dichiarare l’inesistenza delle cause di esclusione di cui all’art. 38 D.Lg.vo n. 163/2006. Comunque ... .-RI.CA. S.r.l. ed il Consorzio Stabile a r.l. P. & C., il quale indicava come impresa esecutrice dell’appalto la consorziata Global ... della Costituzione, dell’art. 38, comma 1, lett. b) e c), D.Lg.vo n. 163/2006, del disciplinare di gara, nonché l’eccesso di potere per difetto ... , attestante l’assenza delle cause di esclusione previste dall’art. 38, comma 1, lett. b) e c), D.Lg.vo n. 163/2006. La censura non può ... D.Lg.vo n. 163/2006, andava sottoscritta solo dal legale rappresentante del Consorzio Stabile ed inoltre veniva prescritto ... , tra cui anche quelli di ordine generale ex art. 38 D.Lg.vo n. 163/2006, secondo l’apposito Modello B allegato allo stesso disciplinare. Ed è stata allegata ... ), il quale, con riferimento ai requisiti di ordine generale ex art. 38, comma 1, lett. b) e c), D.Lg.vo n. 163/2006, precisava che tali cause ... di esclusione di cui all’art. 38, comma 1, lett. b) e c), D.Lg.vo n. 163/2006, anche per conto del socio di maggioranza Gianluca Lasorella ... (titolare del 50% del capitale sociale). Al riguardo, va pure rilevato che l’art. 38, comma 2, D.Lg.vo n. 163/2006 statuisce...
2 Sentenza
... rese le dichiarazioni ex art. 38 del D. Lgs n. 163/2006, relativamente alle società consorziate del consorzio stabile P.O.N.T.E ... le dichiarazioni ex art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006 dovevano essere reso solo dalla società di ingegneria e dal Consorzio stabile ... delle dichiarazioni di cui all’art. 38 al consorzio stabile e solo eventualmente ai consorziati indicati dal primo”; 4) l’art. 37 del D.Lgs. n ... di cui all’art 38 comma 1° lett. b) e c) del D.Lgs. n. 163/2006 dei consorziati indicati devono, a pena di esclusione, rendere ... alla gara e aggiunge “i soggetti di cui all’art. 38 comma 1 lett. b) e c) del D. Lgs n. 163/2006 dei consorziati indicati devono, a pena ... l'illegittima ammissione alla gara dell’ ATI ricorrente, in quanto: 1) sarebbe stata omessa la dichiarazione ex art. 38 del D. Lgs. n. 163 ... di servizio rese dai singoli associati in violazione dell’art 37, comma 4° del D. Lgs. n. 163/2006; 5) i direttori tecnici ... ed il consigliere delegato del Consorzio P.O.N.T.E hanno reso solo le dichiarazioni di cui alle lettere b) c) del 1° comma dell’art. 38 ... del D.Lgs. n. 163/2006, omettendo le ulteriori dichiarazioni relative all’assenza di estensione degli effetti di misure di prevenzione ... la documentazione richiesta a pena d’esclusione: - l’art. 38 del D. Lgs n.163/2006 dispone: “1:Sono esclusi dalla partecipazione alle procedure...
3 Sentenza
... all’esclusione dell’offerta; 4. violazione e/o falsa applicazione dell’art. 38, comma 1, lettera m ter del d. lgs. 163/2006. Il Consorzio ... della mancata dichiarazione del possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 38 del d. lgs. 163/2006 con riferimento ... richiesta dall’art. 38 del d. lgs. 163/2006, l’offerta presentata dal Consorzio Tra.ve.co sarebbe dovuta essere dichiarata inammissibile ... medio annuo, che sono computati cumulativamente in capo al consorzio ancorché posseduti dalle singole imprese consorziate ... e all'organico medio annuo, i quali solo sono computati cumulativamente in capo al Consorzio ancorché posseduti dalle singole consorziate ... , in quanto tale legittimata a partecipare in proprio alle gare; 3. violazione dell’art. 38 del d. lgs. 163/2006, dell’art. 75 del D.P.R. 554 ... di partecipazione alle gare di cui all’art.75 D.P.R. 21.12.1999 n.554, all’art. 17 del D.P.R. 25.1.2000 n.34 e all’art.38 del D.Lgs. 163/2006 ... dell’art.43 del D.P.R. 445/2000 ai fini della dimostrazione dei requisiti generali ex art.38 D.L.gs. 163/2006, limitatamente ... di esclusione di cui all’art.38, comma 1°, lett. m – ter; 5. violazione e/o falsa applicazione degli artt. 35 e 36 del d. lgs. 163/2006 ... di cui all’art. 38 del d. lgs. 163/2006, a tal fine utilizzando il modulo predisposto dall’Amministrazione che prevede una generica...
4 Sentenza
... dell’A.T.I. Conscoop avrebbe reso la dichiarazione di cui all’art. 38, comma 1, lett. m-ter del d.lgs. n. 163/2006. Anche questa censura ... dell’art. 49 d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163 il concorrente singolo o consorziato o raggruppato allega la documentazione di cui alle lett ... , le dichiarazioni di cui all’art. 38, comma 1 m-bis, m-ter ed m-quater del d.lgs. n. 163/2006 inducono il Collegio a ritenere ... di rendere le dichiarazioni relative al possesso dei requisiti di ordine generale, di cui all’art. 38 del d.lgs. n. 163/2006, graverebbe ... , le dichiarazioni di cui all’art.38 lett. b) e c) del d.lgs. n. 163/2006 dovessero essere rese, oltre che dal direttore tecnico, da parte ... applicazione dell’art. 38, comma 1, lett. b), del d.lgs. n. 163/2006 e s.m.i.; Violazione e falsa applicazione dell’art. 9 D.P.R. 252/1998 ... del d.lgs. n. 163/2006. Violazione e falsa applicazione dell’art. 38 del d.lgs. n. 163/2006. Violazione della lex specialis di gara; 4 ... che il d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163 individua, all’art. 38, i requisiti di ordine generale obbligatoriamente prescritti ... , secondo la legislazione italiana o dello Stato” (art. 38, comma 1° lett. i d.lgs. n. 163/2006). Alla luce della disposizione normativa ... e della Cassa edile. Il Supremo Consesso Amministrativo ha recentemente evidenziato che l’art. 38, comma 1, d.lgs. 12 aprile 2006 n. 163...
5 Sentenza
... e ingiustizia manifesta. Il Consorzio non avrebbe presentato le dichiarazioni ex art. 38 degli amministratori della soc. coop ... a fondamento del provvedimento di esclusione non trovano riscontro nella normativa generale (art. 38 d.lgs. n. 163/2006) e nella lex ... del c.d. avvalimento, devono essere in possesso dei requisiti morali di cui all’art. 38, d.lgs. n. 163/2006. Il che risponde ... a fondamento del provvedimento di esclusione non trovano riscontro nella normativa generale (art. 38 d.lgs. n. 163/2006) e nella lex ... 163/2006. Qualora tale verifica non confermi i requisiti economici finanziari e tecnico organizzativi presentati ... , per le società cooperative di consorzi cooperativi, per i consorzi con attività esterna: ciascuno dei consorziati che nei consorzi ... della domanda di partecipazione alla gara) e, comunque, non essendo stata detta Società indicata dal Consorzio fra le esecutrici ... , il Consorzio rappresenta che l’amministrazione ha motivato l’esclusione – oltre ché facendo riferimento all’assenza delle dichiarazioni ex ... art. 38 in relazione alla Soc. La Solidarietà (ormai, come già detto, uscita dal Consorzio), anche riferendosi all’assenza ... 2010 n. 3759) che, quale che sia la natura del consorzio, esso debba dimostrare il possesso dei requisiti di tutti i consorziati...
6 Sentenza
... e/o falsa applicazione di legge (artt. 38 e 49 del d.lvo n. 163/2006 in relazione agli artt. 5 e 7 del disciplinare di gara- artt. 1 ... ) Violazione e/o falsa applicazione di legge (art. 38 del d.lvo n. 163/2006 in relazione all’art. 5 del disciplinare di gara). Eccesso ... . 36 del dlvo n. 163/2006 non è rilevante, in quanto il divieto di partecipazione del consorzio è stato sancito dal bando ... dei requisiti di partecipazione alla gara previste dall’art. 38 del d.lvo n. 163/2006 e dall’art. 5 del disciplinare di gara. Anche tale ... possano cumulare i requisiti posseduti singolarmente dai raggruppati o consorziati, possibilità di cui, appunto, s’è avvalso il RTI ... 163/2006 e s.m.i., come disposto con determinazione dirigenziale R.U. 7474 del 3.12.2008 del Dipartimento XIV Mobilità e Trasporti ... si procedeva ai sensi dell’art. 86 comma 2 del D.Leg.vo 163/2006 alla verifica dell’anomalia dell’offerta, e, a seguito di esito positivo ... e/o falsa applicazione di legge (art. 36 co. 5 del d.lvo n. 163/2006 – art. 5 del disciplinare di gara). Eccesso di potere ... in giudizio. 2) Violazione e/o falsa applicazione di legge (artt. 86 e ss. del d.lvo n. 163/2006 – art. 18 del d.lvo n. 422/97 e art. 23 ... anni in quanto si è avvalsa a tal fine, ai sensi dell’art. 49 del d.lvo n. 163/09, del consorzio SIT 2000, il quale non ha reso...
7 Sentenza
... ) violazione del regolamento di gara, dell’art. 38 del D.lgs. 163/2006, eccesso di potere sotto vari profili, tenuto conto della mancata ... ) violazione dell’art. 38 del D.lgs. 163/2006 ed eccesso di potere per non avere i componenti del raggruppamento aggiudicatario attestato ... delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante; 5) violazione sempre dell’art. 38 del D.lgs. 163/2006 ed eccesso di potere con riferimento ... espressamente ai consorzi stabili di avvalersi dei requisiti economico-finanziari posseduti dalle singole consorziate; e, dall’altro ... la questione è invece ancora controversa), consente ai consorzi stabili di qualificarsi avvalendosi dei requisiti delle singole consorziate ... ” e non anche ai singoli componenti il raggruppamento o il consorzio stabile, di modo che le referenze potevano essere sommate, ovvero cumulate, purché ... con i quali, in sintesi, ha censurato: 1) violazione del regolamento di gara, dell’art. 49 del D.lgs. 163/2006, eccesso di potere sotto ... posseduto dal Consorzio CO.GE.S, non essendo consentito avvalersi, a tal fine, delle referenze bancarie delle proprie consorziate; 2 ... produzione, ad opera del Consorzio CO.GE.S, della dichiarazione circa il rispetto della normativa in materia di collocamento dei disabili ... alle dichiarazioni cumulative rese dall’ausiliaria Bertoli Costruzioni S.r.l., della cui cifra d’affari si è avvalsa la mandataria (dell’Ati...
8 Sentenza
... di ricorso, la censura di carenza del certificato penale e delle dichiarazioni ex art. 38 del D. Lgs. n. 163 del 2006 con riguardo ... del certificato penale e delle dichiarazioni ex art. 38 del D. Lgs. n. 163 del 2006 con riguardo al direttore tecnico (geom. Maturo) cessato ... , I c., del D. Lgs. n. 163 del 2006 i Consorzi stabili debbono essere formati da non meno di tre consorziati. Risulta dall’atto costitutivo ... , che l’art. 36 del D. Lgs. n. 163 del 2006, si evince che, sebbene tanto il Consorzio stabile quanto le imprese consorziate conservino ... della dichiarazione in ordine al possesso di requisiti determinati come prevista dall'articolo 38 d.lgs. n. 163/2006 e prima ancora dall'articolo ... Maturo (di non trovarsi nelle condizioni di cui all’art. 38, I c., lettere da a) ad m), del D. Lgs. n. 163 del 2006, circa ... di cui all’art. 37, XIII c., del D. Lgs. 163 del 2006. Il Consorzio Stabile citato ha altresì eccepito la inammissibilità dell’appello ... riportate nell’atto costitutivo e nello statuto (in linea con quelle previste dal D. Lgs. n. 163 del 2006), il Consorzio medesimo ... l’obbligo della coincidenza tra le qualificazioni delle singole consorziate e la qualificazione SOA del Consorzio stabile ed infine ... e finanziaria, è richiesto esclusivamente in capo al Consorzio (fruendo al riguardo le singole cooperative consorziate - costituenti...
9 Sentenza Breve
... dei requisiti generali e morali ex art. 38 D.Lgs. 163/2006 deve essere verificato non solo in capo al consorzio ma anche alle consorziate ... , che sono computati cumulativamente in capo al consorzio ancorché posseduti dalle singole imprese consorziate”). 2.3. La diversa opzione ... del requisito generale di cui all’art. 38, primo comma, lett. i) D.Lgs. 163/2006 in capo alla società consorziata designata per l’esecuzione ... al raggruppamento aggiudicatario la violazione dell’art. 38, primo comma, lett. i) del D.Lgs. 163/2006 in quanto, dai documenti unici ... e falsa applicazione dell’art. 38 D.Lgs. 163/2006, violazione e falsa applicazione della lex specialis di gara, violazione e falsa ... . 38 e 48 D.Lgs. 163/2006, eccesso di potere per illogicità, errata valutazione dei presupposti, contraddittorietà e difetto ... , dovendosi ritenere cumulabili in capo al consorzio i soli requisiti di idoneità tecnica e finanziaria ai sensi dell’art. 35 D.Lgs. 163 ... . 35 D.Lgs. 163/2006), i requisiti generali di partecipazione alla procedura di affidamento previsti dall’art. 38 D.Lgs. 163/2006 ... tipologia di consorzi, l’articolo 35 del D. Lgs. n. 163/2006 dispone che i requisiti di idoneità tecnica e finanziaria devono essere ... posseduti e comprovati dai consorzi stessi e non dalle singole società consorziate che eseguiranno i lavori, mentre i requisiti...
10 Sentenza
... dal Consorzio cumulativamente con le consorziate con le quali concorre”. La connotazione di consorzio stabile rivestita da C.S.A. comporta ... avviene, quindi, in capo al consorzio medesimo, che a tal fine può cumulare quelli posseduti dalle imprese consorziate. Accedere ... il motivo in aderenza alla lettera ed alla ratio di quanto dell’art. 38, lett. m) quater del d.lgs. n. 163 del 2006. La preclusione ... prevista dall’art. 38, comma 1, lett. c), del d.lgs. n. 163 del 2006 limitatamente agli amministratori muniti di potere ... dell’impresa partecipante del possesso dei requisiti di moralità (art. 38, lett. b) e c), del d.lgs. n. 163 del 2006) prescritti ... , così da rientrare a pieno titolo nella figura cui si richiama l’art. 38, comma 1, lett. c), del d.lgs. n. 163 del 2006 ... il Consorzio C.S.A., secondo quanto stabilito dal bando di gara, aveva comprovato i requisiti di ammissione unitamente alle consorziate ... , del d.lgs. n. 163 del 2006 consente il completamento postumo del contenuto dei documenti prodotti o la presentazione di chiarimenti ... della soc. Avanzati Toscana a r.l. - designata quale impresa consorziata esecutrice dell’appalto - non avendo la prime delle anzidette ... di comprovare, ai sensi dell’art. 48, comma 2, del d.lgs. n. 163 del 2006, i requisiti di capacità richiesti dal bando per l’affidamento...
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 avanti ultima